Fondi Immobiliari Chiusi 63

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Partiamo dal presupposto che i grossi pacchetti determinino o meno la validita' dell'operazione e i grossi pacchetti hanno certamente la possibilita' di sapere se 65 è un prezzo adeguato o meno essendo in possesso di informazioni migliori delle nostre .

Questo è il presupposto errato. I grossi pacchetti sono in mano a controllate della SGR che non hanno alcun interesse nel successo dell'operazione. Ma per motivi opposti a quelli che pensi tu (che non sono a nostro favore).

Io consegno sempre tutto, come ampiamente dichiarato e già fatto per TUTTE le OPA "ragionevoli" (ho aderito per UIU, Atl1, Polis, ImmDin, Alpha, Mediolanum, escluse quelle su EuImm1 e Investietico). E penso che non comprerò post OPA, almeno nell'immediato.
 
Se l'OPA va male e il titolo scende del 20% io ci vedo poco win (magari lo è per chi compra a -20% da chi sperava di mollare il pacco e si ritrova incagliato)... :D
La base del mio ragionamento è che gli "informati" dovrebbero sapere bene che bisogna favorire il successo dell'OPA, anche a costo di riacquistare successivamente pagando eventualmente la "copertura" un misero 2/3 %, ma col vantaggio di avere poi CERTAMENTE il socio forte, che vale senz'altro più dell'incremento nel prezzo di acquisto.
Sono sbalordito dal fatto che qui non si voglia "quotare" l'importanza di avere un socio forte che può controllare l'operato la SGR.

Scusami ma l'eventuale Socio forte non potrebbe essere piu' ladro del Socio forte vecchio ??? In sostanza se il Socio forte nuovo vuole il controllo di Delta per fare maneggi peggiori del precedente, che guadagno hai tu piccolo pesciolino ???
 
Scusami ma l'eventuale Socio forte non potrebbe essere piu' ladro del Socio forte vecchio ??? In sostanza se il Socio forte nuovo vuole il controllo di Delta per fare maneggi peggiori del precedente, che guadagno hai tu piccolo pesciolino ???

Mi arrendo... :wall:
(mi spieghi secondo quale logica Mars potrebbe maneggiare a nostro discapito?)
 
Mi arrendo... :wall:
(mi spieghi secondo quale logica Mars potrebbe maneggiare a nostro discapito?)

Con la stessa logica con cui Sgr maneggia contro di noi . Che so ?? Potrebbe far vendere in blocco gli immobili Delta a qualche fondo immobiliare estero (controllato indirettamente da loro ) a prezzi infimi .

la cosa che capisco poco invece è che operativamente la pensiamo alla stessa maniera , ma sembra che non ne dica una giusta ...
 
Cosa ho fatto l'ho già scritto diversi giorni fa ma aggiungo che un piccolo incoraggiamento % all'opa l'ho pure consegnato. Per quanto attiene ai grossi pacchetti, per quel che ne so ne esiste ad oggi conosciuto solo uno e molto vicino alla sgr, il grosso è distribuito tra piccoli sottoscrittori in grossa perdita a 100. Per avere una ragionevole certezza di una trasparenza nella chiusura adeguata del fondo occorrerebbero almeno 2 grossi soggetti forti o, quantomeno uno adeguatamente lontano da possibili conflitti di interesse.

Non l'ho letto o mi è sfuggito , se vuoi ripeterlo
 
Questo è il presupposto errato. I grossi pacchetti sono in mano a controllate della SGR che non hanno alcun interesse nel successo dell'operazione. Ma per motivi opposti a quelli che pensi tu (che non sono a nostro favore).

Io consegno sempre tutto, come ampiamente dichiarato e già fatto per TUTTE le OPA "ragionevoli" (ho aderito per UIU, Atl1, Polis, ImmDin, Alpha, Mediolanum, escluse quelle su EuImm1 e Investietico). E penso che non comprerò post OPA, almeno nell'immediato.

Ammettiamo che sia cosi' ... i grossi pacchetti sono ancora emanazioni della sgr e quindi non consegnano , i piccoli sono poco informati e non consegnano , rimangono gli speculatori che saranno giusto il 10 per cento del totale ...
Ma allora mars perche' ha speso barcate di quattrini per lanciare un'OPA senza speranza ???
 
