Idea imprenditoriale per fondo agricolo

Lucifer

Nuovo Utente
Registrato
26/12/99
Messaggi
367
Punti reazioni
21
Amici,

possidedo alcuni fondi agricoli e uno edificabile ad uso industriale. Sono da alcuni anni molto indeciso....esiste la possibilità di farli fruttare ? Avete qualche suggerimento per me ?

NOn mettetevi a ridere ma voglio metter anche alcuni vincoli

1 - faccio un altro lavoro e avrò poco tempo da dedicare
2 - deve essere una attività che non richieda competenza specifica
3 - sia facile da gestire e che non richisda alti investimenti iniziali

Tra le varie cose che mi sono state proposte ve ne dico alcune

allevamento di lumache, allevamento di tartufi, di insalata, piantare alberi di pregio da rivendere poi (ma quali e a chi ?), energie alternative quali quella eolica e pannalli fotovoltaici....

Vedete....qualche idea la sto mettendo io....mi proponete altro e/o commentiamo amche queste ?

Potrebbe essere un post molto produttivo per tanti
 

Sir.D

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
11/8/07
Messaggi
429
Punti reazioni
13
risposta secca:

No.
 

Lucifer

Nuovo Utente
Registrato
26/12/99
Messaggi
367
Punti reazioni
21
Di sicuro la chiarezza e la sintesi non ti mancano.

Forse manca anche la cortesia....ma è una mia opinione.
 

Sir.D

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
11/8/07
Messaggi
429
Punti reazioni
13
non dico quello che manca a te senò ti offendi :o:D
 

Sir.D

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
11/8/07
Messaggi
429
Punti reazioni
13
cmq se ti rispondo cosi c'è un perchè

non sai ancora con chi hai a che fare

ma cmq se hai una bella somma da investire (6 zeri) contattami in pvt che ti spiego (gratis) come fare i veri soldi
 

The_Punischer

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
23/9/07
Messaggi
340
Punti reazioni
24
Amici,

possidedo alcuni fondi agricoli e uno edificabile ad uso industriale. Sono da alcuni anni molto indeciso....esiste la possibilità di farli fruttare ? Avete qualche suggerimento per me ?

NOn mettetevi a ridere ma voglio metter anche alcuni vincoli

1 - faccio un altro lavoro e avrò poco tempo da dedicare
2 - deve essere una attività che non richieda competenza specifica
3 - sia facile da gestire e che non richisda alti investimenti iniziali

Tra le varie cose che mi sono state proposte ve ne dico alcune

allevamento di lumache, allevamento di tartufi, di insalata, piantare alberi di pregio da rivendere poi (ma quali e a chi ?), energie alternative quali quella eolica e pannalli fotovoltaici....

Vedete....qualche idea la sto mettendo io....mi proponete altro e/o commentiamo amche queste ?

Potrebbe essere un post molto produttivo per tanti

PER QUANTO RIGUARDA GLI ALBERI ESSENZE PREGIATE TIPO IL NOCE, MA CI VOGLIONO DIVERSI ANNI 15-20

LE LUMACHE MA CHE SEI AL SUD ?? DOVE CI SONO QUELLE MARRONI ?? COSTANO CA 10-15 EURO AL KG.

POTRESTI PRODURRE MAIS PER FARNE BIOCARBURANTE....

IERI HO VISTO 1 SERVIZIO DI UNO CHE HA 1 AZIENDA AGRICOLA E CI RISCALDA TUTTO IL COMPLESSO.... AGRITURISTICO CHE HA CREATO,

SPENDENDO 1/10 PAROLE SUE.. DI QUANTO SPEDEREBBE COL METANO.
 

Red49

Nuovo Utente
Registrato
12/8/07
Messaggi
168
Punti reazioni
22
Amici,

possidedo alcuni fondi agricoli e uno edificabile ad uso industriale. Sono da alcuni anni molto indeciso....esiste la possibilità di farli fruttare ? Avete qualche suggerimento per me ?

NOn mettetevi a ridere ma voglio metter anche alcuni vincoli

1 - faccio un altro lavoro e avrò poco tempo da dedicare
2 - deve essere una attività che non richieda competenza specifica
3 - sia facile da gestire e che non richisda alti investimenti iniziali

Tra le varie cose che mi sono state proposte ve ne dico alcune

allevamento di lumache, allevamento di tartufi, di insalata, piantare alberi di pregio da rivendere poi (ma quali e a chi ?), energie alternative quali quella eolica e pannalli fotovoltaici....

