Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
Parlavo con un amico idraulico, mi diceva che l'attuale flat tax entro i 60K non è valida se uno fattura più di 60 K.
Cioè in pratica, se oggi uno fattura 100K, non ha la flat tax neppure sui primi 60K.
Se è vero, non è una cosa ridicola?
Ciao, leggo sul corriere quanto segue
2) estensione della flat tax per le partite Iva con fatturato tra 65mila e 100mila euro e introduzione della flat tax per tutti «sull’incremento di reddito rispetto al massimo raggiunto nel triennio precedente».
Se io fatturo 170K nel 2022, nel 2021 ho fatturato 150K e 140K nel 2020 e 130K nel 2019, mi applicano la flat tax solo per 40K?
Se invece fatturo 110K e ho un reddito costante, a quel punto non mi conviene fatturare di meno e arrivare a 99.990€?
3) Lotta all’evasione focalizzata su «evasori totali, grandi imprese e grandi frodi sull’Iva»
Per me si da un messaggio sbagliato. Ma tant'è
Sì è così, ma vediamo a legge fatta.
Quando mai le P.iva fatturano quelle cifre?
La maggiorparte fa nero a profusione, molto meglio la flat tax.
Ciao, leggo sul corriere quanto segue
2) estensione della flat tax per le partite Iva con fatturato tra 65mila e 100mila euro e introduzione della flat tax per tutti «sull’incremento di reddito rispetto al massimo raggiunto nel triennio precedente».
Se io fatturo 170K nel 2022, nel 2021 ho fatturato 150K e 140K nel 2020 e 130K nel 2019, mi applicano la flat tax solo per 40K?
Se invece fatturo 110K e ho un reddito costante, a quel punto non mi conviene fatturare di meno e arrivare a 99.990€?
3) Lotta all’evasione focalizzata su «evasori totali, grandi imprese e grandi frodi sull’Iva»
Per me si da un messaggio sbagliato. Ma tant'è
Esatto.
Infatti e' una *******, intendo avere una soglia.
Ogni soglia e' distorsiva, c'e' chi fattura meno (o in nero) per stare dentro e chi lavora meno per non sforare.
Spero ci arrivino, ma le soglie si mettono per ragioni ideologiche che se no "i ricchi" (talemnte ricchi che pagano l'IRPEF) guadagnano "troppo" (anche se magari di fanno il ****)
Oltre alla flat Tax c'è la proposta di innalzare il limite del contante a 10K€. Vorrei capire se questa misura giova al paese, oppure solo ai piccoli evasori che devono piazzare un pò di nero, che storicamente votano sopratutto FI e Lega, ma probabilemnte anche FDI.
ma è già così la legge attuale
Intanto si chiama TASSA PIATTA
poi qui leggo teorie con modi per pagar meno o non pagare......non c'è niente da fare, italiani dentro, ossia pronti ad approfittare subito di qualsiasi cosa
Ciao, leggo sul corriere quanto segue
2) estensione della flat tax per le partite Iva con fatturato tra 65mila e 100mila euro e introduzione della flat tax per tutti «sull’incremento di reddito rispetto al massimo raggiunto nel triennio precedente».
Se io fatturo 170K nel 2022, nel 2021 ho fatturato 150K e 140K nel 2020 e 130K nel 2019, mi applicano la flat tax solo per 40K?
Se invece fatturo 110K e ho un reddito costante, a quel punto non mi conviene fatturare di meno e arrivare a 99.990€?
3) Lotta all’evasione focalizzata su «evasori totali, grandi imprese e grandi frodi sull’Iva»
Per me si da un messaggio sbagliato. Ma tant'è
Quando mai le P.iva fatturano quelle cifre?
La maggiorparte fa nero a profusione, molto meglio della flat tax.
Queste cose che scoprite ora si fanno da un bel po'. A fine anno si contratta in che anno mettere le ultime fatture.
Tutto legalissimo, ovviamente, e' il sistema che e' stupido.
In un controllo te lo potrebbero contestare.
Alla fine dell'anno si va per ratei e risconti per cui. per esempio, una fattura emessa nel 2023 ma riguardante cessioni, servizi del 2022 va nel bilancio del 2022
Quando mai le P.iva fatturano quelle cifre?
La maggiorparte fa nero a profusione, molto meglio della flat tax.
Infatti. Io sono considerato ricco per il fisco. ma poi ti assicuro che tanta gente ha disponibilità e stili di vita molto superiori al mio dichiarando la metà o meno di quello che dichiaro io.