I tatuaggi danno il livello bassissimo di una nazione come l'Italia.

in spiaggia ho contato che almeno il 30/40% delle ragazze ha un tatuaggio, spesso con l'aggiunta di un piercing in posti orribili, sulla lingua, distruggendo labbra, occhi, orecchi.
A parte il cattivo gusto, il tatuaggio cambia la persona! Dopo il tatuaggio, un essere umano diventa molto più insensibile e incurante del prossimo.
C'è da dire che l'origine del tatuaggio vien fatta a risalire a quando Dio marchiò Caino perchè venisse riconosciuto e non ucciso, e a tal scopo gli mise un segno di riconoscimento sul corpo. Quindi, chi si tatua passa dalla parte di Caino e la sua stirpe, cambia pure sangue, infatti chi si fa un tatuaggio deve astenersi dal donar sangue per un certo periodo di tempo.
 
Posto che io non ne ho, non me ne farei e non me ne può fregare meno della questione.. è meglio uno che si fa il tatuaggio

o uno che come avatar ha la lombardia con questo simbolo: :ambulanza: :D
 
Posto che io non ne ho, non me ne farei e non me ne può fregare meno della questione.. è meglio uno che si fa il tatuaggio

o uno che come avatar ha la lombardia con questo simbolo: :ambulanza: :D

L'avatar si cambia, il tatuaggio difficilmente...:o
 
il tatuaggio è ormai moda:wall:
se un personaggio , giocatore ,attore , o pir.la di successo appare in tv con un pisciaturo in testa,tempo pochi giorni e molti se non moltissimi decerebrati la prossima settimana girano per le strade con i pisciaturi in testa:yes: e ci lamentiamo dove siamo arrivati??:censored:
 
35.jpg
 
:eekk::eekk::eekk::eekk::eekk:
:doh::doh::doh::doh::doh:
:Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
 
in spiaggia ho contato che almeno il 30/40% delle ragazze ha un tatuaggio, spesso con l'aggiunta di un piercing in posti orribili, sulla lingua, distruggendo labbra, occhi, orecchi.
A parte il cattivo gusto, il tatuaggio cambia la persona! Dopo il tatuaggio, un essere umano diventa molto più insensibile e incurante del prossimo.
C'è da dire che l'origine del tatuaggio vien fatta a risalire a quando Dio marchiò Caino perchè venisse riconosciuto e non ucciso, e a tal scopo gli mise un segno di riconoscimento sul corpo. Quindi, chi si tatua passa dalla parte di Caino e la sua stirpe, cambia pure sangue, infatti chi si fa un tatuaggio deve astenersi dal donar sangue per un certo periodo di tempo.

Esagerato!
c'è anche chi sa portarli con eleganza

000_mvd6500086.jpg
 
In effetti molta gente ha scambiato il tatuaggio per un abbellimento personale, mentre invece denota molto dell'ambiente sociale e educativo della persona, non a caso in Italia è sempre stato considerato patrimonio dei pregiudicati e dei marinai di basso livello pregiudicando anche l'accesso a svariate professioni come forze dell'ordine e militari, purtroppo il paese dei campanelli è anche questo.
 
L'Italia ha il record europeo (forse mondiale di tatuaggi).
Vedo anziani con la pelle tirata con i tatuaggi e non posso che ridere forte.
Vedo giovani con tatuaggi che non metterei nemmeno sulla carta igienica e non posso che ridere forte.

