Gatto "Technoking" & Volpe "Master of Coin" CAP.2

Io ne compro un po’
a 70 si puo' anche comperare qualcosa, ma non e' questo il discorso. Il discorso e' che un comunicato cosi' oscuro a mercati aperti nessuno se lo aspettava. Non calendarizzato, quasi a voler dar ragione a JP MORGAN e Goldman Sachs.
Dovrebbero probabilmente fare un'indagine interna per verificare se c'e' stata una fuga di notizie. In ogni caso dovevano emettere il profit warning PRIMA del crollo causato dalle europee, oppure aspettare la trimestarle di AGOSTO
 
a 70 si puo' anche comperare qualcosa, ma non e' questo il discorso. Il discorso e' che un comunicato cosi' oscuro a mercati aperti nessuno se lo aspettava. Non calendarizzato, quasi a voler dar ragione a JP MORGAN e Goldman Sachs.
Dovrebbero probabilmente fare un'indagine interna per verificare se c'e' stata una fuga di notizie. In ogni caso dovevano emettere il profit warning PRIMA del crollo causato dalle europee, oppure aspettare la trimestarle di AGOSTO
Diciamo che in generale non brillano nella comunicazione verso il mercato …
 
Diciamo che in generale non brillano nella comunicazione verso il mercato …
Ma neppure in passato, quando c'era Monz al posto di Weber. Non davano mai una guidance, come invece fanno adesso. Pero' poi ad ogni trimestrale crescevano a doppia cifra, per cui da un prezzo di collocamento di 8 Euro nel 2013 in qualche anno fecero arrivare il titolo a 200. Ora sembra che la disfatta sia su tutto il fronte: ricavi, utili, ordini. Invece di spiegare perche' cio' e accaduto, Weber fa sapere che pensa di tagliare i costi. Dovrebbe a questo punto dimettersi, e lasciare spazio a CEO piu' validi
 

CARL ZEISS MEDITEC AG : valutazione negativa da JP Morgan​

17 giugno 2024 alle 12:33

JP Morgan consiglia di stare alla larga dal titolo e conferma Sell. Il prezzo obiettivo è ancora fissato a 68 EUR.
 
Perche' approvare con un like chi cerca di comperare il coltello che cade a terra dalla parte della lama ? Non e' che perdendo tutti assieme anziche 'perdere da soli ci si consola :) Anche io sono entrato sui 70 e ne ho 550. Non approvo mai nessuno che compra senza fornire una ragione valida per comprare che non sia il prezzo a prescindere dal resto.

Per la cronaca, da +25% che faceva quest'anno Zeiss ora fa -40%. La mia perdita dai massimi dell'anno puo' essere stimata in 20.000-30.000 Euro, ma non intendo fare calcoli precisi. Quelli li faro' sul mio portafoglio complessivo, in cui Zeiss era il terzo titolo per peso dopo LVMH e Generali
 

Allegati

  • Immagine 2024-06-17 173117.jpg
    Immagine 2024-06-17 173117.jpg
    26,6 KB · Visite: 9
Perche' approvare con un like chi cerca di comperare il coltello che cade a terra dalla parte della lama ? Non e' che perdendo tutti assieme anziche 'perdere da soli ci si consola :) Anche io sono entrato sui 70 e ne ho 550. Non approvo mai nessuno che compra senza fornire una ragione valida per comprare che non sia il prezzo a prescindere dal resto.

Per la cronaca, da +25% che faceva quest'anno Zeiss ora fa -40%. La mia perdita dai massimi dell'anno puo' essere stimata in 20.000-30.000 Euro, ma non intendo fare calcoli precisi. Quelli li faro' sul mio portafoglio complessivo, in cui Zeiss era il terzo titolo per peso dopo LVMH e Generali
Se intendi il mio like a Vegar è perche come ho scritto forse sono stato troppo frettoloso, mentre lui ha atteso ancora un po'. Sinceramente pensavo tenesse il supporto di stamane invece ha ceduto ( ho visto dopo la valutazione di 68 di JPM).
Ignoro ( a parte Logika Punk che ha pubblicato il suo portafoglio) chi ha Zeiss e a che prezzo.
Non avevo intenzione di offendere nessuno, era riferito solo al fatto che avrei dovuto attendere ( che poi non si sa domani cosa succederà).
 
... avrete sicuramente già letto il comunicato che riporto di seguito

COMUNICATO STAMPA

Pubblicazione delle informazioni privilegiate ex art. 17 MAR​

Previsioni per l'anno fiscale 2023/24 relative a fatturato ed EBIT ridotte a causa della ripresa più lenta del previsto nel settore delle attrezzature​

17 GIUGNO 2024


comunicato stampaContatto stampaInformazioni su ZEISSAltri articoli

Jena | 17 giugno 2024 | Carl Zeiss Meditec AG
Nei primi 8 mesi dell'anno finanziario 2023/24 al 31 maggio 2024, Carl Zeiss Meditec AG (ISIN: DE0005313704) ha realizzato un fatturato di 1.258 milioni di euro (anno precedente) senza il contributo derivante dall'acquisizione di Dutch Ophthalmic Research Center BV (DORC): 1.297 milioni di euro, -3%). Il risultato operativo (EBIT) ammonta a 135 milioni di euro (anno precedente: 183 milioni di euro, -26%), escludendo anche il contributo derivante dall'acquisizione di DORC e i relativi costi di integrazione. Nei mesi di aprile e maggio 2024 il volume complessivo degli ordini, del fatturato e dell’EBIT è stato inferiore a quello dell’anno precedente. A causa dello sviluppo aziendale persistentemente debole, la precedente previsione per l’anno finanziario 2023/24 è stata rivista al ribasso: il fatturato dovrebbe raggiungere circa 2.000 milioni di euro, escluso il contributo derivante dall’acquisizione di DORC, che rimane invariato ad un ulteriore € Si stimano 100 milioni di euro per la seconda metà dell'esercizio finanziario (obiettivo precedente: 2.100 - 2.150 milioni di euro senza contributo DORC). Principalmente a causa delle ipotesi più deboli per le vendite totali e delle ipotesi più caute per le vendite di materiali di consumo nella seconda metà dell'anno finanziario in corso, che portano ad un mix di prodotti più debole e ad una minore leva operativa, l'EBIT (esclusi gli effetti relativi all'acquisizione DORC) sarà abbassare significativamente il target precedentemente dichiarato di un livello comparabile a quello dell’anno precedente (348,1 milioni di euro) e raggiungere un valore compreso tra circa 215 milioni di euro e circa 265 milioni di euro.
Le ragioni dello scarso andamento degli ordini e del fatturato sono da ricercare soprattutto nel settore degli equipaggiamenti, che soffre, soprattutto in Nordamerica, di un clima restrittivo per gli investimenti tra importanti gruppi di clienti. Inoltre, l'importante stagione estiva per le operazioni di rifrazione in Cina finora è iniziata lentamente: gli ordini di materiali di consumo per la rifrazione nel terzo trimestre sono finora rimasti indietro rispetto alle cifre dell'anno precedente. Anche l’introduzione più lenta del previsto dei nuovi sistemi di appalti pubblici per lenti intraoculari in Cina (“Appalti nazionali basati sul volume”) sta causando ulteriori ostacoli alle vendite e all’EBIT.
In risposta al contesto di mercato più debole, il management sta adottando misure per ridurre ulteriormente i costi operativi, in particolare nei settori vendite e marketing e ricerca e sviluppo. Ulteriori dettagli saranno annunciati con i risultati del terzo trimestre 2023/24 il 6 agosto 2024.
Carl Zeiss Meditec AG prevede una rinnovata crescita nel prossimo anno finanziario 2024/25, supportata dall’introduzione di nuovi prodotti innovativi nei mercati chiave in entrambe le business unit strategiche. Nel medio termine resta invariato l'obiettivo di crescere almeno allo stesso ritmo dei mercati sottostanti e di raggiungere un margine EBIT superiore al 20%.
Il rendiconto trimestrale per i 9 mesi 2023/24 sarà pubblicato il 6 agosto 2024.
 
Se intendi il mio like a Vegar è perche come ho scritto forse sono stato troppo frettoloso, mentre lui ha atteso ancora un po'. Sinceramente pensavo tenesse il supporto di stamane invece ha ceduto ( ho visto dopo la valutazione di 68 di JPM).
Ignoro ( a parte Logika Punk che ha pubblicato il suo portafoglio) chi ha Zeiss e a che prezzo.
Non avevo intenzione di offendere nessuno, era riferito solo al fatto che avrei dovuto attendere ( che poi non si sa domani cosa succederà).
Non e' questione di offendere nessuno ! Si tratta, invece, di un pericoloso effetto domino che si verifica nelle comunita' virtuali, noto come Echo chamber.
Se uno perde soldi da solo e' triste: se li perde in compagnia si rasserena.
Bisogna evitare assolutamente comportamenti legati alla concentrazione di giudizio.

