fondi AcomeA

ma si ....in 5 o 6 mesi si sistema tutto .....
Foà è un luminare .. ( .. )
ora troverà della carta da qualche parte
e oplà !...
ecco servito il servizietto contrarian
......si, contrarian al minimo della decenza
comunque è tutto nella regola
quando si parla di AcomeA si sta parlando a livello di bar sport
tanto è vero che faceva pubblicità sulle magliette degli arbitri di calcio

Che dente super avvelenato Ludwig!...
si scherza :D
 
Ho l impressione che sugli obbligazionari abbiamo toccato il fondo
 
Conviene metterci una pietra sopra. Se ne riparla tra 2-3 anni. Ci risentiamo nel 2024.
 
non ho parole... io avevo pensato di uscire tempo fa, ma sono stato redarguito: "ottima occasione di acquisto"
 
sino a marzo 2023 foà prenderà lucciole per lanterne

SOLO da li in poi utilizzerà la razionalità e la logica
.....quella che possiede , nulla di più,
pertanto chi si crea facili illusioni
avrà tanto tempo per capire come stanno le cose
 
Che pena, avevo scelto breve termine per risparmiare non per perdere

Sono sotto quasi del 20%

E se facessi switch su patrimonio dinamico?
 
Che pena, avevo scelto breve termine per risparmiare non per perdere

Sono sotto quasi del 20%

E se facessi switch su patrimonio dinamico?

idea già scartata da me, non vedo bene le azioni
la scelta è: tenere il BT o prendere un bond o più bond di buon rendimento? Chi salirà di più nei prossimi mesi?
 
Buongiorno,
un paio di giorni fa c'è stato un altro video appuntamento su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=AnDsNjIOLSI, a sto giro hanno anche messo Brambilla e Diana a parlare di altro per cercare di mascherare il fatto che Foa' non avesse nulla di nuovo da dire dopo mesi.
L'unico che realmente mi piace sempre nelle analisi è Diana, ma le dentate che stanno prendendo con i fondi obbligazionari non penso giustifichino il 15% di YTD che dicono di avere in pancia.
Vedremo.
 
Plus e minus

Buongiorno ho una domanda.
Se ho due fondi acomea, diciamo fondo A in guadagno e fondo B In perdita, decido di vendere tutto…le minusvalenze del fondo B compenseranno il prelievo fiscale sul fondo A ?
 
L'unico che realmente mi piace sempre nelle analisi è Diana, ma le dentate che stanno prendendo con i fondi obbligazionari non penso giustifichino il 15% di YTD che dicono di avere in pancia.
Vedremo.

Cmq parlavano di YTM, non di YTD. Anche io nutro fortissime perplessita' su questa loro visione ottimistica. Anche perche' ammesso e non concesso, che i bond in pancia tornino sui livelli normali, hanno una considerevole fetta di liquidita' che non produce YTM. Quindi un ipotetico YTM del 15%, su una posizione al 50% liquida, sarebbe un equivalente di un YTM del 7,5% sul 100% della posizione totalmente esposta. Andrebbero visti titoli, prezzi di acquisto e situazione globale. Ma non ci fanno vedere tutto quello che serve.
 
Anni fa, ma ti parlo di piu' di 10 anni fa, con le SICAV era possibile, se ricordo bene, una cosa del genere. Infatti mi ricordo che ai tempi, quando c'erano situazioni di questo tipo, in cui qualche fondo era in positivo, e altri in negativo, e si aveva l'esigenza di rimborsare il capitale, si faceva prima un bello switch su un unico comparto. Le minus/plus si compensavano e poi successivamente si procedeva con il rimborso. Pero' mi pare che questa cosa sia stata cambiata in peggio, per cui non sia + possibile farlo.
 

Con Widiba ho 2 conti titoli, uno dei quali per i fondi attivi.
Ovviamente i 2 conti titoli non comunicano tra loro, ma il conto titoli dei fondi attivi scala le minus tra i fondi.

Con AcomeA invece sono gestiti separatamente uno dall'altro?
 
Con Widiba ho 2 conti titoli, uno dei quali per i fondi attivi.
Ovviamente i 2 conti titoli non comunicano tra loro, ma il conto titoli dei fondi attivi scala le minus tra i fondi.

Con AcomeA invece sono gestiti separatamente uno dall'altro?

Lei e' una consulente di widiba :)

News di Alessandra Bianchi | COSA DEVO SAPERE SUI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO?

Le minusvalenze da capital gain (perdite su fondi comuni) sono quindi considerate redditi diversi e restano a disposizione per compensare le eventuali plusvalenze – derivanti ad esempio da un guadagno su investimento su un’azione singola – per i successivi quattro anni; i redditi di capitale invece, sono tassati sempre e comunque.
Quindi le plusvalenze sono tassate subito, in quanto identificate dalla normativa fiscale come redditi da capitale. Le minusvalenze, invece, sono redditi diversi.
Con la conseguenza, per te, che se hai venduto un fondo in perdita non potrai compensare tale danno con i futuri utili di altri fondi comuni, perché si tratta di due forme di reddito diverse.


Quindi i casi sono 2:

1) O widiba sta prendendo un abbaglio esagerato nel gestire i recuperi delle minusvalenze
2) Oppure l'abbaglio lo stai prendendo te :)
 
Indietro