Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIII) - info nel post #1

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Contrariamente a quello che pensavo sono riuscito a fare qualche telefonata e questi operatori mi dicono che i contratti che vediamo sul web sono solo per casa ( residente o non ) , mi sto informando per un altri usi (uso luce condominiale e poco altro) intestato a persona fisica.
Hanno detto no, Segnoverde, Octopus e Enerweb.
Se riesco sento altri...
 
Ciao ragazzi, qualcuno ha capito se gli 0,125 di Dolomiti COMPRENDONO le perdite di rete o no? Al lordo delle perdite di rete dovrebbe voler dire 0,125 perdite di rete comprese, no?
 
Ok, grazie.!

Quindi, mi pare di capire che in linea di massima il portale consumi è affidabile. Lo userò più che altro per verificare i dati in bolletta e anche per vedere quanto ho consumato, in modo tale da avere più o meno un'idea, prima che mi arrivi la bolletta, di quanto dovrò pagare.
 
Ok, grazie.!

Quindi, mi pare di capire che in linea di massima il portale consumi è affidabile. Lo userò più che altro per verificare i dati in bolletta e anche per vedere quanto ho consumato, in modo tale da avere più o meno un'idea, prima che mi arrivi la bolletta, di quanto dovrò pagare.

io l'unica cosa che ho notato (parlo per me) è che a fine mese ci mette una vita ad aggiornarsi. Tipo i dati del 31 dicembre, non so se è capitato perché finiva l'anno, ma li ho potuti vedere quasi nello stesso giorno in cui mi è arrivata la bolletta.
 
giusto per la cronaca, riportato in SEN il contratto dei miei suoceri, tariffa bioraria, l'operatrice non garantisce il 1 di marzo, ma voltura sicura dal 1 di aprile.
 
Salve a tutti , grazie per il contributo che tutti date senza di non avrei preso quell’ottima offerta di alcuni mesi fa diIren a 0.13 prezzo fisso. Ora sto vedendo che il prezzo del pun è in discesa , pensate sia il caso di valutare eventualmente un variabile ?
 
Salve a tutti , grazie per il contributo che tutti date senza di non avrei preso quell’ottima offerta di alcuni mesi fa diIren a 0.13 prezzo fisso. Ora sto vedendo che il prezzo del pun è in discesa , pensate sia il caso di valutare eventualmente un variabile ?
dipende sopratutto dai tuoi consumi...sotto i 3000 in questo momento si va di variabile
 
Scusate ma quando arriva la fattura di SegnoVerde riferita a dicembre 2023
 
Ah! Vedi!
Ma porcaccia miseria no allora. Francamente con i miei consumi cioè 100kw al mese 50 euro sono inaccettabili proprio....

In che senso come le utenze telefoniche? Non si può cambiare?

Ah pardon ho visto lo stesso consumo proprio ora. Si 1280kw annuali.
ultima bolletta per 100-110kw in un mese quanto paghi tu? Solo per capire...
Bolletta di Gennaio, 44€ per 107 KW senza canone TV
 
Salve a tutti , grazie per il contributo che tutti date senza di non avrei preso quell’ottima offerta di alcuni mesi fa diIren a 0.13 prezzo fisso. Ora sto vedendo che il prezzo del pun è in discesa , pensate sia il caso di valutare eventualmente un variabile ?
Io al momento sono ancora con la Iren a 0.13, per il mese di dicembre ho avuto 102€ per 360kwh consumati.
Ho visto la Dolomiti a 0,125 ma avrebbe un fisso più alto dei 9€ di Iren... diciamo che seguo e vedo anche tra 1 mese cosa fare e in caso ci si sposta. Mi tenta quel Octopus per la filosofia dimostrata del cambio offerta, assistenza, ecc... ma aspetto ancora un po'. prima della iren ero con dolomiti a 0,045 che hanno sempre mantenuto anche con il pun a 55cent
 
Eh ci siamo. Io 55 ma erano 130kw mi pare l'ultima sono 49 e sono 103 kw. È tanto...
e pensa mi sono fidato di un gruppo di acquisto pagando pure 25€. Intanto oggi con l'energia mi sono sganciato da Dolomiti, ora sto valutando la scelta per il gas
 
qualcuno ha eniplenitude?
ma si riesce a fare il cambio offerta da dentro l'area personale ogni tanto?

gestisco le utenze gas e luce per una persona disabile e tralasciando per un attimo il cambio fornitore (non è un'opzione fattibile al momento per ragioni che non sto qui a dire), vorrei quantomeno passarlo da fisso (paga 0,20 e più a kWh) a variabile (avrebbe 144+ PUN + 0,0231 kw/h, non granché ma non un salasso come la fissa).

Per il gas ci son riuscito 15 giorni fa, dopo alcuni tentativi, mentre per la luce quando clicco su "vedi offerte disponibili" in area personale, mi si apre la pagina con l'offerta proposta, ma poi da quella pagina se clicco sul link al PDF contrattuale non succede niente, mentre se clicco su "ATTIVA ORA" si apre sempre una pagina di errore (con scritto OPS, si è verificato un errore, a breve saremo di nuovo online),
ma son 2 settimane che è sempre così! Non capisco.
 
