Google Wallet (ex Google Pay, ex Android Pay)

Domani faccio una prova e riferisco. ;)
 
Ho iniziato ad utilizzare da cell gpay con fineco...
Mia esperienza su 7 pagamenti:
5 andati a buon fine....
1 ripetuto perché il Pos "troppo lontano"( unico caso in cui nn l ho toccato con il cell)
1 andato a buon fine senza sms di fineco....
1 rifiutato... Auchan.... ( pagamento andato a buon fine solo inserendo la carta)
come mai questi disguidi?
 
Ho iniziato ad utilizzare da cell gpay con fineco...
Mia esperienza su 7 pagamenti:
5 andati a buon fine....
1 ripetuto perché il Pos "troppo lontano"( unico caso in cui nn l ho toccato con il cell)
1 andato a buon fine senza sms di fineco....
1 rifiutato... Auchan.... ( pagamento andato a buon fine solo inserendo la carta)
come mai questi disguidi?

Per quello senza SMS di Fineco probabilmente sarà stato un problema di Fineco o forse eri sotto la cifra per cui era impostato l'alert via SMS. Gli alert via SMS li hai impostati per tutti i pagamenti o solo per quelli sopra una certa cifra?
Quello rifiutato all'Auchan, non ho idea. Te l'ha rifiutato pure col contactless della carta? Avevi connessione internet quando hai tentato il pagamento?
 
Con fineco non ho impostato nulla.... Arriva sms X tutti i pagamenti contactless....
Sarà saltato... Boh...
Si si avevo connessione internet... Ho provato 2 volte... se non avessi avuto la carta sarebbe stato un bel problema all auchan...
 
Ho iniziato ad utilizzare da cell gpay con fineco...
Mia esperienza su 7 pagamenti:
5 andati a buon fine....
1 ripetuto perché il Pos "troppo lontano"( unico caso in cui nn l ho toccato con il cell)
1 andato a buon fine senza sms di fineco....
1 rifiutato... Auchan.... ( pagamento andato a buon fine solo inserendo la carta)
come mai questi disguidi?

Prima cosa da sapere è che può capitare che di dover provare più di una volta. Banalmente alcuni smartphone hanno l'antenna in alto altri in centro altri al fondo, e capita anche che il pos abbia l'antenna più al centro o più all'angolo.
Poi può capitare che il pos perda la connessione.
Può anche capitare che il pos non funzioni.

Insomma capita che ci siano problemi ma solitamente non capitano.
La maggior parte dei problemi si risolvono provando due volte.

Io ho più di una carta salvata su google pay, se capita un disguido su una uso l'altra
 
Ho fatto due transazioni. Primo tentativo con la carta vecchia (in teoria con scadenza 09/2020, ma annullata subito dopo l'attivazione di quella di rinnovo) e la transazione è stata KO. Ho pagato col telefono sul quale non ho fatto aggiornamenti (in pratica usa la medesima carta virtuale attivata con la carta vecchia) e la transazione è andata a buon fine. Ho fatto un secondo pagamento con l'orologio, sul quale invece avevo eliminato il profilo Flash installato con la carta vecchia e l'avevo reinstallato utilizzando quella nuova, che avevo aggiornato nel wallet "centrale" di GPay, e la transazione è andata ugualmente a buon fine. Nell'home banking di ISP vedo entrambe le operazioni e comunque ho ricevuto le relative notifiche.

Dato che ho altri prodotti nel wallet e comunque di solito pago con l'orologio, per ora sui telefoni non tocco nulla e aspetto ottobre per vedere cosa succede. Ma secondo me funziona così: GPay attiva una domiciliazione sulla carta fornita dal cliente, la quale a rinnovo, se non cambia il PAN, aggiorna automaticamente scadenza e CVV (così come avviene da dieci anni col contratto Telepass, sul quale ho utilizzato sempre la stessa carta, rinnovata tre volte). In alternativa, aggiornando scadenza e CVV nel wallet "centrale" di GPay tutte le transazioni effettuate coi devices puntano alla nuova carta, indipendentemente dal fatto che le carte virtuali abilitate da GPay sui singoli devices siano state attivate con la carta vecchia o con quella nuova. Analogo discorso con Samsung Pay, anzi con quest'ultima come dicevo non appena attivata la nuova carta mi è subito arrivata la notifica da Samsung.

Ad ottobre quando la carta vecchia sarà a tutti gli effetti scaduta vi aggiorno per dirvi se il profilo non modificato funziona ancora.
 
Ultima modifica:
Ho fatto due transazioni. Primo tentativo con la carta vecchia (in teoria con scadenza 09/2020, ma annullata subito dopo l'attivazione di quella di rinnovo) e la transazione è stata KO. Ho pagato col telefono sul quale non ho fatto aggiornamenti (in pratica usa la medesima carta virtuale attivata con la carta vecchia) e la transazione è andata a buon fine. Ho fatto un secondo pagamento con l'orologio, sul quale invece avevo eliminato il profilo Flash installato con la carta vecchia e l'avevo reinstallato utilizzando quella nuova, che avevo aggiornato nel wallet "centrale" di GPay, e la transazione è andata ugualmente a buon fine. Nell'home banking di ISP vedo entrambe le operazioni e comunque ho ricevuto le relative notifiche.

Dato che ho altri prodotti nel wallet e comunque di solito pago con l'orologio, per ora sui telefoni non tocco nulla e aspetto ottobre per vedere cosa succede. Ma secondo me funziona così: GPay attiva una domiciliazione sulla carta fornita dal cliente, la quale a rinnovo, se non cambia il PAN, aggiorna automaticamente scadenza e CVV (così come avviene da dieci anni col contratto Telepass, sul quale ho utilizzato sempre la stessa carta, rinnovata tre volte). In alternativa, aggiornando scadenza e CVV nel wallet "centrale" di GPay tutte le transazioni effettuate coi devices puntano alla nuova carta, indipendentemente dal fatto che le carte virtuali abilitate da GPay sui singoli devices siano state attivate con la carta vecchia o con quella nuova. Analogo discorso con Samsung Pay, anzi con quest'ultima come dicevo non appena attivata la nuova carta mi è subito arrivata la notifica da Samsung.

Ad ottobre quando la carta vecchia sarà a tutti gli effetti scaduta vi aggiorno per dirvi se il profilo non modificato funziona ancora.

Non è proprio una domiciliazione ma la virtualizzazione della carta e i wallet essendo collegati alla banca si aggiornano automaticamente al rinnovo o alla sostituzione della carta.
 
Non è proprio una domiciliazione ma la virtualizzazione della carta e i wallet essendo collegati alla banca si aggiornano automaticamente al rinnovo o alla sostituzione della carta.
Non credo che sia così perché come dicevo quando ho attivato la nuova carta (scadenza 09/24) sono entrato in GPay da PC (l'unico accesso per potere aggiornare scadenza e CVV della carta) e la carta presente era ancora quella vecchia (che la banca aveva annullato; se il flusso fosse stato automatico, penso che avrei già dovuto trovare la nuova scadenza); l'ho aggiornata io manualmente. Poi magari, se quello che conta è il rapporto sottostante e non la carta in sé, le transazioni di stamani sarebbero passate anche senza aggiornamento, boh...
 
Ciao,
qualcuno ha notizie sulla possibilità di usare anche in Italia Amex con Google Pay?
Grazie.
 
Ciao,
qualcuno ha notizie sulla possibilità di usare anche in Italia Amex con Google Pay?
Grazie.

Magari, se così fosse farei la payback.
Senza per me non ha senso, non la userei
 
aiuto su smartwatch

Non trovando una discussione adatta (se esiste mi date il link?) scrivo qui che è abbastanza in topic.

Vorrei comprarmi il mio primo smartwatch ma sono indeciso a che modello puntare.

La caratteristica immancabile deve essere la possibilità dei pagamenti nfc (quindi google pay ecc ecc) eventualmente di ricevere notifiche o magari rispondere alle chiamate, mentre della parte sport poco mi interessa :D

Stavo dando un'occhio ai Fossil o Ticwatch (che hanno wear OS) oppure ai samsung.

Qualcuno di voi già utilizza qualche orologio smart?
Grazie

Ps. oltre i 250€ non voglio andare;)
 
Non trovando una discussione adatta (se esiste mi date il link?) scrivo qui che è abbastanza in topic.

Vorrei comprarmi il mio primo smartwatch ma sono indeciso a che modello puntare.

La caratteristica immancabile deve essere la possibilità dei pagamenti nfc (quindi google pay ecc ecc) eventualmente di ricevere notifiche o magari rispondere alle chiamate, mentre della parte sport poco mi interessa :D

Stavo dando un'occhio ai Fossil o Ticwatch (che hanno wear OS) oppure ai samsung.

Qualcuno di voi già utilizza qualche orologio smart?
Grazie

Ps. oltre i 250€ non voglio andare;)
io uso un huawei watch 2 che mi evita di mettere pin e tirare fuori portafoglio :) unica cosa è che è un po grosso, per il resto direi che non ha nulla che invidiare anche a modelli piu recenti.

Se ti interessano i pagamenti NFC ti direi prendi a prescindere un WearOS che credo siano gli unici autorizzati per l'uso con Google pay (i samsung hanno il loro os con samsung pay).
 
Scusa non ho capito, come fai a pagare con Huawei se non usa WearOS ??
 
Io ho preso il fossil gen 5 da poco.
Il pagamento tramite l'nfc dello smartwatch non sono ancora riuscito a farlo perchè vivo in un paesino arrettrato. Qui diversi commercianti non accettanto manco la carta bancomat...
In ogni caso, secondo me, i smartwatch wearOS sono prodotti ancora "acerbi" un pò come i primi telefoni smartphone.
Di buono hanno le notifiche, il punto debole invece è la batteria che dipende dall'uso ma che in ogni caso si scarica molto velocemente.
 
Sinceramente avevo provato tempo fa un huawei watch 2 e un ticwatch 2 pro, ma oltre ad essere tremendamente lenti e scattosi, il pagamento era abilitato mettendo il pin all orologio per qualsiasi cosa, ovvero sbloccarlo anche solo per aprire un app con pin, diventava scomodo..

Ve lo sconsiglio, a meno che con gli aggiornamenti ora siano diventati dei missili, ma dubito:D
 
Sinceramente avevo provato tempo fa un huawei watch 2 e un ticwatch 2 pro, ma oltre ad essere tremendamente lenti e scattosi, il pagamento era abilitato mettendo il pin all orologio per qualsiasi cosa, ovvero sbloccarlo anche solo per aprire un app con pin, diventava scomodo..

Ve lo sconsiglio, a meno che con gli aggiornamenti ora siano diventati dei missili, ma dubito:D
Il blocco del dispositivo è richiesto da gPay come elemento di sicurezza con qualsiasi device; avendoli entrambi, sia Huawei Watch 2 sia Fossil 5gen prevedono lo sblocco solo quando li indossi (io anziché il pin ho inserito una sequenza), poi finché non vengono tolti non serve più alcuno sblocco. Ad ogni transazione mi limito a premere il pulsante personalizzato per attivare gPay e accosto l’orologio al POS, non è richiesto alcuno sblocco.
L’Huawei Watch 2 è molto più lento del Fossil, ma adesso si trova a metà del prezzo di quest’ultimo, che però ha il doppio di ram, di rom ed un processore più veloce, oltre alla cassa in acciaio, attacco cinturini standard e display più ampio. Però se uno non ha esigenze particolari il Watch 2 funziona ancora benissimo.
Passato 2 anni fa allo smartwatch, il risultato è stato che tiro fuori il telefono davvero poche volte in un giorno. Per me è stata una vera rivoluzione.
 
Indietro