Vedete....qualche idea la sto mettendo io....mi proponete altro e/o commentiamo amche queste ?

Potrebbe essere un post molto produttivo per tanti

E' difficile oggi produrre e guadagnare specie in agricoltura, io ho provato con gli ortaggi, i vigneti, i fruttiferi, ed è triste vedere la tua produzione in mano ai grossisti per poco centesimi, mentre loro ci guadagnano almeno il triplo.
Siccome devo ringraziare Dio di avere ancora un lavoro che mi consente una vita dignitosa, ho detto basta e sto impiantando sui terreni piante di ulivo. Il lavoro è contenuto, l'investimento è accessibile, l'olio si puo' conservare puntando prezzi migliori. Infine anche se pochi ci sono degli aiuti economici.

P.S. Diffida dai guadagni facili in agricoltura.;)
Saluti
 
Ultima modifica:

schines

Nuovo Utente
Registrato
9/1/05
Messaggi
627
Punti reazioni
33
su 1000mq un impianto fotovoltaico da 60KWp
che dipende dalla tua zona ma ti potrebbe produrre circa 87.000KWh/anno (esempio di radiazione a 1450 - Sud Italia)
che tradotto in incentivi sono 87.000x0.36€ = 31.320,00€/anno
+
vendita di energia = 87.000x0,0964€ = 8.386,80€/anno

Tot. ricavi = 39.706,80€ all'anno

Costo dell'impianto circa 300.000,00€
Che finanziati in 15anni = rata da 28.000.00€/anno circa

Ricavo netto
+39.706,80
-28.000,00
----------
=11.706,80€ all'anno i primi 15 anni
e
39.706,80€ gli ultimi 5 anni

(l'incentivo è garantito 20 anni)
 

Lucifer

Nuovo Utente
Registrato
26/12/99
Messaggi
367
Punti reazioni
21
Schines, da come la racconti sembra che hai già fatto l'operazione. MI sbaglio ? Dove hai preso quei dati ?

Salvo errori e postulando i tuoi dati come esatti verrebbe un rendimento annuale del 13% ...sbaglio ?
 

schines

Nuovo Utente
Registrato
9/1/05
Messaggi
627
Punti reazioni
33
Schines, da come la racconti sembra che hai già fatto l'operazione. MI sbaglio ? Dove hai preso quei dati ?

Salvo errori e postulando i tuoi dati come esatti verrebbe un rendimento annuale del 13% ...sbaglio ?

semplicemente lavoro nel settore
e i dati sono giusti a grandi linee, perchè ci sono parecchi fattori da non sottovalutare che possono far cambiare i conti e non di poco....
quello che ho descritto sopra è il massimo: ovvero un terreno completamente pianeggiante con esposizione a SUD e nessuno tipo di ombreggiamento.
tu in che zona hai questi terreni?
 

Sir.D

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
11/8/07
Messaggi
429
Punti reazioni
13
semplicemente lavoro nel settore
e i dati sono giusti a grandi linee, perchè ci sono parecchi fattori da non sottovalutare che possono far cambiare i conti e non di poco....
quello che ho descritto sopra è il massimo: ovvero un terreno completamente pianeggiante con esposizione a SUD e nessuno tipo di ombreggiamento.
tu in che zona hai questi terreni?


infilandosi in questo settore si rischia di farsi male.
Poco guadagno...
 

Lucifer

Nuovo Utente
Registrato
26/12/99
Messaggi
367
Punti reazioni
21
i terreni vicino a Vimercate in provincia di Milano...sono pianeggianti
 

ellegus

Membro molto grosso
Registrato
3/8/06
Messaggi
5.042
Punti reazioni
264
se hai un terreno agricolo la tecnica migliore è questa:
affittalo a qualche agricoltore con contratto quadriennale, ti prendi un fisso senza alcun rischio e lui ha tutti i problemi di cosa produrre, vendere, prendersi o meno gli incentivi.

intanto aspetti che il terreno diventi edificabile e quando (se) lo diventa vendi a qualche palazinaro.

questo è il modo migliore per rispondere ai requisiti di:
-poco tempo da dedicare
-nessuna competenza specifica
-nessun investimento iniziale

Spero di averti aiutato ;)
 

porchetto

la casa non fallisce
Registrato
20/10/05
Messaggi
14.366
Punti reazioni
662
su 1000mq un impianto fotovoltaico da 60KWp
che dipende dalla tua zona ma ti potrebbe produrre circa 87.000KWh/anno (esempio di radiazione a 1450 - Sud Italia)
che tradotto in incentivi sono 87.000x0.36€ = 31.320,00€/anno
+
vendita di energia = 87.000x0,0964€ = 8.386,80€/anno

Tot. ricavi = 39.706,80€ all'anno

Costo dell'impianto circa 300.000,00€
Che finanziati in 15anni = rata da 28.000.00€/anno circa

Ricavo netto
+39.706,80
-28.000,00
----------
=11.706,80€ all'anno i primi 15 anni
e
39.706,80€ gli ultimi 5 anni

(l'incentivo è garantito 20 anni)

è interessante quello che scrivi.
la vita media dell'impianto è di quanti anni? necessita di manodopera per la pulizia degli specchi?
sono di gente in umbria che i terreni per questo uso li affitta invece di comprarli? amgari con una durata molto lunga dell'affitto pari alla vita media dell'impianto puoi ripagare l'investimento e non devi mettere il terreno

dacci altre info per favore
 

schines

Nuovo Utente
Registrato
9/1/05
Messaggi
627
Punti reazioni
33
infilandosi in questo settore si rischia di farsi male.
Poco guadagno...

è un settore interessante, ma come dici tu i guadagni per gli installatori sono bassi, la concorrenza è alta e i margini sono bassi
 

schines

Nuovo Utente
Registrato
9/1/05
Messaggi
627
Punti reazioni
33
è interessante quello che scrivi.
la vita media dell'impianto è di quanti anni? necessita di manodopera per la pulizia degli specchi?

ormai tutti i produttori di moduli fotovoltaici rilasciano una garanzia sulla produzione di 20 anni (ovvero la durata dell'incentivo) e si stima che l'impianto avrà una vita media di 25/30 anni. In modo che fino al 20° anno hai una doppia entrata (incentivo+vendita) dal 21° anno in poi vai avanti con l'energia che produci e rivendi all'Enel ( o chi per essa)
gli impianti fissi non hanno bisogno di grandi manutenzioni, basta cercare di tenere puliti i pannelli il più possibile
gli impianti ad inseguimento solare sono invece più rognosi, avendo parti meccaniche in movimento sono più soggetti a guasti, e dato che l'impianto DEVE durare minimo 20 anni io mi sento di sconsigliarli (soprattutto per chi non ha problemi di spazio)
 

porchetto

la casa non fallisce
Registrato
20/10/05
Messaggi
14.366
Punti reazioni
662
per le autorizzazioni all'installazione?
hai qualche indicazione su chi monta gli impianti?
qualche anno fa era uscito il settore delle dismissioni del mini Hydro enel molto interessante ma neanche me ne sono accorto ero troppo preso dagli immobili
grazie
 

schines

Nuovo Utente
Registrato
9/1/05
Messaggi
627
Punti reazioni
33
per quanto riguarda la zona dove abito io la regione Toscana, ha dato il via libera all'installazione di impianti fotovoltaici di potenza minore i 3KWp, per gli impianti più grandi basta una semplice DIA, a meno che il terreno ( o tetto) non sia ubicato in zona sotto vincolo ambientale o paesaggistico, in questo caso necessiti anche di una VIA, che non sempre ti rilasciano.

di installatori in centro italia ne conosco quanti ne vuoi
 

ellegus

Membro molto grosso
Registrato
3/8/06
Messaggi
5.042
Punti reazioni
264
L'idea dell'impianto è simpatica ma primo non risponde hai requisiti:
-poco tempo da dedicare
-nessuna competenza specifica
-nessun investimento iniziale

e secondo pone assoluta fiducia sull'affidabilità dello stato italiano a rispettare gli impegni di pagamento per 20 anni. cosa su cui io non scommetterei 5 euro ;)

poi ognuno faccia come vuole ;)
 

Sir.D

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
11/8/07
Messaggi
429
Punti reazioni
13
L'idea dell'impianto è simpatica ma primo non risponde hai requisiti:
-poco tempo da dedicare
-nessuna competenza specifica
-nessun investimento iniziale

e secondo pone assoluta fiducia sull'affidabilità dello stato italiano a rispettare gli impegni di pagamento per 20 anni. cosa su cui io non scommetterei 5 euro ;)

poi ognuno faccia come vuole ;)

l'itagliano :o