Con la stessa logica con cui Sgr maneggia contro di noi . Che so ?? Potrebbe far vendere in blocco gli immobili Delta a qualche fondo immobiliare estero (controllato indirettamente da loro ) a prezzi infimi .

la cosa che capisco poco invece è che operativamente la pensiamo alla stessa maniera , ma sembra che non ne dica una giusta ...

Ma è praticamente un'OPA ostile basata sul conferimento dal mercato. L'offerente è un fondo gigantesco americano. Direi che è uno dei pochissimi casi in cui il maneggiamento dovrebbe essere escluso.

Non puoi confondere gli interessi della SGR (e sue consociate che possiedono quote), con quelli di un importante quotista terzo in grado di fare controlli che noi non possiamo/riusciamo a fare.
La vicenda Olinda/Tecla/Prelios non ha proprio insegnato nulla?
 
Ma è praticamente un'OPA ostile basata sul conferimento dal mercato. L'offerente è un fondo gigantesco americano. Direi che è uno dei pochissimi casi in cui il maneggiamento dovrebbe essere escluso.

Non puoi confondere gli interessi della SGR (e sue consociate che possiedono quote), con quelli di un importante quotista terzo in grado di fare controlli che noi non possiamo/riusciamo a fare.
La vicenda Olinda/Tecla/Prelios non ha proprio insegnato nulla?

Ok andiamo avanti col ragionamento .

perche' Mars ha lanciato e controrilanciato ??' Quale sarebbe il suo interesse secondo te ??? Pensi che non sapesse che piu' di un tot non avrebbe raccolto stante il controllo di Sgr e collegate ? Indubbiamente ha sostenuto spese ingenti , per che cosa ???
 
Ok andiamo avanti col ragionamento .

perche' Mars ha lanciato e controrilanciato ??' Quale sarebbe il suo interesse secondo te ??? Pensi che non sapesse che piu' di un tot non avrebbe raccolto stante il controllo di Sgr e collegate ? Indubbiamente ha sostenuto spese ingenti , per che cosa ???

Non ha controrilanciato, ha sbaragliato la concorrenza di altre due OPA con un'offerta molto più elevata. Sperando che le quote arrivassero.
Sul resto non so nulla e bisognerebbe chiedere a loro. Immagino invece che qui dentro potrebbero leggerci quotisti (in gain) che potrebbero fare la differenza.
Chiudo qui sperando (senz'altro un po' ingenuamente) di avere spinto chi è in gain a consegnare il più possibile.
 
per me manco lo sa che c'è in corso un'OPA ...

la mia banca non ha provveduto ad avvertirmi per nessuna delle OPA di quest'estate e dubito che l'abbiano fatto banche meno importanti.

Sono i pacchetti grossi quelli che contano IMHO[/QUOTE

Credo che tu abbia ragione, perché questi sottoscrittori con grossi pacchetti si sono fatti tosare senza alcun riguardo, quando è facilmente dimostrabile che dal 2008 al 2013, se la SGR non avesse fatto nessun altro acquisto, avrebbe fatto guadagnare ai sottoscrittori circa 24MLN (lucro cessante). Quindi delle 2 una: o sono talmente fessi ed allora si meritano di perdere tutto quello che la SGR è riuscita e riesce a sottrarre, o sono collusi e ci stanno guadagnando ugualmente per altre vie
 
Non ha controrilanciato, ha sbaragliato la concorrenza di altre due OPA con un'offerta molto più elevata. Sperando che le quote arrivassero.
Sul resto non so nulla e bisognerebbe chiedere a loro. Immagino invece che qui dentro potrebbero leggerci quotisti (in gain) che potrebbero fare la differenza.
Chiudo qui sperando (senz'altro un po' ingenuamente) di avere spinto chi è in gain a consegnare il più possibile.

ormai siamo fermi al 10 per cento , non molto ma neanche poco , come per Mediolanum e Imm Dinamico.

Bastera' ??? Io penso di si' ma è un wishful thinking come dice il nostro ne(mico ) colto .

Tu che sei un esperto , che percentuali hanno raccolto tutte le altre OPA lanciate in questi anni e quante hanno ritirato e quante abbandonato ???

P.S se si potesse fare una ricerca su internet non romprerei le scatole ...
 
