Il cambio di passo sarebbe più chiusure per le scuole?

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.026
Punti reazioni
1.799
sì però l'errore è non mandare il preavviso anche al virus di starsene calmo e tranquillo :o :rolleyes:

il tuo problema è che non capisci nulla di virus, curve, incidenza, RT e pontifichi.
hanno cambiato metodo anche al CTS infatti, quindi il presunto ritardo di cui parli non esiste. anzi, si agisce molto prima oggi che a ottobre-novembre, quando guardavano solo all'RT e per passare arancione serviva RT superiore a 1,25.
 

sivel

sono stato io
Registrato
22/9/09
Messaggi
50.761
Punti reazioni
1.357
La perifrasi "cambio di passo", a differenza che nello sport podistico ed equestre, per me ha il significato di nulla in politica, se non che qualcuno vuole apparire di più rispetto ad un altro.
Tralascio le discussioni filosofiche sull'utilizzo dei DPCM, andiamo ai contenuti e qui, per una compagine che ha imbarcato aperturisti sino al negazionismo, siamo alla resa di fronte alla realtà, piuttosto ci sarebbe da riflettere su cosa si sosteneva prima. Se è vero che per fare politiche di destra ci vuole la sinistra, magari lo è altrettanto che per chiudere di più, ci vogliono i negazionisti.
In sostanza, il provvedimento di Draghi è del tutto sovrapponibile a quelli di Conte, salvo più chiusure per le scuole, anche primarie, questo sul dato intervenuto delle varianti e, probabilmente, minor combattività del ministro dell'istruzione, anche perché privo di copertura politica.
Male Draghi a non spiegare di persona le scelte, il decreto è della Presidenza del Consiglio dei Ministri, quindi ne discende una diretta responsabilità politica del capo dell'esecutivo, avrebbe anche risparmiato la plastica rappresentazione della dicotomia del governo, una parte, poggiandosi su fumose interlocuzioni con le regioni, che è più interessata che altro a sottolinearne la discontinuità ed attaccare il recentissimo passato, l'altra a difendere il lavoro fatto e ribadire la continuità.

il governo conte e' imploso della propria maggioranza ,ha fallito ,doveva fallire un anno fa(dico io non doveva manco nascere per serieta) han voluto tenerlo in piedi per l'emergenza ,fatevene una ragione ,tutto quello che arriva ora e' tutto regalato al popolo italiano ,alternativa c'era erano elezioni ma mattarella ha detto no ,governo istituzionale ,state sereni e buttate il cronometro visto che fino a 3 settimane fa adoperavate la clessidra ;)
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.026
Punti reazioni
1.799
Beh certo, è sicuramente meglio così, infatti.
Merito dei grillini, che hanno imparato dagli errori del passato :p

ah si sicuro, coi grillini avevi ancora Conte, Casalino, Arcuri, dirette facebook e chiusure la sera prima (come per lo SCI, che è vero che formalmente c'era già Draghi, ma è anche vero che era in carica da mezza giornata, quindi di fatto era una questione ancora di competenza di Conte)
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.880
Punti reazioni
1.818
infatti i criteri son più bassi ora e si guarda molto di più all'incidenza (e meno all'RT). l'incidenza è meno in ritardo dell'RT. Infatti Lombardia è passata arancione con RT ben inferiore a 1. Teoricamente doveva rimanere gialla, con RT meno di 1.

Speriamo allora che continuino ad aggiustare il tiro
trovo tuttavia assurdo che si decidano chiusure per il lunedì, quando poi è proprio nel w.e. che la gente va più in giro e si corrono più rischi
Non sarebbe meglio decidere il lunedì/martedì per chiudere venerdì? l'anticipo della comunicazione sarebbe uguale.
 

Superstardelbene

Nuovo Utente
Registrato
28/2/05
Messaggi
21.556
Punti reazioni
488
Non c'entra la dignità, c'entra che erano tutte quazzate, fine del discorso.
E' rimasto solo Gervasoni a tirare la volata a chi crede a ste robe.

Punti di vista differenti nell'approccio che non dev'essere solo esclusivamente sanitario per quanto proponderante
 

MecoZ

Nuovo Utente
Registrato
28/2/13
Messaggi
5.299
Punti reazioni
168
chiaro a te che non hai un ristorante, un bar o un'altra attività soggetta a chiusura 5 giorni di preavviso o 1 non cambia nulla. Classico italian style, se tocca agli altri e basta a me che mi frega. Per chi ha un'attività di queste invece, un preavviso di 5-6 giorni è fondamentale per poter organizzare ordini, lavoro e collaboratori. Quindi si, è sicuramente oggettivamente un'ottima cosa rispetto a prima.

e ciononostante abbiamo dei buffoni che si lamentano perchè ora si sa " troppo " prima e ciò in qualche modo è irrispettoso per gli italians
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.880
Punti reazioni
1.818
il tuo problema è che non capisci nulla di virus, curve, incidenza, RT e pontifichi.
hanno cambiato metodo anche al CTS infatti, quindi il presunto ritardo di cui parli non esiste. anzi, si agisce molto prima oggi che a ottobre-novembre, quando guardavano solo all'RT e per passare arancione serviva RT superiore a 1,25.