E' noto che i pigmenti usati per i tatuaggi non sono sicuri al 100%
E' noto che il tatuaggio è incancellabile per sempre (anche con usando il laser rimangono grosse cicatrici) e prima o poi, verrò maledetto. Le persone cambiano idee e gusti, con il passare inesorabile del tempo.
I tatuaggi coprono i nei e quindi in caso di melanoma la diagnosi e molto più difficile.
200 anni fa quando le persone erano arretrate:rolleyes:, i tatuaggi erano cose da galeotti e marinai e basta.
Ecc

Fortuna che i giapponesi la pensano come il sottoscritto. (Dovevo nascere giapponese :yes: anche sull'immigrazione e tanti altri temi sono in perfetta sintonia con loro)
In Giappone i tatuati vengono fortemente penalizzati e non possono andare in piscine, centri fitness, palestre, ecc

La situazione ad oggi sui tatuaggi in Giappone | Giapponizzati
Omotenashi significa “ospitalità”, ed è una delle primarie ragioni per cui si ama il Giappone. Ma, purtroppo, l’ospitalità finisce di fronte ad una società poco tollerante e amichevole su certi aspetti. Lo dico a malincuore e con una punta mal celata di fastidio, ma se avete mai visitato o vissuto in Giappone, e avete un tatuaggio, di qualunque tipo esso sia, avrete sperimentato una discriminazione che magari non vi sareste mai aspettati da un Paese così. Centri fitness, onsen, bagni pubblici, piscine e persino parti di spiagge pubbliche negano l’accesso alle persone che hanno un tatuaggio, stranieri o meno, piccolo o grande che sia. E all’alba del 2014 invece di capire che ormai, specialmente all’estero, il tatuaggio è una mera questione di stile o solo una cosa estetica senza nessun legame con la mafia locale, la cosa invece di diminuire, aumenta. Mentre anni fa, questa “regola” era solo limitata in qualche modo alle aree termali, si è ora diffusa in aree pubbliche, e anche gli alberghi internazionali, come il Ritz Carlton di Tokyo, stanno negando l’accesso alle loro strutture termali, a meno che non si indossi un qualcosa che copra i tatuaggi. E’ stato chiesto il motivo e la dichiarazione ufficiale di un rappresentante del Ritz Carlton è stata: “E’ una consuetudine giapponese e la rispettiamo”.



Più vai giù di livello e di ceto sociale + il tatuaggio abbonda.
A Cannes in spiaggia non ne vedevi uno tatuato.



:bye:
 
Più vai giù di livello e di ceto sociale + il tatuaggio abbonda.
A Cannes in spiaggia non ne vedevi uno tatuato.



:bye:

Vero, e anche negli stabilimenti di Ostia se paghi un po' di più non ne vedi.:D
 
200 anni fa quando le persone erano arretrate:rolleyes:, i tatuaggi erano cose da galeotti e marinai e basta.

Ma poi ci si è evoluti, e con la civiltà sono fioriti rispetto e tolleranza per i gusti e le abitudini altrui... :D
 
Ma perchè non usano quelli che si possono lavare? Quando ero piccolo vendevano delle gomme da masticare nella cui confezione c'era una cartina che se la bagnavi e la mettevi sulla pelle ti faceva un tatuaggio che poi spariva dopo un giorno o due.:o
 
sono sicuramente più diffusi tra chi è meno scolarizzato
 
Un ventenne che si tatua le braccia, tra cinquant'anni sarà così.
Ovviamente tra cinquant'anni i tatuaggi sicuramente non saranno più di moda.
Francamente non è un bello spettacolo.

tumblr_n10ib13rf21qeluoeo6_500.jpg
 
A me piacciono... ne ho un paio e penso farò il terzo, fatti in posti che una t shirt riesce a coprirli, quindi confermo che chi li ha è ignorante e un pò scemo :clap:
 
Un ventenne che si tatua le braccia, tra cinquant'anni sarà così.
Ovviamente tra cinquant'anni i tatuaggi sicuramente non saranno più di moda.
Francamente non è un bello spettacolo.

tumblr_n10ib13rf21qeluoeo6_500.jpg

E naturalmente l'unico rimedio possibile per coprire gli orrori sarà questo...auguri a tutti i futuri novelli frati o monaci o abati :D
 

Allegati

  • images.jpg
    images.jpg
    5,6 KB · Visite: 299
Ultima modifica:
Indietro