Ultima modifica:
Ok andiamo avanti col ragionamento .

perche' Mars ha lanciato e controrilanciato ??' Quale sarebbe il suo interesse secondo te ??? Pensi che non sapesse che piu' di un tot non avrebbe raccolto stante il controllo di Sgr e collegate ? Indubbiamente ha sostenuto spese ingenti , per che cosa ???

...per potere mettere insieme una partecipazione o superiore al 30% (e con l'offerta a 65 avrebbe, sulla carta, anche potuto raccoglierla) oppure avvicinarsi al detenere diciamo un 20% circa e ritirare lo stesso quanto portato in adesione.

E' per questo ragionamento che Reef, Niborg ecc (che già hanno consegnato le quantità deputate) .... sollecitano i detentori di quote ad aderire...

...criticabile invece l'atteggiamento di chi vorrebbe che 'gli altri' consegnassero per il buon fine dell'Opa, per poi vedere, presumibilmente, la quotazione delle proprie quote non consegnate salire dopo il successo.

...
 
Sul book di Delta, sono rimasti 18 ordini per circa 34.000 quote. Chi ha abbandonato potrebbe essere tra coloro che consegnano in opa.
 
...per potere mettere insieme una partecipazione o superiore al 30% (e con l'offerta a 65 avrebbe, sulla carta, anche potuto raccoglierla) oppure avvicinarsi al detenere diciamo un 20% circa e ritirare lo stesso quanto portato in adesione.

E' per questo ragionamento che Reef, Niborg ecc (che già hanno consegnato le quantità deputate) .... sollecitano i detentori di quote ad aderire...

...criticabile invece l'atteggiamento di chi vorrebbe che 'gli altri' consegnassero per il buon fine dell'Opa, per poi vedere, presumibilmente, la quotazione delle proprie quote non consegnate salire dopo il successo.

...

Chi aspetta rischia egualmente come chi consegna in caso di fallimento ma spera ragionevolmente in una crescita in caso di ritiro altrui. La maggior parte però non consegna perchè come detto sono piccole quote ottenute al collocamento. Sappiamo che in Mediolanum pur con un 10 % di raccolta vi è stato un rifiuto; ho già detto che per un gestore non si giocano 150 mlni senza poter comandare; meglio perdere poche migliaia e rinunciare ( ad es questa è la perdita delle due opa stitiche precedenti) Credo che Mars abbia sbagliato a rimandare, poco raccoglierà in più. Nelle ultime due settimane sono stati trattati + o meno gli stessi titoli che sarebbero stati o che verranno consegnati. Resto pertanto nel dubbio se si potrà raggiungere almeno il 15% che, forse (dipende da cosa ha fatto anche la controparte) permetterebbe al nuovo socio di far sentire la propria voce. La grossa differenza rispetto a Mediolanum è che il fondo è a scadenza breve e comunque anche una quota inferiore di titoli potrebbe essere appetibile.
 
Sul book di Delta, sono rimasti 18 ordini per circa 34.000 quote. Chi ha abbandonato potrebbe essere tra coloro che consegnano in opa.

Sono più o meno le quote trattate nelle ultime due settimane ma rappresentano circa solo il 1,5% del totale. Immagino molte di queste in mano a chi sperava in un molto improbabile rlancio o almeno in un guadagnino minimo. Concordo che verranno o consegnate o vendute a meno sul mercato.
 
Chi aspetta rischia egualmente come chi consegna in caso di fallimento ma spera ragionevolmente in una crescita in caso di ritiro altrui. La maggior parte però non consegna perchè come detto sono piccole quote ottenute al collocamento. Sappiamo che in Mediolanum pur con un 10 % di raccolta vi è stato un rifiuto; ho già detto che per un gestore non si giocano 150 mlni senza poter comandare; meglio perdere poche migliaia e rinunciare ( ad es questa è la perdita delle due opa stitiche precedenti) Credo che Mars abbia sbagliato a rimandare, poco raccoglierà in più. Nelle ultime due settimane sono stati trattati + o meno gli stessi titoli che sarebbero stati o che verranno consegnati. Resto pertanto nel dubbio se si potrà raggiungere almeno il 15% che, forse (dipende da cosa ha fatto anche la controparte) permetterebbe al nuovo socio di far sentire la propria voce. La grossa differenza rispetto a Mediolanum è che il fondo è a scadenza breve e comunque anche una quota inferiore di titoli potrebbe essere appetibile.

