Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIII) - info nel post #1

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende da quanto ti hanno addebitato nelle bollette precedenti.
A me ogni bolletta addebitano 9€, in 10 mesi arrivo a 90€, quindi gli ultimi due mesi non mi viene addebitato nulla.
io, invece, con le bollette bimestrali di SEN nell'anno 2023 avevo
€ 9,00
€ 18,00
€ 18,00
€ 18,00
€ 18,00
totale € 81,00

chi ci capisce è bravo: perchè ho speso meno (senza aver diritto ad alcuno sconto)?
non avevo mai fatto neppure caso alla distruzione degli addebiti
 
io, invece, con le bollette bimestrali di SEN nell'anno 2023 avevo
€ 9,00
€ 18,00
€ 18,00
€ 18,00
€ 18,00
totale € 81,00

chi ci capisce è bravo: perchè ho speso meno (senza aver diritto ad alcuno sconto)?
non avevo mai fatto neppure caso alla distruzione degli addebiti
mi rispondo da sola: ho perso una fattura, perchè nell'anno 2022 le fatture erano sei, con un totale di € 90,00
 
Ma il canone RAI in bolletta non si paga più? dicembre e gennaio non era presente... io avevo capito che avevano abbassato l'importo, non che lo avevano eliminato???

Il Canone Rai 2024 resta in bolletta, passando da 90 a 70 euro, 7 euro al mese per 10 mesi.
Il governo aveva preso l’impegno di scorporare l’imposta dalle bollette, ma non ne ha definito le modalità.
Impegno preso anche con l’UE, che nell’ottica del PNRR aveva accettato la richiesta di cancellazione degli “oneri impropri” dai costi dell’energia.
Questo ritardo porterà probabilmente a nuove sanzioni da parte dell’UE nei confronti dell'Italia.
 
io, invece, con le bollette bimestrali di SEN nell'anno 2023 avevo
€ 9,00
€ 18,00
€ 18,00
€ 18,00
€ 18,00
totale € 81,00

chi ci capisce è bravo: perchè ho speso meno (senza aver diritto ad alcuno sconto)?
non avevo mai fatto neppure caso alla distruzione degli addebiti
Tra 15 anni ti arriverà una penale di 9000€ :D :rotfl: :D
 
Ma ESTRA dinamica luce ha introdotto 18Euro / POD DI SPESE? FORSE ho dormito...
consumo ca. 900 kwh (occupata 6/7 mesi anni) mi pare sia ugualmente la migliore...
 
Ma ESTRA dinamica luce ha introdotto 18Euro / POD DI SPESE? FORSE ho dormito...
consumo ca. 900 kwh (occupata 6/7 mesi anni) mi pare sia ugualmente la migliore...
finita la promo dinatale i ccv sono passati da zero a diciotto
 
Ma ESTRA dinamica luce ha introdotto 18Euro / POD DI SPESE? FORSE ho dormito...
consumo ca. 900 kwh (occupata 6/7 mesi anni) mi pare sia ugualmente la migliore...
ma non si guarda solo il prezzo: bisogna vedere che assistenza ti da
Octopus mi ha fatto variare l'IBAN di addebito in tempo reale il giorno di Natale per email: non trattavasi, evidentemente, di personale esterno capace di rispondere a banali richieste di marketing.
A qualcuno hanno pure variato un contratto già sottoscritto con i prezzi di una nuova offerta più conveniente, sempre velocissimamente per email
leggiti le testimonianze degli ultimi sei mesi su questo thread, tanto per farti un'idea.
 
Salve a tutti
dovrei scegliere un fornitore di luce e gas che consenta, come metodo di pagamento, il classico bollettino da pagare in posta.
Purtroppo Octopus e Segnoverde, tra i fornitori più competitivi, prevedono solo addebito in conto.
Conoscete altri operatori che prevedono ancora il bollettino come metodo di pagamento?
Grazie
 
Salve a tutti
dovrei scegliere un fornitore di luce e gas che consenta, come metodo di pagamento, il classico bollettino da pagare in posta.
Purtroppo Octopus e Segnoverde, tra i fornitori più competitivi, prevedono solo addebito in conto.
Conoscete altri operatori che prevedono ancora il bollettino come metodo di pagamento?
Grazie
Devi fare una ricerca dal portale delle offerte di Arera, una volta ottenuti i risultati devi mettere il filtro nella modalità di pagamento.
Vedo che AGSM e Sinergas per certe offerte accettano il bollettino, se debbo dire la mia a questo punto per la luce tornerei a SEN.
 
