Fornitura elettrica domestica: consigli su gestori? (Parte XIV) - info nel post #1

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    Chiedere o fornire codici in questa sezione è severamente vietato.
    Puoi condividere ref link e codici solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum.
    Trovi una DISCUSSIONE GENERALE SUI CODICI in rilievo nella sezione, per chiedere info o fornire supporto agli utenti. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum come QUESTA in cui ti trovi comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
  • INVESTIMENTO IN LENDING CROWDFUNDING SU WALLIANCE: 21 MESI E CEDOLE TRIMESTRALI

    Su Walliance è aperto l’investimento in Lending “Padova, Residence Linea 4.0”. Durata 21 mesi; distribuzione del TAN in cedole trimestrali; restituzione del capitale alla scadenza del finanziamento.
    Campagna di raccolta investimenti > 90%.
    Ticket minimo € 500.
    Per continuare a leggere visita questo LINK

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao scusa se approfitto
1)se torno al sen, resto con loro fino a luglio o anche di piu
2)andrò con ENEL perchè ha vinto asta e poi posso scegliere se tariffa fissa o varriadile
3)dal PDO tolgo 73euri
grazie:bow::bow::bow:
1) torni in sen e starai con loro fino al 30 giugno. al primo luglio passi nella società vincitrice del tuo lotto. Che suppongo sia enel visto il punto 2
2) sarai con enel, ma NON sceglierai nulla. la tariffa sarà una ed unica: quella decretata dalel aste stg (quindi componente fissa negativa di circa 73 € e spread ancora da definire)
2bis) sicuramente giocheranno con disinformazione a pallettoni: tu non accettare mai un cambio fino al 2027. stai buono buono in stg, butta giù il telefono coi call center, non firmare nulla con nessun venditore porta a porta e non farti influenzare da pubblicità mirabolanti con super sconti per chi cambia tariffa. Continua solo a seguire questo forum, fine!! :flower:
3) dalla tua tariffa specifica per chi passerà ad STG ti verrà corrisposto mensilmente uno sconto sulla componente fissa di sei euro circa. il resto dei costi son sempre uguali per tutti i gestori (trasporto contatore, accise, oneri, iva etc) e sarà una tariffa variabile
 
Buongiorno a tutti.
Chiedo un consiglio per i suoceri (non vulnerabili) hanno Segnoverde con la buonissima offerta Luce Verde fatta esattamente un anno fa, quindi in scadenza il bonus web di 120€ (10€/mese).
Conviene farli tornare a SEN o farli rimanere con Segno Verde?
Consumo di circa 1300/1500 kw/h.
Grazie e buona giornata.
 
Buongiorno a tutti.
Chiedo un consiglio per i suoceri (non vulnerabili) hanno Segnoverde con la buonissima offerta Luce Verde fatta esattamente un anno fa, quindi in scadenza il bonus web di 120€ (10€/mese).
Conviene farli tornare a SEN o farli rimanere con Segno Verde?
Consumo di circa 1300/1500 kw/h.
Grazie e buona giornata.
posto che il bonus del 120€ NON scade mai

sia sen che rimanere in segnoverde cadrebbero comunque in piedi.
personalmente lascio segnoverde con il fisso da 30€ per SEN, anche se mi piange il cuore. "ma è un treno che passa una volta sola"
 
Buongiorno a tutti.
Chiedo un consiglio per i suoceri (non vulnerabili) hanno Segnoverde con la buonissima offerta Luce Verde fatta esattamente un anno fa, quindi in scadenza il bonus web di 120€ (10€/mese).
Conviene farli tornare a SEN o farli rimanere con Segno Verde?
Consumo di circa 1300/1500 kw/h.
Grazie e buona giornata.
stessa situazione mia, sia come contratto che come consumi.
A differenza della carissima @Lenticchia85, io resto nel mercato libero con Segnoverde, ma sono scelte personali.
 
posto che il bonus del 120€ NON scade mai

sia sen che rimanere in segnoverde cadrebbero comunque in piedi.
personalmente lascio segnoverde con il fisso da 30€ per SEN, anche se mi piange il cuore. "ma è un treno che passa una volta sola"
ah, io pensavo che lo sconto web fosse solo per il primo anno!
Sono titubante perché comunque l'offerta è ottima e non hanno mai avuto problemi con segnoverde.
Però come dici tu SEN è un treno che passa una volta sola :-(
 
cosa ti spinge a restare in segnoverde? e cosa a non passare a SEN?
l'hai scritto tu sopra: "l'offerta è ottima e non hanno mai avuto problemi con segnoverde".
Oltre a un risparmio, ad oggi non quantificabile, ma che comunque, per i miei consumi, non credo mi cambierebbe la vita.
Aggiungici che non mi va di dovere anticipare il deposito cauzionale, non mi va di dover pagare la prima fattura con bollettino e non poter fare da subito il RID, non mi va di sapere solo a giugno quali saranno PCV e spread di STG, non mi va di finire a luglio con EON...
Come ho scritto, scelte personali
 
l'hai scritto tu sopra: "l'offerta è ottima e non hanno mai avuto problemi con segnoverde".
Oltre a un risparmio, ad oggi non quantificabile, ma che comunque, per i miei consumi, non credo mi cambierebbe la vita.
Aggiungici che non mi va di dovere anticipare il deposito cauzionale, non mi va di dover pagare la prima fattura con bollettino e non poter fare da subito il RID, non mi va di sapere solo a giugno quali saranno PCV e spread di STG, non mi va di finire a luglio con EON...
Come ho scritto, scelte personali
loro finiranno con HERA (con cui hanno già il gas placet fine tutela)
 