Pareri su Eon e Octopus?
La differenza è minima quindi andrei sul più affidabile.
io ho E.on da dicembre e Octopus appena sottoscritta per 2^ casa (da marzo).
Per quel che posso dire mi sembra che entrambi siano validi (procedura di sottoscrizione, sito/app).
L'unica cosa che non mi piace di E.on è che sono ossessivi con le e-mail commerciali. Disabilitarle significa poi perdere qualche buona occasione, ma ne mandano veramente troppe, quasi tutti i giorni.
Per Octopus non saprei, per ora mi han inviato solo le 3 mail di benvenuto - accettazione.
Salve a tutti , grazie per il contributo che tutti date senza di non avrei preso quell’ottima offerta di alcuni mesi fa diIren a 0.13 prezzo fisso. Ora sto vedendo che il prezzo del pun è in discesa , pensate sia il caso di valutare eventualmente un variabile ?
0,13 perdite comprese non è che sia tanto distante dal PUN variabile + perdite.
Pensa che io ho sottoscritto a novembre con E.on a 0,17 perdite incluse (0,146 netto perdite) e infatti appena mi danno il codice amico Octopus per il contratto della 2^ casa (intestata alla moglie) passo alla variabile Octopus.
Io consumo sui 4400-4500 (da dividere poi in due perché dentro ci sono anche i consumi dei suoceri che abitano in parte-sotto a noi, quindi 2200-2300 ciascuno con unica fornitura).

certo se inizia a scendere verso 0,08-0,09 il PUN ha già più senso cambiare anche nel tuo caso
 
io ho E.on da dicembre e Octopus appena sottoscritta per 2^ casa (da marzo).
Per quel che posso dire mi sembra che entrambi siano validi (procedura di sottoscrizione, sito/app).
L'unica cosa che non mi piace di E.on è che sono ossessivi con le e-mail commerciali. Disabilitarle significa poi perdere qualche buona occasione, ma ne mandano veramente troppe, quasi tutti i giorni.
Per Octopus non saprei, per ora mi han inviato solo le 3 mail di benvenuto - accettazione.

0,13 perdite comprese non è che sia tanto distante dal PUN variabile + perdite.
Pensa che io ho sottoscritto a novembre con E.on a 0,17 perdite incluse (0,146 netto perdite) e infatti appena mi danno il codice amico Octopus per il contratto della 2^ casa (intestata alla moglie) passo alla variabile Octopus.
Io consumo sui 4400-4500 (da dividere poi in due perché dentro ci sono anche i consumi dei suoceri che abitano in parte-sotto a noi, quindi 2200-2300 ciascuno con unica fornitura).

certo se inizia a scendere verso 0,08-0,09 il PUN ha già più senso cambiare anche nel tuo caso
Non mi pare Iren sia a 0,13 perdite comprese. Io ho sottoscritto a fine agosto e perdite comprese se non erro è 0,145 circa...
Passare a dolomiti mi pare significhi guadagnare 1 centesimo. E a mio avviso non ne vale la pena... anche perchè probabilmente switchare adesso significa partire ormai ad aprile.... quando i consumi già calano
 
così a muzzo non si capisce nulla e le società dell'energia fanno del loro meglio per rendere le proposte non confrontabili. ognuna ha una struttura di prezzo differente, spese fisse differenti, che possono risultare buone in un range di consumo e pessime appena si va fuori. inoltre omaggi, sconti se porti un amico, tessere per il supermarket, ecc.
bisogna anche stare lontani dai comparatori online, segugio, facile, altroconsumo, chiarezza, sostariffe, ecc. sono TUTTI invariabilmente sponsorizzati. l'unica è basarsi sulla SCHEDA DI CONFRONTABILITÀ PER I CLIENTI FINALI DOMESTICI, imposta da ARERA e obbligatoria da allegare alle condizioni contrattuali.
in base alle mie esperienze ho scelto Sorgenia placet variabile ca. 1 anno fà. ma non appena arriva la mail con le nuove condizioni, e arriva annualmente o anche più spesso, bisogna riconfrontare tutto daccapo.
 
Le perdite di rete sec me sono un elemento di confusione.... chi le conta chi no.... è 1/1,5 cent che balla.
Ma ad esempio, come scrivevo qualche post fa, in molto casi non si capisce se sono o meno compresi
 
Le perdite di rete sec me sono un elemento di confusione.... chi le conta chi no.... è 1/1,5 cent che balla.
Ma ad esempio, come scrivevo qualche post fa, in molto casi non si capisce se sono o meno compresi
esattamente, gli uffici marketing sono incaricati proprio di studiare strutture di prezzo NON confrontabili. le offerte placet sono le uniche a struttura semplificata, ma attenzione: ce ne sono di valide accanto ad altre terribilmente costose. placet non è sinonimo di economico, è soltanto una struttura di prezzo semplificata.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sorgenia mi avvisa che con il programma "beyond Energy", grazie ai nuovi contatori (che poi sono i soliti attuali) riescono a dirmi quanto consuma ogni mio singolo elettrodomestico. Io sono abbastanza scettico, come farebbero?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro