Google Wallet (ex Google Pay, ex Android Pay)

beh io gpay lo uso anche per mettere le carte fedeltà oltre che per mettere le carte prepagate/di debito ecc...
per i mezzi qui c'è un'app apposita che funziona con nfc (solo su android) ma non permette di mettere abbonamenti, fortunatamente non usandoli tutti i giorni (solo quando non posso usare il monopattino) mi basta un semplice carnet.
Spesso infatti l'unica cosa che mi porto dietro è la carta d'identità elettronica (che sfortunatamente dentro lo smartphone ancora non si può mettere).
 
Stiamo tutti andando OT, ma questo il mio contributo alla scelta minimalista: il mio portafoglio per tutti i giorni è costituito da un sandwich formato da elasticone con dentro una carta di pagamento affidabile di riserva, una banconota piegata in tre per emergenza e la patente (per l'estero aggiungo la carta d'identità); oltre a una finta moneta (in apposito taschino) per il carrello del super.
Da due anni, in Italia e all'estero, pago con l'orologio tramite GPay e utilizzo le carte fedeltà con Stocard, non dovendo neppure tirar fuori il telefono, e potendo scegliere fra i diversi prodotti inseriti. Per le rare volte in cui mi serve il cash, prelevo con l'app di ISP o di UniCredit (o con la carta di riserva, se le relative filiali non sono disponibili).
La maggior parte dei servizi, che peraltro uso raramente, se non contactless ormai si possono pagare da app, dal monopattino al biglietto del treno o della metro fino al parcheggio, anche in località remotissime.
Al momento la formula funziona e mi sento ragionevolmente sicuro senza dover portare dietro una "mappazza" di carte; non ho mai dovuto lasciare la spesa (né le penne :D).
Domenica nel piccolo villaggio di Heidi ho acquistato del miele, e la signora al momento di pagare ha tirato fuori un POS wireless 4G... :D
 
Ho ordinato recentemente dalla banca che mi fornisce la carta di credito anche una versione con microchip in braccialetto di silicone iimpermeabile, cosi la posso usare al mare o in piscina senza dovermi portare dietro ne portafoglio ne telefono, ma mi stanno venendo dubbi sulla sicurezza, c'e' qualcuno che la usa giia?...piu' o meno dovrebbe assomigliare a questo:

Silikonarmband med RFID-chip
 
Ho ordinato recentemente dalla banca che mi fornisce la carta di credito anche una versione con microchip in braccialetto di silicone iimpermeabile, cosi la posso usare al mare o in piscina senza dovermi portare dietro ne portafoglio ne telefono, ma mi stanno venendo dubbi sulla sicurezza, c'e' qualcuno che la usa giia?...piu' o meno dovrebbe assomigliare a questo:

Silikonarmband med RFID-chip

Credo che il braccialetto abbia lo stesso limite di 25€ dei pagamenti contactless senza carta, in quel senso è (relativamente) sicuro; posto in ogni caso il fatto che le truffe tramite POS portatile appoggiato al tuo chip sono del tutto teoriche, dato che il POS per incassare deve avere un titolare chiaramente identificabile.
Fino a qualche tempo fa speravo che arrivasse anche da noi l’anello nfc che usano in UK (sempre per acquisti di importo limitato), ma dopo un breve rumor non se ne è più parlato.
 
Credo che il braccialetto abbia lo stesso limite di 25€ dei pagamenti contactless senza carta, in quel senso è (relativamente) sicuro; posto in ogni caso il fatto che le truffe tramite POS portatile appoggiato al tuo chip sono del tutto teoriche, dato che il POS per incassare deve avere un titolare chiaramente identificabile.
Fino a qualche tempo fa speravo che arrivasse anche da noi l’anello nfc che usano in UK (sempre per acquisti di importo limitato), ma dopo un breve rumor non se ne è più parlato.

no questo puo' essere usato senza PIN fino al controvalore in eur di 400 NOK (38 eur), per importi superiori serve il PIN
 
Buongiorno differenze tra Google pay e bancomat pay?
 
Buongiorno differenze tra Google pay e bancomat pay?

Bancomat pay è l'estremo ultimo tentativo di riportare in vita un ormai agonizzante e anacronistico sistema di pagamento tutto italiano chiamato "bancomat", prodotto dalle banche nostrane e che ha indotto il consumatore medio a credere che la "debit card" si chiami bancumatt. Da qui le ulteriori credenze popolari tipo carta di credito prepagata (che è ovviamente un ossimoro, non può esistere nessuna carta di credito prepagata).
Per i motivi sopra esposti e per stroncare questo circuito obsoleto non ho mai voluto utilizzarlo e vado solo con Gpay che è sicuro, flessibile, accettato ovunque e supporta sia carte di debito che di credito.
 
Buongiorno differenze tra Google pay e bancomat pay?

Google Pay permette di pagare a tutti i POS contactless con le carte supportate. Ha un'accettazione quasi totale in Italia.
Bancomat Pay permette di pagare attraverso QR Code presso gli esercenti aderenti (meno di 10k in tutta Italia) e funziona collegandosi direttamente al conto corrente (di solito Bancomat Pay è integrato nelle stesse app delle banche, come nel caso di Intesa, UniCredit, BNL, ecc... Alcune banche però fanno uso dell'app esterna gestita direttamente da Bancomat tipo Mediolanum e varie banche popolari)
 
Ma nel caso dovessi rimanere senza internet sullo smartphone, Google Pay funzionerebbe regolarmente per un pagamento in un negozio fisico oppure no?
 
Ultima modifica:
Ma nel caso dovessi rimanere senza internet sullo smartphone, Google Pay funzionerebbe regolarmente per un pagamento in un negozio fisico oppure no?

Certo,è il pos che deve avere connessione o linea telefonica.
 
Dal 2021, per Bancomat, Visa e Mastercard, la soglia dei pagamenti contactless senza pin salirà a 50 euro. Sarà così anche per Gpay?
 
Dal 2021, per Bancomat, Visa e Mastercard, la soglia dei pagamenti contactless senza pin salirà a 50 euro. Sarà così anche per Gpay?

Intendi per i pagamenti a dispositivo non sbloccato? Probabilmente si. Se invece intendi a dispositivo sbloccato, già ora è possibile fare transazioni di qualunque cifra senza necessità di inserire il PIN
 
Avrei bisogno di un'informazione, essendo GPay abbastanza recente è la prima volta che faccio questa esperienza.

Ho appena attivato la nuova carta Flash di ISP; trattandosi di un rinnovo, il PAN è rimasto uguale, cambiano solo scadenza e CVV. La carta precedente sarebbe scaduta a fine settembre, ma con l'attivazione della nuova carta è stata automaticamente annullata e il credito disponibile trasferito.

Ho aggiornato i dati della carta nel wallet di GPay, ma non so cosa fare coi dispositivi con cui faccio transazioni NFC (2 telefoni e 2 orologi): secondo voi la carta virtuale con cui transa il dispositivo punta automaticamente sulla nuova carta che ho aggiornato nel wallet di GPay (il PAN, come dicevo, è rimasto invariato) oppure devo eliminare e riassociare su ogni device la carta, riselezionandola dal wallet? Grazie.
 
Avrei bisogno di un'informazione, essendo GPay abbastanza recente è la prima volta che faccio questa esperienza.

Ho appena attivato la nuova carta Flash di ISP; trattandosi di un rinnovo, il PAN è rimasto uguale, cambiano solo scadenza e CVV. La carta precedente sarebbe scaduta a fine settembre, ma con l'attivazione della nuova carta è stata automaticamente annullata e il credito disponibile trasferito.

Ho aggiornato i dati della carta nel wallet di GPay, ma non so cosa fare coi dispositivi con cui faccio transazioni NFC (2 telefoni e 2 orologi): secondo voi la carta virtuale con cui transa il dispositivo punta automaticamente sulla nuova carta che ho aggiornato nel wallet di GPay (il PAN, come dicevo, è rimasto invariato) oppure devo eliminare e riassociare su ogni device la carta, riselezionandola dal wallet? Grazie.

Essendo cambiati scadenza e CVV, presumo tu debba aggiornare le carte in tutti i dispositivi. Le carte per pagamenti NFC, GPay le salva localmente, quindi, se aggiorni i dati di una carta solo su un dispositivo, non si aggiorneranno in automatico anche sugli altri
 
Avrei bisogno di un'informazione, essendo GPay abbastanza recente è la prima volta che faccio questa esperienza.

Ho appena attivato la nuova carta Flash di ISP; trattandosi di un rinnovo, il PAN è rimasto uguale, cambiano solo scadenza e CVV. La carta precedente sarebbe scaduta a fine settembre, ma con l'attivazione della nuova carta è stata automaticamente annullata e il credito disponibile trasferito.

Ho aggiornato i dati della carta nel wallet di GPay, ma non so cosa fare coi dispositivi con cui faccio transazioni NFC (2 telefoni e 2 orologi): secondo voi la carta virtuale con cui transa il dispositivo punta automaticamente sulla nuova carta che ho aggiornato nel wallet di GPay (il PAN, come dicevo, è rimasto invariato) oppure devo eliminare e riassociare su ogni device la carta, riselezionandola dal wallet? Grazie.

se vai da pc su metodi di pagamento
Google Play
o da qui
pay.google.com
dovresti vedere tutte le tue carte associate al tuo account google quindi in teoria se la nuova la vedi lì dovrebbe essere già aggiornata.
 
