Il crollo di Evergrande può innescare la prossima crisi finanziaria?

anch'io penso che sia abbastanza remoto che l'occidente riesca a spezzare la cina solo per via finanziaria, sicuramente tenteranno di contenere l'espansione anche territoriale e militare visto le news sui sottomarini australiani e la nuova alleanza made USA e GB nel pacifico.

In ogni caso la partita a me pare assolutamente apertissima, l'Asia è un continente di tutto rispetto e culturalmente solo marginalmente assoggettato all'occidente.

Cerchiamo di fare in modo che non avvenga il contrario
 
metteranno tutti i miliardi che servono, non dimenticare che l'economia cinese è un'economia di stato...è un'economia liberista solo in apparenza, qualsiasi cosa appartiene allo stato cinese...

quindi non ci sarà nessuna crisi evergrande...

Dipende da che cosa decide il PCC.
 
anch'io penso che sia abbastanza remoto che l'occidente riesca a spezzare la cina solo per via finanziaria, sicuramente tenteranno di contenere l'espansione anche territoriale e militare visto le news sui sottomarini australiani e la nuova alleanza made USA e GB nel pacifico.

In ogni caso la partita a me pare assolutamente apertissima, l'Asia è un continente di tutto rispetto e culturalmente solo marginalmente assoggettato all'occidente.


LA guerra finanziaria potrebbe starci anche la cina ha in mano un bel pò di tds usa che potrebbe scaricare violentemente. Poi c'è sempre la guerra reale che potrebbe partire da taiwan. C'è un progetto cinese di collegare la cina all'isola con un tunnel di 130 km.... Se lo fanno sarà la scintilla...
 
Spero che stampino a ripetizione anche loro e risolvano il problema colpendo solo i responsabili e non milioni di piccoli investitori...di norma chi commette violazione e reati in cina difficilmente vive abbastanza per raccontarlo.

chi sono i "responsabili"?

il partito comunista cinese deve stampare denaro e "proteggere" i "piccoli investitori" che si compravano bond in USD con coupon annui sopra il 10%???
 
chi sono i "responsabili"?

il partito comunista cinese deve stampare denaro e "proteggere" i "piccoli investitori" che si compravano bond in USD con coupon annui sopra il 10%???
Perchè metti "proteggere" virgolettato come se fosse una mia espressione? hai particolare difficoltà a leggere il messaggio che stai quotando?

Il concetto che esprimo è che da questa mala gestione ne devono uscire con le ossa rotte i responsabili di certe condotte e non chi ci ha messo direttamente o indirettamente parte dei loro risparmi.
 
Perchè metti "proteggere" virgolettato come se fosse una mia espressione? hai particolare difficoltà a leggere il messaggio che stai quotando?

Il concetto che esprimo è che da questa mala gestione ne devono uscire con le ossa rotte i responsabili di certe condotte e non chi ci ha messo direttamente o indirettamente parte dei loro risparmi.

quali "condotte" nello specifico?

perchè il settore immobiliare è in bolla da anni e il partito comunista ha incoraggiato e gonfiato il mercato da decenni.

Peraltro io ritengo che "moralmente" sia ingiusto che lo stato intervenga a ristorare chi ha messo "parte dei loro risparmi" in obbligazioni con coupon in dollari del 10% all'anno
 
quali "condotte" nello specifico?

perchè il settore immobiliare è in bolla da anni e il partito comunista ha incoraggiato e gonfiato il mercato da decenni.

Peraltro io ritengo che "moralmente" sia ingiusto che lo stato intervenga a ristorare chi ha messo "parte dei loro risparmi" in obbligazioni con coupon in dollari del 10% all'anno

Beh nel caso della Cina hai ragione. E' lo Stato che intermedia l'economia, quindi se c'è da pagare, pagherà lo Stato.
Ovviamente non i capoccia, figuriamoci.
Il bello è che in Italia abbiamo una percentuale di PIL intermediari dallo Stato che è persino superiore a quello della Cina, quindi chi paga? :D
 
la cina ha in mano un bel pò di tds usa che potrebbe scaricare violentemente.

Per favore, basta con ste fregnacce, non lo dico nello specifico a te, visto che manco so chi tu sia, ma al fatto che riporti.
Il debito USA è ormai 28500 miliardi di dollari.
La Cina ne detiene 1068 (il Giappone 1310). E' il 3,7%. Ormai non conta più nulla, se ben ricordo il volume giornaliero dei treasuries si aggira sui 5-600 miliardi di dollari, se li scaricassero tutti in un giorno, al massimo potrebbero fare un po' di baccano per una settimana, e poi basta.

https://ticdata.treasury.gov/Publish/mfh.txt
• Public debt of the U.S. by month, 2020-2021 | Statista
 
quali "condotte" nello specifico?

perchè il settore immobiliare è in bolla da anni e il partito comunista ha incoraggiato e gonfiato il mercato da decenni.

Peraltro io ritengo che "moralmente" sia ingiusto che lo stato intervenga a ristorare chi ha messo "parte dei loro risparmi" in obbligazioni con coupon in dollari del 10% all'anno
La morale non è una virtù che deve appartenere ai policy makers se non dopo la logica, la perspicacia ed il senso dello stato.

E' meglio fare una piccola ingiustazia morale (se cosi la vogliamo chiamare) per tutelare l'integrità dello stato ed il benessere dei cittadini.

Per il resto vai tranquillo che se c'è da farla pagare a qualcuno di grosso non si faranno problemi.
 
Per favore, basta con ste fregnacce, non lo dico nello specifico a te, visto che manco so chi tu sia, ma al fatto che riporti.
Il debito USA è ormai 28500 miliardi di dollari.
La Cina ne detiene 1068 (il Giappone 1310). E' il 3,7%. Ormai non conta più nulla, se ben ricordo il volume giornaliero dei treasuries si aggira sui 5-600 miliardi di dollari, se li scaricassero tutti in un giorno, al massimo potrebbero fare un po' di baccano per una settimana, e poi basta.

https://ticdata.treasury.gov/Publish/mfh.txt
• Public debt of the U.S. by month, 2020-2021 | Statista

Ha accumulato nelle sue casse un bilione duecentomila miliardi di dollari, un quinto di tutte le riserve delle banche americane.
Biden gioca la carta virus perche il debito USA e in mano alla Cina - OP-ED - L'Antidiplomatico
 
Solo chi ha una informazione superficiale può pensare questo della Cina.

A informarsi non dico bene ma discretamente si scopre che sono un gigante dai piedi di argilla e che sono condannati ad un declino inesorabile proprio per colpa delle loro scelte sul lungo periodo.

La narrativa sul partito comunista lungimirante è stata una fregnaccia che ci siamo bevuti noi occidentali.

I grossi problemi cinesi che li stroncheranno sono tutti interni e autoprodotti dal partito comunista cinese.

1) la bomba demografica causa dalla politica del "figlio unico" ha prodotto una piramide demografica inversa da incubo che nei prossimi 2 decenni arriverà a esplodere. La cina ha goduto dei suoi 40 anni d'oro con pochi vecchi (sterminati dalle follie di Mao) e pochi bambini (appunto il "figlio unico") : ora cominceranno a pagare il momento magico di avere quasi tutta la popolazione in età di lavoro e di consumo

2) il problema idrico per cui sprecano e inquinano le loro risorse idriche come dai pazzi. Già ora hanno problemi di approvvigionamento di acqua potabile e gran parte delle loro risorse sono così inquinate che non sono neanche buone per irrigare i campi.
Invece di aumentare il prezzo dell'acqua (che sarebbe impopolare ma frenerebbe lo spreco) fanno megaprogetti da centinaia di miliardi di dollari con dighe e megacanali che spostano fiumi da una parte all'altra del paese

3) il debito che esplode per la bolla immobilare. Hanno costretto i cinesi a investire sul mattone: unica forma di risparmio possibile con una repressione finanziaria tremenda. Gonfi i prezzi, gonfi le aziende, fai debito e via ... finchè va bene va tutto alla grande. Anche i meravigliosi aumenti di PIL negli anni.... quanta fetta era dovuta al mercato immobiliare?


tldr. nel mediolungo periodo sono spacciati Altrochè "secolo cinese" haha

Ma stai parlando dell'Italia? :D
 
mi diceva il cinese che abita sotto di me e che abitava vicino a sangai che in cina fanno così:
ti comprano la tua casa con il pezzo di terreno che lavoravi e che hai e fanno un enorme palazzo ed in men che non si dica

al che gli risposi giorni fa: prova a fare una cosa del genere da noi, per esempio nelle zone terremotate, qui ognuno rivuole la sua casetta esattamente come era prima.....ma nuova, guai a fare dei palazzi e metterci dentro la popolazione che abitava nelle casette
le paghiamo noi ovviamente, ma non importa niente:D
 
mi diceva il cinese che abita sotto di me e che abitava vicino a sangai che in cina fanno così:
ti comprano la tua casa con il pezzo di terreno che lavoravi e che hai e fanno un enorme palazzo ed in men che non si dica

al che gli risposi giorni fa: prova a fare una cosa del genere da noi, per esempio nelle zone terremotate, qui ognuno rivuole la sua casetta esattamente come era prima.....ma nuova, guai a fare dei palazzi e metterci dentro la popolazione che abitava nelle casette
le paghiamo noi ovviamente, ma non importa niente:D

Franz, apri un tema interessante che è quello di quanti cinesi, anche di seconda e terza generazione, ci siano all'estero. A Milano la comunità oltre a essere molto unita è anche molto legata alle produzioni e alle tradizioni della madre patria, non dubito che sia altrettanto in ogni media e grande città del mondo.

E per intenderci, da quel che percepisco le seconde e terze generazioni cinesi da noi a Milano sono benestanti.

Tornando al punto quello di abbattere e ricostruire piuttosto che l'eterna espansione di una città, per me è una cosa intelligente da noi troppo sottovalutata
 
Solo chi ha una informazione superficiale può pensare questo della Cina.

A informarsi non dico bene ma discretamente si scopre che sono un gigante dai piedi di argilla e che sono condannati ad un declino inesorabile proprio per colpa delle loro scelte sul lungo periodo.

La narrativa sul partito comunista lungimirante è stata una fregnaccia che ci siamo bevuti noi occidentali.

I grossi problemi cinesi che li stroncheranno sono tutti interni e autoprodotti dal partito comunista cinese.

1) la bomba demografica causa dalla politica del "figlio unico" ha prodotto una piramide demografica inversa da incubo che nei prossimi 2 decenni arriverà a esplodere. La cina ha goduto dei suoi 40 anni d'oro con pochi vecchi (sterminati dalle follie di Mao) e pochi bambini (appunto il "figlio unico") : ora cominceranno a pagare il momento magico di avere quasi tutta la popolazione in età di lavoro e di consumo

2) il problema idrico per cui sprecano e inquinano le loro risorse idriche come dai pazzi. Già ora hanno problemi di approvvigionamento di acqua potabile e gran parte delle loro risorse sono così inquinate che non sono neanche buone per irrigare i campi.
Invece di aumentare il prezzo dell'acqua (che sarebbe impopolare ma frenerebbe lo spreco) fanno megaprogetti da centinaia di miliardi di dollari con dighe e megacanali che spostano fiumi da una parte all'altra del paese

3) il debito che esplode per la bolla immobilare. Hanno costretto i cinesi a investire sul mattone: unica forma di risparmio possibile con una repressione finanziaria tremenda. Gonfi i prezzi, gonfi le aziende, fai debito e via ... finchè va bene va tutto alla grande. Anche i meravigliosi aumenti di PIL negli anni.... quanta fetta era dovuta al mercato immobiliare?

Dubito. Il reddito medio procapite è ancora a 11000$ per i cinesi ricordiamocelo... sulle coste sono anche benestanti ma hanno sacche di povertà gigantesche.

Oggi sono 1,4 miliardi (non due e qualcuno già adesso dubita sul dato dei 1400 milioni : pare che l'ultimo censimento abbia subito la "manina" del partito comunista) e a breve comincerà un tracollo

Entro questo decennio l'India sorpasserà la popolazione cinese. In due decenni si troveranno con una popolazione over 65 al 25%
Il dividendo demografico che ha permesso il miracolo cinese si sta esaurendo.

Al contrario gli Stati Uniti mantengono una piramide demografica piuttosto in salute grazie all'immigrazione.



Per la competizione "tecnologica" si vedrà ma appunto anche l'URSS aveva messo in moto questa competizione ed alla fine è crollato.

Esattamente. Il problema cinese è al 90% interno e principalmente demografico. Paradigma importantissimo nel terzo millennio.
La Cina ha avuto il suo momento d'oro similmente al miracolo italiano della seconda metà del Novecento quando, a causa della guerra, trova terreno fertile per agganciare i paesi leader ed è spinta dalla demografia e dalle scelte politiche sulla natalità.
Inoltre la Cina ha il problema della pochissima immigrazione e la porterà ad avere un rapporto giovani/anziani spaventoso se non cambieranno ideologie politiche.

Sarebbe interessante approfondire questo discorso magari sulla sezione macroeconomia.
 
Ha accumulato nelle sue casse un bilione duecentomila miliardi di dollari, un quinto di tutte le riserve delle banche americane.
Biden gioca la carta virus perche il debito USA e in mano alla Cina - OP-ED - L'Antidiplomatico

Ma che vuol dire?
Intanto io ti ho messo il link del TESORO USA e tu mi metti il link di un blog qualsiasi, peraltro non aggiornato.
Poi 1068 miliardi di dollari anche fossero 1/5 delle riserve delle banche americane, e quindi? Dimentichi un piccolo particolare: la FED che può comprare allegramente sul mercato secondario, e sarebbe proprio quello il caso se la Cina vendesse.
Madonna che superficialità.
Poi cito
Seimila miliardi sono una bazzecola di fronte all'1,2 bilioni nelle mani cinesi.
In italiano 6mila miliardi sono 6 bilioni.
Quindi 6 bilioni sono una bazzeccola di fronte a 1,2 bilioni. :mmmm:
Poi ancora
Se decidesse di metterli all'incasso per Washington sarebbe il disastro dei disastri.
Metterli all'incasso? E che vorrebbe dire? I bond sul secondario li vendi ad altri acquirenti, mica te li deve rimborsare lo stato come sembrerebbe suggerire.
Per concludere in bellezza:
cancelliamo il debito dei Bond
Questa si chiama ristrutturazione del debito.
Cioè gli USA andrebbero in default su 28500 miliardi di debito e cercherebbero accordi con la Cina per abbuonarsi 1068 miliardi? E gli altri 27mila e rotti invece van bene così? :sbonk:
Un trionfo di idiozie e giornalismo da due soldi.
Allora ti dico anche che la Cina detiene 3200 miliardi di dollari di riserve.
China'''s April foreign exchange reserves rise to $3.2 trillion | Reuters
Ma se scaricasse questi dollari sul mercato oltre a far scendere di parecchio il valore del dollaro, farebbe apprezzare di molto lo Yuan (segandosi da sola le gambe sull'export e favorendo gli USA), e ovviamente avrebbe problemi nell'onorare i debiti in dollari.

Ergo la storia della Cina che terrebbe in pugno gli USA con il debito è fuffa allo stato puro.
Tiene per le @@ gli USA e il resto del mondo per via dell'idiozia occidentale del far fare tutto a loro e per il controllo pressoché totale delle Terre Rare.
 
Ultima modifica:
Esattamente. Il problema cinese è al 90% interno e principalmente demografico. Paradigma importantissimo nel terzo millennio.
La Cina ha avuto il suo momento d'oro similmente al miracolo italiano della seconda metà del Novecento quando, a causa della guerra, trova terreno fertile per agganciare i paesi leader ed è spinta dalla demografia e dalle scelte politiche sulla natalità.
Inoltre la Cina ha il problema della pochissima immigrazione e la porterà ad avere un rapporto giovani/anziani spaventoso se non cambieranno ideologie politiche.

Sarebbe interessante approfondire questo discorso magari sulla sezione macroeconomia.

E allora con il tempo faranna default. E soprattutto diventeranno uno stato fallito sulla falsariga di tutti quelli in cui si è esportata la democrazia per rapinarli e disintegrarli.
Se poi il processo andasse un poco a rilento una guerra e bombardamenti potrebbero facilitare il decorso.
 
...

Ergo la storia della Cina che terrebbe in pugno gli USA con il debito è fuffa allo stato puro.
Tiene per le @@ gli USA e il resto del mondo per via dell'idiozia occidentale del far fare tutto a loro e per il controllo pressoché totale delle Terre Rare.

Al massimo per quello.
La stupidaggine del debito detenuto è una antics stupidaggine.
 
E allora con il tempo faranna default. E soprattutto diventeranno uno stato fallito sulla falsariga di tutti quelli in cui si è esportata la democrazia per rapinarli e disintegrarli.
Se poi il processo andasse un poco a rilento una guerra e bombardamenti potrebbero facilitare il decorso.

Prima di salutare, i Cinesi non se ne staranno con le mani in mano. Non sono mica un paesello Africano con capanne di fango, un migliaio di case in muratura e i machete...
 
Indietro