IllimityBank - Conto Corrente con incluso Conto Deposito - Cap. 8 [INFO POST 1 e 2]

Tanto l'idea di banca all-digital che si erano prefissati è ancora decisamente distante dalla realtà.

più o meno in realtà ci siamo. detto francamente a me depositare contanti e assegni non serve più di tanto... anzi in futuro auspico che gli assegni vengano sostituiti dai bonifici istantanei e i contanti sono 4 anni che praticamente non li uso più (li ricevo molto raramente da parenti/amici).
 
...magari una ricaricabile con zero spese di ricarica

Vabbeh per quello ci sono già le ottime Revolut e la N26, entrambe ricaricabili con bonifico e, per la Revolut, mediante Gpay, carta di debito e carta di credito. Insomma, ce n'è nel piatto.
 
più o meno in realtà ci siamo. detto francamente a me depositare contanti e assegni non serve più di tanto... anzi in futuro auspico che gli assegni vengano sostituiti dai bonifici istantanei e i contanti sono 4 anni che praticamente non li uso più (li ricevo molto raramente da parenti/amici).

IDEM, poi dopo un furto subito in casa gli assegni non li ho proprio voluti più.
 
Te li han portati via e hai dovuto bloccarli? :eek:

Li ho dovuti bloccare e la banca lo ha fatto solo il giorno dopo... nel frattempo tra tutti gli abiti che avevano tirato fuori dall'armadio e tutte le cose che avevano buttato sul pavimento abbiamo trovato anche gli assegni ma la paura mi è bastata per eliminare definitivamente questo sistema di pagamento medioevale. Meglio il bonifico o la carta. Niente altro. I contanti non li uso più da anni.
 
Purtroppo io ricevo ancora molti pagamenti con assegni, quindi finchè saranno ancora ampiamente usati, scordiamoci la banca all-digital.
 
Li ho dovuti bloccare e la banca lo ha fatto solo il giorno dopo... nel frattempo tra tutti gli abiti che avevano tirato fuori dall'armadio e tutte le cose che avevano buttato sul pavimento abbiamo trovato anche gli assegni ma la paura mi è bastata per eliminare definitivamente questo sistema di pagamento medioevale. Meglio il bonifico o la carta. Niente altro. I contanti non li uso più da anni.

A me è successo lo stesso con le carte, ho trovato il portacarte buttato in giro, con le carte ancora lì... per precauzione le ho bloccate.
 
più o meno in realtà ci siamo. detto francamente a me depositare contanti e assegni non serve più di tanto... anzi in futuro auspico che gli assegni vengano sostituiti dai bonifici istantanei e i contanti sono 4 anni che praticamente non li uso più (li ricevo molto raramente da parenti/amici).

Purtroppo io ricevo ancora molti pagamenti con assegni, quindi finchè saranno ancora ampiamente usati, scordiamoci la banca all-digital.

Ma tra l'altro una caparra dal notaio per l'acquisto preliminare di un bene immobile, come lo pagate? Se non tramite assegno che viene deposito...
 
Ma tra l'altro una caparra dal notaio per l'acquisto preliminare di un bene immobile, come lo pagate? Se non tramite assegno che viene deposito...

Esatto,gli assegni non possono essere eliminati totalmente,se ne.puó ridurre l'uso,ma in alcuni casi non c'è un metodo di pagamento alternativo.
 
Esatto,gli assegni non possono essere eliminati totalmente,se ne.puó ridurre l'uso,ma in alcuni casi non c'è un metodo di pagamento alternativo.

Ma tra l'altro una caparra dal notaio per l'acquisto preliminare di un bene immobile, come lo pagate? Se non tramite assegno che viene deposito...

La casa non si compra tutti i giorni (1-2 volte nella vita e non tutti comprano casa).
Detto questo un'alternativa c'è, si può usare un semplice bonifico su conto del notaio (conto apposito che per legge non può essere pignorato) che a sua volta sarà obbligato a passare la cifra sul conto del venditore.
Ancora più semplice con il bonifico istantaneo... si fa il giorno stesso davanti al notaio direttamente sul conto del venditore e si risolve subito il problema (ad oggi magari qualche venditore ti guarda storto perché non conosce il mezzo... ma in prospettiva di certo diverrà il mezzo predefinito).

Poi se uno riceve continuamente assegni è un altro discorso, ma in generale gli assegni si usano sempre meno e un conto come illimity può andar bene per la maggior parte delle persone.
Personalmente parlando non ricevo assegni da 10 anni (quando facevo il mio primo lavoretto e mi pagavano con assegni, nonostante avessi già l'iban della superflash di intesa san paolo), ovviamente al primo lavoro serio questo problema non si è più posto e dubito che, ad oggi, si ponga più.
Ho emesso di recente solo 1 assegno circolare per pagare casa... ma solo perché ho ancora un conto xme under 35 di intesa san paolo (che li emette gratuitamente), mentre ancora non avevo illimity (quindi paradossalmente il bonifico istantaneo mi costava di più). So per certo che altri che hanno comprato altre case vicine alla mia (è un condominio di recente costruzione e si compra dal costruttore) hanno tranquillamente pagato con bonifico.
I miei genitori sono 30 anni che non li usano.
Parenti vari ho chiesto e sono comunque almeno una decina d'anni che non li usano.

E a ragione... gli assegni sono scomodi.
 
Sono punti di vista... È vero che una casa non si compra tutti i giorni ma ti porto un'altra realtà per esempio il mio comune prima ti fa pagare la Tari per intero e quando si ricorda ti manda lo stralcio tramite assegno circolare. Ora con Illimity non avrei la possibilità di versarlo in nessuna maniera neanche spedirlo alla direzione generale.

Ciò che non è essenziale come servizio per te non è detto che sia lo stesso per altri.
 
Ultima modifica:
Sono punti di vista... È vero che una casa non si compra tutti i giorni ma ti porto un'altra realtà per esempio il mio comune prima ti fa pagare la Tari per intero e quando si ricorda ti manda lo stralcio tramite assegno circolare. Ora con Illimity non avrei la possibilità di versarlo in nessuna maniera neanche spedirlo alla direzione generale.

Ciò che non è essenziale come servizio per te non è detto che sia lo stesso per altri.

mai detto il contrario (ho solo smentito la notizia che gli assegni sono fondamentali per tutti).

il tuo comune potrebbe farti un bonifico al posto dell'assegno e scommetto che facendone richiesta potresti ottenerlo.

per il resto una soluzione per incassare un assegno in un modo o nell'altro si trova sempre anche senza che sia il conto (o il conto principale) a doverlo fare (ad esempio i libretti coop e postali possono incassare assegni e non sono conti correnti).
 
mai detto il contrario (ho solo smentito la notizia che gli assegni sono fondamentali per tutti).

il tuo comune potrebbe farti un bonifico al posto dell'assegno e scommetto che facendone richiesta potresti ottenerlo.

per il resto una soluzione per incassare un assegno in un modo o nell'altro si trova sempre anche senza che sia il conto (o il conto principale) a doverlo fare (ad esempio i libretti coop e postali possono incassare assegni e non sono conti correnti).

Chiedere al comune il bonifico sul conto... Fai prima a vederti la fioritura dei ciliegi in Giappone.
Poi perché avvalersi di questi libretti, fare una fila all'ufficio postale quando in 5 minuti di orologio lo versi all'atm Evoluto? Comodo e semplice.

Preferisco avere un conto online completo a questo punto.
 
Ultima modifica:
La casa non si compra tutti i giorni (1-2 volte nella vita e non tutti comprano casa).
Detto questo un'alternativa c'è, si può usare un semplice bonifico su conto del notaio (conto apposito che per legge non può essere pignorato) che a sua volta sarà obbligato a passare la cifra sul conto del venditore.
Ancora più semplice con il bonifico istantaneo... si fa il giorno stesso davanti al notaio direttamente sul conto del venditore e si risolve subito il problema (ad oggi magari qualche venditore ti guarda storto perché non conosce il mezzo... ma in prospettiva di certo diverrà il mezzo predefinito).

Poi se uno riceve continuamente assegni è un altro discorso, ma in generale gli assegni si usano sempre meno e un conto come illimity può andar bene per la maggior parte delle persone.
Personalmente parlando non ricevo assegni da 10 anni (quando facevo il mio primo lavoretto e mi pagavano con assegni, nonostante avessi già l'iban della superflash di intesa san paolo), ovviamente al primo lavoro serio questo problema non si è più posto e dubito che, ad oggi, si ponga più.
Ho emesso di recente solo 1 assegno circolare per pagare casa... ma solo perché ho ancora un conto xme under 35 di intesa san paolo (che li emette gratuitamente), mentre ancora non avevo illimity (quindi paradossalmente il bonifico istantaneo mi costava di più). So per certo che altri che hanno comprato altre case vicine alla mia (è un condominio di recente costruzione e si compra dal costruttore) hanno tranquillamente pagato con bonifico.
I miei genitori sono 30 anni che non li usano.
Parenti vari ho chiesto e sono comunque almeno una decina d'anni che non li usano.

