Help recesso polizze collegate ai mutui e ai prestiti

Mutuo BNL e assicurazione CARDIF

Ciao a tutti sono nuovo del Forum, mi sembra un forum molto interessante e dove si possono prendere informazioni utili.
Il mio caso è uno di quelli che sono già stati riportati e ai quali il guru Tanduri ha riposto in maniera esauriente, ma provo a riproporlo per vedere se ci sono degli aggiornamenti della situazione ( specie clausole di inasprimento dello spread da parte di BNL in caso di recesso dalla assicurazione ).
La situazione è questa:
1) ho un mutuo Domus tasso fisso con Banca Intesa passato a Cassa di Risparmio di Firenze acceso nel 1997
2) con il Domus ho fatto una assicurazione Vita Eurizon vita che pago con due rate semestrali per un totale di circa 600 euro annui
3) sto per fare surroga con il mutuo Quasi fisso di BNL che mi comporterebbe una rata di quasi 300 euro meno mensili ( quindi questo è un aspetto molto positivo per me )
4) BNL mi " consiglia" l'assicurazione vita Cardif Polizze Collettive 5301/03 e 5202/02 consegnandomi un opuscolo informativo con data ultimo aggiornamento 02.04.2012 ( è vero ? ), a dire il vero non me ne ha proposte altre.
Devo aprire un finanziamento personale di quasi 17000 euro per pagare subito l'assicurazione e rendere in soldi con una rata mensile di circa 110 euro per la stessa durata del mutuo.
A questo punto ho scritto una mail a Eurizon vita per sapere se posso recedere dalla precedente assicurazione senza problemi ma ancora dopo una settimana non mi hanno ancora risposto.
Ho dei dubbi su come potrei procedere, avrei bisogno di un consiglio " da esperto ". E' meglio fare surroga e assicurazione e poi recedere nei 30 giorni , specialmente se la Eurizon vita non dovesse accettare di chiudere senza problemi ( spese ), oppure visto che sono ancora in tempo chiedere alla banca di non fare l'assicurazione visto che ne ho già una. In realtà una buona assicurazione io la voglio avere, la Cardif mi dicono ( e c'è anche scritto ) che copre anche la perdita del lavoro, ma sarà poi vero ?
Il mutuo "tasso quasi fisso "della BNL prevede inasprimento spread se si dovessi recedere e quindi non essere poi più così conveniente ?
Grazie di cuore a chi mi volesse dare un consiglio !!
 
hai parecchia roba in pentola..:rolleyes:

per capire meglioanche la convenienza dell'intera operazione che ti accingi a fare, ci fai capire le condizioni del tuo mutuo attuale e di quello proposto?
spread attuale ed offerto?

hai molta esigenza di ridurre l'importo delle rate?

se l'ass.vita è a premio semestrale o annuale (non a premio unico) potrai sicuramente non rinnovarla evitando di pagarla ed inviando disdetta 60gg prima della scadenza annuale/semestrale.

si..la serenity cardif sono quelle due polizze.

sul prodotto quasi fisso in genere non ti fanno il bundle assicurativo quindi non hai riduzione di spread e relativo inasprimento in caso di recesso

altre polizze esterne a qualsiasi intermediario.banca sono molto meglio.
fattele a premio annuale.
 
Ultima modifica:
hai parecchia roba in pentola..:rolleyes:

per capire meglioanche la convenienza dell'intera operazione che ti accingi a fare, ci fai capire le condizioni del tuo mutuo attuale e di quello proposto?
spread attuale ed offerto?

hai molta esigenza di ridurre l'importo delle rate?

se l'ass.vita è a premio semestrale o annuale (non a premio unico) potrai sicuramente non rinnovarla evitando di pagarla ed inviando disdetta 60gg prima della scadenza annuale/semestrale.

si..la serenity cardif sono quelle due polizze.

sul prodotto quasi fisso in genere non ti fanno il bundle assicurativo quindi non hai riduzione di spread e relativo inasprimento in caso di recesso

altre polizze esterne a qualsiasi intermediario.banca sono molto meglio.
fattele a premio annuale.

ciao Tanduri grazie della risposta
si, il motivo della surroga è quello di calare la rata mensile
passerei da un 5,35 di BancaIntesa con rata di quasi 1300 euro mensili ad un tasso intorno al 4 con rata al di sotto dei 1000 mensili , anche se poi ci devo mettere anche i 100 euro mensili del finanziamento per l'assicurazione
che mi consigli di fare? andare avanti con la Cardif e poi recedere oppure parlare con la banca subito dicendo di non volere la Cardif ( ma ho paura che poi si inventino qualche storia anche se mi hanno già detto che per il mutuo non ci sono problemi )
bene se mi dici che posso interrompere la Eurizon senza grossi problemi ed è buono anche che il mutuo " Quasi fisso " di BNL non preveda il bundle assicurativo
tu come procederesti adesso ?
 
hai parecchia roba in pentola..:rolleyes:

per capire meglioanche la convenienza dell'intera operazione che ti accingi a fare, ci fai capire le condizioni del tuo mutuo attuale e di quello proposto?
spread attuale ed offerto?

hai molta esigenza di ridurre l'importo delle rate?

se l'ass.vita è a premio semestrale o annuale (non a premio unico) potrai sicuramente non rinnovarla evitando di pagarla ed inviando disdetta 60gg prima della scadenza annuale/semestrale.

si..la serenity cardif sono quelle due polizze.

sul prodotto quasi fisso in genere non ti fanno il bundle assicurativo quindi non hai riduzione di spread e relativo inasprimento in caso di recesso

altre polizze esterne a qualsiasi intermediario.banca sono molto meglio.
fattele a premio annuale.

ciao ho visto solo adesso la discussione sul forum in merito al mutuo "Quasi fisso " di BNL, se non ho capito male c'è un pò la fregatura del calcolo della quota capitale che viene fatta sempre al 6,2% quindi comunque più alta del 5,65% del Domus a tasso fisso che ho adesso con Banca Intesa, ma guardando le cose in globale cioè mettendo insieme i pro e i contro che ci sono sempre ,non mi pare male , giusto ? oppure non ci ho capito un'acca e questo mutuo non è assolutamente da fare ? GRAZIE
 
hai parecchia roba in pentola..:rolleyes:

per capire meglioanche la convenienza dell'intera operazione che ti accingi a fare, ci fai capire le condizioni del tuo mutuo attuale e di quello proposto?
spread attuale ed offerto?

hai molta esigenza di ridurre l'importo delle rate?

se l'ass.vita è a premio semestrale o annuale (non a premio unico) potrai sicuramente non rinnovarla evitando di pagarla ed inviando disdetta 60gg prima della scadenza annuale/semestrale.

si..la serenity cardif sono quelle due polizze.

sul prodotto quasi fisso in genere non ti fanno il bundle assicurativo quindi non hai riduzione di spread e relativo inasprimento in caso di recesso

altre polizze esterne a qualsiasi intermediario.banca sono molto meglio.
fattele a premio annuale.

scusa Tanduri non sono stato preciso prima nella mia risposta, ti integro il post con questo
sempre in merito alla surroga con il suo mutuo "Quasi fisso " la BNL mi offre un tasso totale del 3,724% ( 3,6+ Euribor 1 m )
prima rata 944,21
rata al CAP 1345, 98 ( adesso la mia rata è 1293,16 mensili del mutuo Domus a tasso fisso al 5,65% di Banca Intesa, la distanza mi sembra notevole )
quello che mi spaventa un pò è che nel piano di ammortamento che mi ha consegnato la banca la rata sale inesorabilmente fino ad arrivare al massimo a fine mutuo, il funzionario però mi ha detto di stare tranquillo che si tratta solamente di una simulazione, per arrivare al 6,2% il tasso dovrebbe salire di 2,5 punti cosa che lui ritiene impossibile almeno per i prossimi 6-7 anni )
che ne pensi?
grazie tante di nuovo
 
Proteggimutuo Vita Tariffa 52CC

Ciao Tanduri..

come ti avevo detto il giorno 11/10/2013 ho stipulato il mutuo con Intesa SanPaolo (cassa di risparmio di civitavecchia)
le polizze che ho stipulato sono:

Polizza collettiva Proteggimutuo Vita - Tariffa 52CC

Polizza collettiva ProteggiConMe

ora essendo cointestato il mutuo "io e mio padre" le polizze Proteggimutuo Vita le hanno fatte a tutti e due, quindi dovrei mandare due lettere distinte?

ti chiedo un grandissimo favore, come avevamo detto per la compilazione.

Grazie tanto tanduri.
 
ciao massimo..

stai surrogando un mutuo veramente peculiare e dovremmo parlarne..
hai letto questo articolo dove ne parlavo?
Mutuo “Quasi Fisso” di Bnl: lo sapevate che…Aiuto Mutuo | Aiuto Mutuo
l'inconveniente di questo mutuo è che hai rate più basse di altri ma solo perchè ogni rata sconta meno debito residuo; la quota capitale è più bassa del tuo attuale fisso anche perchè "ricominci da capo" con un ricalcolo della loro distribuzione.
nel lato pratico, potresti dover corrispondere gli stessi interessi totali del tuo fisso (costo del mutuo) anche se il tasso medio del mutuo fosse più basso del tuo attuale fisso.
un esempio numerico tanto per capirci..
il tuo fisso 5,35 è destinato a corrispondere gli stessi interessi del tuo nuovo "variabile" bnl quasi fisso il cui tasso medio di ammortamento sia del 4,8 ovvero un euribor diciamo "medio" del 2,6..
in più, ci sarà un certo punto dell'ammortamento che la rata del tuoquasi fisso bnl sarà uguale a quella del tuo attuale fisso 5,35 anche se il tasso è ben più basso.
una surroga su questo prodotto è tutta da valutare.
sarebbe interessante farci dei calcoli per un confronto sullla reale convenienza della surroga e nel caso mi devi dire alcuni dati che ancora non hai detto.
1) importo iniziale, durata.
2) a che rata sei.. per vedere il tuo debito residuo.

in caso sappi che la banca non te lo darebbe se non ti rendi disponibile (e con il sorriso sulla bocca) a stipulare la cardif che potrai comunque recedere.
ti confermo che per quel prodotto non sembra che bnl ti faccia il bundle-scontospread e relativa clausola vessaoria nel contratto di mutuo.
 
ok timo..
benvenuto tra noi mutuatari..OK!

mi ricordi gentilmente dove mi avevi postato le condizioni contrattuali della/e polizza/e?.. avrei necessità di rileggere gli articoli di contratto e poi ti faccio la lettera da inviare.
 
Devo aprire un finanziamento personale di quasi 17000 euro per pagare subito l'assicurazione e rendere in soldi con una rata mensile di circa 110 euro per la stessa durata del mutuo.



Questa è una bischerata, perdona l'espressione toscana.
Ti conviene stipulare una temporanea in caso di morte con la tua compagnia di assicurazione in modo da tutelare gli eredi in caso di premorienza.
Capitale costante e premio annuo costante oppure capitale decrescente e premio annuo costante con minore durata dei pagamenti.
Prendere un prestito per pagare la polizza vita è un'operazione conveniente per la banca e non conveniente per te.

Le temporanee in caso di morte non prevedono obbligo di disdetta, se il contraente non paga il premio dopo 1 mese dalla scadenza annuale ..il contratto decade ed il contraente/assicurato è "libero".
 
ciao massimo..

stai surrogando un mutuo veramente peculiare e dovremmo parlarne..
hai letto questo articolo dove ne parlavo?
Mutuo “Quasi Fisso” di Bnl: lo sapevate che…Aiuto Mutuo | Aiuto Mutuo
l'inconveniente di questo mutuo è che hai rate più basse di altri ma solo perchè ogni rata sconta meno debito residuo; la quota capitale è più bassa del tuo attuale fisso anche perchè "ricominci da capo" con un ricalcolo della loro distribuzione.
nel lato pratico, potresti dover corrispondere gli stessi interessi totali del tuo fisso (costo del mutuo) anche se il tasso medio del mutuo fosse più basso del tuo attuale fisso.
un esempio numerico tanto per capirci..
il tuo fisso 5,35 è destinato a corrispondere gli stessi interessi del tuo nuovo "variabile" bnl quasi fisso il cui tasso medio di ammortamento sia del 4,8 ovvero un euribor diciamo "medio" del 2,6..
in più, ci sarà un certo punto dell'ammortamento che la rata del tuoquasi fisso bnl sarà uguale a quella del tuo attuale fisso 5,35 anche se il tasso è ben più basso.
una surroga su questo prodotto è tutta da valutare.
sarebbe interessante farci dei calcoli per un confronto sullla reale convenienza della surroga e nel caso mi devi dire alcuni dati che ancora non hai detto.
1) importo iniziale, durata.
2) a che rata sei.. per vedere il tuo debito residuo.

in caso sappi che la banca non te lo darebbe se non ti rendi disponibile (e con il sorriso sulla bocca) a stipulare la cardif che potrai comunque recedere.
ti confermo che per quel prodotto non sembra che bnl ti faccia il bundle-scontospread e relativa clausola vessaoria nel contratto di mutuo.

ciao Tanduri
ho letto il tuo articolo sul Mutuo Quasi fisso di BNl e mi si è "raffreddato " il sangue ( anche se non proprio gelato )
pare che allora in realtà sia vero che accade che si va a pagare rate sempre via via in crescendo anche se il tasso rimane uguale cosa che il funzionario di turno mi aveva assolutamente escluso quando la prima volta avevo visto il piano di ammortamento del Quasi Fisso e avevo proprio chiesto una spiegazione su questa cosa
ora c'è anche da dire che quella rata mensile massima è appena di poco superiore a quello che sto pagando adesso e quindi forse potrebbe presentare comunque una sua convenienza
tu hai un indirizzo email dove ti posso mandare qualcosa di maggiore dettaglio in merito al mio attuale mutuo e a quello che mi propone BNL?
grazie
 
Questa è una bischerata, perdona l'espressione toscana.
Ti conviene stipulare una temporanea in caso di morte con la tua compagnia di assicurazione in modo da tutelare gli eredi in caso di premorienza.
Capitale costante e premio annuo costante oppure capitale decrescente e premio annuo costante con minore durata dei pagamenti.
Prendere un prestito per pagare la polizza vita è un'operazione conveniente per la banca e non conveniente per te.

Le temporanee in caso di morte non prevedono obbligo di disdetta, se il contraente non paga il premio dopo 1 mese dalla scadenza annuale ..il contratto decade ed il contraente/assicurato è "libero".
ok Gabs, ottimo..
però purtroppo ai potenziali mutuandi italiani le banche propongono essenzialmente le sconvenienti e bischere polizza a premio unico dove spesso si ha bisogno di un cospicuo finanziamento per acquistarle.
 
ciao Tanduri
ho letto il tuo articolo sul Mutuo Quasi fisso di BNl e mi si è "raffreddato " il sangue ( anche se non proprio gelato )
pare che allora in realtà sia vero che accade che si va a pagare rate sempre via via in crescendo anche se il tasso rimane uguale cosa che il funzionario di turno mi aveva assolutamente escluso quando la prima volta avevo visto il piano di ammortamento del Quasi Fisso e avevo proprio chiesto una spiegazione su questa cosa
ora c'è anche da dire che quella rata mensile massima è appena di poco superiore a quello che sto pagando adesso e quindi forse potrebbe presentare comunque una sua convenienza
tu hai un indirizzo email dove ti posso mandare qualcosa di maggiore dettaglio in merito al mio attuale mutuo e a quello che mi propone BNL?
grazie
rate in aumento anche a pari tasso applicato, essi.
funzionari incompetenti, essi.

l'unica convenienza è importi rate inizialmente più basse di un pari tasso variabile; rate che nella seconda parte di mutuo diventano più alte di un pari tasso variabile.
oltretutto in genere un variabile purolo trovi ad uno spreadinferiore rispetto alquasi fisso bnl
scrivimi su aiutomutuo.finanza@gmail.com
però i calcoli ce li facciamo quì nel forum.
ciao
 
ok Gabs, ottimo..
però purtroppo ai potenziali mutuandi italiani le banche propongono essenzialmente le sconvenienti e bischere polizza a premio unico dove spesso si ha bisogno di un cospicuo finanziamento per acquistarle.

Se mi proponessero un tasso del mutuo più conveniente a fronte di un vincolo alla stipula della polizza vita premio unico, valuterei la cosa conti alla mano.
In caso contrario cambierei istituto.

Oltretutto le banche non posso proporre per legge coperture assicurative.
Il premio simpatico articolo che ho trovato su google...


Mutui e polizze: adesso la scelta è possibile — Consumatori — E-R Il portale della Regione Emilia-Romagna
 
Gabs con tutto il rispetto..

ti rendi conto che quel simpatico articolo è solo che simpatico?
non ha altre qualità informative..
parlando rude è una presa per i fondelli.

le polizze non sono obbligatorie per Legge ok (Monti lo ha scritto nero su bianco a suo tempo).. ma la banca non ti da il mutuo se non le sottoscrivi.. quindi sono o non sono "obbligatorie"?.. vogliamo chiamarle "polizze caldamente consigliate"?... "polizze sine equa non"?.. ecc..

la banca deve proporti almeno due polizze come sbandiera l'articolo, stupendo... ma... semplicemente non lo fa.

quell'articolo doveva intitolarsi: "come parlare di teoria quando la pratica è un'altra - come illudere la clientela che da oggi in poi le banche non potranno più appioppare le loro esose e sconvenienti polizze a premio unico".

in questo forum ci piace parlare della realtà dei fatti perchè è la realtà dei fatti con cui ci dobbiamo misurare.. una realtà costruita a misura bancaria nascosta e infiocchettata dall'informazione inutile e fuorviante come quel simpatico articolo.
 
Ultima modifica:
bell'articolo:clap::rolleyes:

"Il mutuo è mio e la polizza la scelgo io."
Lo pensavo anch'io quando mi sono affacciata a questo mondo x la prima volta. Mi sono dovuta ricredere in fretta altrimenti perdevo casa e caparra.

"Qualora la banca condizioni l’erogazione del prestito alla sottoscrizione di una garanzia aggiuntiva sulla vita, dovrà presentare al cliente, oltre al proprio prodotto, due preventivi di due differenti gruppi assicurativi con i quali la banca non ha rapporti societari né commerciali."
La polizza è facoltativa. La banca è rispettosissima della legge!:rolleyes:

"In sostanza la banca o l’intermediario finanziario che propongono una polizza vita collegata al prestito non possono essere contemporaneamente venditori della polizza e beneficiari della garanzia stessa."
Anche qui le banche sono state solerti nell'adeguarsi molto prima che entrasse in vigore il regolamento ISVAP. Semplicemente hanno variato il beneficiario da se stesse agli eredi legittimi e... paff! con 2 parole hanno cancellato il conflitto d'interessi dai loro contratti
 
Gabs con tutto il rispetto..

ti rendi conto che quel simpatico articolo è solo che simpatico?
non ha altre qualità informative..
parlando rude è una presa per i fondelli.

le polizze non sono obbligatorie per Legge ok (Monti lo ha scritto nero su bianco a suo tempo).. ma la banca non ti da il mutuo se non le sottoscrivi.. quindi sono o non sono "obbligatorie"?.. vogliamo chiamarle "polizze caldamente consigliate"?... "polizze sine equa non"?.. ecc..

la banca deve proporti almeno due polizze come sbandiera l'articolo, stupendo... ma... semplicemente non lo fa.

quell'articolo doveva intitolarsi: "come parlare di teoria quando la pratica è un'altra - come illudere la clientela che da oggi in poi le banche non potranno più appioppare le loro esose e sconvenienti polizze a premio unico".

in questo forum ci piace parlare della realtà dei fatti perchè è la realtà dei fatti con cui ci dobbiamo misurare.. una realtà costruita a misura bancaria nascosta e infiocchettata dall'informazione inutile e fuorviante come quel simpatico articolo.

Sono consapevole del fatto che teoria e pratica siano spesso due cose diverse.
Avendo lavorato in trincea per diverso tempo, sono altrettanto consapevole che esistono ancora istituti che non fanno il ricattino e lasciano il cliente libero di scegliere.
Se poi qui si parla di mutui con CPI e tasso più basso di mutuo senza CPI....allora è altra storia.
Lungi da me dare informazioni fuorvianti, il mio voleva essere un contributo sintetico.
La sintesi è importante altrimenti ci si perde nei milioni di informazioni senza giungere a nulla di concreto.
 
rate in aumento anche a pari tasso applicato, essi.
funzionari incompetenti, essi.

l'unica convenienza è importi rate inizialmente più basse di un pari tasso variabile; rate che nella seconda parte di mutuo diventano più alte di un pari tasso variabile.
oltretutto in genere un variabile purolo trovi ad uno spreadinferiore rispetto alquasi fisso bnl
scrivimi su aiutomutuo.finanza@gmail.com
però i calcoli ce li facciamo quì nel forum.
ciao

secondo te è realistico prevedere un Euribor 1m al 2% tra 4 anni oppure è troppo ottimistico e se l'economia riprende aumenterà ancora di più?
Ho visto che nella storia degli ultimi 12 anni è stato anche quasi al 5%!
 
Sono consapevole del fatto che teoria e pratica siano spesso due cose diverse.
Avendo lavorato in trincea per diverso tempo, sono altrettanto consapevole che esistono ancora istituti che non fanno il ricattino e lasciano il cliente libero di scegliere.
Se poi qui si parla di mutui con CPI e tasso più basso di mutuo senza CPI....allora è altra storia.
Lungi da me dare informazioni fuorvianti, il mio voleva essere un contributo sintetico.
La sintesi è importante altrimenti ci si perde nei milioni di informazioni senza giungere a nulla di concreto.
Gabs.. la tua esperienza si sente in ogni tuo intervento e mi complimento per la tua cultura tecnica sull'argomento che rappresente il valido contributo spesso troppo mancante sull'argomento assicurativo.

tu riporti esperienza professionale ed io invece anni di esperienza nei forum dove la stragrande maggiorana delle testimonianze dipingono una realtà diversa da quella costruita per far credere le cose per come non sono.

forse la realtà non è più quella che tu ricordi..
da un paio di anni a questa parte le banche "spingono" fortemente per la stipula delle polizze che spesso sono delle soluioni per aumentare il profitto ed il margine di guadagno legato alla concessione di un mutuo.

oggi non esistono istituti che non ricattino il cliente sulle polizze e questo senza dare libertà di scelta di nessuna polizza alternativa... se vai con "la tua" che magari è anche migliore della loro... ti suggeriscono di recederla e fare comunque la loro.

la problematica indiretta che blocca le surroghe* oggigorno è spesso proprio la polizza che nonostante la legge bersanea vieti qualsiasi costo per il cliente che effettua una surroga... le banche se ne infischiano e, sia pur specificando che la polizza non è affatto obbligatoria" con i loro modi "o così o pomì".. la obbligano... in tal modo, per il cliente, la convenienza del cambio mutuo se ne va a ramengo e quindi non si vedono surroghe.

(*) ci sono migliaia di mutuati con spread anche del quasi 4% che vedono offerte mutuo a spread sotto il 3% ma la nuova banca non gli surroga se non previo sottoscrizione polizza.

la sintesi non sempre è facile portatrice di conoscenza..
chi vuole lottare per essere tosato meno deve comprendere i meccanismi in gioco altrimenti si fa scannare sul campo di battaglia perchè "gli avevano detto che...". l'importante è dare la corretta informazione collegando gli spinotti della realtà virtuale, normativa e così come diffusa, con quella pratica.

scusami se prima mi è partito leggermente l'embolo, non ce l'ho con te..

ma è troppo tempo che alleno dei combattenti per entrare nel campo di battaglia istruiti, ben allenati e consci di quello che li aspetta.
ho troppa incaxxatura addosso perchè devono combattere ad armi impari e spesso spuntate mentre l'informazione ufficiale gli dice che non è così, che loro sono pieni di diritti...che loro non "hanno più l'obbligo di sottoscrivere polizze..." e che "gliene devono proporre due a scelta del cliente"...

mi dispiace ma quell'articolo è scritto da una associazione consumatori che illude i suoi stessi consumatori di avere finalmente un vantaggio in combattimento, un'arma in più...
poi il consumatore va in banca e lo sventrano.
solo dopo il consumatore capisce che la realtà è un'altra.
ma dai..

ps: Ing Direct è l'unica banca "seria" riguardo alle polizze... non le propone e non le vuole... ti da o non ti da il mutuo... punto.
 
Ultima modifica:
secondo te è realistico prevedere un Euribor 1m al 2% tra 4 anni oppure è troppo ottimistico e se l'economia riprende aumenterà ancora di più?
Ho visto che nella storia degli ultimi 12 anni è stato anche quasi al 5%!

in questo contesto ogni previsione è illegittima ed azzardata..
soprattutto nei prossimi anni..
tuttavia quella previsione, secondo me, è pessimistica.

ti stai divertendo col file excel?
 
Indietro