Fondo Fonte - fondo pensione complementare per i dipendenti da aziende del terziario

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stesso problema non accedo

mi date se la avete sotto mano la pec?
Adesso me la faccio e i versamenti aggiuntivi li mando con pec, col cavolo che continuo a andare in posta per loro
 
protocollofonte@legalmail.it

se può essere d'aiuto per chi manda poche pec, la pec di poste italiane con soli 100mb di spazio, costa 10,50+iva per 3 anni.
Poi se si usa un client di posta, si scarica la posta e si archivia in locale, visto l'esiguo spazio.
Il problema è che bisogna mandare un fax per l'attivazione....o una pec con file firmati digitalmente, mah!
 
Se vai sul sito di aranzulla c’è una pec a 5 euro l’anno
Quattro invii di versamenti aggiuntivi e me la pago
E in più ho una pec meglio di così
Non consiglio Aruba la avevo ma poi mi hanno chiesto 10 euro
 
offline anche a me... reset password offline, form per inviare comunicazioni o richieste di assistenza offline. Inizia bene questo 2020... e pensare che volevano essere più smart con app e il resto... tenere il sito in queste condizioni per più di 24 ore è da incompetenti
 
offline anche a me... reset password offline, form per inviare comunicazioni o richieste di assistenza offline. Inizia bene questo 2020... e pensare che volevano essere più smart con app e il resto... tenere il sito in queste condizioni per più di 24 ore è da incompetenti

24 ore? se sarà funzionante per il 24 gennaio sarà da baciarsi le mani!
 
Chi è il soggetto incaricato alla raccolta delle adesioni?
Nel modulo di adesione viene così riportato a pag.4

Spazio riservato al soggetto incaricato della raccolta delle adesioni
Azienda
Incaricato (Cognome Nome)
Tel. e-mail
Luogo e data Firma

E' il tuo collega dell'amministrazione
Domande rivolte a tutti, non solo a mchr74...

E' comunque un membro dell'azienda in cui lavoro?
Può essere il titolare ?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti , il modulo di adesione lo compilo e poi faccio altre due copie (azienda,fondo,e mia) e consegno tutto in amministrazione.. giusto ? :)
 
Domande rivolte a tutti, non solo a mchr74...

E' comunque un membro dell'azienda in cui lavoro?
Può essere il titolare ?

si o un consulente esterno che collabora con la tua azienda.
si.
 
Domande rivolte a tutti, non solo a mchr74...

E' comunque un membro dell'azienda in cui lavoro?
Può essere il titolare ?

Scusami ma pensavo lavorassi in un'azienda mediamente strutturata. Nel caso di piccola azienda o conduzione famigliare, non provvista di ufficio amministrazione, potrebbe essere uno studio di consulenza, un consulente esterno o il datore di lavoro stesso. Dovresti sentire il titolare per sicurezza, lui saprà consigliarti
 
problemi di accesso al sito www.fondofonte.it

buon pomeriggio, come già segnalato da alcuni di voi nei giorni scorsi, dall'inizio dell'anno non è possibile accedere all'area riservata nè resettare la password. ho provato a contattare il numero verde ma anche quello è disattivato.
ora, a me sembra assurdo che il disservizio possa durare così tanti giorni senza che venga almeno messo un avviso sul sito o che venga inviata una mail agli aderenti!
come mi consigliate di procedere dato che non sono raggiungibili neanche per telefono?
mi fa paura quello che hanno scritto alcuni di voi riguardo al fatto che il disservizio durerà settimane:eek:
 
buon pomeriggio, come già segnalato da alcuni di voi nei giorni scorsi, dall'inizio dell'anno non è possibile accedere all'area riservata nè resettare la password. ho provato a contattare il numero verde ma anche quello è disattivato.
ora, a me sembra assurdo che il disservizio possa durare così tanti giorni senza che venga almeno messo un avviso sul sito o che venga inviata una mail agli aderenti!
come mi consigliate di procedere dato che non sono raggiungibili neanche per telefono?
mi fa paura quello che hanno scritto alcuni di voi riguardo al fatto che il disservizio durerà settimane:eek:

bisogna solo attendere con pazienza purtroppo non si può fare altro
 
ora, a me sembra assurdo che il disservizio possa durare così tanti giorni senza che venga almeno messo un avviso sul sito o che venga inviata una mail agli aderenti! come mi consigliate di procedere dato che non sono raggiungibili neanche per telefono?
mi fa paura quello che hanno scritto alcuni di voi riguardo al fatto che il disservizio durerà settimane:eek:

Se accedi al sito Fon.te, nella home page, appare un messaggio agli iscritti grande come una casa , possibile che te non lo veda!
E poi l'hai letta la lettera del 22/10/2019 agli iscritti circa i disagi e la non accessibilità per dicembre e gennaio per il cambio del service? E' tutto spiegato! che vai cercando?
 
Si vede che se la prendono comoda
In un anzienda normale se non veniva migrato tutto in un weekend al massimo veniva fatto in una settimana
C’è chi può....
 
Volevo aderire al fonte con versamenti tramite datore di lavoro per non perdere bonus renzi. Adesso la platea del bonus renzi è stata allargata fino a 35000 euro. Se continuo a versare autonomamente perdo solo i contributi Dell azienda?
 
Si vede che se la prendono comoda
In un anzienda normale se non veniva migrato tutto in un weekend al massimo veniva fatto in una settimana
C’è chi può....


Previnet (service uscente) e Accenture (service entrante) sono due aziende normali (private) , non c’entra Fon.te con i tempi tecnici necessari alla migrazione.
Due anni fa c’è stata il cambio del service di Cometa esattamente il contario : da Accenture a Previnet e anche in quel caso ci sono stati i medesimi tempi tecnici.
 
Salve a tutti.
Una informazione.

Sono iscritto a Fon.te da giugno 2019 con il contributo minimo(0.55%).
Da questo anno voglio aumentarlo per la quota che attualmente metto in un pip(che per ora sospenderò).
Tolta la percentuale che calcolerò, ho questo dubbio.

Il consulente del lavoro che gestisce la cosa mi ha detto che è sufficiente comunicarglielo prima di qualsiasi busta paga e lui aumenta la quota trattenuta in busta ed ovviamente il versamento trimestrale nel fondo.
E' necessario dare notizia al fondo tramite l'apposito modulo per l'aumento della contribuzione?
Posso farlo in qualsiasi mese e si attiva dal mese precedente?

Grazie a tutti per ogni possibile aiuto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro