Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIII) - info nel post #1

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me invece deve essere capitato che qualcuno avrà usufruito subito degli sconti, che applicavano fin dalla prima bolletta utile, per poi fare fughino verso altri operatori, facendosi così un mese o due a gratis.
Comunque la condizione è sempre stata che lo sconto veniva applicato quando l' amico aveva attivata la fornitura, per evitare furbeschi "ripensamenti" dell' amico e prendersi comunque lo sconto.
Mah non saprei, proprio perché lo sconto lo concedono solo a fornitura attiva del presentato, nel caso di mio padre, l'ho fatto passare io e lui dopo tutto il primo mese non si è trovato lo sconto applicato in bolletta.
Posso capire se lui a sua volta, ha presentato altri amici che non sono ancora attivi con la loro fornitura e giustamente, non vede i 20 euro applicati, ma quello dei 30 euro, fornito da me, avrebbero già potuto inserirglielo.
 
Ultima modifica:
Che voi sappiate esistono gestori di EE che attivano la fornitura senza contattare telefonicamente? Per es. io ho un contratto con gesam e, per finalizzarlo, mi hanno contattato al telefono ed abbiamo proceduto tramite registrazione vocale.
Sarebbe ottimo se ci fosse un gestore il cui contratto si attiva con PEC, ovvero senza firmare nulla di cartaceo, scansionarlo, etc. ma mi sta anche bene se si eviti la telefonata.
 
Sabato sera avevo un amico a cena che mi ha detto "mi hai fatto risparmiare almeno un 50% rispetto a quando stavo con Enel Energia", oltre al fatto che lui attivando ben 5 contratti ha fatto risparmiare me un bel po' :D
In quel caso mi applicarono i 100€ di sconto insieme, appena gli vennero attivate tutte e 5 le utenze.
ma degli "amici" telematici non c'è certezza...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro