fondi AcomeA

Se per tornare al livello di agosto 2021 ci vogliono 4 anni. Una class action è l'ipotesi più sensata

Se la pensi così, forse è meglio che cambi tipologia di investimenti.
Possono anche essere 8 anni o 15 o anche di più in realtà e non solo per i fondi AcomeA...

Esistono i conti deposito bot BTP titolo di stato tedeschi ecc... Se si cercano prodotti che danno una certa garanzia
 
Ma non scherziamo addirittura 15 anni! Ma se fosse così nessuno farebbe più investimenti in fondi obbligazionari. Il problema non è la natura dell' investimento ma qualità della gestione.
 
Certo forse chi investe 100 € al mese può aspettare anche 15 anni.
 
Probabilmente qualche anno...poi se saranno 2,3 o 5 non saprei.
Si sono bruciati un bel pò di guadagni nel BT e eurobbl. (gli unici che ho ripreso ad alimentare).
La condizione dell'obbligazionari ultimamente è stata più volte sviscerata e quindi le eventuali criticità non sono mai state celate al pubblico.
Partendo dalla consapevolezza dello strumento, ognuno poi applica i propri ragionamenti OK!
 
Ma non scherziamo addirittura 15 anni! Ma se fosse così nessuno farebbe più investimenti in fondi obbligazionari. Il problema non è la natura dell' investimento ma qualità della gestione.

Basterebbe guardare qualche TG per scoprire che stiamo vivendo in un periodo storico particolare...

Non è una questione di 3-5-15 anni è capire quali sono i rischi che si hanno ad ogni investimento...

E comunque si, non trovi un fondo obbligazionario che per contratto ti può garantire che in 15 anni guadagni sicuramente
 
Io non credo ci siano gli estremi per una class action. Era tutto scritto nel KIID quello che fanno con questo fondo.
Semplicemente , loro si sono presi dei rischi eccessivi per avere dei ritorni positivi in un'epoca di ritorni negativi.
Noi ci siamo fidati erroneamente che tutto potesse continuare cosi all'infinito. Non abbiamo dato mai veramente peso al fatto
che , nonostante fosse un fondo con duration 12 mesi, fosse pieno di bond che non erano sicuramente titoli di stato EU e
abbiamo sottovalutato questa cosa pensando che fossimo al riparo da grandi disastri.

Poi ti trovi crisi di liqiduita' del settore immobiliare cinese, guerra russo-ucraina, inflazione galoppante, e altre cose ed
ecco che e' venuto giu' tutto. Per un fondo con duration cosi bassa, e aspettative di inflazione in crescita, non vedo come si possa
pensare di recuperare in meno di 4-5 anni. Se poi hanno smobilitato le posizioni ucraine e russe tenendo la liquidita', peggio mi
sento. Se anche ci fosse un minimo di possibilita' di vederle risalire, ormai se hanno diminuito l'esposizione, o le ricomprano quando
le cose si sono sistemate (anzi prima), oppure campa cavallo.

L'alternativa sarebbe scommettere su una risalita e mediare la posizione adesso, ma io francamente non me la sento.
 
Credo che gli obbligazionari nel lungo termine faranno bene. Imprevedibilità delle guerre a parte
 

Sulla scia di queste notizie, nella seconda metà di marzo, i fondi obbligazionari AcomeA hanno
registrato un andamento positivo, come evidenziato nella tabella di seguito.
Fondo
Rendimento dal 16/03/2022 al 06/04/2022
12 mesi 7,25%
Breve Termine 5,12%
Eurobbligazionario 8,12%
Performance 10,09%
Patrimonio prudente 10,74%
Patrimonio dinamico 5,67%
Patrimonio aggressivo 6,65%
Patrimonio esente 4,59%
si vola! :D
 

Si sono presi un range di date piuttosto, come dire, comodo per celebrarsi.
La parte importante da tenere in considerazione sono lo yeld e il prezzo medio dei titoli delle gestioni obbligazionarie, margini di ripresa, anche importante ci sono.
 
bla bla bla bla bla
bla e ancora solo bla
 
Ultima modifica:
Dovrebbero un po' imparare da altre società di fondi obbligazionari tipo Carmignac o Blackrock. Si capisce che sono piccoli
 

furto o rapina?
Io penso "solo" rischio troppo elevato rispetto ai kiid e var, quindi scelte sbagliate, ovvero scarsa professionalità nel bilanciare il rischio.
Il loro unico spiraglio buono sono tutte le scadenze del 12 mesi nel corso di questi 3/4 mesi per posizionarsi meglio e recuperare parte del terreno, altrimenti molta gente storcerà il naso e parecchio cercando altri lidi.
 
furto o rapina?
Io penso "solo" rischio troppo elevato rispetto ai kiid e var, quindi scelte sbagliate, ovvero scarsa professionalità nel bilanciare il rischio.
Il loro unico spiraglio buono sono tutte le scadenze del 12 mesi nel corso di questi 3/4 mesi per posizionarsi meglio e recuperare parte del terreno, altrimenti molta gente storcerà il naso e parecchio cercando altri lidi.

complimenti , ma lei é troppo buono
 
Sono gli stessi rischi e strategie contrarian che prendevano anche prima.

E sicuramente lo faranno anche in futuro, non serve attendere per vedere.

Se si cercano fondi che seguono il mercato non bisogna guardare qua, conviene virare sui blackrock e compagnia
 
Sono gli stessi rischi e strategie contrarian che prendevano anche prima.

E sicuramente lo faranno anche in futuro, non serve attendere per vedere.

Se si cercano fondi che seguono il mercato non bisogna guardare qua, conviene virare sui blackrock e compagnia

Si, ma nel 12 mesi mi sa che non hanno rispettato molto il parametro di rischio indicato sul kiid
 
Indietro