Grecia - Upgrade after Buy Back volume X

propongo una cosa a mio avviso utile:
qualcuno è in grado o ha tempo per preparare un riassunto con i prezzi delle varie ggb se arrivassero ad un rendimento del 5%, oppure del 6%

credo che possa servire a tutti .
eventualmente stasera mi metto sotto e lo preparo io
giulio scusa ma il monitor di matteo non ha le obbligazioni grecia?

ciao da marco
 
Novita?

si punta ad un accordo preliminare dopo l'eurogruppo del 17/02.
_____________________

certamente la zona euro ricevuto dalla fmi un compromesso: Per presentare e dimostrare che questo non è sufficiente, la ristrutturazione del debito greco passerà attraverso l'allungamento della durata, ridurre i costi di servizio e di un piccolo prestito supplementare. E non attraverso un nuovo "taglio di capelli» (osi). Dopo aver visto ... L'accordo sarà coinvolto atene in due livelli.

Una è la 'conditio sine qua non', ovvero il completamento di strutturale previsto nel memorandum, mentre il secondo è il contributo alla copertura del "financing gap" e la ristrutturazione di come il servizio del debito (ss analitico relazioni e dati su cosa e come "eseguire" il contributo della grecia al domani "capitolo", 8/2).

Questo sviluppo, tuttavia, che per alcuni era un nodo gordiano del rapporto problematico fmi e eurozone ripristina ... Nel tribunale di atene. Davvero questa volta.

E i requisiti saranno "inflessibile", come parte integrante del contratto di eurozona e fmi sulle procedure che dovrebbero cominciare a correre due mesi per il debito e il deficit di finanziamento!
...

Capital.gr
scusate, cosa e' questa notizia? Qualcuno sa qualcosa in piu', di ocsa si sta parlando?, come verrebbero allungate etc..?
 
scusate, cosa e' questa notizia? Qualcuno sa qualcosa in piu', di ocsa si sta parlando?, come verrebbero allungate etc..?

Non si sa ancora nulla di preciso, per ora si è solo definito un accordo preliminare.

Si andrà nel dettaglio dopo il 17.
 
scusate, cosa e' questa notizia? Qualcuno sa qualcosa in piu', di ocsa si sta parlando?, come verrebbero allungate etc..?

non viene allungata la scadenza dei mini bond,ma il rimborso dei prestiti a ue bce e fmi.
si parla di fare un bond che servirà a ripagare il debito con loro a tassi molto bassi e,scadenza 50 anni.........
 
non viene allungata la scadenza dei mini bond,ma il rimborso dei prestiti a ue bce e fmi.
si parla di fare un bond che servirà a ripagare il debito con loro a tassi molto bassi e,scadenza 50 anni.........

Esatto si tratta di debito collaterale, non il nostro, e nella news postata viene escluso l'osi, almeno così dovrebbe essere.

PS. Aggiungo che sono entrato sui GGB proprio per quel rumors.
 
una domanda fiscale sul trattamento dei bond DIRTY=coro secco come la hellenica2019.

Esempio:
Compro a 95
Commissioni 0

Allo stacco incasso il 5% lordo = 4.375% netto

Il gg dopo lo stacco TEORICAMENTE il titolo quota 90.

Domanda1: Quale è il mio PMC fiscale di un bond DIRTY? il prezzo di acquisto (95, tralasciando le eventuali commissioni)?
Domanda2: Se vendo ho un minus di 5?

grazie.
 
una domanda fiscale sul trattamento dei bond DIRTY=coro secco come la hellenica2019.

Esempio:
Compro a 95
Commissioni 0

Allo stacco incasso il 5% lordo = 4.375% netto

Il gg dopo lo stacco TEORICAMENTE il titolo quota 90.

Domanda1: Quale è il mio PMC fiscale di un bond DIRTY? il prezzo di acquisto (95, tralasciando le eventuali commissioni)?
Domanda2: Se vendo ho un minus di 5?

grazie.

Se vendi a 90 con acquisto a 95 hai una minus di 5, sempre trascurando le commissioni.
 
Oggi poco movimento; ho finito solo la vendita eseguita parzialmente ieri (15k della 2033 a 57,69)

a.jpg

La salita si è fermata, d'altra parte siamo quasi sui massimi.
 
propongo una cosa a mio avviso utile:
qualcuno è in grado o ha tempo per preparare un riassunto con i prezzi delle varie ggb se arrivassero ad un rendimento del 5%, oppure del 6%

credo che possa servire a tutti .
eventualmente stasera mi metto sotto e lo preparo io

Io avevo fatto in passato questi cont: ho scelto arbitrariamente un intervallo di rendimenti (TIR) da 5.75 per il 2023 al 6.5 per il 2042, disegnata una curva verosimile, ed individuati per interpolazione grafica i valori attesi al 24/02/2014 in caso si raggiungano tali rendimenti. Ecco cosa ne viene fuori:

*Scadenza *Valore
23 76,07
24 74,29
25 72,58
26 70,96
27 69,40
28 67,96
29 66,58
30 65,31
31 64,12
32 63,00
33 61,97
34 61,02
35 60,15
36 59,34
37 58,58
38 57,88
39 57,24
40 56,67
41 56,15
42 55,68
 
Immagine.png
Che voi sappiate, questi valori sono al netto del Buy-back?:confused:
Se no avete una tabella aggiornata?
Grazie!
 
Oggi poco movimento; ho finito solo la vendita eseguita parzialmente ieri (15k della 2033 a 57,69)

Vedi l'allegato 1868279

La salita si è fermata, d'altra parte siamo quasi sui massimi.

Alt!, una sola fa eccezione: 2019 96,5 € +0,41%:D:specchio:

La 2037 langue: 55,6 € -0,09%

Spero riprendano presto a salire, credo servano altri bei rumors!:clap:
 
Scambi minimi sulle corte, la 2025 è rimasta indietro rispetto alla 2023 (-5 euro)
invece la 2039 è da vendere a 56 perchè costa come le medie, anche la 2019 a 96,50
 
Il book in lettera della 19 è in preda al "panico", ci si contende le prime
posizioni a suon di 0.30 0.50, non l'ho mai visto così infuocato!OK!

Forse qualcuno ha capito...:cool::D

Purtroppo al momento non posso aggiungere altro, altrimenti attorno
ai 96,10 avrei incrementato, qualcuno più fortunato c'è riuscito.:clap:
 
Ripeto ancora la 2019 a 96,50 viene venduta, il prezzo è tirato, se vuoi rimanere sulle corte cambiane un pò con la 2025 oppure con le medie 2032-2036
 
Ripeto ancora la 2019 a 96,50 viene venduta, il prezzo è tirato, se vuoi rimanere sulle corte cambiane un pò con la 2025 oppure con le medie 2032-2036

Intanto i furbacchioni (?) vendono a 96,97 € +0,89%:D
 
Io avevo fatto in passato questi cont: ho scelto arbitrariamente un intervallo di rendimenti (TIR) da 5.75 per il 2023 al 6.5 per il 2042, disegnata una curva verosimile, ed individuati per interpolazione grafica i valori attesi al 24/02/2014 in caso si raggiungano tali rendimenti. Ecco cosa ne viene fuori:

*Scadenza *Valore
23 76,07
24 74,29
25 72,58
26 70,96
27 69,40
28 67,96
29 66,58
30 65,31
31 64,12
32 63,00
33 61,97
34 61,02
35 60,15
36 59,34
37 58,58
38 57,88
39 57,24
40 56,67
41 56,15
42 55,68

probailmente parli di rendimento netto 6,5 perchè le lunghe non sono lontane infatti.
se si considera che il porto 37 rende ora il 4,80...... se le cose si allineano di margine ve ne è molto forse di piu sulle corte, perchè un 5,75 netto sarebbe ancora molto alto
 
in ogni caso, ad ora, la curva dei rendimenti greci rimane anomala perchè la 23 rende uguale alla 42 ( pochi decimali di differenza)

dunque??
 
Indietro