Fondi H2O Vol. X

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Situazione FCP al 07-03-22:

Vedi l'allegato 2818107

Fonte dati: Morningstar e H2O

Utile, soprattutto perché tu pensi che ognuno di noi sia entrato ai massimi??
Inoltre...perché per completezza non metti quanto avevano guadagnato fino a febbraio 2020? Eh non ti conviene a te piace solo mettere in luce le perdite e far vedere che tu hai Sempre ragione!! Ed evidenziarle pure in rosso, ovviamente!!
Un esempio? Allegro aveva fatto +410% a febbraio 2020, in meno di 8 anni, quindi il 170% può farlo tranquillamente in meno di 3 anni..."Tempo stimato di recupero" sarebbe il titolo di questa colonna...Eh ma a te piace solo scrivere quello che ti fa piacere si sa...

Ovviamente inutile sottolineare che a parte qualche fondo che abbia appena fatto il massimo, e al momento ce ne sono pochi mi sembra, qualsiasi fondo rispetto ai massimi sarebbe in rosso!! Ma che scoperta!!! Dell'America? Forse in questo caso della Russia...

Ed ovviamente, fino ad un mese fa quando H2O andava bene e meglio di tutto il resto del panorama fondi, non si è vista alcuna traccia di questa "fantastica" tabellina...:clap:
 
Ultima modifica:
Io intanto ho ricomprato 10 mila di Multiequities a 178,87 cosi come feci a Maggio del 2020 poi ho ricomprato 10 mila di BGF World Financials a11,65 speriamo bene....
 
Utile, soprattutto perché tu pensi che ognuno di noi sia entrato ai massimi??
Inoltre...perché per completezza non metti quanto avevano guadagnato fino a febbraio 2020? Eh non ti conviene a te piace solo mettere in luce le perdite e far vedere che tu hai Sempre ragione!! Ed evidenziarle pure in rosso, ovviamente!!
Un esempio? Allegro aveva fatto +410% a febbraio 2020, in meno di 8 anni, quindi il 170% può farlo tranquillamente in meno di 3 anni..."Tempo stimato di recupero" sarebbe il titolo di questa colonna...Eh ma a te piace solo scrivere quello che ti fa piacere si sa...

Ovviamente inutile sottolineare che a parte qualche fondo che abbia appena fatto il massimo, e al momento ce ne sono pochi mi sembra, qualsiasi fondo rispetto ai massimi sarebbe in rosso!! Ma che scoperta!!! Dell'America? Forse in questo caso della Russia...

Ed ovviamente, fino ad un mese fa quando H2O andava bene e meglio di tutto il resto del panorama fondi, non si è vista alcuna traccia di questa "fantastica" tabellina...:clap:

Sai bene che pubblico queste e simili tabelline ogni uno o due o tre mesi.

Le ho regolarmente pubblicate anche quando i fondi H2O, soprattutto Multiequities, erano in ripresa.

Quindi quel che dici non corrisponde al vero.

I dati vanno conosciuti per quello che sono, nel bene e nel male, senza censure e senza voglia di censure.
 
Sai bene che pubblico queste e simili tabelline ogni uno o due o tre mesi.

Le ho regolarmente pubblicate anche quando i fondi H2O, soprattutto Multiequities, erano in ripresa.

Quindi quel che dici non corrisponde al vero.

I dati vanno conosciuti per quello che sono, nel bene e nel male, senza censure e senza voglia di censure.

Ho scritto i numeri reali, non capisco cosa tu voglia dire che non corrisponde al vero...
Inoltre se uno vuole fare ogni 3 mesi fa al 31 marzo 30 giugno ecc..Alla scadenza del trimestre, senza approfittare della settimana Peggiore di H2O che si è avuta col nav del 7, sapendo che poi nel giro di pochi giorni i nav potrebbero anche miglorare sensibilmente...
Nel bene e nel male, a me non mi prendi in giro, agli altri non so...
 
Ho scritto i numeri reali, non capisco cosa tu voglia dire che non corrisponde al vero...
Inoltre se uno vuole fare ogni 3 mesi fa al 31 marzo 30 giugno ecc..Alla scadenza del trimestre, senza approfittare della settimana Peggiore di H2O che si è avuta col nav del 7, sapendo che poi nel giro di pochi giorni i nav potrebbero anche miglorare sensibilmente...
Nel bene e nel male, a me non mi prendi in giro, agli altri non so...

Gli avvenimenti di quest'ultimo periodo meritano un approfondimento, no?

Se oggi o domani o dopodomani i NAV rimbalzano, come mi auguro, tali variazioni positive saranno considerati nella prossima tabellina.
Comunque, perché te la prendi (sembra) con me?
Sono io a far precipitare i NAV?

A domani.
 
Cerchiamo di essere obiettivi.
Personalmente aspetterò un rimbalzo che credo ci sarà ( almeno lo spero), poi lascerò a malincuore il fondo ( ho solo il multibonds ) che negli anni passati mi ha dato notevoli soddisfazioni ma che da tre anni a questa parte è solo fonte di preoccupazione.
Sono riuscito a sopportare il primo grande storno del 2020 e le successive peripezie dovute alla storia dei bond " farlocchi' in pancia e lo spacchettamento del fondo in buoni e cattivi.
Personalmente non ho incrementato ma non sono uscito dal fondo avendo un pmdl di acquisto sui 270.......ma sinceramente questo secondo azzardo veramente non l'ho capito.
Anzi, stavolta ci vedo un accanimento da parte del gestore quasi da analisi psichiatrica.
Non c'era nessuna ragione al mondo per rischiare in questo modo soprattutto alle porte di una possibile guerra che si sta evidenziando in tutte le sue caratteristiche.
Questa sua mossa resta per me un profondo mistero, mentre nel 2020 pur non condividendo lo spirito capivo le scelte.... stavolta non ci arrivo, soprattutto sapendo cosa era accaduto in passato.... quindi anche se in perdita, spero di poco, uscirò dopo circa 5 anni.
Era l'unico fondo così particolare che avevo in portafoglio e diciamo che l'esperienza mi è servita.
Buon proseguimento per chi resta.
Ad maiora
 
Cerchiamo di essere obiettivi.
Personalmente aspetterò un rimbalzo che credo ci sarà ( almeno lo spero), poi lascerò a malincuore il fondo ( ho solo il multibonds ) che negli anni passati mi ha dato notevoli soddisfazioni ma che da tre anni a questa parte è solo fonte di preoccupazione.
Sono riuscito a sopportare il primo grande storno del 2020 e le successive peripezie dovute alla storia dei bond " farlocchi' in pancia e lo spacchettamento del fondo in buoni e cattivi.
Personalmente non ho incrementato ma non sono uscito dal fondo avendo un pmdl di acquisto sui 270.......ma sinceramente questo secondo azzardo veramente non l'ho capito.
Anzi, stavolta ci vedo un accanimento da parte del gestore quasi da analisi psichiatrica.
Non c'era nessuna ragione al mondo per rischiare in questo modo soprattutto alle porte di una possibile guerra che si sta evidenziando in tutte le sue caratteristiche.
Questa sua mossa resta per me un profondo mistero, mentre nel 2020 pur non condividendo lo spirito capivo le scelte.... stavolta non ci arrivo, soprattutto sapendo cosa era accaduto in passato.... quindi anche se in perdita, spero di poco, uscirò dopo circa 5 anni.
Era l'unico fondo così particolare che avevo in portafoglio e diciamo che l'esperienza mi è servita.
Buon proseguimento per chi resta.
Ad maiora

la penso esattamente come te e credo mi comporterò nello stesso modo. A fine 2020 avevo per fortuna già dimezzato la posizione e mi ero quasi pentito considerando le performance fino alla debacle degli ultimi giorni del tutto inspiegabile e inconcepibile.
Probabilmente ci sarà un rimbalzo e approfitterò per uscire definitivamente essendo ancora in gain anche se ormai risicato. A ricordarmi dell'esperienza H2O rimarranno le quote SP :mad::censored:
già il NAV di oggi dovrebbe essere molto positivo
saluti
 
la penso esattamente come te e credo mi comporterò nello stesso modo. A fine 2020 avevo per fortuna già dimezzato la posizione e mi ero quasi pentito considerando le performance fino alla debacle degli ultimi giorni del tutto inspiegabile e inconcepibile.
Probabilmente ci sarà un rimbalzo e approfitterò per uscire definitivamente essendo ancora in gain anche se ormai risicato. A ricordarmi dell'esperienza H2O rimarranno le quote SP :mad::censored:
già il NAV di oggi dovrebbe essere molto positivo
saluti

oggi RUB ha perso altri 7% su EUR perchè NAV MULTIBOND dovrebbe essere molto positivo?
 
oggi RUB ha perso altri 7% su EUR perchè NAV MULTIBOND dovrebbe essere molto positivo?

