Il mio primo ETF: premesse e considerazioni

Mi sto buttando su un world paesi sviluppati, quindi niente altri Paesi non sviluppati ma neanche solo America, la vedo come una sorta di via di mezzo.

Uso Directa, il pac dovrebbe essere senza commissioni, le singole quote mi pare solo dopo una certa soglia.
L'Xtrackers cmq dovrebbe avere lo stesso ter. Ovviamente l'Ishares è più vecchio e ha una dimensione del fondo più grande.
La tua strategia é Chiara per me quello che hai scelto rimane uno dei migliori.
Andrei su quello senza pensarci
 
Bel thread, mi rivedo in molte cose scrivi :)
Io sono in una situazione simile ma un po' diversa
Ho un po' di soldi investiti in prodotti della banca da circa 3 anni le commissioni annue di questi ballano tra 1.3 e 1.7% :nocomment:...tutto figlio di errori di un giovane me 25enne inesperto
In questi 3 anni ho acquisito piu conoscenze in ambito finanziario, fatto già operazioni in autonomia e ora sono convinto, verificate le varie condizioni dei prodotti, di chiudere gradualemente tutte queste posizioni della banca e passare a etf con ter bassi da tenere a lungo

Nella mia situazione mi sembra logico iniziare passare subito a fare questo passaggio graduale ad etf e gestione piu autonoma perché dovendo "switchare" da prodotti che comunque seguono il mercato pensare di aspettare eventuali cali non avrebbe senso in quanto calerebbero anche i prodotti che ho attualmente (oltre a pagare le commissioni)
Concordate con il ragionamento? :) Avete suggerimenti?
 
Bel thread, mi rivedo in molte cose scrivi :)
Io sono in una situazione simile ma un po' diversa
Ho un po' di soldi investiti in prodotti della banca da circa 3 anni le commissioni annue di questi ballano tra 1.3 e 1.7% :nocomment:...tutto figlio di errori di un giovane me 25enne inesperto
In questi 3 anni ho acquisito piu conoscenze in ambito finanziario, fatto già operazioni in autonomia e ora sono convinto, verificate le varie condizioni dei prodotti, di chiudere gradualemente tutte queste posizioni della banca e passare a etf con ter bassi da tenere a lungo

Nella mia situazione mi sembra logico iniziare passare subito a fare questo passaggio graduale ad etf e gestione piu autonoma perché dovendo "switchare" da prodotti che comunque seguono il mercato pensare di aspettare eventuali cali non avrebbe senso in quanto calerebbero anche i prodotti che ho attualmente (oltre a pagare le commissioni)
Concordate con il ragionamento? :) Avete suggerimenti?
Non ha senso aspettare i cali, gli etf azionari sono investimenti di lungo periodo, quindi prima inizi meglio é.

Unica cosa da guardare se i prodotto bancari che hai scelto hanno costi di uscita
 
Non ha senso aspettare i cali, gli etf azionari sono investimenti di lungo periodo, quindi prima inizi meglio é.

Unica cosa da guardare se i prodotto bancari che hai scelto hanno costi di uscita
Concordo :)
Già controllato, letto i kid nel dettaglio, no costi di uscita anticipata
 
Concordo :)
Già controllato, letto i kid nel dettaglio, no costi di uscita anticipata
Allora se sei in positivo venderei.
Prima mi fare un cuscinetto con di svincolati o etf monetari, poi magari un cd vincolato/bond a breve scadenza per le spese programmate e infine un etf azionario ( pac) Tra uno di questi
Sp500
Msci
Allword
 
Anche io sono nella tua situazione e ho sempre il dubbio se CAPPARE oppure no tutti i 5k disponibili per il versamento nel fondo pensione, deducibili nel 730
 
La differenza sembra abbastanza evidente, però 5 anni mi sa sono pochi per un investimento a lungo termine...

Comunque non ho capito in cosa costi meno l'Xtrackers.

Con orizzonte temporale maggiore, la differenza è ancora più evidente. Certamente il Nasdaq100 ha più volatilità, ma un rendimento dal 2010 circa 1100%(ETF ANX) contro il circa 400% di SWDA. Cerca su Justetf...

Invece riguardo Xtrackers intendevo che la singola quota è più economica e può essere un vantaggio rispetto ad SWDA per un eventuale PAC negli anni. Adesso SWDA è circa 100eur per quota e dato che la speranza è che si apprezi nel tempo, potrebbe diventare più complicato comprare la singola quota.
 
Indietro