fondi AcomeA

Sinceramente non capisco alcune prese di posizione. Il settore obbligazionario è in perdita su tutti i fronti. La volatilità del breve termine è sempre stata superiore a quella del suo benchmark, così come i ritorni.
Non vorrei essere scontato nel ricordare che nessun pasto è gratis, soprattutto in periodi con ritorni nominali pari a zero.
Guardando il grafico a 10 anni oggi, dal grafico su morningstar, si evince che le perdite ad un anno sono quasi del 28%; a tre anni del 22%; a 5 anni del 15%; a 10 anni risulta un gain del 10%, in raffronto ad un indice con un gain di quasi il 20%.
Tuttavia, va considerato che nei dieci anni fra il giugno 2011 e giugno 2021, il BT ha avuto un gain del 50% e il benchmark del 36%. sono 14 punti percentuali che rappresentano il rischio maggiore che i gestori hanno assunto. Da considerare che la media dei fondi di categoria in quei dieci anni ha ottenuto un guadagno del 27%, in feriore all'indice e al BT.
Il periodo attuale non lo ha previsto nessuno (o quasi).
Io, purtroppo, sono dentro con una perdita del 24% circa, che è inconcepibile per un fondo di questo profilo e per le mie aspettative (considerando che, come molti di noi, anche io ho utilizzato questo strumento come volto a coprire spese impreviste o programmate a breve termine).
Ma, anche se a posteriori, qualche logica motivazione devo pur cercarla. Non so se nelle perdite siano incluse anche errate ed eccezionali posizioni speculative, considerando che, presumo, i gestori non sposino (e probabilmente nemmeno possono farlo) una gestione allegra come quella degli h2o.
Ho cancellato la mail con la quale a giugno mi comunicavano il ptf completo del BT; da lì avevo notato che, entro due o tre anni, qualcosa dovrebbe rientrare, salvo ulteriori errori o default.
Qualcuno su forum scrisse circa una dichiarazione fatta dal gestore che faceva riferimento ad un 15% di gain già incorporato nel fondo.
Se fosse vero, comprendendo anche quali siano le tempistiche per acquisire questi guadagni, non sarebbe un cattivo risultato, sempre che il resto del portafogli generi un seppur minimo ritorno positivo e che non facciano altre cappellate.

Riguardo allo switch su altri fondi o BTP, non vi nascondo che un pensiero lo avevo fatto.
IT0005466013, un btp scadenza 10Y con cedola 0,95, rende al netto il 3,11%, con un guadagno a scadenza del 30,7 lordo (fonte rendimentibtp.it).
Tuttavia, comunque passerei a posizionarmi su un solo titolo, su un solo emittente, con una scadenza superiore a quella ipotetica del fondo.
quindi mi chiedo: in dieci anni può fare meglio il BT? E nei prossimi 5 anni?

Ovviamente non lo so, ma potrei solo decidere se avere o meno fiducia nel gestore.

fino all'anno scorso era un fregno, oggi è un *****.

Ma di questi cambi di valutazione ne siamo più o meno vittime e carnefici tutti.

Rispetto a questo noioso discorso sinora fatto, altra cosa è valutare se ci siano profili di responsabilità contrattuale per le posizioni assunte dal gestore in relazione agli obblighi.
In questo caso, se qualcuno crede possibile il delinearsi di elementi di responsabilità fondati, lo dicesse, che così ci ragioniamo.

Io, tra Breve Termine, Performance ed EurObbligazionario, sono attualmente in perdita del 29,37%... ma sono decisissimo a non muovere un euro.
 
io volevo vendere 6 mesi fa che non ero convintissimo, poi sul forum ho trovato gente decisissima non solo a non vendere ma incrementare. così invece di perdere 8% ne perdo 28
 
io volevo vendere 6 mesi fa che non ero convintissimo, poi sul forum ho trovato gente decisissima non solo a non vendere ma incrementare. così invece di perdere 8% ne perdo 28

quando scorre il sangue si compra
il fatto è che scorreva già mesi fa
 
Ho sottoscritto.il breve termine per prova, per le vacanze estive.
Ad oggi presenta una minusvalenza del 28%: impensabile!!!
Scelto per kiid 2, per la breve durata, per accantonare non lucrare.
Scelto per avere un gestore attivo e dinamico, ho trovato solo chiacchiere e tanta incompetenza. Appena posso esco e bye bye acomeaKO!

Just my 2 cents
 
ognuno di voi ha le proprie ragioni per essere incavolato ma su più fronti qui sul forum, l'anno scorso, si diceva di alleggerire il comparto obbligazionario (non parlo solo di questa discussione) perchè vicino (non si sapeva quanto) al crollo. Io personalmente sono rimasto fuori fino a maggio 2022 (quindi un anno abbondante) e ora sto rientrando in PAC (tramite gimme5) con una % di ptf che reputo adeguata ad Acomea (ed in generale alla gestione attiva), ovvero massimo il 10 %.
Acomea potrebbe essere l'esempio che la gestione attiva non fa miracoli (chiaramente non sempre) e che quindi i costi più elevati non sono spesso giustificati.
Detto questo mi dispiace molto per chi è uscito e ha perso cifre consistenti, e mi auguro che chi è dentro riesca a resistere e, perché non, ad incrementare la propria posizione.
 
sono uscito oggi. in passato ho letto, ho visto i webinar, ho creduto, ho anche incrementato. Ora faccio fatica a credere. Colpa mia che probabilmente non sono in grado di capire il real estate cinese, le subordinate mps, l'argentina, i bond russi... ma vendo e non ci penso più e vivo più sereno.
Inoltre smetto di pensare che altri escano prima di me affossando il fondo e mi lascino col cerino in mano
 
Tanta roba sta risalendo... com'è che i fondi obbligazionari AcomeA non risalgono mai nettamente?!?!
 
A 1 settimana (A2):

12 mesi +1,46%
B Termine +2,16%
Eurobbligazionario +2,63%
 
Visto che non ci facciamo mancare niente, neanche i bond Argentina…

E72F4E8F-2F7E-4292-B641-B648899975E9.jpg
E72F4E8F-2F7E-4292-B641-B648899975E9.jpg
 

Allegati

  • 057BBEBF-F4A0-4174-8980-353F1005774A.jpg
    057BBEBF-F4A0-4174-8980-353F1005774A.jpg
    129,8 KB · Visite: 22
Bid one

Non si sono fatti mancare nulla, io sono uscito a -20 e comprato a 78 il 2050 cedola 2,45…. Vadano a cagare non recupererà mai… solo default dei bond in ptf
 
So solo che il mio portafoglio (quasi tutti bond) era arrivato a -12%. Adesso ha recuperato a -7%. Se contiamo le cedole arrivo quasi in pareggio. Non ho Cina, non ho Argentina, no Russia, no Bielorussia, no Messico, poca Italia (non arrivo a 10%)
 
Voglio dire che faccio meglio io rispetto a famosi gestori
 
Indietro