FTSEMIB e altri Indici, Materie Prime 52.0

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

eurostoxx today
 

Allegati

  • AX_1.jpg
    AX_1.jpg
    105,4 KB · Visite: 551
entro long 16960 se lo batte.
 
In Italy, four banks had to be bailed out in November. Italy’s banks are sitting on 201 billion euros of bad debt, the highest level in Europe. The country also has far too many banks, which the government has said needs to change.

In total, eurozone banks have some 1.9 trillion euros in loans that aren’t being paid back on time.

Adding to the banks’ woes is the EU’s “Bank Recovery and Resolution Directive” – also known as bail-in rules – which has been in force since January. It stipulates that some of the cost of bank rescues have to be coughed up by shareholders and investors, rather than the public purse.

The directive is part of a drive by European regulators for greater accountability in the banking sector after the 2008/2009 financial crisis.

Add to that a weak global economic climate and tumbling oil prices and you know why bank bosses do not rest easy at the moment

Banks cry for central bank help as shares tank, woes persist | The London Post
 
solita truffa in salsa americana...da noi enfatizzata molto di piu che in europa..hanno voluto bidonare anche la base 17000....chirurgici...infatti subito dopo si risale...
 
buon dì

Xin quando puoi posteresti i livelli entry del gold....

grazie
 
i 17209 benino ma i 17260 meglio, in quanto i 17350 prima e 17440 poi
propedeutici OK!
 
sono rientrato adesso ed ho visto che è successo....UNA CALL a 17080 l'ho appena presa... e porto over

secondo me domain potremmo vedere I 17270-320 non credo di piu, cmq a me basterebbero sono sempre 200pt

ci vediamo domain ragazzi metto uno stop a 17040 ( il mio support è 17050= vado ragazzi

buongiorno a tutti chiusa la call poco fa a 170...solo 100pt
 
Dai che oggi si va a chiudere il gap del 12/02

Buongiorno!
 
... OK ... GAP.LAP apertura sul fib chiuso

adesso inizia la giornata
 
sono posizionato in compera long a 16800, ma sono pronto ad alzarmi
 
Indietro