I granchi Blu sono i nuovi mostri!

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Invece degli spaghetti al nero di seppia, mangeremo le tagliatelle al blu di granchio, con buona pace dei granchiotti.
I più feroci siamo noi umani, i granchi dureranno poco, co' sta' fame che c'è in giro :D
avessi una polleria comprerei un paio di nasse in ferro e chiaramente per esca ci metterei i rwesidui della giornata di lavoro
..chiederei l'autorizzazione a vendere anche i granchi blu:D:D:P
mi spiace solo non avere + l'età per potyrwermi divertire in mare
 
Non si possono calare le reti in mare neanche per lavarle e questo fino alla fine della prima decade di settembre! Nel mese di giugno,luglio agosto nascono tantissimi pesci tra cui le seppioline. Queste ultime le prendono con la lampara che è vietato ma le forze dell'ordine chiudono un occhio...........si tratta di pochissimi pescatori che rischiano!! Le seppioline vendute in nero oltrepassano le 100€ il kg!!
..questi sono granchi appena cotti e durante la cottura assumono il color rosso!
Vedi l'allegato 2930329
Integro la mia risposta del pomeriggio dove spiegavo che in ER si pesca, ed aggiungo anche in Veneto: ne parlano ora su R4 ed il Governo ha stanziato 2,9 milioni il 7 agosto per, dicono, "smaltire" il granchio blu (ovvero dare soldini ai pescatori che possono pescarlo senza alcun limite).
Il senatore De Carlo ha fatto vedere una femmina: oltre mille uova deposte a botta :eek:

Pesca incredibile di granchi blu: una sola barca con l'ostreghero ne ha presi 2,5 quintali in due ore
Granchio blu, Emilia-Romagna e Veneto hanno chiesto lo stato di emergenza nazionale - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
 
Integro la mia risposta del pomeriggio dove spiegavo che in ER si pesca, ed aggiungo anche in Veneto: ne parlano ora su R4 ed il Governo ha stanziato 2,9 milioni il 7 agosto per, dicono, "smaltire" il granchio blu (ovvero dare soldini ai pescatori che possono pescarlo senza alcun limite).
Il senatore De Carlo ha fatto vedere una femmina: oltre mille uova deposte a botta :eek:

Pesca incredibile di granchi blu: una sola barca con l'ostreghero ne ha presi 2,5 quintali in due ore
Granchio blu, Emilia-Romagna e Veneto hanno chiesto lo stato di emergenza nazionale - Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
li smaltiscono negli inceneritori???? :eek:
casso vendeteli che ce li mangiamo!!!!!
 
li smaltiscono negli inceneritori???? :eek:
casso vendeteli che ce li mangiamo!!!!!
Intanto li pescano e poi si vedrà... non ce li possiamo magnare tutti che sono miliardi.

Aggiungo: a quanto pare è saltata la prossima stagione di vongole, che costano fino a 5 volte tanto il granchio, perché nessuno sta seminando visto che questo terribile predatore si ciba della semina :wall:
 
Intanto li pescano e poi si vedrà... non ce li possiamo magnare tutti che sono miliardi.

Aggiungo: a quanto pare è saltata la prossima stagione di vongole, che costano fino a 5 volte tanto il granchio, perché nessuno sta seminando visto che questo terribile predatore si ciba della semina :wall:
dipende dal prezzo.
tutte le specie di granchio sono abbastanza simili dal punto di vista organolettico. se li vendessi a 5 o 6 euro al kg nei supermarket conquisteresti l'intero mercato europeo, supponendo che in media il 20% degli europei mangiasse 1 granchio la settimana (e con quel prezzo è sottostimato) sarebbe un mezzo miliardo di granchi al mese
 
dipende dal prezzo.
tutte le specie di granchio sono abbastanza simili dal punto di vista organolettico. se li vendessi a 5 o 6 euro al kg nei supermarket conquisteresti l'intero mercato europeo, supponendo che in media il 20% degli europei mangiasse 1 granchio la settimana (e con quel prezzo è sottostimato) sarebbe un mezzo miliardo di granchi al mese
Il tizio su R4 diceva circa 8 EUR per le vongole ed 1,50 EUR il granchio blu
 
Il tizio su R4 diceva circa 8 EUR per le vongole ed 1,50 EUR il granchio blu
Granchio Blu, prezzo raddoppiato in un mese: quanto costa
Ora che piace, i prezzo del granchio blu è raddoppiato e, in alcuni casi, addirittura triplicato. Arrivato in Italia dagli Usa sulle navi, alla ribalta delle cronache perché sta distruggendo la fauna di coste, fiumi e laguna, costava al dettaglio tra i 5 e i 7.50 euro al chilo. Invece, oggi ci sono pescherie che lo vendono fino a 12-15 euro. Solo a Napoli, in alcune pescherie, il prezzo sembra restare basso (3.50 euro al chilo). Questi auementi sono dovuti perché la richiesta dei clienti sta aumentando ovunque. Si trova non solo nei grandi mercati ittici del Nord, soprattutto di Veneto ed Emilia Romagna dove nelle ultime settimane si è registrata un'invasione delle acque senza precedenti, ma anche nel resto della penisola. Nelle regioni dove il crostaceo è più presente, il prezzo tende ad essere più basso, ma è comunque in crescita. Per esempio, nella pescheria Sarto a Porto Viro, in provincia di Rovigo, costa 6 euro. (LE RICETTE)

I costi​

I prezzi, va ricordato, variano sempre a seconda del pescato, sempre enorme nelle zone più infestate, e della taglia. Basti pensare che a Porto Tolle (Rovigo) se ne pescano 180 quintali al giorno. Qui sono a rischio tremila imprese. Inoltre, stanno aumentando la richiesta e anche il prezzo in Toscana, dove è possibile trovare sia granchi blu che arrivano dall’Adriatico sia esemplari pescati in loco. Nelle acque della laguna di Orbetello, in provincia di Grosseto, il Callinectes sapidus (è il nome scientifico del granchio blu) trova l’habitat ideale: temperature alte che toccano i 32 gradi, infiltrazioni di acqua dolce dal fiume Albegna e tante alghe che li stimolano a fare uova e li proteggono dai predatori, come spiegano i pescatori. Come detto, i prezzi aumentano ovunque. Nel mercato nero nel Lazio arrivano a 30 o addirittura 50 euro al chilo. Così a Repubblica Paolo Degli Innocenti, presidente della Clodia Commerciale, la società proprietaria della Conad a Grosseto. “Non ci credevo a tutto questo interesse per la vendita del granchio e invece mi sono dovuto ricredere: appena inserito, a inizio luglio, abbiamo toccato vendite giornaliere di oltre 50 kg (abbiamo tre supermercati tutti e tre a Grosseto), oggi vendiamo 15-20 kg al giorno per punto vendita, quindi in tutti e tre si va da 45 a 60 kg. Noi lo prendiamo dai pescatori di Orbetello con cui collaboriamo da anni per tamponare questo problema di proliferazione del crostaceo, per questo non avendo intermediari riusciamo a tenere il prezzo basso, anche per dare una spinta al prodotto: 7.80 euro al chilo. I clienti ne sono entusiasti, c’è richiesta costante, anche su prenotazione, ed è in forte crescita. Con tutta questa richiesta il prezzo sta lievitando, c’è chi lo vende a 9-10 euro al chilo e si arriva anche a 12-15 euro. Ma noi non vogliamo approfittarne, per noi è un dovere”. I numeri sono in crescita ovunque: da Milano a Roma, arrivando fino al sud della penisola.
 
avessi una polleria comprerei un paio di nasse in ferro e chiaramente per esca ci metterei i rwesidui della giornata di lavoro
..chiederei l'autorizzazione a vendere anche i granchi blu:D:D:P
mi spiace solo non avere + l'età per potyrwermi divertire in mare
Sono più vecchio di te e sto benone :yeah: . Ieri sera sono andato a pescare con l'intento di prendere pesci,ma ne ho preso pochi ! Quello che mi è apparso ieri sera per un certo verso mi ha fatto pensare molto a quanti di voi hanno scritto! E' vero la natura sta mutando velocemente! Ci sono delle alghe provenienti da Giappone "Sargassum" alti diversi metri. Le barche spesso si fermano perchè aggrovigliate da queste alghe !Ieri sera ho preso quasi 3 kili di granchi Blu!! Nuotavano a pelo d'acqua cosa mai vista per i suoi simili! Arrivato a casa oltre mezzanotte li ho messi in una borsa e in congelatore per farli stare quieti!
20230825_080652.jpg
 

Allegati

  • 1692942899816.png
    1692942899816.png
    408 KB · Visite: 46
Ultima modifica:
In mezzo FVG le pescherie sono in fibrillazione perchè la base USA di Aviano ha richiesto una GIGATONNELLATA di granchi blu, visto che gli americani ne sono ghiotti.

"se non puoi sconfiggerlo, mangialo" :D
 
In mezzo FVG le pescherie sono in fibrillazione perchè la base USA di Aviano ha richiesto una GIGATONNELLATA di granchi blu, visto che gli americani ne sono ghiotti.

"se non puoi sconfiggerlo, mangialo" :D
E qui li buttiamo negli inceneritori :wall::wall::wall:
 
E qui li buttiamo negli inceneritori :wall::wall::wall:
Tranquillo. Ci si organizza e poi se magna tuto, ostregheta.

In provincia di VE una piccola azienda ha già inviato a Miami un primo carico di prova di tortelloni col ripieno di granchio blu. Secondo me fanno il botto.
 
In pochi hanno notato la particolarità di questi granchi blu a differenza del granchio comune ed è che hanno pinne per nuotare veloci ed a pelo d'acqua!Okkio che vi mostro!!
20230825_081055.jpg
 
20230825_085440.jpg
Ecco le famose pinne per nuotare anche a pelo d'acqua e di questo particolare ben pochi si sono accorti!:5eek::5eek::5eek:
 
ma uno come me a cui piacciono vongole e gamberi, potrò mangiarle/i ancora? O saranno tutti nella pancia di questi granchi blu?
A me il granchio fa cacare. :'(
 
ma uno come me a cui piacciono vongole e gamberi, potrò mangiarle/i ancora? O saranno tutti nella pancia di questi granchi blu?
A me il granchio fa cacare. :'(
Ieri dicevano che la prossima stagione è andata, è andata la semina, addio vongole per almeno un anno
 
Indietro