Se il riferimento è il 7....il cambio USD/ rublo era sui 150....ora siamo a 120.....non ho visto il cambio con l'euro ma credo che il riferimento sia l'altro cambio.
Magari qui ci può essere di aiuto Andrea o altri più preparati.... comunque vada sempre nella melma siamo.
Ad maiora
 
Gironzolando su bloomberg tramite Google ho trovato 2 nav di Allegro dell'8.
Hanno sigla strana non si capisce se sono RC o SRC comunque se ho visto bene dicevano +5 63% e +5.56%.
La quotazione è in usd ed essendo sceso usd penso che il valore in eur possa essere una % leggermente maggiore.
 
oggi RUB ha perso altri 7% su EUR perchè NAV MULTIBOND dovrebbe essere molto positivo?

non so oggi come ha chiuso ma ieri aveva guadagnato sul USD mi sembra intorno all'8% e stamattina avevo visto un minimo a 115 in ulteriore calo poi mi sembra avesse invertito purtroppo
 
Gironzolando su bloomberg tramite Google ho trovato 2 nav di Allegro dell'8.
Hanno sigla strana non si capisce se sono RC o SRC comunque se ho visto bene dicevano +5 63% e +5.56%.
La quotazione è in usd ed essendo sceso usd penso che il valore in eur possa essere una % leggermente maggiore.

RC credo siano i fondi nativi, src quelli cloni per non pagare la commissioni di ingresso. In generale nei cloni aggiunsero una lettera mi sembra di ricordare
 
RC credo siano i fondi nativi, src quelli cloni per non pagare la commissioni di ingresso. In generale nei cloni aggiunsero una lettera mi sembra di ricordare

Non mi sono spiegato.. Conosco la differenza tra RC E SRC ma bloomberg usa sigle strane per cui non si capisce se la quotazione è di RC o Src
 
Qualcuno ha trovato la quotazione dell'8/3 del multibonds?
Ad maiora
 
Qualcuno ha trovato la quotazione dell'8/3 del multibonds?
Ad maiora
+5,6% a 243,5.Domani il nav del 9 dovrebbe essere in grande recupero però se non cambiano le cose ci dovrebbe essere un tonfo nel nav del 10.
 
+5,6% a 243,5.Domani il nav del 9 dovrebbe essere in grande recupero però se non cambiano le cose ci dovrebbe essere un tonfo nel nav del 10.

Scusa se te lo chiedo ma come fai a prevedere un tonfo il 10 se non hai una singola quotazione del giorno 10?
 
Scusa se te lo chiedo ma come fai a prevedere un tonfo il 10 se non hai una singola quotazione del giorno 10?
ho detto se non cambiano le cose.Oggi al rilevamento il cambio era a 120 da qui il grande recupero del nav del 9.Adesso il cambio e' a 136 .Se domani alla rilevazione è a 136 ci sarà un grosso ribasso nel nav del 10.
 
ho detto se non cambiano le cose.Oggi al rilevamento il cambio era a 120 da qui il grande recupero del nav del 9.Adesso il cambio e' a 136 .Se domani alla rilevazione è a 136 ci sarà un grosso ribasso nel nav del 10.

Il grande recupero del nav del 9 marzo sarà aiutato molto anche da mxn / treasury / eurousd che sono andati benissimo, speriamo bene... E qui si che potrebbero applicare lo swing pricing da tenere presente se si vuole uscire

Per i cambi, soprattutto rub vabbè si naviga a vista, qui cambia tutto in poche ore.
 
Buongiorno a tutti , c'è qualcuno che è riuscito a leggere l'articolo sul Financial Times "Gestione patrimoniale H2O
H2Odifende la grande scommessa sul rublo russo poiché si aspetta una guerra breve" e magari lo può postare nel Forum , magari riusciamo ad avere qualche informazione e opinione aggiuntiva...Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro