TheVanadium
Nuovo Utente
- Registrato
- 5/1/17
- Messaggi
- 90
- Punti reazioni
- 5
Al momento è così. Vediamo se riconciliano i books e riprendono a convertire in maniera standard, da qui ad Agosto. Stay tuned.
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Lunica cosa che gli conviene fare é aspettare agosto e liquidare le NOSTRE azioni senza dover dar conto a nessuno, si metteranno d'accordo con controparte per darci se va bene un 20% del valore del titolo, e considera che abbiamo anche preso il mega dividendo che probabilmente prenderanno gli amici di BNY Mellon / Clearstream. È proprio vero che con la guerra i poteri forti fanno i soldi, e questo è solo uno dei tanti esempiAl momento è così. Vediamo se riconciliano i books e riprendono a convertire in maniera standard, da qui ad Agosto. Stay tuned.
io avevo mandato anche una PEC ma non mi hanno neanche rispostoHo scritto giusto oggi letterina segnalando che ci hanno detto cose false circa il nostro diritto ad ottenere dividendi in quanto possessori di adr. Vediamo cosa rispondono. Li ho anche sollecitato a farsi parte attiva nel recuperare i danni subiti ma credo faranno finta di niente
Occhio alle fonti da cui vi documentate, dicono tutto e il contrario di tutto.
E' probabile che riaprano i book per la conversione.
Nel frattempo mi ha risposto Morgan Lewis, e come immaginavo, sono rimasto molto soddisfatto della risposta, anche se chiude pagina riguardo ad uno dei nostri obiettivi: dividendo sulle ADR non convertite.
Vi posto un estratto della lettera, tanto per darvi chiarezza sulla situazione e farvi vedere la differenza fra la confusione totale dei brokers improvvisati e dall'altra parte, una delle più importanti Law Firms al mondo.
Morgan Lewis smentisce Fineco:
"The Central Bank of Russia did, in fact, institute a special procedure for distributing dividends on ADRs. However, the Fineco Bank letter is incorrect in terms of Gazrom ADRs. Such a procedure is applicable only to the depositary receipts for which permission was received to continue the circulation of such depositary receipts outside the Russian Federation. In the event of a termination of the circulation of depositary receipts, the depositary receipts holders do not have the right to receive dividends. Unpaid dividends can be claimed only by persons who received shares as part of the conversion of depositary receipts from an issuer pursuant to the procedure established by Federal Law No. 208-FZ of 26 December 1995 "On Joint Stock Companies" for unclaimed dividends. Please note that PJSC "Gazprom"’s depositary receipts program was terminated, and you initially had no right to receive dividends unless you became a direct shareholder as a result of the conversion. Once an investor becomes a direct shareholder as a result of conversion, he will be able to claim dividends from the Russian issuer (Gazprom) within 3 years after the dividend distribution...."
Confermano praticamente che c'è stato un emendamento per i dividendi delle ADR, ma solo per quelle ancora in corso.
Gazprom è un programma a termine (agosto 2023), quindi non beneficia. Unico modo, convertire e ottenere anche dividendi persi, oppure subire liquidazione e dimenticare.
Morgan Lewis infine ritiene chiusa la Conversione Forzata, mentre ritengono probabile riconciliazione dei books e riapertura della conversione standard, per cui offrono assistenza (avevamo nelle pagine precedenti una sorta di preventivo, caro ovviamente, credo sui 4k Euro, ma servizio top).
Se riaprono i books, io riprovo subito la standard. Preparate i documenti in anticipo.
Se qualcuno trova, a momento debito, la documentazione aggiornata e precisa da inviare (Transmittal letter + attestation, se non erro), la condivida pure.
Potrebbe esserci nuovamente anche la possibilità Freedom Finance, se riaprono i settlements da Cleastream ad Euroclear, broker molto molto concreto riguardo Gazprom, anche se prende delle commissioni fuori mercato, ma ha portato a termine il lavoro per tutti i suoi clienti. Molto seria.
Meglio supportarci a vicenda, come immaginate Fineco, DeGiro e company saranno ancora impreparati, questa volta sarà l'ultima chance per noi.
Anche se ovviamente mi fido di uno studio legale così importante e la spiegazione non fa una piega non mi e’ chiaro come mai la NSD dia il 9 di gennaio come termine per richiedere i dividendi relativi al titolo Gazprom ;”(nel loro allegato). Potrebbero esserci altri ADR non terminati di Gazprom (non mi sembra) … forse si riferiscono solo alle azioni e non gli adrOcchio alle fonti da cui vi documentate, dicono tutto e il contrario di tutto.
E' probabile che riaprano i book per la conversione.
Nel frattempo mi ha risposto Morgan Lewis, e come immaginavo, sono rimasto molto soddisfatto della risposta, anche se chiude pagina riguardo ad uno dei nostri obiettivi: dividendo sulle ADR non convertite.
Vi posto un estratto della lettera, tanto per darvi chiarezza sulla situazione e farvi vedere la differenza fra la confusione totale dei brokers improvvisati e dall'altra parte, una delle più importanti Law Firms al mondo.
Morgan Lewis smentisce Fineco:
"The Central Bank of Russia did, in fact, institute a special procedure for distributing dividends on ADRs. However, the Fineco Bank letter is incorrect in terms of Gazrom ADRs. Such a procedure is applicable only to the depositary receipts for which permission was received to continue the circulation of such depositary receipts outside the Russian Federation. In the event of a termination of the circulation of depositary receipts, the depositary receipts holders do not have the right to receive dividends. Unpaid dividends can be claimed only by persons who received shares as part of the conversion of depositary receipts from an issuer pursuant to the procedure established by Federal Law No. 208-FZ of 26 December 1995 "On Joint Stock Companies" for unclaimed dividends. Please note that PJSC "Gazprom"’s depositary receipts program was terminated, and you initially had no right to receive dividends unless you became a direct shareholder as a result of the conversion. Once an investor becomes a direct shareholder as a result of conversion, he will be able to claim dividends from the Russian issuer (Gazprom) within 3 years after the dividend distribution...."
Confermano praticamente che c'è stato un emendamento per i dividendi delle ADR, ma solo per quelle ancora in corso.
Gazprom è un programma a termine (agosto 2023), quindi non beneficia. Unico modo, convertire e ottenere anche dividendi persi, oppure subire liquidazione e dimenticare.
Morgan Lewis infine ritiene chiusa la Conversione Forzata, mentre ritengono probabile riconciliazione dei books e riapertura della conversione standard, per cui offrono assistenza (avevamo nelle pagine precedenti una sorta di preventivo, caro ovviamente, credo sui 4k Euro, ma servizio top).
Se riaprono i books, io riprovo subito la standard. Preparate i documenti in anticipo.
Se qualcuno trova, a momento debito, la documentazione aggiornata e precisa da inviare (Transmittal letter + attestation, se non erro), la condivida pure.
Potrebbe esserci nuovamente anche la possibilità Freedom Finance, se riaprono i settlements da Cleastream ad Euroclear, broker molto molto concreto riguardo Gazprom, anche se prende delle commissioni fuori mercato, ma ha portato a termine il lavoro per tutti i suoi clienti. Molto seria.
Meglio supportarci a vicenda, come immaginate Fineco, DeGiro e company saranno ancora impreparati, questa volta sarà l'ultima chance per noi.
Non ne ho idea, e non ho le competenze per venirne a capo. In ogni caso tempo scaduto, non perdiamo energie qui che non serve a nulla. Concentriamoci su tutto quello che potrà essere alla nostra portata.Anche se ovviamente mi fido di uno studio legale così importante e la spiegazione non fa una piega non mi e’ chiaro come mai la NSD dia il 9 di gennaio come termine per richiedere i dividendi relativi al titolo Gazprom ;”(nel loro allegato). Potrebbero esserci altri ADR non terminati di Gazprom (non mi sembra) … forse si riferiscono solo alle azioni e non gli adr
In teoria, se riaprono i books e non ci sono altri ostacoli, sarebbe facilissimo da fare con Fineco, si compilano due moduli (avendo già aperto un conto deposito in Russia), e dovrebbero fare tutto loro. A noi poi a giochi fatti, starebbe di comunicare in Russia che stanno per arrivare X nostre azioni.Ciao TheVanadium e grazie per tutte le info.
Ma secondo te per la conversione standard serve comunque il supporto di Morgan Lewis con i suoi costi o si può fare da soli con il supporto Fineco ?
Io ho 3000 AdR con FIneco, sono indeciso se mi convenga spendere 4k con Morgan per la conversione. Al momento sarebbero circa 12k€ corretto ?
Ma poi con la conversione standard dovremmo comunque autenticarci in Russia di persona per poter sbloccare le azioni, oppure potremmo fare tutto da remoto, magri con supporto Morgan Lewis ?
Teniamoci allineati, ciao
farò anche io così, io ne ho "solo" 1000 sempre con Fin eco, alla mia PEC precedente non hanno neanche risposto , intanto grazie per gli aggiornamentiIn teoria, se riaprono i books e non ci sono altri ostacoli, sarebbe facilissimo da fare con Fineco, si compilano due moduli (avendo già aperto un conto deposito in Russia), e dovrebbero fare tutto loro. A noi poi a giochi fatti, starebbe di comunicare in Russia che stanno per arrivare X nostre azioni.