Forse non ne capisco, ma capisco che se hai una curva che si sta impennando, e quindi più contagi, più ricoveri, ecc...chiudere con 2 giorni di ritardo è un problema, nel frattempo i contagi corrono di più visto che non ci sono restrizioni il sabato e la domenica fino al lunedì quando chiudi (dopo che i buoi sono scappati). o no?
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.026
Punti reazioni
1.799
Forse non ne capisco, ma capisco che se hai una curva che si sta impennando, e quindi più contagi, più ricoveri, ecc...chiudere con 2 giorni di ritardo è un problema, nel frattempo i contagi corrono di più visto che non ci sono restrizioni il sabato e la domenica fino al lunedì quando chiudi (dopo che i buoi sono scappati). o no?

no, se abbassi i criteri per salire di restrizioni (e son stati abbassati a gennaio e poi rivisti con l'uso dell'incidenza anche a discapito dell'RT basso adesso), i 2 giorni in più sono compensati ampiamente. coi criteri di novemrbe avresti ancora quasi tutta italia gialla
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.222
Punti reazioni
1.396
La perifrasi "cambio di passo", a differenza che nello sport podistico ed equestre, per me ha il significato di nulla in politica, se non che qualcuno vuole apparire di più rispetto ad un altro.
Tralascio le discussioni filosofiche sull'utilizzo dei DPCM, andiamo ai contenuti e qui, per una compagine che ha imbarcato aperturisti sino al negazionismo, siamo alla resa di fronte alla realtà, piuttosto ci sarebbe da riflettere su cosa si sosteneva prima. Se è vero che per fare politiche di destra ci vuole la sinistra, magari lo è altrettanto che per chiudere di più, ci vogliono i negazionisti.
In sostanza, il provvedimento di Draghi è del tutto sovrapponibile a quelli di Conte, salvo più chiusure per le scuole, anche primarie, questo sul dato intervenuto delle varianti e, probabilmente, minor combattività del ministro dell'istruzione, anche perché privo di copertura politica.
Male Draghi a non spiegare di persona le scelte, il decreto è della Presidenza del Consiglio dei Ministri, quindi ne discende una diretta responsabilità politica del capo dell'esecutivo, avrebbe anche risparmiato la plastica rappresentazione della dicotomia del governo, una parte, poggiandosi su fumose interlocuzioni con le regioni, che è più interessata che altro a sottolinearne la discontinuità ed attaccare il recentissimo passato, l'altra a difendere il lavoro fatto e ribadire la continuità.

E' tutta colpa di Giuseppi :o
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.880
Punti reazioni
1.818
no, se abbassi i criteri per salire di restrizioni (e son stati abbassati a gennaio e poi rivisti con l'uso dell'incidenza anche a discapito dell'RT basso adesso), i 2 giorni in più sono compensati ampiamente. coi criteri di novemrbe avresti ancora quasi tutta italia gialla

ma è vero che questa variante inglese, oltre ad essere più contagiosa, ci mette meno tempo a propagarsi? forse il problema IN QUESTA FASE è proprio questo, se ne sta tenendo conto?
comunque per le zone rosse a livello provinciale/comunale non si aspettano 2 giorni, si fanno quasi subito...e vorrei vedere bene!
 

wizardgsz

Nuovo Utente
Registrato
9/2/01
Messaggi
24.950
Punti reazioni
785
L'ex ministra Azzolina : "con questo DPCM, è stata messa una pietra tombale sulla scuola!"

