Il sistema pensionistico italiano e' ancora gestibile ?

Occhio però a non far confusione tra sistema retributivo e sistema contributivo e poi tra sistema a ripartizione e sistema a capitalizzazione
Infatti io non faccio nessuna confusione.

Retributivo è un completo non sense che tra un po’ di anni sarà over, dopo aver scavato un bel buco nelle casse dello stato.

Resta comunque che il sistema è a ripartizione e’ tale per cui i contributi che versi non sono soldi tuoi e vengono usati per pagare le pensioni attuali…. Quando sarà il tuo turno … si vedrà.
 
Infatti io non faccio nessuna confusione.

Retributivo è un completo non sense che tra un po’ di anni sarà over, dopo aver scavato un bel buco nelle casse dello stato.

Resta comunque che il sistema è a ripartizione e’ tale per cui i contributi che versi non sono soldi tuoi e vengono usati per pagare le pensioni attuali…. Quando sarà il tuo turno … si vedrà.
Aggiungerei anche il grande problema dell'assistenza.

Siamo un paese dove ancora non ci si preoccupa abbastanza di mettere il maggior numero possibile di cittadini nelle condizioni di poter fruire, in futuro, della previdenza.

Abbiamo per esempio un tasso di occupazione di diversi punti inferiore a quello di altri paesi.

Tutta gente che in futuro avrà bisogno di assistenza.
 
Sbagli.

Perché tu oggi paghi soldi veri a fronte di una pensione promessa che nessuno sa se potrà essere mantenuta.

Se tra vent’anni causa crollo demografico, impoverimento generale ecc… non ci saranno contributi freschi per pagarti la pensione….. beh semplicemente non te l pagheranno o pagheranno molto meno di quello per cui hai versato.

Nel frattempo noi malati di turbo capitalismo ci faremo grasse risate e verremo in vacanza a quattro soldi (io non so se potrò esserci ma mio figlio che ha già più di 200k nel suo 401k sicuramente si😁)
Mah sembri proprio una personcina. Vantati pure di come sei piu' intelligente di tutti noi e di come ci hai fregato.
Non ci fai una bella figura, soprattutto perche' e' chiaro che non hai proprio idea di quello che stiamo parlando
 
Mah sembri proprio una personcina. Vantati pure di come sei piu' intelligente di tutti noi e di come ci hai fregato.
Non ci fai una bella figura, soprattutto perche' e' chiaro che non hai proprio idea di quello che stiamo parlando
Allora, prima esordisci parlando di “menti corrotte dal turbo capitalismo” a proposito di gente come me che semplicemente vorrebbe un sistema a capitalizzazione, che è l’unico che può garantire che quello che hai versato potrai riprendere una volta che sei vecchio.

E vabbè.

Poi vorresti rassicurazioni che lo schema Ponzi chiamato INPS (nel quale mio malgrado sono dentro anch’io) regga fino a quando ti serve per te, ma senza specificare la tua età e il livello dei tuoi versamenti.
Ovviamente nessuno lo sa con certezza perché lo schema Ponzi va avanti finché ci sono nuovi adepti in numero sufficiente. Vista la demografia del paese, visto che quelli più svegli scappano via, e vista la qualità delle “risorse” che sbarcano più o meno quotidianamente, io nel medio/lungo termine non sarei troppo ottimista.

Però essere ottimisti non costa nulla e pare allunga anche la vita (quindi anche le rate di pensione).

Buona giornata.
 
Ultima modifica:
Pensioni, uscita flessibile tra i 64 e i 72 anni e stop alle Quote: ecco la nuova proposta del Cnel

1718725889631.png
inizia la giostra..
 
Giostra causata da un bagno di realtà.

Meglio tardi che mai.

L'unico rammarico è che se fossero partiti con decisione almeno un paio di decenni prima, ora non si leggerebbe di gente a cui toccherà andare in pensione a 72 anni.

Una barbarie.

Poi è vero che in Italia ci sono troppe persone con una storia contributiva discontinua, ma a 72 anni, con la speranza di vita attuale, mi sembra scandaloso.

Per la cronaca, un tizio che lavora da un mio cliente è appena andato in pensione a 59 anni, d'accordo che è un lavoratore precoce però.........
 
Indietro