Chi può consegnare (in gain e con la consapevolezza necessaria) e non lo fa rischia sì, ma in più danneggia l'intera operazione. A differenza di chi vende sul mercato, poichè consente ad altri l'adesione.

Attenzione a non dare notizie scorrette.
Su Mediolanum la raccolta è stata meno del 3%, non 10%...
Fondi Immobiliari Chiusi 63
 
Ultima modifica:
Vero; errore in buona fede. Sorry (il ragionamento nel complesso resta valido)

Non direi. Chi può consegnare (in gain e con la consapevolezza necessaria) e non lo fa oltre a rischiare danneggia l'intera operazione.
A differenza di chi vende sul mercato, poichè consente ad altri l'adesione.
Non è cosa da poco.
 
Chi aspetta rischia egualmente come chi consegna in caso di fallimento ma spera ragionevolmente in una crescita in caso di ritiro altrui. La maggior parte però non consegna perchè come detto sono piccole quote ottenute al collocamento. Sappiamo che in Mediolanum pur con un 10 % di raccolta vi è stato un rifiuto; ho già detto che per un gestore non si giocano 150 mlni senza poter comandare; meglio perdere poche migliaia e rinunciare ( ad es questa è la perdita delle due opa stitiche precedenti) Credo che Mars abbia sbagliato a rimandare, poco raccoglierà in più. Nelle ultime due settimane sono stati trattati + o meno gli stessi titoli che sarebbero stati o che verranno consegnati. Resto pertanto nel dubbio se si potrà raggiungere almeno il 15% che, forse (dipende da cosa ha fatto anche la controparte) permetterebbe al nuovo socio di far sentire la propria voce. La grossa differenza rispetto a Mediolanum è che il fondo è a scadenza breve e comunque anche una quota inferiore di titoli potrebbe essere appetibile.

Ma QUALE 10 PER CENTO ???

Si è conclusa l’Opa lanciata da Blado Investments S.C.A. sul fondo immobiliare Mediolanum Real Estate con l’adesione pari a 23.551 quote di classe "A" rappresentative del 0,284% del totale per un controvalore complessivo pari a 80.308,91 euro. Le quote di classe “B” conferite sono state 253.570 che rappresentano lo 0,380% del totale per un controvalore complessivo para a 654.210,60 Euro.
Oltre alle quote conferite dai singoli azionisti, Blado nel corso dell'Opa ha effettuato direttamente acquisti sul mercato con questo risultato: 55.954 Quote del Fondo di classe "A", pari circa lo 0,6755% del totale e 481.138 quote di classe "B", pari a circa lo 0,7208% del totale

Complessivamente, Blado arriva a detenere 79.505 quote di classe "A" (0,9598% del totale) e 734.708 quote di classe "B" (1,1007%). Il totale delle due classi di quote arrivano all’1,0851% del totale.
 
Chi aspetta rischia egualmente come chi consegna in caso di fallimento ma spera ragionevolmente in una crescita in caso di ritiro altrui. La maggior parte però non consegna perchè come detto sono piccole quote ottenute al collocamento. Sappiamo che in Mediolanum pur con un 10 % di raccolta vi è stato un rifiuto; ho già detto che per un gestore non si giocano 150 mlni senza poter comandare; meglio perdere poche migliaia e rinunciare ( ad es questa è la perdita delle due opa stitiche precedenti) Credo che Mars abbia sbagliato a rimandare, poco raccoglierà in più. Nelle ultime due settimane sono stati trattati + o meno gli stessi titoli che sarebbero stati o che verranno consegnati. Resto pertanto nel dubbio se si potrà raggiungere almeno il 15% che, forse (dipende da cosa ha fatto anche la controparte) permetterebbe al nuovo socio di far sentire la propria voce. La grossa differenza rispetto a Mediolanum è che il fondo è a scadenza breve e comunque anche una quota inferiore di titoli potrebbe essere appetibile.

Non so le altre ma per UIU e Polis il ritiro è avvenuto con quote ben al di sotto dell'obiettivo , circa 13/14 per cento opate per entrambe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro