Fibra tiscali si o fibra tiscali no?

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

lampadino

Utente
Registrato
19/9/13
Messaggi
53.162
Punti reazioni
2.471
nn e' che hai le pile scariche

fosse quello il problema ... :rolleyes:

Tiscali è a conoscenza di questo malfunzionamento,
speriamo riescano a risolverlo
:bye:

P.S.:
assistenza Tiscali OK! hanno risolto il problema :clap:
 
Ultima modifica:

lampadino

Utente
Registrato
19/9/13
Messaggi
53.162
Punti reazioni
2.471
277 non è migliorare .... devi andare almeno dai 600 in su ... apri segnalazione

senza telefonare alla Tiscali,
ho usato un altro PC con sistema operativo a 64 bit,

ora sono soddisfatto dei test :D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    19,5 KB · Visite: 282
  • tscap.PNG
    tscap.PNG
    18,9 KB · Visite: 284

cicerone.

Utente modello
Registrato
12/6/09
Messaggi
57.107
Punti reazioni
867
tiscali oggi mi ha attivato
24,95 euro/mese compreso telefonate
spero siano di parola
va meglio di vodafone
la quale rimodulava
fino a 44 euro mese
 

Franceschiello

Nuovo Utente
Registrato
30/10/14
Messaggi
1.716
Punti reazioni
93
fino ad oggi....in oltre 10 anni Tiscali non mi ha mai rimodulato ( aumentato ) l'offerta......

..poi lo faranno anche loro prima o poi. Se Tim decide di aumentare i prezzi all'ingrosso della rete agli altri operatori o anche il solo fatto dell'inflazione saranno costretti pure loro ad aumentare qualcosa......in ogni caso con loro so di non avere a che fare con soggetti il cui unico fine è studiare nuovi metodi per aumentare costantemente le entrate in maniera subdola a spese degli utenti.......
1. Tiscali come principale fornitore all'ingrosso usa Fastweb, non Tim. Per la FttH usa quasi esclusivamente Open fiber. Solo secondariamente usa Tim.
2. Inflazione? Quale inflazione? Quella negativa?
 

kavaje

La Storia si ripete!
Registrato
15/6/02
Messaggi
146.373
Punti reazioni
3.296
Scusate , quanto tempo ci mette Tiscali x una migrazione??:cool::mmmm:
 

nickanonimo72

Nuovo Utente
Registrato
30/5/01
Messaggi
10.327
Punti reazioni
539
Scusate , quanto tempo ci mette Tiscali x una migrazione??:cool::mmmm:

normalmente una ventina di giorni....
...ultimamente l'ha fatta un amico e tra il fatto che hanno un sacco di migrazioni in corso e dal fatto che il gestore di partenza mette i bastoni tra le ruote a quello nuovo per rimandare il più possibile il passaggio ha dovuto aspettare 2 mesi........

Cmq l'offerta che hai sottoscritto è bloccata nel momento della sottoscrizione e quella ti verrà applicata.....
 

kavaje

La Storia si ripete!
Registrato
15/6/02
Messaggi
146.373
Punti reazioni
3.296
normalmente una ventina di giorni....
...ultimamente l'ha fatta un amico e tra il fatto che hanno un sacco di migrazioni in corso e dal fatto che il gestore di partenza mette i bastoni tra le ruote a quello nuovo per rimandare il più possibile il passaggio ha dovuto aspettare 2 mesi........

Cmq l'offerta che hai sottoscritto è bloccata nel momento della sottoscrizione e quella ti verrà applicata.....
:eek: E ha continuata a pagare due abbonamenti??:cool::mmmm:
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.452
Punti reazioni
1.543
Buondì riuppo questa discussione perchè da alcune settimane Tiscali mi sta tallonando per farmi passare dall'ADSL alla fibra.

Passaggio gratuito senza variazione di prezzo e con fornitura gratuita del nuovo modem.

Solo una cosa non mi è chiara: dal punto di vista dell'impianto dovranno fare dei lavori in casa (tirare cavi o installare borche o quant'altro)?
 

Jack folle

Nuovo Utente
Registrato
3/1/14
Messaggi
22.858
Punti reazioni
375
Buondì riuppo questa discussione perchè da alcune settimane Tiscali mi sta tallonando per farmi passare dall'ADSL alla fibra.

Passaggio gratuito senza variazione di prezzo e con fornitura gratuita del nuovo modem.

Solo una cosa non mi è chiara: dal punto di vista dell'impianto dovranno fare dei lavori in casa (tirare cavi o installare borche o quant'altro)?

uguale proposta di windtre
 

er canottiera

Nuovo Utente
Registrato
5/5/21
Messaggi
892
Punti reazioni
25
Buondì riuppo questa discussione perchè da alcune settimane Tiscali mi sta tallonando per farmi passare dall'ADSL alla fibra.

Passaggio gratuito senza variazione di prezzo e con fornitura gratuita del nuovo modem.

Solo una cosa non mi è chiara: dal punto di vista dell'impianto dovranno fare dei lavori in casa (tirare cavi o installare borche o quant'altro)?

Accetta al volo, non c'è paragone tra ADSL e fibra,
dal punto di vista dell'impianto dovranno fare dei lavori in casa (tirare cavi o installare borche o quant'altro)?[/QUOT si come con la fibra, un lavoretto veloce.
 

Due.Zero

Sonpreso dallo Staff
Registrato
18/8/12
Messaggi
40.452
Punti reazioni
1.543
Scusa non ho capito... devono tirare qualche cavo nuovo in casa?

Attualmente ho ADSL e attaccato al muro ho questo filtro:

filtro_adsl.jpg
 

er canottiera

Nuovo Utente
Registrato
5/5/21
Messaggi
892
Punti reazioni
25
Scusa non ho capito... devono tirare qualche cavo nuovo in casa?

Attualmente ho ADSL e attaccato al muro ho questo filtro:

Vedi l'allegato 2767098

Io con l'ADSL non avevo nessun filtro, avevo il modem e due telefoni collegati in voip, che tipo di fibra ti propongono, se è FTTC in casa non fanno nessun lavoro ma qualità è scarsa, se è FTTH ti portano la fibra (vera) in casa e vai al massimo.
 

gdf79

Nuovo Utente
Registrato
24/5/12
Messaggi
71
Punti reazioni
3
Se l'offerta è di tipo FFTCab/FTTS/VDSL - per intendersi se la velocità massima in download è di 100-200M - allora tutto continuerà a funzionare tramite il cavo telefonico che hai adesso. Dovrai rimuovere il filtro, il cavo che esce dal muro andrà direttamente nel modem e il telefono sarà attaccato al modem. Se hai altri apparecchi telefonici in casa potrai effettuare il "ribaltamento delle prese" (se cerchi trove molte info in merito), oppure potrai optare per sostituirli (se necessario) con altri che si colleghino ad un'unica base (quella collegata al modem).

Se l'offerta è di tipo FTTH - per intendersi se la velocità massima in download è di 1G - allora ti porteranno un nuovo cavo (in vera fibra ottica) fino alla tua proprietà e da lì starà a te portarlo in casa (se abiti in condominio è probabile che abbiano già predisposto al tempo del cablaggio) fino a una borchia. Dalla borchia uscirà un cavo in fibra che si collega ad un apparecchio (dimensioni ridotte) a cui verrà collegato il router tramite cavo di rete. Per gli apparecchi telefonici funziona come scritto per l'altro caso.