Fiat-Chrysler: news & market 28 Nov 2010

E' arrivata l'altra SPARACAZZATE (goldman per me è imbattibile):

Fiat/ Industrial, Moody's assegna rating 'Ba1', outlook stabile
Giudizio dopo l'effettiva scissione dall'attività auto


Milano, 5 gen. (TMNews) - Moody's ha assegnato a Fiat Industrial il rating Ba1, con un outlook stabile, in seguito al completamento dell'operazione di scissione dalla divisione auto.

Secondo l'agenzia di rating, la valutazione riflette la diversificazione geografica dei ricavi del gruppo e la solida posizione sul mercato di Cnh e di Iveco, mentre l'outlook stabile si basa su un'attesa crescita dell'Ebit margin intorno al 4% nel 2011.

Un incremento del rating - spiega Moody's - potrebbe esserci nel caso di una sostanziale crescita delle performance operative e con una forte generazione di cassa.
 
Timidissima micro-apertura Moody's, "potrebbe esserci un incremento del rating" eravamo abituati a osservazioni e outlook negativi....

Milano, 5 gen. (TMNews) - Moody's ha assegnato a Fiat Industrial il rating Ba1, con un outlook stabile, in seguito al completamento dell'operazione di scissione dalla divisione auto.

Secondo l'agenzia di rating, la valutazione riflette la diversificazione geografica dei ricavi del gruppo e la solida posizione sul mercato di Cnh e di Iveco, mentre l'outlook stabile si basa su un'attesa crescita dell'Ebit margin intorno al 4% nel 2011.

Un incremento del rating - spiega Moody's - potrebbe esserci nel caso di una sostanziale crescita delle performance operative e con una forte generazione di cassa.
 
Torino, 5 gen. (TMNews) -
"Il problema più serio è che Fiat vuole imporre referendum della paura. Stanno cercando di fare passare l'idea che si voti si o no al posto di lavoro, un discorso davvero moderno". E' quanto ha affermato il responsabile auto nazionale della Fiom Cgil, Giorgio Airaudo, nel corso di una conferenza stampa di presentazione di iniziative che il sindacato intende mettere in campo alla vigilia del referendum di Mirafiori fissato per il 13 e 14 gennaio.

Airaudo giudica grave il fatto che il Lingotto abbia chiesto ai sindacati di anticipare il referendum. "Ancora più grave è che la coalizione sindacale di maggioranza (Fim, Uilm, Fismic e Ugl, ndr) abbia deciso di non fare alcuna assemblea prima del referendum per spiegare ai propri iscritti su cosa saranno chiamati a esprimersi", ha aggiunto Airaudo.

La Fiom invece organizzerà la sua assemblea il 12 o il 13 gennaio "per spiegare dettagliatamente ai propri iscritti quali sono i termini dell'accordo su cui sono chiamati a esprimersi".


Chissà come andrà a finire... mah....
 
andrà a finire che le società di rating arriveranno quando le vacche saranno nei recinti come al solito :P

cmq noto con piacere che si sta riducendo anche oggi lo spread tra ordinarie e risparmio.
che i mercati comincino a capire?
 
andrà a finire che le società di rating arriveranno quando le vacche saranno nei recinti come al solito :P

cmq noto con piacere che si sta riducendo anche oggi lo spread tra ordinarie e risparmio.
che i mercati comincino a capire?

Sulle agenzie quoto, ...la mia inquietudine era sul referndum ;)

E' arrivato il "datino" sulle previsioni di taglio dei posti di lavoro in USA: sono scese del 29% le indicazioni di taglio (dal -3,3% del mese scorso) ...dicono non sia molto solido come indicatore, ma è decisamente buono tra 7/8 min l'adp previsioni +100.000 posti di lavoro ultimo mese... (poi ci sarà da leggersi il commento adp) ...potrebbe essere finalmente l'indicazione della svolta (oppure confermare i pessimisti) ... certo se anche questo fosse buono e i mercati continuassero a ritracciare occorrerebbe trovare una scusa + grossa (qlk asta debito sovrano europeo che fa le bizze!?) mah....
 
...inquietudine sul referendum: finchè c'è quel dotato di un metro di pelo sullo stomaco di marpionne dormo tra due guanciali: se vincono i no, l'investimento su miracàzzi va a puttàne e io sono felicissimo...se vincono i sì , il sindacato è sconfitto e io sono felice;) win-win:yes:
 
A livello di capitalizzazione a valori di borsa, Industrial sempre in vantaggio sopra i 10/10,5 miliardi ! Fiat Spa sui 9/9,5miliardi al momento!

Torno su CNH ... circa 8miliardi di capitalizzazione in borsa alla data di ieri (al cambio eur/dollaro 1,34) ... fatturato netto Al 31 dicembre 2009 circa 9,5 miliardi di euro !

In pratica a mercato vale tanto quanto il suo fatturato (anzi qualcosa in piu')...

ricordo quel che mi disse un barista..."Quanto vale il mio Bar ? Vale tanto quanto c'è nella CASSA per 365gg. (feste ecluse và) ! Ma dammene la metà in contanti e ti lascio pure mia moglie al banco!.
 
Ultima modifica:
adp +297.000 posti di lavoro USA il dato migliore dal giugno 2006!!!

ADP Employment Report

Una gran bella notizia....:) l'ottimismo di Groviglio sull'economia USA, che temevo fosse non del tutto giustificato, trova conferme...

"This month’s ADP National Employment Report suggests nonfarm private employment grew very strongly in December, at a pace well above what is usually associated with a declining unemployment rate. After a mid-year pause, employment seems to have accelerated as indicated by September’s employment gain of 29,000, October’s gain of 79,000, November’s gain of 92,000 and December’s gain of 297,000. Strength was also evident within all major industries and every size business tracked in the ADP Report. "
 
Ultima modifica:
vero! bravo GRO
e inoltre:
Treasuries Usa girano in negativo dopo dato Adp dicembre

Reuters - 05/01/2011 14:41:15



NEW YORK, 5 gennaio (Reuters) - I titoli di Stato Usa arretrano, annullando i lievi guadagni sulla piazza europea dopo la pubblicazione del dato Adp sugli occupati di dicembre a sopresa ben oltre le attese.

Il trentennale è arrivato per un breve momento a perdere un punto pieno.

Secondo l'Adp nell'ultimo mese del 2010 gli occupati nel settore privato sono saliti di 297.000 unità contro attese di +100.000 secondo il sondaggio Reuters.

Intorno alle 14,30 il titolo a due anni <US2YT=RR> cede 3/32 con rendimento allo 0,6766%, il decennale <US10YT=RR> 16/32 al 3,4027%, e il trentennale <US30YT=RR> 20/32 al 4,460%.

infatti... SALE... ma i volumi relativi sono ancora bassini
 
vero! bravo GRO
e inoltre:
Treasuries Usa girano in negativo dopo dato Adp dicembre

Reuters - 05/01/2011 14:41:15



NEW YORK, 5 gennaio (Reuters) - I titoli di Stato Usa arretrano, annullando i lievi guadagni sulla piazza europea dopo la pubblicazione del dato Adp sugli occupati di dicembre a sopresa ben oltre le attese.

Il trentennale è arrivato per un breve momento a perdere un punto pieno.

Secondo l'Adp nell'ultimo mese del 2010 gli occupati nel settore privato sono saliti di 297.000 unità contro attese di +100.000 secondo il sondaggio Reuters.

Intorno alle 14,30 il titolo a due anni <US2YT=RR> cede 3/32 con rendimento allo 0,6766%, il decennale <US10YT=RR> 16/32 al 3,4027%, e il trentennale <US30YT=RR> 20/32 al 4,460%.

infatti... SALE... ma i volumi relativi sono ancora bassini

Già che i mercati non reagiscano abbastanza, questo è un po' preoccupante, l'ipotesi che i mercati temano un miglioramento troppo brusco xrkè significherebbe uno stop anticipato delle misure di QE della Fed, non è supportata dalle opinioni del FOMC diffuse ieri, .... l'altra possibilità è che ci sia una sorpresa della befana + grossa legataad esempio a qlk altra magagna vera o supposta, nel debito pubb europeo... o chissà la Mongolia che invade l'Islada da un tunne sotterraneo ;)
 
fiat spa

la fiat non vende piu' auto e le quotazioni salgono in borsa?
come mai?
ho comprato Fiat spa e salgono ma qual è la logica?
 
Speculativa in attesa di news lato Chrysler.
 
