Fincantieri verso nuove terre e nuove ambizioni.

Postate un grafico che confronti a 12 mesi l'andamento di Fincantieri con Leonardo.....ormai il Governo ha fatto il suo anno.....e vedrete cosa è accaduto e se quello che scrivo da un anno non è nelle quotazioni di borsa.....
 
quqlcuno si lamentava dei volumi, eccoteli serviti, 3 milioni di pezzi e meno 2 e siamo solo all' inizio di giornata...a mio malincuore dimezzo, le posizioni, non mi piace piu' lo stallo, l'incertezza, tempi lunghi sempre per tutto...metto lo stop a 0,97.e tenfo la meta' giusto perche' non si sa mai
 
parliamoci chiaro....Fincantieri aveva buoni rapporti con Rixi.....che cosa gli è accaduto???....dimissioni.....prendete negli ultimi 15 anni tutti i politici che in qualche modo hanno lavorato per sostenere Fincantieri e guardate cosa gli è accaduto.....sarà un caso da Scajola in poi sono tutti finiti nel mattatoio giudiziario....Renzi incluso.....
 
quqlcuno si lamentava dei volumi, eccoteli serviti, 3 milioni di pezzi e meno 2 e siamo solo all' inizio di giornata...a mio malincuore dimezzo, le posizioni, non mi piace piu' lo stallo, l'incertezza, tempi lunghi sempre per tutto...metto lo stop a 0,97.e tenfo la meta' giusto perche' non si sa mai

l'articolo su Sace non aiuta di certo....mi pare evidente che Fincantieri è cresciuta grazie a quello strumento in questi anni....lo so io e lo sanno coloro che gestiscono i soldi......qua abbiamo un problema serio con il Governo....
 
quando non si e' chiari la borsa punisce da sempre..mi e' entrato lo stop.....buona giornata....ma tempo che si torni ancora piu' giu'...ciao
 
io ritengo che si stia caricando la molla sempre di piu'…
ma preferisco le salite costanti e lente
 
io ritengo che si stia caricando la molla sempre di piu'…
ma preferisco le salite costanti e lente

all' incontrario, oggi ci sono volumi, e di sto passo si chiudera' sopra i 13 milioni di pezzi,sicuramente staranno aprendo qualche short,e come dargli torto?
 
Siamo tornati alla volatilità indotta dai soliti fondi che cercano di strappare le poche azioni che ci sono in giro
ai poracci, scatenando uragani di vendite e di ricompre.

Avanti così, se gli andrà bene.
 
a volte nella vita, bisogna cercare d' essere piu' obbiettivi, e capire che a volte si puo' anche sbagliare...

si si certo, si puo' sbagliare, ovvio.

Credo pero' che i volumi siano indotti dallo stesso manovratore.
Vende e compra.

Qui c'e' solo un giocatore forte nel book e se la canta e se la suona.
Quando questo giocatore decide di prendersi una pausa il titolo non scambia piu' e si assistono a delle pause di decine di minuti.

Il tempo ci dira' … per chi puo'.
 
Siamo tornati alla volatilità indotta dai soliti fondi che cercano di strappare le poche azioni che ci sono in giro
ai poracci, scatenando uragani di vendite e di ricompre.

Avanti così, se gli andrà bene.

Per me queste discese rapide ed improvvise, senza notizie negative sono l'occasione giusta per riacquistare qualche azione per la mia quota variabile (quella fissa non ci penso proprio a venderla a 1 euro).
 
Il problema SACE c'e'…
e il governo non sta facendo bene, troppi conflitti.

ma sono convinto che lo risolveranno presto, non possono perdere contratti miliardari di Fct, che ha ricadute occupazionali notevoli.

Fct rimane sempre una societa' solidissima, molto piu' di Leonardo, ma a quanto pare vogliono far sembrareil contrario e con i pochi volumi che ha viene attaccata sulle quotazioni, unico appiglio, che e' cio' che interessa a noi :)
 
Il problema SACE c'e'…
e il governo non sta facendo bene, troppi conflitti.

ma sono convinto che lo risolveranno presto, non possono perdere contratti miliardari di Fct, che ha ricadute occupazionali notevoli.

Fct rimane sempre una societa' solidissima, molto piu' di Leonardo, ma a quanto pare vogliono far sembrareil contrario e con i pochi volumi che ha viene attaccata sulle quotazioni, unico appiglio, che e' cio' che interessa a noi :)

Supponiamo che ci sia un "problema SACE" (Alitalia, la nave rimasta senza motori in mezzo alla tempesta, quella che ha fatto un incidente nel porto di Venezia, ... sono solo le ultime bufale utili per indirizzare le quotazioni). Fct ha commesse almeno per i prossimi 5-6 anni (circa 30 mld euro) e non credo che i presunti problemi con SACE possano influire tanto. Io propendo comunque per l'ennesima bufala...
 
dato ifo tedesco pessimo, siamo in piena recessione, non si possono negare questi fatti, non si scende per caso..la borsa anticipa sempre...
 
Per questo Marione riattacca col QE
 
La fortuna del manipolatore è che in queste discese uno compra e tre vendono
:boh:
 
Indietro