ma non si guarda solo il prezzo: bisogna vedere che assistenza ti da
Octopus mi ha fatto variare l'IBAN di addebito in tempo reale il giorno di Natale per email: non trattavasi, evidentemente, di personale esterno capace di rispondere a banali richieste di marketing.
A qualcuno hanno pure variato un contratto già sottoscritto con i prezzi di una nuova offerta più conveniente, sempre velocissimamente per email
leggiti le testimonianze degli ultimi sei mesi su questo thread, tanto per farti un'idea.
...mai avuto bisogno di assistenza da una compagnia elettrica (pertanto per me assistenza è un fattore di importanza zERO) e visto che non è casa di abitazione devo spendere il meno possibile...quindi il meno possibile di costi fissi/pod

grazie per conferma @aemme1
 
Come mai il fornitore gas sales energia non è censito nel foglio excel per quanto riguarda l'energia elettrica? E' invece censito sul gas.
Mi scuso in anticipo se la domanda dovesse essere banale.
Perché l'offerta LUCE CASA LIGHT WEB è piuttosto complessa e la scheda sul portale sembra non tenere conto della componente CMC portando a un totale decisamente più basso di quello presente nella scheda di confrontabilità allegata alla CTE. Credo che @Forzaregia abbia anche sentito il call center in merito.
https://www.gassalesenergia.it/docs/offerte/domestico/energia/luce_casa_light_web.pdf
 
Sto al momento valutando varie opzioni.
A2A Easy pagherei Pun(Luce)/Psv(Gas)+ 150€ costi fissi (azzerabili come?) + 0 spread?
Suggerite in alternativa Octopus(Luce) e segnoVerde (Luce e Gas)?
Grazie.
 
nella bolletta di gennaio (Estra) a me hanno addebitato 7 € di canone.

Il Canone Rai 2024 resta in bolletta, passando da 90 a 70 euro, 7 euro al mese per 10 mesi.
Il governo aveva preso l’impegno di scorporare l’imposta dalle bollette, ma non ne ha definito le modalità.
Impegno preso anche con l’UE, che nell’ottica del PNRR aveva accettato la richiesta di cancellazione degli “oneri impropri” dai costi dell’energia.
Questo ritardo porterà probabilmente a nuove sanzioni da parte dell’UE nei confronti dell'Italia.
 
E' corretto. Dovrebbe essere 7€ x 10 mesi.
Può essere che alcuni gestori, nel dubbio interpretativo dfella normativo, abbiano tenuto in sospeso la cosa e deciso di posticipare al prossimo mese.
 
Buongiorno a tutti ragazzi!

Per favore, ve lo chiedo gentilmente, NON chiedete o promuovete qui il vostro codice amico. C'è un banner in bella vista che regolamenta lo scambio dei codici, nel rispetto del regolamento e degli utenti anziani che hanno maturato i requisiti per condividere codici vi chiedo la gentilezza di osservare quelle poche linee guida.

Se vi capitano utenti che chiedono o condividono codici in questa sezione, per favore contribuite a segnalarli in modo che possiamo informarli e tenere ordine nella sezione, come avvenuto fino ad oggi.

Grazie a tutti per la collaborazione! OK!
e scusate questo breve OT.
 
Buondì, la e-light è salita da 0,144 a 0,15, strano...nel dubbio credo che chiederò l'adeguamento tariffario ad octopus, onde evitare sorprese!
 
Scusa, ma è da lunedì che ripeti praticamente la stessa domanda. Che dubbi hai ancora?
Chiedo venia. Ma dovendo valutare il passaggio dal tutelato al libero, su cui ci sono molteplici player, offerte, promozioni, chiedo lumi anche alla luce di sopraggiunti contributi ed esperienze riportate da altri utenti.
Grazie sempre per le tue indicazioni.
 
Chiedo venia. Ma dovendo valutare il passaggio dal tutelato al libero, su cui ci sono molteplici player, offerte, promozioni, chiedo lumi anche alla luce di sopraggiunti contributi ed esperienze riportate da altri utenti.
Grazie sempre per le tue indicazioni.
non è un problema!
Di Octopus(Luce) e segnoVerde (Luce e Gas) hai avuto solo feedback positivi, magari puoi trovare prezzi anche migliori, ma per i tuoi consumi "nella norma" sono soluzioni ottime.
Per A2A magari c'è "meno entusiasmo", ma non mi sembra siano state segnalate particolari criticità. Per la Quota fissa, come segnalato da @morcison "Se riesci a condividere il codice che ti sarà assegnato con successo, lo sconto potrebbe andare anche oltre l'anno . Sono 30 euro ogni volta che condividi, più 100 dopo 5 volte e 200 dopo 10 volte . Visto che l'iniziativa è stata prorogata fino a fine 2024. Potrai leggere il programma sconti sull'app. My A2A".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro