Fine del mercato tutelato ?

altri salassi in arrivo è l'Europa che lo chiede. :wall:
 
altri salassi in arrivo è l'Europa che lo chiede. :wall:
Veramente è il Governo italiano, sono i precedenti governi italiani che da secoli hanno deciso, e di volta in volta rinviato, la fine del mercato tutelato.
Ultimamente hanno semplicemente deciso di "barattare" ciò che noi stessi ci siamo imposti, ciò che avevamo già deciso, coi soldini EU Next Gen
 
Giorgia, per ora, è in una botte di ferro. L'opposizione latita e preferisce occuparsi di negher e diritti vari e le categorie che dovrebbero inkazzarsi alla grande: gli operai con stipendi <1500 E sono masochisti sino all'inverosimile stravedendo per i kameraten ed il costruttore di ponti con i lego.

Fonte: gli undici dementi ai quali devo spiegare tutte le mattine cosa fare :wall:
...vedremo alle elezioni europee di giugno 2024 come l'avranno presa i suoi elettori, con l'arrivo delle prime bollette del fantastico mercato libero, voluto dalla splendida europa e osannato dal nostro governo illuminato.😄
 
Veramente è il Governo italiano, sono i precedenti governi italiani che da secoli hanno deciso, e di volta in volta rinviato, la fine del mercato tutelato.
Ultimamente hanno semplicemente deciso di "barattare" ciò che noi stessi ci siamo imposti, ciò che avevamo già deciso, coi soldini EU Next Gen
quindi roba dei sovranisti nostrani bene bene :D
 
No, no, il PNRR è opera di Conte-bis e ter di Draghi. Meloni ha confermato l'obiettivo
ok ma i sovranisti in campagna elettorale ci hanno fatto 2 maroni infiniti dicendo che con loro al governo l'Europa doveva starsene fuori dai su detti :asd:
 
Veramente è il Governo italiano, sono i precedenti governi italiani che da secoli hanno deciso, e di volta in volta rinviato, la fine del mercato tutelato.
Ultimamente hanno semplicemente deciso di "barattare" ciò che noi stessi ci siamo imposti, ciò che avevamo già deciso, coi soldini EU Next Gen
Beh, l'hanno tirato troppo in lungo, questo continuo rinviare, non depone a favore di una programmazione seria , a volte per far fare alle
persone la cosa giusta bisogna costringerli, altrimenti la pigrizia e il non fare vincerebbero.
 
Sento parlare di un'altra possibile proroga del mercato tutelato gas ed energia...l'ennesima....ma che problemi hanno a lasciare nel mercato tutelato chi ci vuol restare ?
Sto pensando a tutti quelli che hanno consumi bassi e ai quali non merita lo sbattimento di doversi cercare il gestore nuovo, o ai pensionati che avrebbero difficoltà con il mercato libero.
Libertà significa libertà di scegliere, se diventa un obbligo che libertà è ?
A chi giova tutto questo ? Ai cittadini oppure alle aziende erogatrici dell'energia ?
È arrivata l‘ennesima proroga.
Se ne riparlerà dopo le elezioni di giugno.

Bollette dell’energia elettrica, proroga per il mercato tutelato al 1° luglio 2024: ecco cosa cambia
 
Devo dire che sono rimasto sorpreso ; ormai ho fatto la mia scelta perché mi ero convinto che politicamente l’argomento avesse perso presa sui parlamentari ma evidentemente mi sbagliavo,comunque non penso ,ammesso che sia possibile,di chiedere di tornare indietro al tutelato
 
Ma anche gas?
 
io una cosa non l'ho ancora capita.
Chi non sceglie nulla viene passato al libero con lo stesso o con un altro gestore?
 
io una cosa non l'ho ancora capita.
Chi non sceglie nulla viene passato al libero con lo stesso o con un altro gestore?
Quale stesso? Non c’è uno stesso gestore.

La fornitura sarà interrotta in assenza di scelta?​

Assolutamente no. I clienti non vulnerabili che non avranno proceduto a individuare una nuova offerta nel mercato libero entro la scadenza per ora individuata (aprile) saranno trasferiti al servizio a tutele graduali. Ma non ci saranno interruzioni della fornitura di elettricità né costi collegati al passaggio.
 
ho capito che la fornitura non sarà interrotta, ma verrà erogata dalla stessa azienda che attualmente eroga il servizio?
 
ho capito che la fornitura non sarà interrotta, ma verrà erogata dalla stessa azienda che attualmente eroga il servizio?
No, altrimenti che senso avrebbe?
Se non fai alcuna scelta passi al servizio a tutele graduali.

Il Servizio a Tutele Graduali è un sistema previsto da ARERA che garantisce ai consumatori di avere continuità di fornitura dopo la fine del mercato tutelato, fissata al prossimo 10 gennaio 2024. Da questa data in poi tutti i clienti italiani che non hanno provveduto a scegliere il nuovo fornitore per entrare nel mercato libero, verranno accompagnati con l'assegnazione di un fornitore selezionato tramite gare ad asta.

I clienti che entro il 10 gennaio 2024 non avranno ancora effettuato il passaggio al mercato libero saranno inseriti nel Servizio a Tutele Gradualie si vedranno assegnare fornitori decisi territorialmente, regione per regione.

Un primo aspetto da considerare è che i clienti non potranno scegliere i loro fornitori e, soprattutto, si ritroveranno ad avere bollette meno vantaggiose dal punto di vista economico. Infatti, il sistema prevede che il fornitore presenti delle tariffe, conosciute con il nome Offerte Placet, che resteranno attive fino a che il cliente non passerà definitivamente al mercato libero. Il meccanismo ha come fine ultimo quello di concludere per sempre l'esperienza del mercato tutelato.

Ci sono ovviamente una serie di vincoli e forme di tutela per i consumatori, che potranno avere l'opportunità di valutare delle soluzioni alternative. È sempre opportuno, però, scegliere in anticipo il proprio fornitore evitando di essere accompagnati dal Servizio a Tutele Graduali, per poter selezionare in autonomia l'offerta luce e gas più adatta alle proprie esigenze.


https://www.facile.it/energia-luce-gas/guida/servizio-tutele-graduali.html
 
ho capito che la fornitura non sarà interrotta, ma verrà erogata dalla stessa azienda che attualmente eroga il servizio?
per il gas si con offerta placet se non opti per altre offerte , per l'elettricità in teoria dal 10 gennaio sul sito arera dovresti visualizzare gestore che vinto nella tua zona e che subentrerà al tuo attuale da aprile
 
io una cosa non l'ho ancora capita.
Chi non sceglie nulla viene passato al libero con lo stesso o con un altro gestore?
A me Plenitude ha inviato una lettera in cui mi dice che se per il dieci gennaio non farò niente semplicemente passerò dal contratto "Servizio di maggior tutela" al contratto "placet", ma resterò sempre con Plenitude, mettendomi in guardia da coloro che vogliono farmi cambiare gestore specie telefonicamente, Tra l'altro dal prospetto inviatomi non dovrebbe esserci nemmeno un granchè di differenza come spesa.
Questo per il gas. Per l'energia elettrica se ne parlerà ad aprile e chi vivrà vedrà.
 
Il servizio di Tutela finirà quando uscirà GTA6 :o
 
Indietro