In teoria.... fin'ora non sono stati collaborativi (quando era legale convertire) e ci hanno creato un danno grave.
Quindi, quando riaprono, io provo subito da solo direttamente con Fineco, con un po' di insistenza.
Solo se non eseguono dopo vari tentativi, vedrò se Morgan Lewis può fare qualcosa (e in questo caso non credo), altrimenti non resta che portarli in tribunale, tanto perso per perso, si va in arbitrato (gratis, ma non è esecutivo come un giudice) e poi eventualmente li si porta in tribunale (magari con causa collettiva).
Quando convertite, vi invito a scrivere piuttosto che telefonare, ed eventualmente se non eseguono, mandare pec all'ufficio reclami, perchè sono i reclami che hanno peso per poter mandare in arbitrato. E le telefonate, sapete, scripta manent....
Non mi è chiaro cosa possa fare Fineco se (come dicono loro) SG si oppone per proprie politiche interne alla conversione.In teoria, se riaprono i books e non ci sono altri ostacoli, sarebbe facilissimo da fare con Fineco, si compilano due moduli (avendo già aperto un conto deposito in Russia), e dovrebbero fare tutto loro. A noi poi a giochi fatti, starebbe di comunicare in Russia che stanno per arrivare X nostre azioni.
In teoria.... fin'ora non sono stati collaborativi (quando era legale convertire) e ci hanno creato un danno grave.
Quindi, quando riaprono, io provo subito da solo direttamente con Fineco, con un po' di insistenza.
Solo se non eseguono dopo vari tentativi, vedrò se Morgan Lewis può fare qualcosa (e in questo caso non credo), altrimenti non resta che portarli in tribunale, tanto perso per perso, si va in arbitrato (gratis, ma non è esecutivo come un giudice) e poi eventualmente li si porta in tribunale (magari con causa collettiva).
Quando convertite, vi invito a scrivere piuttosto che telefonare, ed eventualmente se non eseguono, mandare pec all'ufficio reclami, perchè sono i reclami che hanno peso per poter mandare in arbitrato. E le telefonate, sapete, scripta manent....
SG è un loro fornitore di servizi. Se ha cambiato idea sulla possibilità di fornire tali servizi un conto se è obbligato per legge(ancora tutto da verificare) un conto se ha deciso autonomamente che i russi sono antipatici e questo suo atteggiamento a noi produce danniNon mi è chiaro cosa possa fare Fineco se (come dicono loro) SG si oppone per proprie politiche interne alla conversione.
Dovrebbero intervenire su SG e minacciarli per inadempienze ma non hanno lo stimolo, l'unico sarebbe lo spettro di una causa collettiva nostra Vs Fineco.
Facile fare lo scaricabarile d'altra parte.
Noi dobbiamo interagire con Fineco o altri nostri brokers. Se riteniamo che un nostro ordine sia a norma di legge, loro devono eseguire, altrimenti reclamo e causa se ci conviene. Poi sono fatti loro rivalersi sui loro intermediari, a noi non interessa, possono essere scuse, malaffare, verità, non possiamo saperlo. A noi serve conoscere la legge ed eventualmente obbligarli o chiedere danni. Con le email e anche con le pec molte aziende non si smuovono, ma quando arrivano i decreti ingiuntivi o esecutivi, allora vedrete come cambia la musica.... andatevi a leggere le sentenza vinte già dall'arbitro delle controversie finanziarie, che non avrebbe neppure potere esecutivo pari a quello di un giudice, ci sono stati molti risarcimenti importanti.Non mi è chiaro cosa possa fare Fineco se (come dicono loro) SG si oppone per proprie politiche interne alla conversione.
Dovrebbero intervenire su SG e minacciarli per inadempienze ma non hanno lo stimolo, l'unico sarebbe lo spettro di una causa collettiva nostra Vs Fineco.
Facile fare lo scaricabarile d'altra parte.
Una barzelletta , no uno scandalo. Anzi uno schifo.Fortuna che ci ho messo giusto i soldi di una scommessa.
Perchè sono passati mesi e ancora non c'è nulla di certo se non che gli unici che se la sono presa in quel posto come al solito sono gli investitori che, senza se e senza ma, si sono visti le azioni bloccate offline, nessuna comunicazione ufficiale ma i paesi UE continuano a comprare miliardi di € tra petrolio e gas.
E' una barzelletta.