Già che i mercati non reagiscano abbastanza, questo è un po' preoccupante, l'ipotesi che i mercati temano un miglioramento troppo brusco xrkè significherebbe uno stop anticipato delle misure di QE della Fed, non è supportata dalle opinioni del FOMC diffuse ieri, .... l'altra possibilità è che ci sia una sorpresa della befana + grossa legataad esempio a qlk altra magagna vera o supposta, nel debito pubb europeo... o chissà la Mongolia che invade l'Islada da un tunne sotterraneo ;)

acc un incrocio mongolia islanda...
apperò...
paesi entrambi di bellissime donne...
interessante... :cool::cool::cool:
 
le stesse escursioni di prezzo a cui ci ha abituato anche fiat negli ultimi 6-7 anni;)

cnh a 5 euro era un affronto all'intelligenza di proporzioni planetarie: Giusto che sia aumentata di 10 volte:yes:


concordo.........
 
acc un incrocio mongolia islanda...
apperò...
paesi entrambi di bellissime donne...
interessante... :cool::cool::cool:

mmmm non l'avevo considerato da questo punto di vista, ...nel caso abbiano entrambi contingenti femminili, mi proporrò come volontario per le forze di interposizione, :p
 
la fiat non vende piu' auto e le quotazioni salgono in borsa?
come mai?
ho comprato Fiat spa e salgono ma qual è la logica?

ma chi lo dice che noin vende più auto???
nel 2009 era stato detto che il 2010 sarebbe stato molto duro come anno... e così è stato... ma ci sono state anche ottime sorprese: chrysler che ha ripreso a vendere e fare utili, ad esempio....

fiat vende meno in Italia? ok, ma vende di più in brasile e si sta aprendo il mercato americano.

prima il mercato italiano era circa il 50% del fatturato (sto esagerando, ma non poi tanto), ora conta per meno del 20%, perchè ora c'è il resto del mondo.
 
Ferrari: record di vendite in Cina nel 2010 (+50%) -2-


Nel 2011 lancia Campionato monomarca dedicato ad Asia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 05 gen - Il successo
della 'Rossa', rileva Ferrari, "e' frutto della grande
attenzione dedicata alla Cina in questi anni e che si e'
concretizzata nel 2010 con iniziative mirate". La rete
commerciale e' stata rafforzata nella struttura e sono stati
selezionati nuovi partner, che andranno ad affiancare i 10
dealer presenti oggi in Cina e che porteranno all'apertura
di nuove dealership in diverse citta' cinesi nei prossimi
mesi. Tutto e' pronto, inoltre, per varare nel 2011 il primo
campionato monomarca Ferrari Challenge dedicato all'Asia. Lo
stretto legame tra la Ferrari e la Cina, aggiunge la nota,
si e' ulteriormente arricchito nel 2010 con la presenza della
vettura laboratorio HY-KERS nel padiglione dedicato
all'Italia presso l'Esposizione Mondale di Shanghai e con la
presentazione della 599 GTO al Beijing Auto Show, dove per
la prima volta nella storia un nuovo modello Ferrari ha
avuto la sua anteprima mondiale in Cina. Il rapporto con la
Cina si e' rafforzato anche con iniziative culturali, come le
borse di studio dedicate agli studenti cinesi del
Dipartimento di Ingegneria automobilistica dell'Universita'
di Tsinghua, che nel 2010 hanno avuto modo di studiare
presso il Politecnico di Milano e di compiere un tirocinio
in Ferrari. L'iniziativa si ripetera' nel 2011 ed e'
finanziata grazie ad un'altra collaborazione culturale,
quella con l'artista cinese Lu Hao, che ha creato una 599
GTB unica, dipingendone la scocca con una tecnica speciale
che riproduce le antiche porcellane Ge Kiln della dinastia
Song e che e' stata venduta all'asta a Beijing.
Com-pal-Y-
 
Ferrari: record di vendite in Cina nel 2010 (+50%)


A gennaio evento per celebrare 999esimo cliente nel Paese

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Maranello, 05 gen - La Ferrari
ha chiuso il 2010 con un record di vendite in Cina a quasi
300 vetture (+50% circa sul 2009). Se a questi dati si
aggiungono le vendite di Hong Kong e Taiwan, la cosiddetta
Greater China, la Cina diventa uno dei primi cinque mercati
al mondo per la Ferrari, un risultato raggiunto in sei anni
di presenza ufficiale. Cosi' una nota della casa di
Maranello, che assieme al record di vendite celebra in Cina
nel 2010 anche il 999esimo cliente, che verra' festeggiato
con un grande evento a Shanghai il 14 gennaio in omaggio
alla tradizione cinese che vuole il nove come simbolo di
longevita'.
Com-Pal-
 
Indietro