Per questo motivo trovo assurdo dare un like al coraggio di qualcuno. Finisce che costui si sente incoraggiato e perde qualsiasi lucidita' di giudizio, creando per se stesso un cd. "effetto dotazione" (termine usato nella psicologia sociale, vedi wikipedia). I like si danno per le analisi, non per il coraggio e nemmeno per la spregiudicatezza.

Non sappiamo nulla di Carl Zeiss, cosa combinera' e se riuscira' ad evitare di finire come una penny stock.
Prudenza e' d'obbligo.
 
Quella traduzione sopra sembra fatta da un turco.
 
  • Haha
Reazioni: csm
Segnalo invece il comportamento borsistico strepitoso di Danieli, a cui e' venuta meno con la morte del titolare l'eccesso di legame con il territorio e l'apertura di una nuova stagione da parte dei due rampolli bocconiani che ne sono gli eredi.
Sapranno resistere alla tentazione di fare quello che fanno un po' tutti in Italia con il passaggio generazionale ?
 
Non e' questione di offendere nessuno ! Si tratta, invece, di un pericoloso effetto domino che si verifica nelle comunita' virtuali, noto come Echo chamber.
Se uno perde soldi da solo e' triste: se li perde in compagnia si rasserena.
Bisogna evitare assolutamente comportamenti legati alla concentrazione di giudizio.

Per questo motivo trovo assurdo dare un like al coraggio di qualcuno. Finisce che costui si sente incoraggiato e perde qualsiasi lucidita' di giudizio, creando per se stesso un cd. "effetto dotazione" (termine usato nella psicologia sociale, vedi wikipedia). I like si danno per le analisi, non per il coraggio e nemmeno per la spregiudicatezza.

Non sappiamo nulla di Carl Zeiss, cosa combinera' e se riuscira' ad evitare di finire come una penny stock.
Prudenza e' d'obbligo.
Certo, capisco questo punto di vista
 
Sugli arbitraggi PAT è il numero uno :). Qui spunti interessanti di Belvederesi
 
Non e' questione di offendere nessuno ! Si tratta, invece, di un pericoloso effetto domino che si verifica nelle comunita' virtuali, noto come Echo chamber.
Se uno perde soldi da solo e' triste: se li perde in compagnia si rasserena.
Bisogna evitare assolutamente comportamenti legati alla concentrazione di giudizio.

Per questo motivo trovo assurdo dare un like al coraggio di qualcuno. Finisce che costui si sente incoraggiato e perde qualsiasi lucidita' di giudizio, creando per se stesso un cd. "effetto dotazione" (termine usato nella psicologia sociale, vedi wikipedia). I like si danno per le analisi, non per il coraggio e nemmeno per la spregiudicatezza.

Non sappiamo nulla di Carl Zeiss, cosa combinera' e se riuscira' ad evitare di finire come una penny stock.
Prudenza e' d'obbligo.
Hai ragione...tra l'altro ieri ero in viaggio di ritorno verso casa e mi sono accorto dopo di essere stato anche io un po' troppo frettoloso
 
Ho già venduto le azioni acquistate ieri. Meglio un po' di liquidità in più in vista delle elezioni in Francia
 
CARL ZEISS - FY23/24 profit warning.
Oggi 09:46 - EQ
News
Taglio della FY23/24 guidance sia sul fatturato che sull’EBIT. Nei mesi di aprile e maggio 2024, gli ordini, il fatturato e l'EBIT hanno continuato a essere inferiori al livello dell'anno precedente. A causa del continuo lento sviluppo del business, la precedente previsione per l'anno fiscale 2023/24 è stata ridotta: i ricavi sono ora attesi a ~€2.0bn (escludendo il contributo dell'acquisizione di DORC, che continua a essere stimato in €100mn per la seconda metà dell'anno fiscale) rispetto ai precedenti attesi €2.1/2.15bn (ex- DORC). A causa principalmente della mancanza di una leva operativa positiva derivante da ipotesi di ricavi complessivi più deboli, nonché da ipotesi più caute per le vendite di materiali di consumo nella seconda metà dell'esercizio in corso, che hanno portato a un mix di prodotti più debole, l’EBIT è atteso a €215/265mn, (esclusi gli effetti relativi all'acquisizione di DORC), significativamente inferiore alla precedente attesa di ~€350mn.

