Il titanic delle pensioni vol. III

Proposte del Fronte Popolare per la previdenza: ritorno ai 60 anni, 14 livelli di contribuzione. Coperture: patrimoniale e tasse varie.
Proposte del Rassemblement National per la previdenza: ritorno ai 60 anni, non approfondisco le coperture.
Vi piace la scelta pubblica? Godetevela!
 
Tutto si riassume in quanto segue

Le pensioni retributive saranno pagate fino a quando ci saranno acquirenti alle aste dei bot e dei btp
Oggi si constata che man mano diminuiscono i retributivi aumenta sempre più la precarietà ed il peggio arriverà con la loro scomparsa
 
Proposte del Fronte Popolare per la previdenza: ritorno ai 60 anni, 14 livelli di contribuzione. Coperture: patrimoniale e tasse varie.
Proposte del Rassemblement National per la previdenza: ritorno ai 60 anni, non approfondisco le coperture.
Vi piace la scelta pubblica? Godetevela!
Qual'è la tua idea del mondo ?
 
Non c'entra la precarieta:

Non possiamo permetterci di spendere 170 mrd per mantenere una PREVIDENZA che strozza il paese. Cifra praticamente RADDOPPIATA negli ultimi 10 anni (98 nel 2014 ) e avere nel contempo una PC zoppa, avulsa , ad uso e consumo di chi vuol pagare meno irpef e tributi locali!!!

Vedi l'allegato 3027212
 
Ti svelo un segreto, il costa della vita è circa il reddito del terzo e quarto decile della popolazione. Se riduco il reddito di chi è in pensione da 2k a 1.3 riduco del 25% il costo della vita e contemporaneamente aumento del 25% il potere di acquisto di chi lavora e soprattutto il potere di acquisto del risparmio di tutti. La riduzione del deficit poi avrà effetti miracolosi sull'economia reale. Se non sono stato convincente dimmelo che tento di spiegarmi meglio. L'economia funziona secondo il terzo principio della dinamica, ogni azione ha degli effetti determinabili
quindi da estyreemo ignorante tardo tu o vateRummelsnuf diminuisci le pensioni in atto senza affiancare sevizi medici specialmente a meno che tu non abbia già verificato che tutti sti pensionati retributivi stiano fisicamente e mentalmente bene
e sempre secondo te questi sino ad ora hanno solo tesaurizzato la loro pensione magari mangiando alla caritas e vestendosi in parrocchia
poi il potere d'acquisto lo misuri togliendo ad uno e lo dai a chi lavora
ma le zucchine sempre a 4 E se vabene costano e quindi'
vabbe aspetto con ansietà la spegazione del principio di termodinamica :P :P :D
aggiu0ngo ancora
ma questa riduzione sarebbe solo a carico dei dip statali? no perchè con loro se riesci a convincere la corte costituzionale( e mi riferisco a quelli che prendono pensionone)potrebbe verificarsi ma per il privato come faresti?
 
Ultima modifica:
quindi da estyreemo ignorante tardo tu o vateRummelsnuf diminuisci le pensioni in atto senza affiancare sevizi medici specialmente a meno che tu non abbia già verificato che tutti sti pensionati retributivi stiano fisicamente e mentalmente bene
e sempre secondo te questi sino ad ora hanno solo tesaurizzato la loro pensione magari mangiando alla caritas e vestendosi in parrocchia
poi il potere d'acquisto lo misuri togliendo ad uno e lo dai a chi lavora
ma le zucchine sempre a 4 E se vabene costano e quindi'
vabbe aspetto con ansietà la spegazione del principio di termodinamica :P :P :D
...vabbe aspetto con ansietà la spegazione del principio di termodinamica...
In realta' sarebbe gia' sufficiente la partita doppia.
 
