il cassetto dell'obbligazionista

(per me intesa è il più redditizio bancario, e di gran lunga).
Posso chiederti perchè? (Ovviamente non è una domanda "pre-contestazione", è proprio curiosità da dilettante).
Quello che ho pensato, basandomi sulle mie conoscenze in crescita ma ancora piuttosto limitate, è che c'entri qualcosa il rapporto costo azione/dividendo. Ma può benissimo essere una cavolata.
 
Presento, e chiedo confronto su una situazione reale

Errori compresi

Come dicevo serve a me : devo imparare ad insegnare a mia figlia quel che si può ragionevolmente fare e come farlo

Fosse utile anche a qualcun altro ne sarei contento :-)
Il pagare le tasse e qualcosa di giusto ma in questi casi anche no. Lo stato chiede subito i dane, che se ne vanno senza fiatare e non ti fa un resoconto annuale +-.
Per questo se si riesce, difficile, si programma qualche minus.
Ma è comunque una fatica.
Ad esempio per una congiuntura astrale positiva, ho quasi tutti i titoli in positivo. Eccezione illimity, in teoria potrei cristallizzare la perdita e continuare ma a volteper pigrizia o altro non muovo.
In fondo sono cassettista...ma se vedo quanto dovrei pagare di capitsl gsin beh ...forse un po di intelletto devo usarlo
 
Il pagare le tasse e qualcosa di giusto ma in questi casi anche no. Lo stato chiede subito i dane, che se ne vanno senza fiatare e non ti fa un resoconto annuale +-.
Per questo se si riesce, difficile, si programma qualche minus.
Ma è comunque una fatica.
Ad esempio per una congiuntura astrale positiva, ho quasi tutti i titoli in positivo. Eccezione illimity, in teoria potrei cristallizzare la perdita e continuare ma a volteper pigrizia o altro non muovo.
In fondo sono cassettista...ma se vedo quanto dovrei pagare di capitsl gsin beh ...forse un po di intelletto devo usarlo
IMG_6941.png

La rideterminazione del valore delle partecipazioni societarie (non negoziate in mercati regolamentati) - Anno 2024 - Federnotizie
 
Presento, e chiedo confronto su una situazione reale

Errori compresi

Come dicevo serve a me : devo imparare ad insegnare a mia figlia quel che si può ragionevolmente fare e come farlo

Fosse utile anche a qualcun altro ne sarei contento :-)
io con Fineco ho fatto un grosso cap gain prima di Natale, però gli stessi me li hanno addebitati nella prima decina di Febbraio
 
Bene. Siamo pronti per assistere al defilé della collezione primavera-estate 2.024 ? :-)


Vedi l'allegato 3015964


Chi stacca il dividendo a Piazza Affari il 20 maggio 2024​

Classifica in ordine alfabetico.

Tabella con 3 colonne e 21 righe. Sono visibili le righe da 1 a 20.
Società del FTSE MibTickerDividendo/tranche 20 maggio 2024
A2AA2A0,0958 euro
AmplifonAMP0,29 euro
Assicurazioni GeneraliG1,28 euro
Azimut HoldingAZM1 euro cash + azioni
Banca Popolare di SondrioBPSO0,56 euro
Banca MPSBMPS0,25 euro
BPER BancaBPE0,3 euro
Brunello CucinelliBC0,91 euro
DiasorinDIA1,15 euro
ENIENIquarta tranche 0,23 euro
ERGERG1 euro
FinecobankFBK0,69 euro
Interpump GroupIP0,32 euro
Intesa SanpaoloISPsaldo 0,152 euro
INWITINW0,48 euro
ItalgasIG0,352 euro
MediobancaMBacconto 0,51 euro
MonclerMONC1,15 euro
RecordatiRECsaldo 0,63 euro
TenarisTENsaldo 0,4 dollari
Fonte: Elaborazione Morningstar su dati Borsa Italiana, Soldi Online e siti aziendali.


Dividendi 2024, il 20 maggio è il D-Day a Piazza Affari

DIVIDENDI - Ultimo giorno per passare all'incasso Lunedì 20 Maggio (*)
Oggi 09:47 - WS

FATTO

Lunedì 20 maggio sarà il giorno più importante per la stagione dei dividendi di Piazza Affari. Gran parte delle blue chip appartenenti al FTSEMib staccherà il dividendo annuale o una porzione del dividendo annuale. Ben ventuno azioni su quaranta.


Secondo i calcoli di Bloomberg, il dividendo medio riconosciuto dall'insieme dei titoli del FTSEMIB nell'arco del 2024 è intorno al 4,30%, superiore al ritorno riconosciuto dal BTP decennale, ad oggi 3,75%.


Lunedì 20 maggio il FTSEMIB subirà perciò un impatto "tecnico" derivante dalla decurtazione della sommatoria dei dividendi staccati.


L'elenco completo:

A2A 0,0958 euro
AMPLIFON 0,29 euro
AZIMUT HOLDING 1 euro
BANCA MPS 0,25 euro
BANCA POPOLARE DI SONDRIO 0,56 euro
BPER BANCA 0,3 euro
BRUNELLO CUCINELLI 0,91 euro
DIASORIN 1,15 euro
ENI 0,23 euro (interim dividend)
ERG 1 euro
FINECOBANK 0,69 euro
GENERALI 1,28 euro
INTERPUMP 0,32 euro
INTESA SANPAOLO 0,152 euro
INWIT 0,48 euro
ITALGAS 0,352 euro
MEDIOBANCA 0,51 euro (acconto esercizio 2023/2024)
MONCLER 1,15 euro
RECORDATI 0,63 euro
TENARIS 0,40 euro
UNIPOL 0,38 euro


(*) Nessuno è così matto da comprare oggi per vedersi ritornare lunedì una parte dei suoi stessi soldi per di più tassati
 
io con Fineco ho fatto un grosso cap gain prima di Natale, però gli stessi me li hanno addebitati nella prima decina di Febbraio

Vero. Avrei potuto aspettare e risolvere con calma

Giusta osservazione

Ho preferito risolvere subito, non mi piaceva l'idea di dover rimanere con questo pensiero in testa

Grazie, virussingolo :-)
 
Vero. Avrei potuto aspettare e risolvere con calma
Giusta osservazione
Ho preferito risolvere subito, non mi piaceva l'idea di dover rimanere con questo pensiero in testa
Grazie, virussingolo :-)

(anche perchè a mia figlia, se vede che corre il rischio di andare in rosso, le si piglia il coccolone, giustamente) :asd:
 
DIVIDENDI - Ultimo giorno per passare all'incasso Lunedì 20 Maggio (*)
Oggi 09:47 - WS

FATTO

Lunedì 20 maggio sarà il giorno più importante per la stagione dei dividendi di Piazza Affari. Gran parte delle blue chip appartenenti al FTSEMib staccherà il dividendo annuale o una porzione del dividendo annuale. Ben ventuno azioni su quaranta.


Secondo i calcoli di Bloomberg, il dividendo medio riconosciuto dall'insieme dei titoli del FTSEMIB nell'arco del 2024 è intorno al 4,30%, superiore al ritorno riconosciuto dal BTP decennale, ad oggi 3,75%.


Lunedì 20 maggio il FTSEMIB subirà perciò un impatto "tecnico" derivante dalla decurtazione della sommatoria dei dividendi staccati.


L'elenco completo:

A2A 0,0958 euro
AMPLIFON 0,29 euro
AZIMUT HOLDING 1 euro
BANCA MPS 0,25 euro
BANCA POPOLARE DI SONDRIO 0,56 euro
BPER BANCA 0,3 euro
BRUNELLO CUCINELLI 0,91 euro
DIASORIN 1,15 euro
ENI 0,23 euro (interim dividend)
ERG 1 euro
FINECOBANK 0,69 euro
GENERALI 1,28 euro
INTERPUMP 0,32 euro
INTESA SANPAOLO 0,152 euro
INWIT 0,48 euro
ITALGAS 0,352 euro
MEDIOBANCA 0,51 euro (acconto esercizio 2023/2024)
MONCLER 1,15 euro
RECORDATI 0,63 euro
TENARIS 0,40 euro
UNIPOL 0,38 euro


(*) Nessuno è così matto da comprare oggi per vedersi ritornare lunedì una parte dei suoi stessi soldi per di più tassati
Io sono uno. Preso un lotto per generare minus, vediamo come andra
 
Si dovrebbe aprire una discussione come generare minus garantite o quasi.
Consigli?
 
Indietro