Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Si stiamo parlando del variabile di Intesa san Paolo. Avevo già scritto a riguardo un paio di pagine indietro. Non dicono se le quote capitali siano costanti o ricalcolate.di che prodotto stiamo parlando? quali sono le condizioni? perché dai dati indicati è impossibile sapere se è a quote fissate o ricalcolate e anche come calcolano gli interessi
per caso è un mutuo bpm?
non sono un'esperta, ma se hanno indicato il tasso applicato sui 28gg, direi che per sapere il tasso annuo bisogna dividere il tasso applicato per 28 e moltiplicarlo per 365. però non viene fuori 1,85%
sui documenti del mutuo dovrebbe esserci scritto qual è il tasso di riferimento (cioè in quale giorno viene preso l'euribor, perché stiamo parlando di un tasso variabile, vero?)
Sapete per caso che metodo di calcolo utilizza MPS per mutuo Benvenuto tasso variabile? Grazie.
Nella prima pagina della discussione trovi il file variabile standard che puoi usare tranquillamente anche per il fisso se lasci invariati i valori dell'euribor nelle varie rate, è predisposto anche per le estinzioni parziali.Ho rinegoziato con intesa da variabile a fisso, esiste un file in excel per le rate a tasso fisso in cui si possano calcolare eventuali estinzioni parziali?
ciao,
entro una decina di giorni dovrò scegliere dopo i primi 2 anni come proseguire con il mio mutuo contratto a novembre 2013 con banca Ubi.
Purtroppo per me le condizioni sono 2 tra le quali scegliere per i prossimi 24 mesi
1) 4% di spread più IRS
2) 4% di spread più EURIBOR
So che sono condizioni pessime ma ora vorrei capire, non potendo surrogare, che rata dovrò affrontare nei prossimi 24 mesi e usare per questo i vostri fogli excel...
Purtoppo non ho capito quali devo scaricare e come impostarli? Perché quello con UBI VARIABILE che c'è in prima pagina non ho capito se fa al caso mio o meno...
potete aiutarmi?
grazie