Oggi si constata che man mano diminuiscono i retributivi aumenta sempre più la precarietà ed il peggio arriverà con la loro scomparsa
Classica inversione causa effetto: il precariato è il costo marginale di sostituzione dei Attila retributivi
 
Classica inversione causa effetto: il precariato è il costo marginale di sostituzione dei Attila retributivi
Suppongo tu viva una profonda sofferenza interna , un senso di inadeguatezza nel tempo e nello spazio. La meditazione ti potrebbe aiutare anche ponendosi domande apparentemente strane come: a cosa servono le unghie dei piedi ?
 
Suppongo tu viva una profonda sofferenza interna , un senso di inadeguatezza nel tempo e nello spazio. La meditazione ti potrebbe aiutare anche ponendosi domande apparentemente strane come: a cosa servono le unghie dei piedi ?
Vogliamo negare l'evidenza? Non è facile la vita di chi capisce le cose 20 anni prima degli altri, poi contro i simulacri che più sono falsi e più la gente ci crede è una missione impossibile. Almeno gli storici del futuro potranno capire che non tutti erano coinvolti in allucinazioni collettive
 
Oggi si constata che man mano diminuiscono i retributivi aumenta sempre più la precarietà ed il peggio arriverà con la loro scomparsa

Perché dovrei stare peggio dopo la tua dipartita?

Spiega, grazie
 
Vogliamo negare l'evidenza? Non è facile la vita di chi capisce le cose 20 anni prima degli altri, poi contro i simulacri che più sono falsi e più la gente ci crede è una missione impossibile. Almeno gli storici del futuro potranno capire che non tutti erano coinvolti in allucinazioni collettive
Nella storia della repubblica molti che si credevano enfant prodige sono finiti male per il male fatto , qualcuno ha recuperato facendo il pentito.
 
Ultima modifica:
Non c'entra la precarieta:

Non possiamo permetterci di spendere 170 mrd per mantenere una PREVIDENZA che strozza il paese. Cifra praticamente RADDOPPIATA negli ultimi 10 anni (98 nel 2014 ) e avere nel contempo una PC zoppa, avulsa , ad uso e consumo di chi vuol pagare meno irpef e tributi locali!!!

Vedi l'allegato 3027212
Vedi mandy ti descrivo il nord e il sud in una frase : dopo le 14 ,00 ti ritiri a sonnecchiare per digerire la cernia e i gamberi mentre qui un pane e mortadella è via a laurà .
 
Capisco l' incoercibile bisogno di raccontare frottole , ma ci vorrebbe maggior estro .
Collegare l' aumento limitato della contribuzione, e la esplosione dei trasferimenti, addebitandoli alla precarietà, vuol dire non saper leggere i numeri chiave o raccontare frottole.
Ogni frottola verrà punita , sviscerata , evidenziata al fine di rialzare la qualità della discussione giunta a livello da osteria all' ultimo giro.
 
Comunque i fattori che rendono problematica la nostra previdenza sono il calo demografico e l’allungamento della vita; ed andranno sempre peggiorando nel prossimo futuro, per cui se fossi un giovane lavoratore seguirei i consigli di Mander a proposito della creazione di una pensione complementare. Durante la vecchiaia i bisogni si moltiplicano soprattutto se, come sembra, la vita si dovesse protrarre oltre gli ottant’anni .
 
Comunque i fattori che rendono problematica la nostra previdenza sono il calo demografico e l’allungamento della vita; ed andranno sempre peggiorando nel prossimo futuro, per cui se fossi un giovane lavoratore seguirei i consigli di Mander a proposito della creazione di una pensione complementare. Durante la vecchiaia i bisogni si moltiplicano soprattutto se, come sembra, la vita si dovesse protrarre oltre gli ottant’anni .
La durata della vita è aumentata di 3 anni in 30, eliminando la sanità è facile che ricali. La pc di oggi non è previdenziale, la possibilità che finisca in ciaone inps è altina. Un buon consiglio è risparmiare e non rendersi aggredibili dal diritto italiano.
 
Indietro