fondi AcomeA

Controlla quanto sono scesi gli indici obbligazionari in questi mesi e avrai la risposta.
Mica si sono persi soldi solo avendo azioni e bond russi ;)
 
Quindi non si compra più a piccole dosi?
 
Io personalmente ho incrementato, adesso sono a circa 120€ a settimana, prima erano 40-50€ circa.

Ma dipende da che strategia e le tempistiche che uno aveva ovviamente.
Quando si ha un PAC in corso, un ribasso nella prima parte più essere una buona opportunità, ma se avviene alla fine diventa un problema.

Anche per quello io ho sempre preferito fare PAC "attivi' con anche prelievi nei momenti di eccessivi rialzi
 
No, non l'ho sentita. Cos'hanno detto che non sappiamo gia'?
 
Parlano di mesi, sembrano fiduciosi su real estate cinese e mps speriamo bene
 
2-3 mesi fa mi ricordo che Foà disse chiaramente che secondo lui sugli obbligazionari era stato toccato il fondo. Io mi dispiace ma non mi fido più.
 
In altra sonora sberla che incapaci sanno solo predicare il solito ritornello. Ma questi dove hanno studiato!?
 
Un altra sonora sberla. Comunque qui nel forum c'è qualcuno forse da loro omaggiato che continua a giustificarli
 
Per me sono meritevoli di una class action siamo nell' ambito di investimenti in titoli spazzatura QUOTE=Grande Mur;57670091]2-3 mesi fa mi ricordo che Foà disse chiaramente che secondo lui sugli obbligazionari era stato toccato il fondo. Io mi dispiace ma non mi fido più.[/QUOTE]
 
Anche se c'ho smenato diversi soldini, francamente non ho tempo né voglia di capire come poter anche solo imbastire una roba del genere. Ci vorrebbe un legale che analizzi la questione e raccolga ampi consensi. Sempre ammesso che poi ci siano gli estremi per fare qualcosa. Ma a giudicare anche dai commenti qui nel forum la maggior parte aveva e ha pochi spiccioliz quindi sarà pressoché impossibile raccogliere un cospicuo numero di investitori/patrimonio. Io ormai ho riscattato, ho perso una vagonata di soldi ma non lo so. Sono ormai perplesso.
 
perdite "da azionario" per il comparto obbligazionario!! BT e eurobbl nel baratro
 
Allora fatemi capire:
in questi ultimi mesi hanno sposato solo , come le chiamano loro, "storie" fallimentari!
argentina comprate a 30 e valgono oggi 20... praticamente il 33% in meno e scarsamente liquidabili.
Cina...con evergarde e company... Praticamente illiquidabili
subordinati mps...con forti svalutazioni;
russia, ukraina e bielorussia... Praticamente illiquidabili e svalutati precauzionalmente quasi a zero...
bene e poi alla domanda... perché non approfittare del recupero dei btp... Fontanesi dice... No troppo rischioso investire in btp...bha...
Personalmente con i btp io ho rischiato ed ho avuto un ottimo gain e se avessi sbagliato...bhe pazienza me li tenevo a scadenza ed avrei comunque guadagnato bene...
Da premettere che con m&g nel frattempo ho recuperato 4punti eoro sono scesi altri 4 punti... Bhe c'è veramente qualcosa che non va!
 
poi mi viene un dubbio anche sui criteri di svalutazione, loro dicono che risoetto alla banca depositaria sono stati più prudenziali a tutela dei risparmiatori...hanno quasi azzerato delle posizioni precauzionalmente...significa che io che ho investito un anno fa sarò estremamente penalizzato mentre chi entra adesso, al netto di nuove *******, dovrebbe essere più fortunato perché hanno ripulito il fondo dalle ********* che hanno fatto in passato.
 
Sulle svalutazioni non ti seguo.
Mi pare corretto che chi entra oggi quindi a guerra già iniziata e a titoli russi invendibili non debba pagarli di tasca sua :confused:

I miei investimenti pre guerra ci sta che abbiano subito la perdita, ma troverei inammissibile che i versamenti che sto facendo ora, vadano a coprire svalutazioni pregresse, oggi acquisti ai valori attuali di mercato.

Il mio dubbio invece è proprio l'opposto del tuo, loro parlano di svalutazioni prudenziali, ma il sospetto che non abbiano svalutato proprio tutto per salvaguardare la quotazione mi resta, vale per AcomeA come qualsiasi altro fondo attivo e quindi a seguire anche gli ETF visto che non fanno altro che copiare il mercato.

P.S. ma voi state qui veramente a guardare giorno per giorno le quotazioni? Guardate che probabilmente avremo davanti ancora mesi di ribassi dei mercati azionari e obbligazionari (BTP compresi)
 
P.S. ma voi state qui veramente a guardare giorno per giorno le quotazioni? Guardate che probabilmente avremo davanti ancora mesi di ribassi dei mercati azionari e obbligazionari (BTP compresi)


Questo è vero. Ma se non hanno continuato a comprare bond spazzatura, poco adatti al prodotto, oramai si dovrebbero vedere i primi effetti del tempo che passa.
Considera che il calo dei bond è iniziato a fine 2012, quindi sono passati 7/8 mesi, tempo che avvicinando la scadenza dei titoli, ha l'effetto di far riprendere le
quotazioni a tutto quello che viene rimborsato...il continuo calo fa pensare che stiano giocando con il fuoco, e se nel corso del 2021, prendere più rischio del normale
poteva starci, ora che si avvicinano problematiche prima inimmaginabili, guerra, inflazione, possibile recessione, non lo trovo saggio.
 
quindi sono passati 7/8 mesi, tempo che avvicinando la scadenza dei titoli, ha l'effetto di far riprendere le
quotazioni a tutto quello che viene rimborsato...il continuo calo fa pensare che stiano giocando con il fuoco

Hai centrato benissimo il discorso. Il fatto che i bond real estate cinesi siano ancora sul 40% del loro valore nominale a 1 anno o poco + dal
loro rimborso e' preoccupante.
 
perché non approfittare del recupero dei btp... Fontanesi dice... No troppo rischioso investire in btp...bha...

Ha detto veramente questo? Beh diciamo che, visto che tanto i soldi sono i nostri , e non i loro, e visto per esempio che acomea12 mesi ha una duration molto corta, comprare adesso un btp con 1 anno di scadenza non serve assolutamente a niente.
 
Indietro