Il thread dell'addio, lo apro io...

Io rgi non la ho seguita e me no sto di quanto mi hai raccontato.

Se non ho capito male il soggetto che lancia l'opa è di fatto composto dagli stessi soggetti che controllano la società opata (o almeno sono in concerto).

In questo caso se io fossi consob non considererei affatto la quota che passa di mano agli stessi soggetti (da società opata a quella opante) per calcolare la percentuale di adesioni.

Infatti consob ha sempre sostenuto di valutare ( a parole...) quantità e qualità dei soggetti che consegnano (nel caso di iml se non ricordo male considerò il fatto che alcune quote apportate all'opa facevano parte di una società controllante di iml stessa, così come dovrebbe considerare le azioni proprie che a volte vengono consegnate).
Se invece non ne hanno tenuto conto vuol dire che volge decisamente al brutto la tutela dei piccoli azionisti, tutela che negli passati si era avuta in residuali come ericsson e acqua pia marcia.

E' ovvio che questa struttura di opa è una chiara e lampante elusione della normativa.

si però nel prospetto era ovvio il riferimento all'art 108 comma 3 a superamento del 90%, e addirittura in quel caso collimavan prospetto e legge,

Quel che dico è che di fatto a seconda di come si parte si manipola la normativa in un o nell'altro senso ed il caso 90-95 _% con decisione Consob di fatto non esiste più.

Attendiamo le prossime sgamati e vedrete se non sarà così.

Taxi
 
Io rgi non la ho seguita e me no sto di quanto mi hai raccontato.

Se non ho capito male il soggetto che lancia l'opa è di fatto composto dagli stessi soggetti che controllano la società opata (o almeno sono in concerto).

In questo caso se io fossi consob non considererei affatto la quota che passa di mano agli stessi soggetti (da società opata a quella opante) per calcolare la percentuale di adesioni.

Infatti consob ha sempre sostenuto di valutare ( a parole...) quantità e qualità dei soggetti che consegnano (nel caso di iml se non ricordo male considerò il fatto che alcune quote apportate all'opa facevano parte di una società controllante di iml stessa, così come dovrebbe considerare le azioni proprie che a volte vengono consegnate).
Se invece non ne hanno tenuto conto vuol dire che volge decisamente al brutto la tutela dei piccoli azionisti, tutela che negli passati si era avuta in residuali come ericsson e acqua pia marcia.

E' ovvio che questa struttura di opa è una chiara e lampante elusione della normativa.



se si continua così, si rischia anche di incentivare le opa, con conseguente uscita dalla borsa di molte società...brava consob si...a me comincia a puzzare un po' anche quel 90,61% ottenuto anche grazie a una proroga, un po' troppo preciso come superamento o sbaglio?...
 
se si continua così, si rischia anche di incentivare le opa, con conseguente uscita dalla borsa di molte società...brava consob si...a me comincia a puzzare un po' anche quel 90,61% ottenuto anche grazie a una proroga, un po' troppo preciso come superamento o sbaglio?...

a pensare male ci si azzecca sempre :yes::yes::yes:

non per niente era anche un opa telematica.. dal book si vedevano le adesioni in tempo reale:cool:
 
...noi piccoli azionisti trattati dal " sistema " come
fossimo tutti quanti insieme dei calimeri/sfigati/impotenti...
 

Allegati

  • E' un'ingiustizia!.jpg
    E' un'ingiustizia!.jpg
    11,6 KB · Visite: 152
...noi piccoli azionisti trattati dal " sistema " come
fossimo tutti quanti insieme dei calimeri/sfigati/impotenti...

ma non eravate lì con le bottiglie di champagne?...io son rimasto sempre molto perplesso su tutta l'operazione francamente...
 
ma non eravate lì con le bottiglie di champagne?...io son rimasto sempre molto perplesso su tutta l'operazione francamente...

Questa battuta te la potevi risparmiare anche perchè non mi risulta che le tue perplessità abbiano contribuito a rendere più chiara la faccenda; altresì le tue richieste di chiarimenti sono state tante e tali da non autorizzarti a polemizzare in nessun modo. Senza rancore, ciao.
 
Questa battuta te la potevi risparmiare anche perchè non mi risulta che le tue perplessità abbiano contribuito a rendere più chiara la faccenda; altresì le tue richieste di chiarimenti sono state tante e tali da non autorizzarti a polemizzare in nessun modo. Senza rancore, ciao.

ah guarda mi è bastato andare stamani sul sito di ipi un quarto d'ora, e leggere quello che c'era scritto, per capire molto di più di quello che non mi avete saputo rispondere in 2 mesi...purtroppo o per fortuna il lavoro mi impegna molto e non mi rimane molto tempo per star dietro alla borsa e alle notizie delle società in cui ho investito...

e sinceramente brindare al superamento del 90%, non mi è apparsa da subito una grande festa...le battute specie se ironiche e simpatiche se voglio sono libero di farle...
 
Ultima modifica:
ah guarda mi è bastato andare stamani sul sito di ipi un quarto d'ora, e leggere quello che c'era scritto, per capire molto di più di quello che non mi avete saputo rispondere in 2 mesi...purtroppo o per fortuna il lavoro mi impegna molto e non mi rimane molto tempo per star dietro alla borsa e alle notizie delle società in cui ho investito...

e sinceramente brindare al superamento del 90%, non mi è apparsa da subito una grande festa...le battute specie se ironiche e simpatiche se voglio sono libero di farle...

...della serie: meglio/consigliabile/imperativo: investire
solamente nelle società alle quali possiamo " star dietro "
e con la tempistica adeguata!
 
...della serie: meglio/consigliabile/imperativo: investire
solamente nelle società alle quali possiamo " star dietro "

vabbeh ipi è stato un investimento per modo dire...cmq alla fine tra quello che c'ho guadagnato/perso...anche con un delisting che mi toglie un 35% e un ADC che mi ha tolto circa un 20-25%...sono sempre in attivo...pensa quanto ci avevo fatto ai tempi che coppola si dava per morente:D....:cool:

questi segre, stanlio e olio, ce li ho veramente sui marones una cosa incredibile...
 
Ultima modifica:
Arrivati a questo punto che differenza c'è tra il consegnare le proprie azioni aderendo all'Opa oppure venderle durante la contrattazione?
Grazie per eventuale risposta
 
Arrivati a questo punto che differenza c'è tra il consegnare le proprie azioni aderendo all'Opa oppure venderle durante la contrattazione?
Grazie per eventuale risposta
...allarghiamo il quesito:
NON consegnare le azioni e NON vendere le stesse/medesime azioni?
 
...allarghiamo il quesito:
NON consegnare le azioni e NON vendere le stesse/medesime azioni?

Tengo un titolo non quotato ma che ha valore come uno quotato,partecipo al dividendo, e potrei essere corteggiato per una trattativa privata per cederlo. :D
 
tengo un titolo non quotato ma che ha valore come uno quotato,partecipo al dividendo, e potrei essere corteggiato per una trattativa privata per cederlo.

!!! !!! !!!
 

Allegati

  • applausi.jpg
    applausi.jpg
    11,9 KB · Visite: 118
La normativa sull'OPA oggi al vaglio del Governo

(Teleborsa) - Roma, 18 set - E' nell'agenda del Governo oggi la discussione delle disposizioni correttive alla normativa che regola le offerte pubbliche d'acquisto (OPA), dopo la virata in senso più protezionistico avvenuta nel periodo della crisi, quando il crollo dei corsi azionari aveva fatto temere per la vulnerabilità di alcune compagnie italiane d'eccellenza.
Al Consiglio dei Ministro, questa mattina, si discuterà delle disposizioni integrative e correttive della Decreto 229 del 2007, recante l'attuazione della direttiva 2004/25/CE sulle OPA.
La principale novità che si attende è l'introduzione della passivity rule, quella norma che vieterebbe agli amministratori di intraprendere azioni difensive, in caso di scalata, senza prima aver ottenuto il via libera degli azionisti. Una novità che favorirà la contendibilità delle società italiane.


18/09/2009 - 10:35
 
Tengo un titolo non quotato ma che ha valore come uno quotato,partecipo al dividendo, e potrei essere corteggiato per una trattativa privata per cederlo. :D
Ma in questo caso, volessi venderle, le tempistiche sarebbero più lunghe avendo come unico interlocutore Ipi Domani. Giusto?
 
Ma in questo caso, volessi venderle, le tempistiche sarebbero più lunghe avendo come unico interlocutore Ipi Domani. Giusto?

...ho trovato questa:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090515081543AA750gM

Come vendere azioni non Quotate? (Banca Cred. pop. di Torre del greco)? Mia moglie ha ricevuto in eredità delle azioni della banca in oggetto che non sono quotate.
Come si puo' fare a venderle, non esistendo un mercato su cui sono quotate? grazie a tutti * 4 mesi fa


Miglior risposta - Scelta dai votanti
I mercati dove gli strumenti finanziari hanno regole di scambio ben precise (e una delle regole è la quotazione) si chiamano "regolamentati". Quello che non è trattato sui mercati regolamentati si compra e si vende tranquillamente sui mercati OTC ("Over the counter").
Pur non essendoci una quotazione ufficiale, la tua banca o comunque un operatore autorizzato saranno in grado di sapere che aria tira e quindi consigliarti un prezzo di vendita. Ai mercato OTC non si applicano molte regole ai quali siamo abituati con la Borsa, ma vale il principio della "best execution" prevista dalla normativa europea sui mercati finanziari (MIFID): l'operatore ha l'obbligo di chiudere la transazione al miglior prezzo possibile per il cliente. Per cui, prendi il tuo pacchetto di azioni, vai in banca a parlare con l'operatore titoli (il direttore è ancor meglio) e ordina la vendita OTC previa pre-analisi del prezzo. Non è difficile. * 4 mesi fa

ulteriore risposta:
Per prima cosa devi cercare di fare una valutazione .
Chi è azionista ordinario di una societa' a accesso al bilancio di quest'ultima. * 4 mesi fa
 
MA non esiste nessun mercato otc in italia...

Nel caso di banche non quotate usualmente è la banca stessa che fissa un prezzo per l'acquisto.

Nel caso di altre società l'unica strada sensata è contattare l'azionista di maggioranza.
 
95% troveranno un accordo con bim e andranno allo squeeze...anche qua non illudetevi troppo...bim tira soltanto un po' la corda...


sec me non ci sarà data la possibilità nemmeno di tenerle fuori mercato...mi dispiace per chi aveva ancora dentro tanti soldi, ma stavolta ci hanno fregato...
 
Indietro