Una domanda. Se il mio gestore mi fa pagare 0,17 al Kw, se un elettrodomestico mi ha consumato 10 Kw...ho speso 1.70 o ci sono dei costi da aggiungere?
 
ah, io pensavo che lo sconto web fosse solo per il primo anno!
Sono titubante perché comunque l'offerta è ottima e non hanno mai avuto problemi con segnoverde.
Però come dici tu SEN è un treno che passa una volta sola :-(
30€ di fisso.
ho fotovoltaico con accumulo quindi le spese fisse devono esser le più basse possibili.
e con segnoverde mi sono e mi trovo tutt'ora magnificamente.
La ho consigliata al mondo e sono stata una delle primissime a recensirla positivamente su trustpilot.

La casa che ho appena venduto aveva segnoverde ed i nuovi proprietari rimarranno in segnoverde felicemente.

ma io passo a sen/stg. -73€ sono ottime ed anche ci fosse uno spread poco più alto sai quanti kw consumati devi fare per pareggiare la differenza?? nah, cambio.
mal che vada torno nel libero.
 
Una domanda. Se il mio gestore mi fa pagare 0,17 al Kw, se un elettrodomestico mi ha consumato 10 Kw...ho speso 1.70 o ci sono dei costi da aggiungere?
ma intendi come "conto della serva" od in bolletta??

perchè ci stanno oneri, accise, costi fissi, iva etc etc etc etc
 
Ho appena finito di aggiornare il foglio con i nuovi valori PUN forecast di ARERA:

OFFERTE GESTORI MERCATO LIBERO ENERGIA ELETTRICA (2.0)

Per il mercato libero:

PUN MONORARIO: 0,0917635 €/kWh
PUN FASCE ORARIE: 0,0931266 €/kWh

Per il servizio di tutela:

PE MONORARIA: 0,10234085 €/kWh
PE BIORARIA: 0,1024770855 €/kWh

Vi ricordo che i dati di ARERA sono una previsione quindi considerate sempre che il valore attuale del PUN è più basso (febbraio 2024 ha chiuso a 0,8763€/kWh); tenetene conto quando confrontate le offerte a prezzo fisso (con valori del PUN decisi dai fornitori) con le offerte indicizzate che usano appunto il valore "forecast" di ARERA.

Per inserire i vostri consumi vi basta creare una copia del foglio dopo esservi loggati con il vostro account google: File -> Crea una copia oppure scaricare una copia locale in versione Excel da File -> Scarica -> Microsoft Excel.
Queste versioni saranno però statiche, ovvero non si aggiorneranno quindi dovrete ripetere l'operazione ogni volta che il foglio principale verrà aggiornato.
 
Riprovo a fare la domanda. Con una tariffa di 0,17 al KW/h quanto pago alla fine 1 KW/h ?
prendi l'ultima bolletta. Guarda quanto hai speso, togli il canone TV, e dividi il risultato per i kWh consumati, così sai quanto paghi il kWh, incluso di oneri, accise, imposte...
Nel mio caso, bolletta di gennaio 72,18€ - 7,00€ (canone TV) = 65,18€ che diviso per 222kWh fatturati, mi dà 0,293€kWh. Naturalmente è un valore indicativo, ma se ti serve "il conto della serva", più o meno è questo
 
prendi l'ultima bolletta. Guarda quanto hai speso, togli il canone TV, e dividi il risultato per i kWh consumati, così sai quanto paghi il kWh, incluso di oneri, accise, imposte...
Nel mio caso, bolletta di gennaio 72,18€ - 7,00€ (canone TV) = 65,18€ che diviso per 222kWh fatturati, mi dà 0,293€kWh. Naturalmente è un valore indicativo, ma se ti serve "il conto della serva", più o meno è questo

ah ok vero non ci avevo pensato. A me da 0,32 ....pero'...non ci sono dei costi fissi che comunque non cambiano in base al consumo?
 
Estra.
Signori ho fato richiesta il 21.12.23. A Gennaio mi hanno mandato comunicazione che sarei entrato il 01.02.24.
Poi mi hanno detto che è un errore di comunicazione. Partirai il 01.03. Ancora oggi mi risulta essere ancora in Enel.

Come tempistiche Estra gli altri come sono messi? Mi sembra assurdo.

Richiesta a Dicembre. Si entra ad Aprile (FORSE)
 
Giusto un aggiornamento che magari potrà essere utile come indicazione, fatta richiesta di rientro in SEN per mio suocero il 24 gennaio, speravo l'attivazione abile per 1 marzo 24, invece lo fanno rientrare sul tutelato il 1 di aprile... spero possa essere utile.
saluti
 
Giusto un aggiornamento che magari potrà essere utile come indicazione, fatta richiesta di rientro in SEN per mio suocero il 24 gennaio, speravo l'attivazione abile per 1 marzo 24, invece lo fanno rientrare sul tutelato il 1 di aprile... spero possa essere utile.
saluti
E' giusto.
Salvo ecezioni vale la solita regola: "se vuoi partire con un nuovo fornitore il mese M, devi contrattualizzare entro il giorno 20 del mese M-2". Di conseguenza, se hai contrattualizzato il 24, slitta tutto di un mese
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro