Grande Giorgia, 50 miliardi russi agli ucraini!

Allora vediamo se è come dici tu.
Vediamo se gli Indiani o gli Arabi se ne vanno dall'Europa. E anche i Cinesi vediamo.
Tra un anno facciamo due conti con un paio di grafici. Magari hai ragione.
O magari indiani e Cinesi e Arabi non invaderanno paesi e verranno sereni ad investire qui.
Vedremo.
Guarda che a me non interessa giocare al tanto peggio tanto meglio, sono dubbi e preoccupazioni che esprimono soggetti ben più qualificati della sottoscritta in merito a violazioni del diritto internazionale.
La stessa BCE sta sollecitando l'uscita di banche europee dalla Russia temendo ritorsioni.

Sentiamo lamentare quotidianamente da politici ed economisti nostrani la bassa attrattività dell'Italia per investimenti esteri perché manca "la certezza del diritto". Delle due è una... O ce la raccontano o in questo caso siamo davvero "oltre" e ricordo che tassare gli extraprofitti non è che finora abbia portato proprio benissimo, tra l'altro col rischio di esodo di capitali.
 
Quello che tu scrivi lo fa continuamente lo stato (ladro) . Cosa diversa è tenere lontani i criminali, sostanzialmente i russi i loro amici. Sono cose diverse.
Magari invece di queste "intemerate" politiche entrare anche nel merito? Ma forse anche le banche centrali per voi sono filo Putin!
 
Guarda che a me non interessa giocare al tanto peggio tanto meglio, sono dubbi e preoccupazioni che esprimono soggetti ben più qualificati della sottoscritta in merito a violazioni del diritto internazionale.
La stessa BCE sta sollecitando l'uscita di banche europee dalla Russia temendo ritorsioni.

Sentiamo lamentare quotidianamente da politici ed economisti nostrani la bassa attrattività dell'Italia per investimenti esteri perché manca "la certezza del diritto". Delle due è una... O ce la raccontano o in questo caso siamo davvero "oltre" e ricordo che tassare gli extraprofitti non è che finora abbia portato proprio benissimo, tra l'altro col rischio di esodo di capitali.
La certezza del diritto non c'è da anni, cioè da quando un branco di politici con la coda di paglia hanno fatto di tutto per incasinare la giustizia.
 
Guarda che a me non interessa giocare al tanto peggio tanto meglio, sono dubbi e preoccupazioni che esprimono soggetti ben più qualificati della sottoscritta in merito a violazioni del diritto internazionale.
La stessa BCE sta sollecitando l'uscita di banche europee dalla Russia temendo ritorsioni.

Sentiamo lamentare quotidianamente da politici ed economisti nostrani la bassa attrattività dell'Italia per investimenti esteri perché manca "la certezza del diritto". Delle due è una... O ce la raccontano o in questo caso siamo davvero "oltre" e ricordo che tassare gli extraprofitti non è che finora abbia portato proprio benissimo, tra l'altro col rischio di esodo di capitali.

Ti informo che sono le imprese di tutto il mondo a fuggire dalla Russia perché non c'è certezza del diritto. Gli avvocati che hanno cercato di far valere i propri diritti contro le rapine della cupola mafiosa putinista sono finiti morti ammazzati.
Vi preoccupate dell'Europa come vi preoccupate degli americani: li contestate perché bombardano Saddam, Milosevic e simile immondizia senza il permesso dei loro sodali criminali che hanno il seggio permanente all'ONU.
 
E comunque i 50 miliardi sono prestati.
Poveri ucraini, stanno tra l'incudine e il martello.
 
Ti informo che sono le imprese di tutto il mondo a fuggire dalla Russia perché non c'è certezza del diritto. Gli avvocati che hanno cercato di far valere i propri diritti contro le rapine della cupola mafiosa putinista sono finiti morti ammazzati.
Vi preoccupate dell'Europa come vi preoccupate degli americani: li contestate perché bombardano Saddam, Milosevic e simile immondizia senza il permesso dei loro sodali criminali che hanno il seggio permanente all'ONU.
Non stai mai in tema inutile perdervi tempo, continua pure con la tua aria fritta e gli argomenti a piacere. Portare avanti un confronto in questi termini a me non interessa. Adios.
 
Qindi gli ammmericcani pensano che in Europa abbiamo l'anello al naso.....

Un diplomatico europeo di alto livello ha detto a Politico checiò che Washington propone è: noi prendiamo un prestito, l’Europa si assuma tutti i rischi e paghi gli interessi per un fondo USA-Ucraina. Potremmo essere stupidi, ma non siamo così stupidi.”

Altri sei alti diplomatici e funzionari europei hanno aggiunto che al vertice del G7 pugliese Macron e Scholz avrebbero detto a Biden che respingono la proposta americana che l’Europa agisca come unico garante del prestito. “C’è una rabbia palpabile nei governi europei nei confronti degli Stati Uniti perché il piano, significherebbe che gli europei sarebbero tenuti a ripagare il prestito se qualcosa andasse storto mentre le aziende americane potrebbero potenzialmente trarre il massimo vantaggio dai contratti di ricostruzione dell’Ucraina che ne deriverebbero” ha scritto Politico.

Il motivo delle pressioni di Washington secondo Politico e le sue fonti è che “l’Ucraina ha un disperato bisogno di soldi” e poi “non c’è certezza che la presidenza di Donald Trump sosterrebbe l’iniziativa”.


Reiterate pressioni degli Stati Uniti per varare un prestito all’Ucraina da 50 miliardi di dollari, gestito dagli USA e per forniture statunitensi ma da finanziare con garanzie europee basate sui frutti dei beni russi congelati per lo più in Europa, pari a 300 miliardi di dollari.

Iniziativa che minaccia di allontanare molti investimenti internazionali dall’Europa perché viola il diritto, come ha ricordato al summit svizzero per la pace in Ucraina il presidente del Kenya William Ruto “L’aggressione della Russia in Ucraina è illegale ma anche l’appropriazione unilaterale degli asset sovrani russi è illegale e inaccettabile. Una deroga alla Carta Onu per chi crede nella libertà e nella democrazia sotto il governo della legge” ha detto Ruto.

Qualcosa di nuovo sul Fronte Occidentale – Analisi Difesa
 
Indietro