Finanza a tutto Gas (naturale) nr. 21 - Materie Prime-Metalli Preziosi-Indici-Forex..

luca che fai con il silver? pensavo di entrare
 
A scanso di equivoci ho caricato anch'io un po' di xbear, conscio pero' che nei prossimi mesi c'e' anche la possibilità di salire se il primo quarto dei bancari sarà buono.

Ma no , Dot .
E' che le motivazioni per questa salita ( con disoccupazione che non rientra , euro forte nonostante il QE , mercato interno in regressione , disastri allucinanti nella politica e cose così ) che leggo e sento in giro , non hanno nessun fondamento reale .
Una cosa è aumentare la fiducia e la redditività in presenza di uno scenario positivo , altro è generare ricavi diminuendo i costi fissi ( l'occupazione ) .
La repentina discesa delle quotazioni di fiat dell'ultima settimana rispecchiano bene l'assurdità del mercato .
 
Ma no , Dot .
E' che le motivazioni per questa salita ( con disoccupazione che non rientra , euro forte nonostante il QE , mercato interno in regressione , disastri allucinanti nella politica e cose così ) che leggo e sento in giro , non hanno nessun fondamento reale .
Una cosa è aumentare la fiducia e la redditività in presenza di uno scenario positivo , altro è generare ricavi diminuendo i costi fissi ( l'occupazione ) .
La repentina discesa delle quotazioni di fiat dell'ultima settimana rispecchiano bene l'assurdità del mercato .

devi contestualizzare la salita, siamo a 21.700 di indice, la salita c'e' stata
dai 19k quando il futsi scendeva a picco e il dj lateralizzava.

indici pre crisi: dj a 14k e futsi a 45k... guarda adesso.
 
torniamo al gas.
andate tutti al dato o liquidate prima ?
 
Siamo nel 2011 ma questi sono fermi al '72


Cgil, tassa 5% su alti redditi per lavori a giovani

Reuters - 20/01/2011 12:13:10

ROMA, 20 gennaio (Reuters) - La Cgil di bancari e assicuratori ha proposto un piano triennale per creare 300.000 nuovi giovani occupati stabili con un contributo di 8,4 miliardi che per meta' verrebbe da un prelievo straordinario del 5 per cento sui redditi sopra 150.000 euro.

Gli altri 4,2 miliardi nel triennio verrebbero coperti dal governo con i proventi della lotta all'evasione e dalla fiscalità generale.

Il piano è stato illustrato da Agostino Megale, segretario generale Fisac Cgil in un convegno del sindacato.

"Immaginiamo di dare un premio alle imprese che assumono giovani con lavoro stabile e contratto nazionale", ha detto Megale.

Il sindacalista ha criticato duramente il governo e ha quantificato in 1,3 milioni Cig compresa la diminuzione degli occupati (in termini di giornate lavorative piene) nel triennio al 2010.

"Il governo dell'Italia nella crisi è stato assente, insufficiente e il semplice rigorismo di Tremonti non aiuta nè i lavoratori nè le imprese italiane", ha detto Megale confrontando lo 0,1% del PIL (1,6 mld) di stimoli fiscali in Italia tra il 2008 e il 2010 contro il 3,6 pct (circa 90 mld) di Germania o il 4,8 pct (466 mld) degli Stati Uniti.

La disoccupazione giovanile in novembre 2010 ha raggiunto il 28,9 pct contro una media area Ue del 20,7 pct.

Megale ha anche mostrato che il reddito disponibile dei lavoratori in termini reali "sono fermi a 11 anni fa" mentre il rapporto rispetto allo stipendio di un top manager e' salito a 1 a 104.

"Servirebbe un tetto ai compensi dei top manager per riportare il rapporto a 1 a 20 come nel 1972", ha detto.
 
avete qualche idea sul carbone? dati i flooding in australia la situazione sarà di eccesso di domanda rispetto all'offerta, il brutto è che come tante mp è salito molto in questo 2010, unico strumento che ho trovato è ETFX DAXGLOBAL COAL MINING FUND, entrato una prima quota sui max del dollaro, e oggi seconda quota, leggo che gas e carbone in asia sono molto richiesti, carbone arriva da australia, cina, usa ecc
 
Dai gas guardami negli occhi ... fammi vedere che campione sei ?

Ambiente-300x225.jpg
 
Robert, sono su iPhone e non vedo i grafici, ma il gap a 22K il ftse l'ha chiuso?
 
Perchè insistono con le smentite?


UE, COMMISSIONE DEFINISCE SCIOCCHEZZE IPOTESI CHE SI DISCUTA RISTRUTTURAZIONE DEBITO GRECO

Reuters - 20/01/2011 12:41:24
 
torniamo al gas.
andate tutti al dato o liquidate prima ?

.....vado al dato.....almeno una volta me dovrà annà bene cò sto bast@rdo....:wall::wall:
salvo impennata poderosa con l'apertura degli americani.....nel caso liquido una parte....:yes::yes::yes:
 
Berlusconi insiste: "mai pagata una donna in vita mia"

mica si sporca le mani,qualcuno per lui magari si,che poi mi chiedo sempre ma berlusconi agnelli insomma tutti i plurimiliardari quando vanno in giro hanno i soldi in tasca? che domanda stupida ma non così ovvia per me:mmmm:
 
Indietro