Feedback dalla call con gli analisti
Guidance FY23/24: la società indica tre ragioni per l'attuale debolezza.
1. Refractive business: si tratta d’interventi discrezionali, che tendono ad essere influenzati dal livello della fiducia dei consumatori. La Cina è la regione più importante per loro, e mentre nel 1H23/24 il numero di procedure refrattive è aumentato HSD YoY (aiutato da un confronto YoY particolarmente facile), il 2H23/24E non è atteso riportare nessuna significativa crescita dei volumi rispetto all’anno precedente, in aggiunta ad una generale tendenza al “trading down” (più interventi LASIK e meno SMILE).
2. Cataract business: in precedenza si aspettavano un impatto negativo sull'EBIT per il FY23/24, derivante dall'introduzione del VBP in Cina, di ~€10mn, mentre ora si aspettano un impatto negativo di €15/20mn, perché l’atteso aumento dei volumi non si è ancora materializzato.
3. Equipment business: le vendite sono in calo su base annua e questo è vero non solo per il mercato statunitense, ma in tutte le aree geografiche in cui operano ed in tutti i prodotti del portafoglio. Indipendentemente dall’attuale debole evoluzione delle vendite, Carl Zeiss è convinta che la propria quota di mercato sia intatta.
Guidance FY24/25: la visibilità è estremamente bassa, e non sono in grado di fornire in questa fase alcuna indicazione. A medio termine confermano l'ambizione di aumentare il margine EBIT >20%, ma non sono in grado di impegnarsi sulle tempistiche.

Opinione
1. Il profit warning per il FY23/24 è significativo: stimiamo che il consensus ridurrà le sue aspettative sull'EBIT del ~35%. A metà dell'intervallo della guidance, l’EBIT margin per il FY23/24E è di appena il 12.0%, rispetto al 16.0% precedentemente previsto (e già molto basso).
2. La credibilità del management è in frantumi: negli ultimi due anni, il management ha rivisto al ribasso alcune volte la propria guidance. Ciò pone il tema del discutibile controllo finanziario e della capacità del management di prevedere l'evoluzione del mercato in cui opera.
3. Qualcosa sta andando storto: sono già passati un paio d'anni da quando Carl Zeiss ha incominciato a riportare deboli fondamentali, sottoperformando i propri omologhi più prossimi. Dobbiamo presumere che dopo il COVID qualcosa si sia rotto nel modello di business di Carl Zeiss, e crediamo che il nome di quel qualcosa sia “Cina”.
4. Alcon vs. Carl Zeiss: da quando abbiamo iniziato la nostra copertura (Alcon / Buy, Carl Zeiss /Hold), il pair-trade ha funzionato bene. I recenti dati fondamentali riportati dalle due società, rafforza la nostra convinzione. HOLD con Target Price 90.00


La lista di tutti i conflitti di interesse, la distribuzione delle raccomandazioni e altri disclaimer legali sono disponibile sul www.equita.eu nella sezione “avvertenze legali”.
 
Nvidia, ASML, Micron, TSMC, super micro, Dell
Ieri di nuovo tutte fortissimo. Nell'elenco mi sono accorto che manca Palantir che @Logica Punk aveva citato...io le avevo prese perché dovrebbe entrare nell'S&P500 ma leggo sempre più commenti sulla società e credo potrebbe andare in hype anche lei.
 
Ieri di nuovo tutte fortissimo. Nell'elenco mi sono accorto che manca Palantir che @Logica Punk aveva citato...io le avevo prese perché dovrebbe entrare nell'S&P500 ma leggo sempre più commenti sulla società e credo potrebbe andare in hype anche lei.
Da quando ha iniziato a fare utili è salita parecchio, se non erro c'eranop alcuni commenti che era ritenuta un po' costosa ( non ho fatto calcoli di p/e e peg sarebbero da fare). Un'altra azienda che sento iniziare a nominare è Zscaler che dovrebbe aver fatto la sua prima trimestrale in utile e la danno almeno a 260. Tutte info da prendere con le pinze e controllare, in particolare Zscaler ( che almeno pongo sotto osservazione ).
 
Da quando ha iniziato a fare utili è salita parecchio, se non erro c'eranop alcuni commenti che era ritenuta un po' costosa ( non ho fatto calcoli di p/e e peg sarebbero da fare). Un'altra azienda che sento iniziare a nominare è Zscaler che dovrebbe aver fatto la sua prima trimestrale in utile e la danno almeno a 260. Tutte info da prendere con le pinze e controllare, in particolare Zscaler ( che almeno pongo sotto osservazione ).
Io continuo a trovare Palantir costosa (price /sales) e lo stesso vale per altre aziende che mi piacciono ed esposte all'AI come Crowdstrike che dal 2022 ad adesso è passata da 90 a 390.
Le trado ma non ci resto long
 
Indietro