Essendo cambiati scadenza e CVV, presumo tu debba aggiornare le carte in tutti i dispositivi. Le carte per pagamenti NFC, GPay le salva localmente, quindi, se aggiorni i dati di una carta solo su un dispositivo, non si aggiorneranno in automatico anche sugli altri

se vai da pc su metodi di pagamento
Google Play
o da qui
pay.google.com
dovresti vedere tutte le tue carte associate al tuo account google quindi in teoria se la nuova la vedi lì dovrebbe essere già aggiornata.
Grazie delle risposte.

In realtà io sono entrato nel wallet di Google Pay da PC, la carta non era ancora aggiornata. Ho aggiornato scadenza e CVV e sono uscito. Questa possibilità di aggiornamento da telefono/orologio non me l'ha fornita, e chiedendo di aggiungere una nuova carta non me ne proponeva nessuna in quanto quelle presenti nel wallet (almeno per PAN) erano già tutte inserite.

Ho comunque fatto la prova sui due orologi: eliminando il profilo della carta Flash nel wallet di questi ultimi e poi chiedendo l'inserimento di una nuova carta, il sistema questa volta mi proponeva la Flash che non era inserita. Entrando nell'home banking di ISP, ho poi trovato quattro notifiche, due che avvisavano della cessazione del servizio GPay e due che avvisavano della sua attivazione.

Da notare anche che quando ho attivato la carta mi è arrivata subito una notifica da Samsung Pay circa l'aggiornamento, in Samsung Pay vedo la carta ancora attiva ma non essendo specificata scadenza o CVV non posso dire se sia ancora quella vecchia o quella nuova.

Con queste premesse, il dubbio resta :confused: Domani faccio la prova del nove andando a pagare con GPay e con SPay col telefono, sul quale non ho ancora aggiornato il wallet. Anche così però non sarò sicuro che l'aggiornamento sia avvenuto anche sui wallet locali, in quanto la carta annullata scadeva il 9/2020, ma puntando al medesimo conto con ISP può darsi che le transazioni fatte con quest'ultima vadano ancora a buon fine fino a fine settembre.
 
se vai da pc su metodi di pagamento
Google Play
o da qui
pay.google.com
dovresti vedere tutte le tue carte associate al tuo account google quindi in teoria se la nuova la vedi lì dovrebbe essere già aggiornata.

Grazie delle risposte.

In realtà io sono entrato nel wallet di Google Pay da PC, la carta non era ancora aggiornata. Ho aggiornato scadenza e CVV e sono uscito. Questa possibilità di aggiornamento da telefono/orologio non me l'ha fornita, e chiedendo di aggiungere una nuova carta non me ne proponeva nessuna in quanto quelle presenti nel wallet (almeno per PAN) erano già tutte inserite.

Ho comunque fatto la prova sui due orologi: eliminando il profilo della carta Flash nel wallet di questi ultimi e poi chiedendo l'inserimento di una nuova carta, il sistema questa volta mi proponeva la Flash che non era inserita. Entrando nell'home banking di ISP, ho poi trovato quattro notifiche, due che avvisavano della cessazione del servizio GPay e due che avvisavano della sua attivazione.

Da notare anche che quando ho attivato la carta mi è arrivata subito una notifica da Samsung Pay circa l'aggiornamento, in Samsung Pay vedo la carta ancora attiva ma non essendo specificata scadenza o CVV non posso dire se sia ancora quella vecchia o quella nuova.

Con queste premesse, il dubbio resta :confused: Domani faccio la prova del nove andando a pagare con GPay e con SPay col telefono, sul quale non ho ancora aggiornato il wallet. Anche così però non sarò sicuro che l'aggiornamento sia avvenuto anche sui wallet locali, in quanto la carta annullata scadeva il 9/2020, ma puntando al medesimo conto con ISP può darsi che le transazioni fatte con quest'ultima vadano ancora a buon fine fino a fine settembre.

A quanto so, le carte visibili dal centro pagamenti da PC sono scollegate da quelle visibili su Google Pay dal singolo dispositivo. Le carte salvate nel centro pagamenti servono solo per acquisti di servizi via Google Play o altri servizi online simili sempre via Google. Per i pagamenti NFC, le carte dovrebbero essere memorizzate dispositivo per dispositivo.
Nella guida di Google Pay, dice che quando una carta scade dovrebbe comparire una notifica con un pulsante risolvi che cliccandolo chiederà la nuova data di scadenza e il nuovo CVV (Modificare o rimuovere un metodo di pagamento - Android - Guida di Google Pay)
Visto che però non te l'ha chiesto ancora, forse la carta su GPay ti resterà comunque usabile fino a scadenza naturale?
 
