Help recesso polizze collegate ai mutui e ai prestiti

ecco il comma 3 del "CAP" IVASS..

ciao.. OK!
 

Allegati

  • capisv.JPG
    capisv.JPG
    60,2 KB · Visite: 462
bravo!
se siete entrambi assicurati al 50% bastavano due AR.

Buongiorno

relativamente ad AVIVA per il ramo vita, la nota informativa riporta al art.11, quello relativo al recesso, la necessità(obbligo??) di allegare copia del modulo di recesso da ritirare in banca.
Al mio sportello questo modulo non l'avevano, ed io, di conseguenza, non l'ho allegato.
Dovrò produrre anche questo fantomatico documento???
Chi di voi ha disdetto aviva come si è comportato?
Qualcuno ha un facsimile di questo modulo (anche da "sbianchettare")?

grazie mille
saluti
 
buonasera,
Sto per ottenere (forse...) la delibera di un mutuo BNL per 75000 euro e per averlo mi è stato richiesto più o meno esplicitamente di sottoscrivere un'assicurazione serenity da 5500 euro, finanziandola con un prestito a parte.
Ovviamente io questa polizza non la voglio e quindi pensavo di recedere dal contratto entro i 30 gg.
La mia domanda è.....la banca potrebbe temporeggiare più di 30 gg dal rogito per erogare effettivamente il denaro?
Posso essere sicuro che recedendo dopo circa 20 gg dal rogito non rischi qualche tipo di ritorsione da parte della banca?

Purtroppo mi tocca farlo in BNL per via dell'ipoteca al 200% che mi permette poi di surrogare tra 1 anno e mezzo con inpdap (avrò i requisiti di anzianità di iscrizione al fondo gestione crediti), altrimenti li avrei evitati volentieri perchè stanno cercando in tutti i modi di farmi fare prestiti onerosi e carte revolving con la scusa che forse non arrivano a deliberare tutta la cifra richiesta ( che è il 75% del valore di rogito e con un rapporto rata reddito del 24%)
 
ciao noritren..

i 30gg partono dal giorno del pagamento del premio.
è ovvio che se ilpremio si paga e si finanzia a parte e poi solo dopo molti giorni si eroga il mutuo.. il rischi che evidenzi esiste.
devi evitare ed esigere che ciò non accada.

una volta receduta la polizza la banca non può esigere nulla.
avrai esercitato un tuo diritto di legge.
 
mi pare di aver capito che parlino di fare la polizza il giorno prima di andare dal notaio, però ad esempio mi hanno detto che la prima rata del mutuo parte circa 2 mesi dopo (probabilmente per arraffare altri soldi come preammortamento).
Ma il venditore viene pagato il giorno stesso del rogito con assegno circolare?oppure fanno un bonifico e magari allungano i tempi per far scadere i termini?
 
mi pare di aver capito che parlino di fare la polizza il giorno prima di andare dal notaio, però ad esempio mi hanno detto che la prima rata del mutuo parte circa 2 mesi dopo (probabilmente per arraffare altri soldi come preammortamento).
Ma il venditore viene pagato il giorno stesso del rogito con assegno circolare?oppure fanno un bonifico e magari allungano i tempi per far scadere i termini?
stai tranquillo che le banche non prendono "precauzioni" del tipo che immagini per controbattere al recesso di una polizza.
il problema in genere è quando si ha una erogazione a tranches come ad esempio nei mutui SAL.

nel tuo caso, come in altri, erogano tutto al rogito con asssegno circolare o bonificano il venditore immediatamente dopo il rogito.

il fattoche la prima rata è dopo parecchio dal rogito è un particolare comune a moltissimi e non inficia il recesso.
 
allora grazie!
Farò così se mi concedono il mutuo.
E se non me lo concedono di 75 mila allora credo che passerò a webank che al 70% me lo concedeva e fa un'assicurazione sulla vita molto più abbordabile.
Ovviamente mi sa che a quel punto per passare a inpdap dovrò fare estinzione e accensione con conseguenti oneri notarili
 
assicurazione mutuo addebitata dopo erogazione

Salve,
Vi aggiorno sulla mia situazione:

21 novembre stipulato rogito
27 novembre addebito assicurazione 13200 euro finanziata con prestito personale

Banca erogante: BNL
Assicurazione: Serenity

Che giorno devo effettuare la disdetta dell'assicurazione?

Posso utilizzare il modello già postato su queste pagine del forum per disdire la polizza Serenity?

Grazie ancora a tutti ;););)
 
stò preparando lettere, cointestato con moglie. Sono passato in banca qualche giorno fà e non è passato 1 giorno ce han fatto chiamare "segrataria"... ma come sapevate che erano comprese le polizze .... si ma vogliamo recedere che abbiamo trovato di meglio e più convenienti per NOI. Tanduri hai percaso ricevuto nella mail minuta del contratto mutuo per trovarci eventuali clausole strane, io l'ho letto e riletto e non mi pare di intravederne.
grazie

le hai poi inviate? sono arrivate?
 
Salve,
Vi aggiorno sulla mia situazione:

21 novembre stipulato rogito
27 novembre addebito assicurazione 13200 euro finanziata con prestito personale

Banca erogante: BNL
Assicurazione: Serenity

Che giorno devo effettuare la disdetta dell'assicurazione?

Posso utilizzare il modello già postato su queste pagine del forum per disdire la polizza Serenity?

Grazie ancora a tutti ;););)
spedisci il recesso con AR verso il 18 dicemre poco prima di Natale.
Minkia non ci pensavo..
gli arriverà una bella letterina proprio per le feste!
usa quel modello ma fammi prima vedere di preciso quale percè nel forum ne girano due "imperfetti",,, funzionano ma sono stati migliorati.
 
spedisci il recesso con AR verso il 18 dicemre poco prima di Natale.
Minkia non ci pensavo..
gli arriverà una bella letterina proprio per le feste!
usa quel modello ma fammi prima vedere di preciso quale percè nel forum ne girano due "imperfetti",,, funzionano ma sono stati migliorati.

Grazie Tanduri per le tue risposte sempre precise e puntuali, eventualmente puoi postarmi direttamente il modello corretto o qui sul forum o con un msg privato? La polizza e' la Serenity.

Un'altra domanda :rolleyes: nel modulo di adesione c'e' scritto che i costi totali per la copertura assicurativa sono pari a 13200euro e tra parentesi c'e' scritto "di cui euro 5900 euro riconosciuti all'intermediario" tali 5900 mi verranno rimborsati?

Grazie ancora :)
 
Serenity anche per perdita di lavoro

L'ultimo dubbio: la copertura assicurativa stipulata e' valida, oltre che in caso di morte, anche per perdita d'impiego e invalidita'; cio' comporta un rimborso parziale del premio inerente solo la copertura sulla vita?
 
Ultima modifica:
Grazie Tanduri per le tue risposte sempre precise e puntuali, eventualmente puoi postarmi direttamente il modello corretto o qui sul forum o con un msg privato? La polizza e' la Serenity.

Un'altra domanda :rolleyes: nel modulo di adesione c'e' scritto che i costi totali per la copertura assicurativa sono pari a 13200euro e tra parentesi c'e' scritto "di cui euro 5900 euro riconosciuti all'intermediario" tali 5900 mi verranno rimborsati?

Grazie ancora :)
ti viene rimborsato tutto tranne qualche decina di € di imposte relative a quella perdita lavoro

5900€ è la fetta a cui la banca dovrà rinunciare:asd:
 
polizza bnl serenety

Ciaooo Volevo avere conferma se questo modulo di recesso va bene, stipulato mutuo venerdi 22 Novembre la polizza stipulata il 25 novembre, quando mi consigliate di inviare raccomandata? Grazie a tutti questo Forum è fantastico, sono venuto a conoscenza della possibilita' di recesso grazie a voi.
Tanduri super

Alla
Cardif Assicurazioni S.p.a.
Direzione Gestione Servizio Clienti e Ufficio Sinistri
Via Tolmezzo, 15 – 20132 Milano



Recesso polizze collettive numero 5301/03 e numero 5202/02 riguardanti la copertura assicurativa numero sottoscritta il 25/11/2013 con la pratica di finanziamento numero presso la filiale Bnl con sede in

Il sottoscritto ----------- residente a ---------- in ---------------------- , cap ---------- aderente assicurato alle polizze in oggetto con decorrenza 25/11/2013

COMUNICA

che intende avvalersi del diritto di recesso con effetto immediato, come stabilito dall’art.111 del d.lgs. 174/95, dall'art.177 comma 1 del D.lgs 209/2005 del Codice delle Assicurazioni Private, e quanto previsto dall'articolo 4 della condizioni generali di assicurazione.
Come da disposizioni di legge, mi ritengo libero da ogni obbligazione futura derivante dal contratto di assicurazione in oggetto e vi invito quindi a provvedere alla restituzione dell’importo dell’intero Premio Assicurativo sopraindicato entro e non oltre giorni 30 (trenta) dalla ricezione della presente, come indicato nell’art.177-comma3 del Dlgs 209/2005, della polizza in oggetto a mezzo bonifico su conto corrente, numero IBAN ---------------------------, Bnl filiale con

In allegato copia del modulo di adesione alle polizze in oggetto, copia del documento di identità e Codice fiscale.


Distinti saluti
 
Ciao a tutti, io devo rogitare e fare un accollo mutuo ma ho un paio di dubbi
La banca mi ha detto che sono vincolata a fare con loro l'assicurazione incendio e scoppio perche non si tratta di nuovo mutuo ma accollo (chiaramente dai preventivi che ho fatto la loro risulta molto piu cara!!!)
Ma e' davvero cosi? in caso di accollo possono obbligarti?
Inoltre mi sembra di aver capito che è obbligatorio x legge stipulare un' assicurazione INCENDIO E SCOPPIO e per cui entro i 30 giorni non posso recedere giusto?

Grazie
 
Ciao a tutti, io devo rogitare e fare un accollo mutuo ma ho un paio di dubbi
La banca mi ha detto che sono vincolata a fare con loro l'assicurazione incendio e scoppio perche non si tratta di nuovo mutuo ma accollo (chiaramente dai preventivi che ho fatto la loro risulta molto piu cara!!!)
Ma e' davvero cosi? in caso di accollo possono obbligarti?
non solo in caso di accollo:rolleyes:
in teoria potresti stipularla con chi ti pare. in teoria...:o


C
Inoltre mi sembra di aver capito che è obbligatorio x legge stipulare un' assicurazione INCENDIO E SCOPPIO e per cui entro i 30 giorni non posso recedere giusto?

Grazie
Sì è obbligatoria. Non la loro però (sempre teoricamente).
Che non ti passi nemmeno x 1 istante x l'anticamera del cervello di recederla altrimenti ti attiva la clausola del beneficio del termine.
Potrebbero revocare il mutuo e chiederti di rientrare del finanziamento.:terrore:
E' un pizzo da pagare: se non stipuli la loro sei libera di cercarti un'altra banca disposta a darti il mutuo. That's all.
 
Che non ti passi nemmeno x 1 istante x l'anticamera del cervello di recederla altrimenti ti attiva la clausola del beneficio del termine.
Potrebbero revocare il mutuo e chiederti di rientrare del finanziamento.
quoto.

non è detto, ad esempio, che se tu ne trovassi una migliore e gliela proponi, potrebbero concederti il cambio... ma sempre una polizza devi averla.
 
Ciaooo Volevo avere conferma se questo modulo di recesso va bene, stipulato mutuo venerdi 22 Novembre la polizza stipulata il 25 novembre, quando mi consigliate di inviare raccomandata? Grazie a tutti questo Forum è fantastico, sono venuto a conoscenza della possibilita' di recesso grazie a voi.
Tanduri super

Alla
Cardif Assicurazioni S.p.a.
Direzione Gestione Servizio Clienti e Ufficio Sinistri
Via Tolmezzo, 15 – 20132 Milano

Recesso polizze collettive numero...
ciao..
c'è un riferimento normativo ormai abrogato e ti aggiungo una parte finale con altri riferimenti.
ti invio testo corretto in messaggio privato per semplice precauzione..
il forum non è letto solo da "noi".
 
Grazie aspetto msg privato.... Non so come ringraziarti veramente Fantastico
 
quoto.

non è detto, ad esempio, che se tu ne trovassi una migliore e gliela proponi, potrebbero concederti il cambio... ma sempre una polizza devi averla.



Non ho capito però se sono obbligata a farla con loro.
La banca mi ha detto che in caso di un nuovo mutuo non lo sono, ma per l'accollo si.
E' vero?

Grazie mille
 
Indietro