il cassetto dell'obbligazionista

Si dovrebbe aprire una discussione come generare minus garantite o quasi.
Consigli?
ti dò io consigli su come entrare su azioni che poi calano sempre, sono un mago...
tim rnc, postnl, vodafone, illimity, thyssenkrupp, paypal...

@SingForum quasi mi scordavo di questa
Air Baltic Corporation A.S. 14,5% 24/29 Bond | A3LYHS | XS2800678224 | Price
sta a 106 -> minusvalenza assicurata
cedola al 14,5% -> ulteriore minusvalenza quasi garantita
Air Baltic
 
Ultima modifica:
Si dovrebbe aprire una discussione come generare minus garantite o quasi.
Consigli?
ancora con sta leggenda?!?!
LE MINUS non si creano , tranne che perdendo denaro!
corollario: ....e tutte le volte che anticipate il pagamento di TASSE per poi "creare minus" state facendo una cahhata.
 
Naturalmente se per alleggerire l'azionario avessi beccato proprio il giorno del massimo, si tratterebbe solo di cu.lo :o
( ":o" faccina da snob, ... :rotfl::rotfl::rotfl:)
Io NON sono "bravo" :-)

Intendo solo essere designato "Superguru dell'anno" :o

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


Vediamo che succede :-)

(naturalmente mi auguro di aver toppato alla grandissima ;) )
 
ancora con sta leggenda?!?!
LE MINUS non si creano , tranne che perdendo denaro!
corollario: ....e tutte le volte che anticipate il pagamento di TASSE per poi "creare minus" state facendo una cahhata.
Posso scrivere che non sono d'accordo?
Bisogna farlo con cognizione di causa, se compro sopra la pari ed il rendimento mi sta bene sono disposto alla scadenza ad accantonare minus...oppure non so se ti ricordi @fol-low me le MB Belle Addormentate o le Dexia Indicizzate secoli che furono o titoli con formule ed INDICI strani sui quali calcolare i valori finali.
 
Posso scrivere che non sono d'accordo?
Bisogna farlo con cognizione di causa, se compro sopra la pari ed il rendimento mi sta bene sono disposto alla scadenza ad accantonare minus...oppure non so se ti ricordi @fol-low me le MB Belle Addormentate o le Dexia Indicizzate secoli che furono o titoli con formule ed INDICI strani sui quali calcolare i valori finali.
certo certo, come dimenticare i primi amori! :D
..... ma quelle avevano TIR LORDI interessanti A PRESCINDERE....
Tutto ciò che compri sopra la pari genera minus....ma lo compri perchè ci vedi potenziale rendimento o disallineamento (a scadenza o meno, poco importa) .... non per "GENERARE MINUS" ...
 
Comunque se va così niente minus.....5,206 acquistato. Sta a 5,29
 
Sapete che mi faccio un mare di conticini, fino a sfinirmi

Bene. Mi faccio i conticini, mi torna tutto, è tutto chiaro, lampante.

Opero.

M'ero scordato dell'imposta sul capital gain :wall: :wall::wall:

Di questa gestione "in diretta" apprezzo anche l'onestà nel dichiarare gli incidenti di percorso.
Corredati degli accorgimenti necessari per rimediare.

Dall'analisi degli gli errori si può imparare molto.
Raccontare solo i successi invece non serve a niente; il tutto si ridurrebbe a un mero sfoggio personale di millantata bravura.

Ma per ammettere i propri errori ci vogliono le @@... :yes:... non è cosa da tutti.
 
Di questa gestione "in diretta" apprezzo anche l'onestà nel dichiarare gli incidenti di percorso.
Corredati degli accorgimenti necessari per rimediare.

Dall'analisi degli gli errori si può imparare molto.
Raccontare solo i successi invece non serve a niente; il tutto si ridurrebbe a un mero sfoggio personale di millantata bravura.

Ma per ammettere i propri errori ci vogliono le @@... :yes:... non è cosa da tutti.
Mi inserisco, in punta di piedi, per confermare...gli errori che si fanno sono quelli più formanti...decantare i successi non fa dottrina
 
Polaroid alle chiusure del 17 maggio '24, pre stacco dividendi di lunedì 20 maggio prossimo :

Polaroid 240517.jpg
 
Intesa Sanpaolo

Prezzo alla chiusura di oggi : 3,769

Saldo dividendo esercizio 2.023 : 0,152

Prezzo "teorico" ex saldo dividendo : 3,769 - 0,152 = 3,617
 
Mi inserisco, in punta di piedi, per confermare...gli errori che si fanno sono quelli più formanti...decantare i successi non fa dottrina
Per quanto sia giovanissimo negli "investimenti", gli errori che inevitabilmente commetto (per fortuna piccoli e reversibili) mi stanno insegnando ogni volta qualcosa.
E gli errori possono essere operazioni fatte, ma anche operazioni non fatte.
Sto imparando qual è il mio limite mentale, quali possono essere gli asset giusti per me, qual è la mia dimensione di investitore.
Ovviamente sto attento a non fare caxxate irrecuperabili, ma stare fisicamente investito mi sta insegnando tante dinamiche che non avrei pensato fintanto che vedevo tutto nella teoria dello studio.
E tante dinamiche risultano profondamente diverse quando usi il PTF vero, quello che se diminuisce di volume ti fa rabbia ed ansia.
Leggo tanto, penso tanto, uso excel, faccio schemi, apprendo dalle esperienze altrui ed in particolare gli errori di cui parlate.
Certo, leggere dei successi fa strabuzzare gli occhi, ma ciò che fa crescere sono gli errori.
Gli stupidi sbagliano e basta, gli intelligenti sbagliano e migliorano.

Per questo leggo con interesse questa ed altre discussioni con contributi positivi di tanti utenti preparati e gentili nel condividere le proprie esperienze, anche con l'onestà intellettuale di ammettere i propri errori.
 
Per quanto sia giovanissimo negli "investimenti", gli errori che inevitabilmente commetto (per fortuna piccoli e reversibili) mi stanno insegnando ogni volta qualcosa.
E gli errori possono essere operazioni fatte, ma anche operazioni non fatte.
Sto imparando qual è il mio limite mentale, quali possono essere gli asset giusti per me, qual è la mia dimensione di investitore.
Ovviamente sto attento a non fare caxxate irrecuperabili, ma stare fisicamente investito mi sta insegnando tante dinamiche che non avrei pensato fintanto che vedevo tutto nella teoria dello studio.
E tante dinamiche risultano profondamente diverse quando usi il PTF vero, quello che se diminuisce di volume ti fa rabbia ed ansia.
Leggo tanto, penso tanto, uso excel, faccio schemi, apprendo dalle esperienze altrui ed in particolare gli errori di cui parlate.
Certo, leggere dei successi fa strabuzzare gli occhi, ma ciò che fa crescere sono gli errori.
Gli stupidi sbagliano e basta, gli intelligenti sbagliano e migliorano.

Per questo leggo con interesse questa ed altre discussioni con contributi positivi di tanti utenti preparati e gentili nel condividere le proprie esperienze, anche con l'onestà intellettuale di ammettere i propri errori.
Tranquillo ne ho fatti alcuni ma come hai ben detto rimediabili, che fanno scendere dal delirio di onnipotenza.
Non mi interessa far vedere i guadagni ( sempre se ci sono), ma un modo di agire di fronte alle situazioni. Hai sottolineato correttamente l aspetto psicologico, importante.
 
Buongiorno, prendo spunto da questi ultimi commenti (in questo piacevole thread) per permettermi di fare una domanda in ottica cassettista che non è la solita ad esempio come cercare rendimenti migliori,
Quale sarebbe la domanda?
Ammesso che vi sia la risposta
 
Per quanto sia giovanissimo negli "investimenti", gli errori che inevitabilmente commetto (per fortuna piccoli e reversibili) mi stanno insegnando ogni volta qualcosa.
E gli errori possono essere operazioni fatte, ma anche operazioni non fatte.
Sto imparando qual è il mio limite mentale, quali possono essere gli asset giusti per me, qual è la mia dimensione di investitore.
Ovviamente sto attento a non fare caxxate irrecuperabili, ma stare fisicamente investito mi sta insegnando tante dinamiche che non avrei pensato fintanto che vedevo tutto nella teoria dello studio.
E tante dinamiche risultano profondamente diverse quando usi il PTF vero, quello che se diminuisce di volume ti fa rabbia ed ansia.
Leggo tanto, penso tanto, uso excel, faccio schemi, apprendo dalle esperienze altrui ed in particolare gli errori di cui parlate.
Certo, leggere dei successi fa strabuzzare gli occhi, ma ciò che fa crescere sono gli errori.
Gli stupidi sbagliano e basta, gli intelligenti sbagliano e migliorano.

Per questo leggo con interesse questa ed altre discussioni con contributi positivi di tanti utenti preparati e gentili nel condividere le proprie esperienze, anche con l'onestà intellettuale di ammettere i propri errori.
Gli errori sono il prezzo, il costo che paghiamo per imparare.

A volte è utile conoscere le esperienze di altri, magari accorciano la strada facendo risparmiare. :D

Livermore era un trader ma, allungando il time frame, molte cose si possono utilizzare per investire.

Da leggere fidatevi. :)

nulla di nuovo in borsa


Lo speculatore non è un investitore


Il trading è un mestiere come gli altri - Jesse Livermore
 
Dato che avete bisogno di gente autorevole, nel senso che non vi fidate del primo che passa, questo è:

Paolo Coletti ha iniziato la sua attività di ricerca con un dottorato di ricerca in fluidodinamica computazionale all'Università di Trento

Molto simpatico



 
Indietro