A quanto so, le carte visibili dal centro pagamenti da PC sono scollegate da quelle visibili su Google Pay dal singolo dispositivo. Le carte salvate nel centro pagamenti servono solo per acquisti di servizi via Google Play o altri servizi online simili sempre via Google. Per i pagamenti NFC, le carte dovrebbero essere memorizzate dispositivo per dispositivo.
Nella guida di Google Pay, dice che quando una carta scade dovrebbe comparire una notifica con un pulsante risolvi che cliccandolo chiederà la nuova data di scadenza e il nuovo CVV (Modificare o rimuovere un metodo di pagamento - Android - Guida di Google Pay)
Visto che però non te l'ha chiesto ancora, forse la carta su GPay ti resterà comunque usabile fino a scadenza naturale?
Sono propenso a pensarla come te, e la cosa più semplice sarebbe reinserire le carte in tutti e quattro i wallet locali, dopo averle eliminate.

Però, come dicevo, per reinserire nel wallet la carta Flash aggiornata, il telefono, così come l'orologio attraverso il telefono, consultano il wallet "centrale", che propone l'inserimento delle sole carte che non sono già inserite nei wallet locali; finché nei wallet locali era presente la Flash vecchia, il sistema non mi proponeva alcuna carta, era possibile inserire solo un nuovo PAN manualmente; dopo che l'ho eliminata dal wallet locale dei due orologi invece ho potuto ripetere la procedura selezionando la Flash proposta dal sistema. Il che mi fa pensare che in effetti il wallet periferico così indipendente da quello centrale non sia.

Ora, io non so bene come "ragionino" questi sistemi di addebito, e neppure se sia possibile che per un po' di tempo continuino a coesistere due carte con PAN identico e scadenza e CVV diversi; però nell'home banking di ISP prima dell'attivazione vedevo la carta vecchia e quella nuova da attivare; dopo l'attivazione la vecchia è sparita e la giacenza è stata automaticamente trasferita su quella nuova.

In sintesi, se GPay tratta gli addebiti sulla Flash come una domiciliazione, non è neppure escluso che alla scadenza della carta utile quella nuova subentri in automatico, come ad esempio mi è capitato con il Telepass domiciliato sulla carta di credito, che a rinnovo si è aggiornata in automatico.
 
Sono propenso a pensarla come te, e la cosa più semplice sarebbe reinserire le carte in tutti e quattro i wallet locali, dopo averle eliminate.

Però, come dicevo, per reinserire nel wallet la carta Flash aggiornata, il telefono, così come l'orologio attraverso il telefono, consultano il wallet "centrale", che propone l'inserimento delle sole carte che non sono già inserite nei wallet locali; finché nei wallet locali era presente la Flash vecchia, il sistema non mi proponeva alcuna carta, era possibile inserire solo un nuovo PAN manualmente; dopo che l'ho eliminata dal wallet locale dei due orologi invece ho potuto ripetere la procedura selezionando la Flash proposta dal sistema. Il che mi fa pensare che in effetti il wallet periferico così indipendente da quello centrale non sia.

Ora, io non so bene come "ragionino" questi sistemi di addebito, e neppure se sia possibile che per un po' di tempo continuino a coesistere due carte con PAN identico e scadenza e CVV diversi; però nell'home banking di ISP prima dell'attivazione vedevo la carta vecchia e quella nuova da attivare; dopo l'attivazione la vecchia è sparita e la giacenza è stata automaticamente trasferita su quella nuova.

In sintesi, se GPay tratta gli addebiti sulla Flash come una domiciliazione, non è neppure escluso che alla scadenza della carta utile quella nuova subentri in automatico, come ad esempio mi è capitato con il Telepass domiciliato sulla carta di credito, che a rinnovo si è aggiornata in automatico.

Il wallet "centrale" tiene in memoria le carte che possono anche essere viste dal wallet "periferico", ma, non è che quelle carte puoi collegarle in automatico, dovrai comunque verificarle quando andrai ad aggiungerle. Semplicemente, se le hai già salvate nel wallet "centrale", non dovrai reinserire nuovamente PAN e data di scadenza, ma la procedura per ricollegarle sempre quella è.

Su come GPay tratti gli addebiti, non ho idea. Mi sa che dovrai scoprirlo tu stesso. Quando provi, facci sapere
 
Indietro