Fondo Fonte capitolo 3 - fondo pensione per i dipendenti da aziende del terziario ...

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dai però non male la riepilogativa nuova...un complimento ci stà!!OK!

mica a fonte, a quanto ho capito è covip ad avere imposto un nuovo formato stadard. Quattro mesi per cambiare layout di un report:wall:
 
io ne guadagnerei oltre 15! :eek:

@twentysense nel documento dello scorso anno avevi le stesse date?

Oh, ragassi, non pensavo di scatenare tutte queste reazioni :asd:

Ho controllato il vecchio, ma no, le date sono: iscrizione a fonte = iscrizione a previdenza complementare (come credo giusto che sia).

Ma quello di quest'anno è post passaggio al nuovo sistema di gestione e se non ricordo male è una novità che il tfr pregresso sia gestito come trasferimento da altro fondo.
 
Cosa dite, faccio lo gnorri o li contatto? :asd:
 
Scusate ho un dubbio lo ho cercato ma non lo ho trovato
Quello che compare come spesato non è ancora nel montante totale, giusto?
È spesato ma non ha ancora comprato quote e quindi quando le acquisterà sarà nel montante
Se no devo telefonare, non mi tornano i conti
 
Scusate ho un dubbio lo ho cercato ma non lo ho trovato
Quello che compare come spesato non è ancora nel montante totale, giusto?
È spesato ma non ha ancora comprato quote e quindi quando le acquisterà sarà nel montante
Se no devo telefonare, non mi tornano i conti

Esatto, è come hai scritto.
 
Buongiorno, mia moglie attualmente ha un contratto di lavoro "Interinale" della durata di 6 mesi che, si spera, diventerà a tempo indeterminato con assunzione diretta da parte dell'azienda. Attualmente quindi ha il CCNL commercio. Che voi sappiate può aderire al fondo Fon.te anche se "interinale". Oppure conviene attendere la possibile trasformazione del contratto? Non saprei però se l'azienda, in caso di assunzione diretta, le confermerà il CCNL commercio o altro contratto (trattasi di azienda del settore biomedicale). Vi ringrazio per i chiarimenti
 
Buongiorno, mia moglie attualmente ha un contratto di lavoro "Interinale" della durata di 6 mesi che, si spera, diventerà a tempo indeterminato con assunzione diretta da parte dell'azienda. Attualmente quindi ha il CCNL commercio. Che voi sappiate può aderire al fondo Fon.te anche se "interinale". Oppure conviene attendere la possibile trasformazione del contratto? Non saprei però se l'azienda, in caso di assunzione diretta, le confermerà il CCNL commercio o altro contratto (trattasi di azienda del settore biomedicale). Vi ringrazio per i chiarimenti

Conviene chiedere all'azienda
 
Wow non immaginavo così tanto sinceramente :clap:
 
Ultimamente sono un po’ combattuto sul fatto di Switchare o meno su un altro comparto….
Perché male che vada dovrei andare in pensione il 1/8/2025 (legge FORNERO)
Voi che dite?
Si accettano consigli :D
 
Ultimamente sono un po’ combattuto sul fatto di Switchare o meno su un altro comparto….
Perché male che vada dovrei andare in pensione il 1/8/2025 (legge FORNERO)
Voi che dite?
Si accettano consigli :D

e bhe..sei quasi arrivato...
io sarei per mantenere il capitale...
poi non sò come ti è andata, se sei in buon gain o meno...ma cmq a 4 anni dalla pensione non ci "giocherei" in borsa con 30 o più anni di sacrifici...
imho
 
Aggiornato il valore quota al 30/07/2021...
Quotazione Dinamico 21,542€..
Aspetto @marble per le percentuali m/m a/a ecc ecc :D
 
m/m dovrebbe essere un bel +1,06%.

Da gennaio +7,29%
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    33,8 KB · Visite: 14
Ultimamente sono un po’ combattuto sul fatto di Switchare o meno su un altro comparto….
Perché male che vada dovrei andare in pensione il 1/8/2025 (legge FORNERO)
Voi che dite?
Si accettano consigli :D

Sul tema di quando e come uscire dal comparto dinamico è un po' che ci ragiono. E anche verso quale comparto.

La teoria dice che a qualche anno dalla fine si deve switchare al garantito. La pratica?

Sempre ben sapendo che il futuro non è scritto, ho analizzato lo storico, ed emerge che non è mai accaduto che il comparto dinamico abbia un valore più basso rispetto a oltre 26 mesi prima. E' accaduto a marzo 2020, quando aveva un valore -1,18% rispetto a 26 mesi prima.

Una caduta superiore al 10% la si è riscontrata soltanto nel 2008/2009 (punta massima - 14,61% il 28/2/2009 rispetto a 6 mesi prima) e la quotazione è rientrata in gain in quel caso in soli 4 mesi.


Crescita , molto meno volatile, ha come periodo massimo 14 mesi (31/12/18, -0,94% su 14 mesi prima). E come caduta massima un -8,82%, anche in questo caso recuperato in pochi mesi.

Conservativo, invece, cade pochissimo ma ha una possibilità abbastanza alta di perdere (poco). Nel 2018 ha fatto riscontrare un -0,35% rispetto a 35 mesi prima(!)

Tutto questo per dire che potrebbe essere saggio switchare a crescita a 3-4 anni dalla fine e restare lì fino a praticamente la fine.
Tenendo presente che può cadere un asteroide e scompaginare qualsiasi piano!


Io per me sto pensando ad una strategia un po' diversa. Quando il montante con Fonte Dinamico avrà superato il target che mi sono dato per la RITA (spero uno o due anni prima), aprirò un fondo azionario aperto (allianz insieme, probabilmente) e lo inizierò da 0, smettendo di versare su fonte, che switcherò a conservativo (quando esattamente, lo deciderò lì per lì). Prenderò la RITA al 90%, in modo da spostare il 10% residuo sul nuovo fondo a fini di anzianità. Quel fondo lo alimenterò finchè campo secondo possibilità a puri fini di lascito.

Il buono di questa strategia - se tutto va in porto - è che potrei decidere di mollare il lavoro un anno prima o un anno dopo, attendendo tempi migliori in caso di momento non ottimale.

Per ora sono congetture, fra 4 o 5 anni inizierò a ragionarci sul serio :o
 

@marble come mai io ho dei dati leggermente diversi ?? :mmmm:
per il momento ho inserito il valore di luglio manualmente in quanto in automatico ancora non lo aggiorna...oltre al fatto che noto nel mio file nn c'è la colonna del rendimento ad 1m..
PS. adesso il Q2 risulta quotato in sintesi posizione e risulta in elenco operazioni. :bye:


Immagine.png

Ps2. che gran pmc che hai :D
 
@marble come mai io ho dei dati leggermente diversi ?? :mmmm:
per il momento ho inserito il valore di luglio manualmente in quanto in automatico ancora non lo aggiorna...oltre al fatto che noto nel mio file nn c'è la colonna del rendimento ad 1m..
PS. adesso il Q2 risulta quotato in sintesi posizione e risulta in elenco operazioni. :bye:


Vedi l'allegato 2782591

Ps2. che gran pmc che hai :D

i dati dipendono anche dalla data, probabilmente il tuo foglio ragiona su giugno.

Il mio pmc lo uso come status symbol:D

Quando ci ho switchato il dinamico valeva 9.84... :p
 
i dati dipendono anche dalla data, probabilmente il tuo foglio ragiona su giugno.

Il mio pmc lo uso come status symbol:D

Quando ci ho switchato il dinamico valeva 9.84... :p

Ok..allora aspetto che si aggiorni automaticamente e ti faccio sapere..
Dai io non mi lamento del mio 16 e rotti :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro