FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 41.0

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

per eni devono chiarire la quota dell' indonesia
 
vedo ora che apple tira il listino in america + 3% o c'e' notizia
particolare....???????????

APPLE +2% a WallStreet. Per la BBC in arrivo 548 milioni di dollari da Samsung 04/12/2015 16:16 - WS
Apple (AAPL.O) mette a segno la più ampia variazione nel paniere delle blue chip del Dow Jones.

Il titolo sale del 2% a 117,4 dollari.

Secondo indiscrezioni non confermate riprese dalla Bbc, l'eterno
rivale di Apple, Samsung, sarà presto condannata a pagare 548 milioni di dollari al gruppo di Cupertino per la violazione di alcuni brevetti.

Le due compagnie da anni stanno intraprendendo una dura battaglia legale accusandosi reciprocamente di aver infranto le leggi a difesa dei brevetti.

Il titolo guadagna da inizio anno il 5,3% con una capitalizzazione pari a 650 miliardi.

Su 51 analisti censiti da Bloomberg, ben 42 consigliano di comprare. Target medio 147 dollari.
 
fra un po diranno che la produzione resta uguale...peccato che lo diranno a mercati chiusi...io ho la 23 a 008 e porto over

infatti il ribasso del petrolio si sta ridimensionando.

Il mio rammarico è di essere stato lungimirante nell'approfittare della caduta del future sull'sp500, ma poi di non averci creduto fino in fondo, quel turbo comprato a 642, venduto a 725 ora lo pagano 842:wall::wall::wall::wall::wall:
 
quasi 3 ore senza MM è davvero una vergogna....mai piu Unicredit mai piu ed in un secondo momento apro un conto su banca sella
 
quasi 3 ore senza MM è davvero una vergogna....mai piu Unicredit mai piu ed in un secondo momento apro un conto su banca sella


sto cercando il numero di telefono dell' MM per minacciarlo di denuncia, ma ormai non facciamo più in tempo ...
 
chiusa un altra_
ESX1215 04/12/2015 3.345,00 3.339,00 EUREX
 
Indietro