Azzoli', comincia a nasconderti, che appena si sveglia qualcuno bravo della Corte dei Conti, verrà da te ed a "quell'altro che si è fatto mettete in mezzo" (Arcuri), a chiedervi conto dei banchi a rotelle!! :D

I banchi li hanno ordinati gli istituti scolastici, loro ne hanno opzionato un tot e le scuole han preso cio' che preferivano: monobanco o rotelle dell'Ikea :D
 

gorio

Nuovo Utente
Registrato
28/10/08
Messaggi
16.977
Punti reazioni
904
il governo conte e' imploso della propria maggioranza ,ha fallito ,doveva fallire un anno fa(dico io non doveva manco nascere per serieta) han voluto tenerlo in piedi per l'emergenza ,fatevene una ragione ,tutto quello che arriva ora e' tutto regalato al popolo italiano ,alternativa c'era erano elezioni ma mattarella ha detto no ,governo istituzionale ,state sereni e buttate il cronometro visto che fino a 3 settimane fa adoperavate la clessidra ;)

Ma non è in gioco il governo Conte, che oramai è andato ed ognuno lo ha giudicato e giudicherà come vuole, resta comunque sacrosanto il diritto di osservare e, in caso, criticare ciò che sta accadendo ed accadrà.
Al popolo italiano vedo per il momento regalata una gran confusione e temo che ve ne sarà sempre di più, perché più si andrà avanti e maggiore sarà il bisogno delle componenti politiche di fare propaganda, che un pochino è sempre fisiologica persino nei governi di coalizione omogenea e per così dire volontaria, figuriamoci in un coacervo del genere.
Vedremo Draghi alla prova anche politica, perché è lui che dovrà fare sintesi, finora non mi è proprio parso, il suo disinteresse non è positivo, questo non è il board di una banca o istituzione internazionale.
Sarà anche interessante osservare lo sforzo mediatico che faranno per coprire tali mancanze.
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.026
Punti reazioni
1.799
comunque è più che giusto stringere sulle scuole. Assodato che non si riesce a metterle in sicurezza, è inutile continuare a bastonare ristoratori, baristi ecc. e chiudere gli occhi sulle scuole.
 

Zio Arduino

Nuovo Utente
Registrato
3/9/10
Messaggi
6.853
Punti reazioni
590
purtroppo la conferma di speranza era un chiaro segnale....è anche vero che i contagi sono in rialzo ma secondo me qualche segnale tipo levare l assurdo coprifuoco serale si poteva dare...per il fatto che ha evitato di metterci la faccia ha fatto bene...non se ne può piu dei presenzialisti tipo conte o renzi...
 

Nemor

Nuovo Utente
Registrato
7/4/07
Messaggi
31.222
Punti reazioni
1.396
purtroppo la conferma di speranza era un chiaro segnale....è anche vero che i contagi sono in rialzo ma secondo me qualche segnale tipo levare l assurdo coprifuoco serale si poteva dare...per il fatto che ha evitato di metterci la faccia ha fatto bene...non se ne può piu dei presenzialisti tipo conte o renzi...

Se pensi che sia assurdo il coprifuoco serale dici che con Italia tutta in zona rossa sia meglio ? :mmmm:
 

Charlie

InSuperMarioWeTrust
Registrato
11/2/00
Messaggi
91.880
Punti reazioni
1.818
comunque è più che giusto stringere sulle scuole. Assodato che non si riesce a metterle in sicurezza, è inutile continuare a bastonare ristoratori, baristi ecc. e chiudere gli occhi sulle scuole.

Il nuovo motto sarà: scuola da remoto, aperitivo in presenza :o
 

curupiri

Nuovo Utente
Registrato
2/10/12
Messaggi
6.265
Punti reazioni
194
La perifrasi "cambio di passo", a differenza che nello sport podistico ed equestre, per me ha il significato di nulla in politica, se non che qualcuno vuole apparire di più rispetto ad un altro.
Tralascio le discussioni filosofiche sull'utilizzo dei DPCM, andiamo ai contenuti e qui, per una compagine che ha imbarcato aperturisti sino al negazionismo, siamo alla resa di fronte alla realtà, piuttosto ci sarebbe da riflettere su cosa si sosteneva prima. Se è vero che per fare politiche di destra ci vuole la sinistra, magari lo è altrettanto che per chiudere di più, ci vogliono i negazionisti.
In sostanza, il provvedimento di Draghi è del tutto sovrapponibile a quelli di Conte, salvo più chiusure per le scuole, anche primarie, questo sul dato intervenuto delle varianti e, probabilmente, minor combattività del ministro dell'istruzione, anche perché privo di copertura politica.
Male Draghi a non spiegare di persona le scelte, il decreto è della Presidenza del Consiglio dei Ministri, quindi ne discende una diretta responsabilità politica del capo dell'esecutivo, avrebbe anche risparmiato la plastica rappresentazione della dicotomia del governo, una parte, poggiandosi su fumose interlocuzioni con le regioni, che è più interessata che altro a sottolinearne la discontinuità ed attaccare il recentissimo passato, l'altra a difendere il lavoro fatto e ribadire la continuità.

Non c'è stato un cambio di passo ,anzi.
Speriamo che a breve prenda le misure, attualmente troppo strette.