Ho cambiato idea sul RdC, ci sono troppi furbetti

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.129
Punti reazioni
1.127
Più che vinkor ti dovresti chiamare... Tomaso
San.
sapevo di imbrogli e truffe che ci sono sempre riguardo qualsiasi legge, ma non immaginavo che ce ne fossero cosi' tante.

Credo che lo sbaglio maggiore non sia la legge per se stessa, ma dalle sue modalita' di concessione che si basano sulle autocertificazioni e dai controlli rari e a distanza di anni.

La concessione dovrebbe essere affidata al comune che conosce il territorio e solo dopo che verifica l' autenticita' dei documenti presentati che non devono essere le ridicole auto-certificazioni che per me son truffe garantite
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.129
Punti reazioni
1.127
Questa e' nuova, l' unico partito che non ha mai rubato, restituendo invece milioni di euro dei propri emolumenti, adesso diventa la madre di tutte le truffe, mi piacerebbe capire perche'
Forse ti riferisci ai bonus edilizi varati dai 5 stelle e altri partiti.
Anche queste leggi che han alzato il PIL per due anni e rimesso in moto l' economia dopo 30 anni di stasi, sono state oggetto di truffe milionarie.

Conte parla di truffe riguardanti solo l' 1% delle pratiche, io ritengo molte di piu' soprattutto il bonus facciate nel quale le imprese potevano gonfiare le fatture a dismisura, un errore madornale in quanto avrebbero dovuto stabilire un prezziario massimo ed anche un limite di reddito per accedervi.

Credo che invece il bonus del 110% sia stato piu' complicato e richiedente la firma di responsabilita' di tecnici che rischiano la galera e la sospensione dall' albo, pertanto solo alcuni spregiudicati si son prestati agli imbrogli
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.129
Punti reazioni
1.127
Ieri sera ho visto in TV una napoletana incavolata che percepisce il RdC, prevede una prossima rivolta e vuol incontrare la Meloni perche' e' convinta che lei possa darle un lavoro.

A domanda: ma lei prova a cercarsi un lavoro? Risponde di no perche' sarebbe timida ed in imbarazzo.
Molti altri denunciano la chiusura dei centri d' impiego, la loro scarsa attivita' ed il mancato collegamento con le agenzie private piu' efficienti.

Ritengo che si debbano migliorare queste strutture al momento costose e inutili per mettere in contatto offerta e domanda di lavoro.

Toglierei il RdC a persone come la signora napoletana che pretende che qualcuno, addirittura la Meloni, le trovi un lavoro

Quando rimarra' senza RdC si decidera' a trovarlo da se'.
Ma e' assurdo che offerta e domanda non possano incontrarsi per la solita nostra inefficienza organizzativa
 

spatrango

rottamo azioni
Registrato
19/1/04
Messaggi
32.324
Punti reazioni
1.126
Ieri sera ho visto in TV una napoletana incavolata che percepisce il RdC, prevede una prossima rivolta e vuol incontrare la Meloni perche' e' convinta che lei possa darle un lavoro.

A domanda: ma lei prova a cercarsi un lavoro? Risponde di no perche' sarebbe timida ed in imbarazzo.
Quindi è timida e in imbarazzo nel domandare un lavoro, ma è incavolato e battagliera nel pretendere alla TV che qualcuno lo trovi per lei.
Questa è gente veramente senza vergogna. KO!
 

Laserpoint

No Ius scholae
Registrato
8/2/08
Messaggi
13.695
Punti reazioni
343
Ieri sera ho visto in TV una napoletana incavolata che percepisce il RdC, prevede una prossima rivolta e vuol incontrare la Meloni perche' e' convinta che lei possa darle un lavoro.

A domanda: ma lei prova a cercarsi un lavoro? Risponde di no perche' sarebbe timida ed in imbarazzo.
Molti altri denunciano la chiusura dei centri d' impiego, la loro scarsa attivita' ed il mancato collegamento con le agenzie private piu' efficienti.

Ritengo che si debbano migliorare queste strutture al momento costose e inutili per mettere in contatto offerta e domanda di lavoro.

Toglierei il RdC a persone come la signora napoletana che pretende che qualcuno, addirittura la Meloni, le trovi un lavoro

Quando rimarra' senza RdC si decidera' a trovarlo da se'.
Ma e' assurdo che offerta e domanda non possano incontrarsi per la solita nostra inefficienza organizzativa
i centri per impiego non funzioneranno mai perché sono pubblici quindi i dipendenti non si impegnano, vanno al bar, chiacchierano perché tanto non possono mai essere licenziati e non devono convincere un capo a rinnovarli. Come tutti i carrozzoni pubblici. Solo le agenzie private funzionano perché guadagnano solo quando un disoccupato viene assunto e i loro dipendenti non sono statali, devono impegnarsi
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.129
Punti reazioni
1.127
i centri per impiego non funzioneranno mai perché sono pubblici quindi i dipendenti non si impegnano, vanno al bar, chiacchierano perché tanto non possono mai essere licenziati e non devono convincere un capo a rinnovarli. Come tutti i carrozzoni pubblici. Solo le agenzie private funzionano perché guadagnano solo quando un disoccupato viene assunto e i loro dipendenti non sono statali, devono impegnarsi
Hai ragione, bisognerebbe chiudere le agenzie pubbliche male organizzate e che non ottengono alcun risultato, e_ solo un altro carrozzone inutile e costoso
 

rua

Nuovo Utente
Registrato
3/4/04
Messaggi
29.539
Punti reazioni
731
Ieri sera ho visto in TV una napoletana incavolata che percepisce il RdC, prevede una prossima rivolta e vuol incontrare la Meloni perche' e' convinta che lei possa darle un lavoro.

A domanda: ma lei prova a cercarsi un lavoro? Risponde di no perche' sarebbe timida ed in imbarazzo.
Molti altri denunciano la chiusura dei centri d' impiego, la loro scarsa attivita' ed il mancato collegamento con le agenzie private piu' efficienti.

Ritengo che si debbano migliorare queste strutture al momento costose e inutili per mettere in contatto offerta e domanda di lavoro.

Toglierei il RdC a persone come la signora napoletana che pretende che qualcuno, addirittura la Meloni, le trovi un lavoro

Quando rimarra' senza RdC si decidera' a trovarlo da se'.
Ma e' assurdo che offerta e domanda non possano incontrarsi per la solita nostra inefficienza organizzativa
In certe zone non lo togli piu il rdc se vuoi vivere tranquillo e questo vale per i dottori che devono certificare gli impiegati di qualsiasi ente che deve dare l'assenso o facilitare le pratiche, ormai quella è una pensione vita natural durante, qualsiasi controllo si scontrerà con dei certificati o delle storie tali rese inverosimilmente bisognose (ovviamente false ma artificiosamente credibili e vere) da dover lasciar perdere.
Se aggiungi i grillini e la sx piagnosa quando non comanda addio riforma o una qualsiasi cosa di simile.
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.630
Punti reazioni
941
In certe zone non lo togli piu il rdc se vuoi vivere tranquillo e questo vale per i dottori che devono certificare gli impiegati di qualsiasi ente che deve dare l'assenso o facilitare le pratiche, ormai quella è una pensione vita natural durante, qualsiasi controllo si scontrerà con dei certificati o delle storie tali rese inverosimilmente bisognose (ovviamente false ma artificiosamente credibili e vere) da dover lasciar perdere.
Se aggiungi i grillini e la sx piagnosa quando non comanda addio riforma o una qualsiasi cosa di simile.
a meno di non affrontare il toro per le corna andando a fare i conti con la realtà:
- "portare" il lavoro al sud, è cosa ardua e ogni sforzo in tal senso difficilmente darà/darebbe risultati quantitativamente apprezzabili; in Italia il lavoro è al nord, occorre farsene una ragione e trarne le conseguenze in termini di mobilità geografica. In tale logica, le poche risorse disponibili andrebbero semmai utilizzate per incentivare gli spostamenti e/o per mitigarne i disagi.
- lotta senza quartiere, specie al sud, al lavoro nero ed ai contratti truffa (tipo part-time sulla carta e 50 ore settimanali nella realtà) che qui al sud sono ormai da tempo diventati prassi diffusa; lotta da condurre con l'impiego di ogni leva a disposizione dello Stato)
- riduzione (lo so, molti storceranno il naso ma io ci credo) dell'assegno agli "occupabili", perchè "lavorare" deve sempre essere molto più conveniente che "non lavorare", con buona pace della signora bionda di venerdì scorso su la 7, cui passerebbe in fretta,fidatevi, ogni forma di timidezza.
 

missed_approach

Nuovo Utente
Registrato
18/7/15
Messaggi
1.346
Punti reazioni
272
Se dai 700€ senza chiedere niente in cambio, come puoi stupirti che la gente rifiuti di lavorare a 1.200€?
In USA ti lasciano letteralmente crepare di fame e dormire sotto un ponte. Ecco, basterebbe più o meno farlo anche qua. A quel punto la gente smette di chiagnefott e va a cercare la "fatica".
 

totore8

Nuovo Utente
Registrato
12/9/10
Messaggi
25.131
Punti reazioni
762
Se dai 700€ senza chiedere niente in cambio, come puoi stupirti che la gente rifiuti di lavorare a 1.200€?
In USA ti lasciano letteralmente crepare di fame e dormire sotto un ponte. Ecco, basterebbe più o meno farlo anche qua. A quel punto la gente smette di chiagnefott e va a cercare la "fatica".
Infatti in napoletano non esiste il termine lavoro, che viene declinato come "a' fatica".
 

totore8

Nuovo Utente
Registrato
12/9/10
Messaggi
25.131
Punti reazioni
762
Questa e' nuova, l' unico partito che non ha mai rubato, restituendo invece milioni di euro dei propri emolumenti, adesso diventa la madre di tutte le truffe, mi piacerebbe capire perche'
Non ha mai rubato un po' perche' non ne ha avuto il tempo, un po' perche' erano quelli meno svegli del parlamento.