IBL Banca PROMOZIONE vol. 2 - Faq al post #1

Qualcuno può riepilogare l'abbattimento dei costi dei canoni? Io ho quello che passerà a 8 € con bonifici gratuiti e gli istantani a 0,95€.
 
Ecco a te:
IMG_20231125_210110.jpg
 
A me anche stamattina, non riesco ad accedere.. ieri avevo fatto un bonifico verso directa e stamattina non lo vedo accreditato e non riesco a controllare.. pensavo di farlo diventare il mio conto principale ma comincio ad avere qualche dubbio..

Mi succede AD OGNI ACCESSO! E' semplicemente assurdo, tanto che ho deciso di spostare tutto, attendere l'accredito interessi creditori e poi chiuderlo.

Ad ogni accesso mi ritrovo utenza bloccata e/o cambio password obbligatorio, che tra l'altro non va nemmeno a buon fine e senza che mi venga spiegato il motivo.

Questi sono proprio improvvisati!! Altro che "standard di sicurezza" ; mi auguro soltanto che non ci siano state problematiche di accessi non autorizzati!!

Ovviamente la domenica non hanno nemmeno 1 canale di contatto aperto, pertanto devo attendere domani. Appena possibile sposto tutto, non è accettabile una cosa simile.
 
A seguito delle vostre segnalazioni ho fatto un accesso adesso su Banca IBL, sia tramite app da cell che da computer e l'accesso è perfetto come sempre e senza alcun intoppo.
 
Udite udite, ho una SRL e una P.IVA come professionista. Ho ricevuto un bonifico come professionista, a dire la verità il secondo a distanza di qualche mese. Bene mi chiama la banca e mi comunica che non possono essere accettati bonifici avendo Partita IVA. Quindi praticamente su questo conto non mi può pagare nessuno. La loro idea è quella che apro un altro conto da qualche parte, mi faccio bonificare e poi passo i soldi a loro. Ho la soluzione da attuare entro il 31/12/2023 :asd::asd::asd::asd:
 
era inteso
nel caso volessi chiudere IBL

(io l'ho chiuso con BBVA)
@lampadino , dato che mi accingo a fare altrettanto, avendo aderito alla promozione Telepass (appoggiato pertanto al conto IBL), ed avendo un paio di carte che mi hanno spedito all'apertura del conto (mai attivate o usate), volevo domandarti se hai qualche suggerimento da fornirmi. Per inciso posso usare, BBVA, Illimity o Widiba. Meglio se riesco a chiuderlo entro fine anno dato che ho sottoscritto quello con costo di 5€ mensili e ormai sono svariati mesi che pago inutilmente. Se funzionale a chiuderlo più rapidamente posso anche disdire il Telepass e rifarlo ex-novo (la cosa non mi infastidirebbe) pur di levarmi questo dazio dei 5€ al mese che ormai mi trascino per pigrizia.
Grazie.
Un saluto.
Mirko.
 
@lampadino , dato che mi accingo a fare altrettanto, avendo aderito alla promozione Telepass (appoggiato pertanto al conto IBL), ed avendo un paio di carte che mi hanno spedito all'apertura del conto (mai attivate o usate), volevo domandarti se hai qualche suggerimento da fornirmi. Per inciso posso usare, BBVA, Illimity o Widiba. Meglio se riesco a chiuderlo entro fine anno dato che ho sottoscritto quello con costo di 5€ mensili e ormai sono svariati mesi che pago inutilmente. Se funzionale a chiuderlo più rapidamente posso anche disdire il Telepass e rifarlo ex-novo (la cosa non mi infastidirebbe) pur di levarmi questo dazio dei 5€ al mese che ormai mi trascino per pigrizia.
Grazie.
Un saluto.
Mirko.
attendi l'intervento di chi ha il telepass
:bye:
 
Pessima esperienza con la filiale della mia città, non mi vedranno più.
 
attendi l'intervento di chi ha il telepass
:bye:
@lampadino , grazie per la cautela.
Parto dall'assunto che la promozione "Telepass" risulti legata alla banca stessa, pro fidelizzazione e nel momento in cui si effettua la portabilità su un altro IBAN, si sottoscriva un nuovo contratto a tutti gli effetti perdendo la gratuità insita nella sottoscrizione originale (ma "mantenendo" il dispositivo fisico già in proprio possesso). Se funzionale a togliere un elemento discriminante, posso anche pensare di restituire il dispositivo risolvendo il contratto, dato che sarei comunque incline ad abbandonare Telepass in favore di Unipolmove.
Per cui, facendo finta che non vi sia il Telepass, e per avere un caso reale su cui fare almeno un piccolo riferimento, con BBVA quando hai chiuso hai fatto tutto senza impedimenti e nel termine dei 12 giorni lavorativi canonici? Per la carta, visto che almeno una era ricompresa in controcorrente, che adempimento esplicito è stato richiesto?
Grazie.
Mirko.
 
Cmq noto che il 4% sui vincoli dai 3 mesi in poi non è male per chi lo ha già aperto e non vuole sbattimenti con nuove aperture, oppure chiuderlo per aprirlo dopo 90gg come nuovo cliente per il nuovo tasso sul libero, converrebbe fare un 6 mesi o 12 mesi al 4% sperando non abbassino anche loro. Sul 6 mesi il 4% con cedola trimestrale non è male anche se il tasso si dimezza. :bye:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, scusate dal 2024 il bollo è di 34,2 euro l'anno, giusto? Non dello 0,2%, dico bene? Me lo ha confermato un'operatrice telefonica di ibl, ma non mi fido mai troppo... (scusate se è stato detto altrove, ma è verametnte arduo trovare una info lungo la discussione...)
 
Buongiorno a tutti, scusate dal 2024 il bollo è di 34,2 euro l'anno, giusto? Non dello 0,2%, dico bene? Me lo ha confermato un'operatrice telefonica di ibl, ma non mi fido mai troppo... (scusate se è stato detto altrove, ma è verametnte arduo trovare una info lungo la discussione...)
Sui cc si paga il bollo se la giacenza media del periodo rendicontato supera 5k. In rilievo c'è il thread dei conti correnti gratis in cui c'è il file per calcolare la giacenza media
 
Sui cc si paga il bollo se la giacenza media del periodo rendicontato supera 5k. In rilievo c'è il thread dei conti correnti gratis in cui c'è il file per calcolare la giacenza media
Grazie per la risposta. Sì ovviamente nel mio caso si supera la giacenza media, quindi lo pagherò. Ma mi era venuto il dubbio se vale la regola dello 0,2% piuttosto che il normale 34 ,2 euro/anno...
 
Grazie per la risposta. Sì ovviamente nel mio caso si supera la giacenza media, quindi lo pagherò. Ma mi era venuto il dubbio se vale la regola dello 0,2% piuttosto che il normale 34 ,2 euro/anno...
Lo 0,2 è sul cd mentre per i cc se la rendicontazione è trimestrale pagherai leggermente meno di 9 euro, se annuale circa 34 euro
 
Lo 0,2 è sul cd mentre per i cc se la rendicontazione è trimestrale pagherai leggermente meno di 9 euro, se annuale circa 34 euro
Esatto, ma siccome da' un rendimento mi era venuto il dubbio che fosse consideato come un conto deposito... Ma non dovrebbe essere così, spero.
 
Buonasera a tutti
ho letto le ultime pagine del forum e qualche intervento sulla modalità di chiusura del conto, e chiedo cortesemente a chi se ne fosse già occupato: cosa è più veloce, una chiusura tramite PEC (nel caso esiste una modulistica?) o farlo tramite BBVA?
Grazie mille
 
Indietro