Help recesso polizze collegate ai mutui e ai prestiti

confermo entrambe recedibili entro 60gg dalla sottoscrizione.
il premio non lo rimborseranno a te direttamente ma ci estingueranno parzialmente il mutuo.
ti preparerò la lettera AR da inviare alla filiale della banca.
ciao

ho solo un dubbio sulla multirischi, dove dice che "l'assicurato ha diritto di recedere dall'assicurazione con effetto non anteriore alla data del completamento dei primi cinque anni di durata dell'assicurazione stessa"

quindi ho più tempo per mandare la letterina, ma non mi posso "godere" quei soldini, peccato!

grazie mille per l'aiuto con la lettera!
 
ciao Tanduri grazie della rapida risposta.
Come posso inviarti scansione contratto di mutuo e polizze ( ho visto sono le stesse identiche di PAVENDRA, quindi rescindibile anche quella che indica la possibilità di recesso dopo almeno 5 anni?? ), purtroppo già fatto rogito. Mi sono fidato e mi ero appena sfilato da una grana con agente immobiliare che son cascato a pesce da quest'altra. Ho già una polizza vita e chiesto all'intermediario di utilizzarla innalzando importo pari al mutuo questi ha risposto che essendo mutuo al 90% la banca avrebbe accettato ma sarebbe scesa al 70% ... ricattino. Purteoppo mancavano 2 giorni al rogito ed ho accettato pensando al recesso subito dopo.
buona serata
 
Ultima modifica:
ho solo un dubbio sulla multirischi, dove dice che "l'assicurato ha diritto di recedere dall'assicurazione con effetto non anteriore alla data del completamento dei primi cinque anni di durata dell'assicurazione stessa"

quindi ho più tempo per mandare la letterina, ma non mi posso "godere" quei soldini, peccato!

grazie mille per l'aiuto con la lettera!
secondo me è scritto male il testo dell'articolo di recesso..
quella parte che riporti dove dice che non puoi recedere prima dei 5 anni vale solo una volta superati i 60gg.
 
ciao Tanduri grazie della rapida risposta.
Come posso inviarti scansione contratto di mutuo e polizze ( ho visto sono le stesse identiche di PAVENDRA, quindi rescindibile anche quella che indica la possibilità di recesso dopo almeno 5 anni?? ), purtroppo già fatto rogito. Mi sono fidato e mi ero appena sfilato da una grana con agente immobiliare che son cascato a pesce da quest'altra. Ho già una polizza vita e chiesto all'intermediario di utilizzarla innalzando importo pari al mutuo questi ha risposto che essendo mutuo al 90% la banca avrebbe accettato ma sarebbe scesa al 70% ... ricattino. Purteoppo mancavano 2 giorni al rogito ed ho accettato pensando al recesso subito dopo.
buona serata
la multirischi sembra recedibile entro 60gg si.
fatti risentire per la lettera anche tu..
attendiamo una ventina di giorni dalla stipula.
 
secondo me è scritto male il testo dell'articolo di recesso..
quella parte che riporti dove dice che non puoi recedere prima dei 5 anni vale solo una volta superati i 60gg.

avevo anch'io questo dubbio, ma volevo sentire il parere di chi ne sa più di me :)
 
la multirischi sembra recedibile entro 60gg si.
fatti risentire per la lettera anche tu..
attendiamo una ventina di giorni dalla stipula.

okkey grazie, stipula fatta 10.10 quindi ad oggi sono 19 gg.
 
secondo me è scritto male il testo dell'articolo di recesso..
quella parte che riporti dove dice che non puoi recedere prima dei 5 anni vale solo una volta superati i 60gg.

che c'è di diverso rispetto alla danni di mediolanum?:confused:
io ero rimasta che bisognava aspettare i 5 anni.
illuminami d'immenso...:bow:
 
secondo me è scritto male il testo dell'articolo di recesso..
quella parte che riporti dove dice che non puoi recedere prima dei 5 anni vale solo una volta superati i 60gg.

Anche le polizze Avipop presentano lo stesso enigma. L'articolo 7 del contratto, nel paragrafo DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE, dice che si può recedere entro 60 giorni dalla data di decorrenza. E fin qui tutto a posto, ma nel paragrafo seguente, DIRITTO DI RECESSO COPERTURE DANNI, il recesso dalla Coperture Danni viene indicato a partire dalla quarta ricorrenza annua. Eppure in base alle varie testimonianze sembra sia possibile recedere da subito sia la polizza vita che quella multirischi. :confused:
 
bisognerà leggere i contenuti del contratto di mutuo o in alternativa, prima della stipula, la minuta di contratto.

Bene scansionato copia atto di Mutuo. In fondo prima pagina in grassetto, poi anche nel capitolato... a me sembra che da contratto non possano fare nulla di strano ma se ci provano cheffare?? scusa Tanduri,come ti invio file?? allegarli non riesco ...... trovato grazie!
Buona serata
 
stipula assicurazione prima dell'atto

Salve, sono nuovo in questo forum e ringrazio coloro che ci lavorano dietro perchè mi è stato davvero d'aiuto.

E' arrivato anche per me il momento in cui a giorni mi comunicheranno la data di stipula dell'atto ma oggi il consulente mi ha chiamato per dirmi che prima di stabilire la data dell'atto la banca vuole che vado a firmare la polizza assicurativa (di cui anche grazie a questo forum vorrei recedere entro i 30gg).

La domanda che vorrei porVi firmando la polizza prima dell'atto rischio qualcosa relativamente ai 30 gg di recesso? Mi spiego meglio: se domani dovessi firmare la polizza e la banca l'addebita nel mio c/c; la banca stipula la data dell'atto fra 15 gg a partire da domani; la banca eroga l'importo dopo 15 gg dalla data dell'atto (30gg dalla sottoscrizione della polizza); da quando trascorrono i 30gg?Sarei in tempo per recedere?

Grazie infinite per l'aiuto che mi potrete dare.
 
di solito l'addebito in c/c ce l'hai quando parte la polizza ossia dal giorno della stipula
se hai letto tutto il 3d sai che puoi dormire sonni tranquilli
 
Minuta atto mutuo - recesso assicurazione

Dopo aver letto Coug che dice che nel contratto e indicato che ce scritto che il mutuo e concesso grazie alla sottoscrizione di una polizza vita e perdita d impiego. A breve ricevero la minuta dell atto di mutuo e la postero per porvi delle domande, ma mi chiedo se puo davvero sussistere una clausola del genere che indirettamente ti obbliga ad avere un assicurazione che per legge e facoltativa e qualora fosse regolare a cosa si andrebbe incontro in caso di recesso effettuato entro i 30gg? Il timore di coug e fondato o puo stare tranquillo lo stesso a prescindere da cio che ce scritto perche la legge e dalla sua/nostra parte?

Grazie infinite.

Grazie elizadb.
 
buongiorno a tutti,

avrei bisogno di un chiarimento...è possibile recedere dalla polizza CPI (banco popolare) ad un anno dalla stipula?

vi ringrazio
 
Dopo aver letto Coug che dice che nel contratto e indicato che ce scritto che il mutuo e concesso grazie alla sottoscrizione di una polizza vita e perdita d impiego. A breve ricevero la minuta dell atto di mutuo e la postero per porvi delle domande, ma mi chiedo se puo davvero sussistere una clausola del genere che indirettamente ti obbliga ad avere un assicurazione che per legge e facoltativa e qualora fosse regolare a cosa si andrebbe incontro in caso di recesso effettuato entro i 30gg? Il timore di coug e fondato o puo stare tranquillo lo stesso a prescindere da cio che ce scritto perche la legge e dalla sua/nostra parte?

Grazie infinite.

Grazie elizadb.

le banche possono vincolare esplicitamente l'erogazione di un mutuo alla sottoscrizione di una polizza.
in questo caso Ivass disciplina il "come" debbano essere proposte queste polizze (non mi dilungo ora perchè non ne ho materialmente il tempo...sorry) ma si può fare.
le conseguenze del recesso sono indicate anch'esse nell'atto.
solitamente si prevede un rialzo dello spread o del tasso fisso applicato.
che io sappia sono poche le banche che agiscono vincolando esplicitamente il mutuo o alcune sue condizioni alla sottoscrizione della polizza, ma esistono.
 
scusate a tutti ma sono stato preda di un trasloco e ne avrò ancora per un po..
dove siamo rimasti? :rolleyes:
 
Ciao, Tanduri. Avrei bisogno anche io del tuo aiuto. Ho stipulato un anno fa la BNL SERENITY http://www.bnl.it/SupportingFiles/N_I__e_CGA_Polizza_BNL_Serenity.pdf (polizza collettiva, che si compone di due polizze abbinate e inscindibili, una caso morte e invalidità permanente, e l'altra inabilità temporanea e perdita d'impiego).

Ho pagato un premio unico iniziale. La polizza è collegata ad un mutuo ventennale.

Posso recedere una volta compiuti i 5 anni? O questo vale solo per le polizze danni?

O lo posso fare ogni anno, entro 60 giorni dalla ricorrenza annuale (dato che il contratto non ha previsto sconti di premio per la natura pluriennale della polizza)?
Grazie

le polizze si possono recedere entrambe entro 30gg.

"L’Aderente/Assicurato può recedere dalle Polizze entro 30 giorni dalla data di pagamento del premio dandone comunicazione ad uno degli Assicuratori a mezzo di lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o per il tramite della Contraente"
 
Indietro