GOLD, SILVER e Metalli in Generale - 14

Ho deciso di seguire solo l'Oro e solo fisico

Oro = Rifugio (protezione)
Argento = Speculazione (rischio)
Platino = Alla lunga darà soddisfazione (per chi ha pazienza)

Hai consigli su dove trovare Platino fisico con spread non eccessivo? Ho trovato premi anche del 30%... forse anche per l'IVA, che non ho ben capito quanto sia (ho letto del 38% per il lavorato!)
 
Hai consigli su dove trovare Platino fisico con spread non eccessivo? Ho trovato premi anche del 30%... forse anche per l'IVA, che non ho ben capito quanto sia (ho letto del 38% per il lavorato!)

Troppo penalizzante l'IVA e la compravendita dei lingottini, io usavo JE00B1VS2W53 (se uno non dubita che esistano fisicamente in un caveau).
 
non esiste l'aliquota iva al 38% o meglio è stata abolita nel 1992 (mi sembra)
 
Soprattutto monete, caro marudino, soprattutto monete (ti do un "suggerimento": digita PROAURUM e vedi se ti piace);)

Domanda.... Io mi ero informato un po', però sembra che le monete d'oro commercializzate (quelle prese in banca per intenderci), non abbiano alcun valore numismatico. L'unico valore è rappresentato dal peso e quindi dalla quantità d'oro. Perché preferire quindi queste ai lingottini?

Grazie

P.s. È vero che è un metallo industriale ma mi piace il rame...
 
Ultima modifica:
Più facilmente commercializzabili e miglior mercato a livello globale. La numismatica non c'entra nulla, Gin-fizz.

P.S.: lascia perdere le banche e acquista dove i prezzi sono REALI e non "gonfiati" dalle solite "commissioni dei furbetti" (lo ripeto per l'ultima volta, digita PROAURUM e divertiti a confrontare i loro prezzi (monete e lingotti) con quelli delle banche/cambisti italiani. E le belle sorprese con PROAURUM non sono finite....ma qui è meglio non andare oltre...!!!
 
Più facilmente commercializzabili e miglior mercato a livello globale. La numismatica non c'entra nulla, Gin-fizz.

P.S.: lascia perdere le banche e acquista dove i prezzi sono REALI e non "gonfiati" dalle solite "commissioni dei furbetti" (lo ripeto per l'ultima volta, digita PROAURUM e divertiti a confrontare i loro prezzi (monete e lingotti) con quelli delle banche/cambisti italiani. E le belle sorprese con PROAURUM non sono finite....ma qui è meglio non andare oltre...!!!

Grazie X la precisazione, preferenza per...? Marenghi, sterline, altro...?
 
Grazie X la precisazione, preferenza per...? Marenghi, sterline, altro...?

Sterline, Filarmonica, Krugerrand, Nugget/Canguro, American Eagle, Maple Leaf, Britannia, China Panda, Austr. Lunare....ma con le prime due basta e avanza.
 
idem con patate ;) solo quello pure io
Ho deciso di seguire solo l'Oro e solo fisico

Oro = Rifugio (protezione)
Argento = Speculazione (rischio)
Platino = Alla lunga darà soddisfazione (per chi ha pazienza)
 
pure AUCO non scherza , lucifero
 
Buonasera.
Posso chiedere a proposito di Bullionvault? Pro e contro?
Grazie.
 
Nessuno o troppi pochi soggetti chiedono la consegna del metallo fisico e troppe persone si “fidano” di chiunque gli prometta di tenere in custodia l’oro in propria vece e Bullionvault non è differente.

Forse qualcuno di voi ha visto la puntata del 23 novembre 2015 della trasmissione Report di Milena Gabbanelli: in quella puntata è stata denunciata una società, la Auvesta, che ha venduto e vende oro e lo tiene in custodia in una struttura che secondo Report sarebbe inesistente. Il che implicherebbe che non un centesimo dei circa 30 milioni di euro investiti in oro attraverso questa società si sia mai trasformata veramente in Oro. Sarebbe il classico schema Ponzi.

Dico queste cose perchè non è vera l'affermazione che non ci sia una enorme domanda di oro, ma purtroppo molto spesso quella domanda non va mai veramente ad acquistare e segregare oro fisco.

Io il fisico (oro, argento, platino, palladio) lo acquisto dal mio spacciatore svizzero previo appuntamento, pagamento cash e consegna immediata a mie mani, prezzo in tempo reale (aggiornamento ogni 5 minuti), dopodichè posso decidere se custodirmelo da me (opzioni possibili cassetta di sicurezza, sotto la mattonella, sotterrato nel giardino, nella vasca da bagno alla Paperon De Paperoni, ecc), se utilizzare il loro deposito doganale in Svizzera o a Hong Kong o disporre di altre "simpatiche agevolazioni" in cui poter custodire il fisico, senza alcun rischio.
 
Ultima modifica:
Bisogna stare attenti quando si comprano lingotti perché purtroppo esistono falsi anche in questo campo cioè lingotti di piombo con strato superficiale d'oro !!! Per avere la sicurezza matematica che ciò che compriamo non sia un pacco occorre fare due calcoli peso specifico x volume del lingotto = peso del lingotto
 
Bisogna stare attenti quando si comprano lingotti perché purtroppo esistono falsi anche in questo campo cioè lingotti di piombo con strato superficiale d'oro !!! Per avere la sicurezza matematica che ciò che compriamo non sia un pacco occorre fare due calcoli peso specifico x volume del lingotto = peso del lingotto

sempre comprato gold buillon e rivenduto in gain. compra oro fisico poi vedi se è facile rivenderlo e custodirlo poi!!!!
http://www.borsaitaliana.it/borsa/etc-etn/scheda/GB00B00FHZ82.html?lang=it
 
Bisogna stare attenti quando si comprano lingotti perché purtroppo esistono falsi anche in questo campo cioè lingotti di piombo con strato superficiale d'oro !!! Per avere la sicurezza matematica che ciò che compriamo non sia un pacco occorre fare due calcoli peso specifico x volume del lingotto = peso del lingotto

Niente lingotti, solo monete (vedi i miei precedenti messaggi).
 
sempre comprato gold buillon e rivenduto in gain. compra oro fisico poi vedi se è facile rivenderlo e custodirlo poi!!!!
http://www.borsaitaliana.it/borsa/etc-etn/scheda/GB00B00FHZ82.html?lang=it

Opinione rispettabilissima la tua: se ti piace "l'oro di carta" nessun problema....sin che dura.

Io posseggo e accumulo oro fisico (sterline, filarmonica, krugerrand, ecc) da più di 40 anni...ed in quanto al rivenderlo e custodirlo, beh vedi i miei messaggi precedenti.

In qualsiasi caso "cuique suum".
 
Opinione rispettabilissima la tua: se ti piace "l'oro di carta" nessun problema....sin che dura.

Io posseggo e accumulo oro fisico (sterline, filarmonica, krugerrand, ecc) da più di 40 anni...ed in quanto al rivenderlo e custodirlo, beh vedi i miei messaggi precedenti.

In qualsiasi caso "cuique suum".

una cosa è certa, che per noi, poveri diavoli, finanziariamente parlando, di questi tempi è sempre più dura investire i soldi......:confused::confused:
 
una cosa è certa, che per noi, poveri diavoli, finanziariamente parlando, di questi tempi è sempre più dura investire i soldi......:confused::confused:

Dipende sempre dall'orizzonte temporale e dalle "esigenze" che abbiamo e che, dunque "domandiamo" ai nostri investimenti., caro esodo 2003.

Per quanto mi riguarda, con il fisico (oro, argento, platino) non ho problemi, anzi....!!!

P.S.: secondo la tua opinione ha più valore una valuta (qualsiasi) fatta di cartastraccia stampata in trilioni e trilioni di copie (sin quando ho inchostro, carta e clichè vado avanti a stampare ad libitum) oppure un metallo prezioso che puoi "lavorare" solo o estraendolo dal sottosuolo o riciclando quello che è già in circolazione (ed i Compro Oro l'hanno fatta e la stanno facendo da padrone ormai dal 2009)...???
Conosci forse qualcuno che si spaccia per Re Mida o per Cagliostro e trasforma cio che tocca in oro o è in grado di ricavare oro dalla chimica...per esempio trasformando il piombo o qualsiasi altro metallo in oro...???

Qual'è la VERA valuta...???

P.S.: La confederazione Russa si è ormai adattata a prezzi del gas bassissimi e a prezzi del petrolio intorno ai 45 dollari al barile.

E continua ad accumulare oro insieme a Cina, India e Kazakhistan (il Kazakistan attualmente è il 3 paese che ha un programma regolare e mensile di accumulo di metallo giallo). Sono forse tutti pazzi ad accumulare oro..???
 
direi che siamo quasi alla fase conclusiva della correzione dei metalli
prossimo step silver 24, gold 1420, platino 1190, copper non lo seguo, preferisco il nichel
 
Indietro