E a ragione... gli assegni sono scomodi.

E come si fa a bypassare l'assegno che si dà in agenzia per la proposta di acquisto di un bene ?
 
mai detto il contrario (ho solo smentito la notizia che gli assegni sono fondamentali per tutti).

Non ho mai detto che gli assegni siano fondamentali per tutti, ma lo sono per me perchè se ricevo pagamenti con assegno, poi questi assegni devo versarli in qualche modo.
Potrei rigirare la questione, dicendo che il fatto che gli assegni non siano fondamentali per te, non voglia dire che non lo siano per altri.
Per me il poter versare assegni è fondamentale, in quanto ricevo almeno la metà dei pagamenti con assegni.
 
E come si fa a bypassare l'assegno che si dà in agenzia per la proposta di acquisto di un bene ?

quell'assegno lì solitamente è di cifre intorno ai 1000€ (non è neanche obbligatorio serve solo a fermare la casa prima di andare davanti al notaio). Si può risolvere con un assegno circolare da farsi rilasciare pagando in contanti da una qualsiasi banca o con un semplice bonifico bancario all'agenzia (con rilascio di quietanza di pagamento). Alla fin fine è solo una somma da lasciare a garanzia, mai capitato di avere problemi in questo senso. L'agenzia è comunque un'azienda, non è che può trattenere somme di denaro senza averne diritto (in generale non ha proprio interesse a fare una cosa simile). Di certo non lo vedo come un ostacolo, anzi mi sono sempre stupito del fatto che in questa fase venissero accettati assegni bancari a garanzia (visto che potrebbero benissimo essere scoperti), dal punto di vista del venditore non mi pare siano una buona idea, servono più che altro dal punto di vista psicologico per avere qualcosa "in mano". Dal punto di vista dell'acquirente posso capire che un bonifico vero e proprio sia sentito come più vincolante però si tratta di una cifra bassa con quietanza di pagamento che dice chiaramente che la cifra va restituita se non viene perfezionato l'acquisto, anche l'assegno potrebbe teoricamente venir incassato una volta nelle mani dell'agenzia e anche in quel caso se non si perfeziona l'acquisto viene ovviamente restituito.

Chiedere al comune il bonifico sul conto... Fai prima a vederti la fioritura dei ciliegi in Giappone.
Poi perché avvalersi di questi libretti, fare una fila all'ufficio postale quando in 5 minuti di orologio lo versi all'atm Evoluto? Comodo e semplice.

Preferisco avere un conto online completo a questo punto.

se l'alternativa è pagare un sacco di soldi io no.
riguardo la coda alla coop non c'è mai e si versa senza problemi, all'ufficio postale basta prenotarsi, se è una cosa una tantum un po' di coda poi si può pure fare. è certamente più comodo l'atm evoluto ma non voglio pagare per un servizio che utilizzerò si e no 3 volte nella vita.
Riguardo il comune personalmente parlando non ho mai avuto problemi simili, anzi solitamente anche per il comune è più comodo pagare con bonifico rispetto a mandare un assegno circolare.

Non ho mai detto che gli assegni siano fondamentali per tutti, ma lo sono per me perchè se ricevo pagamenti con assegno, poi questi assegni devo versarli in qualche modo.
Potrei rigirare la questione, dicendo che il fatto che gli assegni non siano fondamentali per te, non voglia dire che non lo siano per altri.
Per me il poter versare assegni è fondamentale, in quanto ricevo almeno la metà dei pagamenti con assegni.

quel che hai scritto è "finchè saranno ancora ampiamente usati (gli assegni), scordiamoci la banca all-digital" e "gli assegni non possono essere eliminati totalmente,se ne.puó ridurre l'uso,ma in alcuni casi non c'è un metodo di pagamento alternativo." queste due affermazioni, a mio parere, non valgono assolutamente per tutti. Gli assegni, ad oggi, possono essere evitati totalmente e la banca può essere all-digital. Se poi uno ne ha bisogno una o due volte nella sua vita non è che questo sia un motivo valido per escludere un prodotto che offre tutto tranne gli assegni, un'alternativa per una volta, si trova.

Di certo se illimity introduce un canone fisso per aggiungere gli assegni (ad esempio) preferirei di gran lunga rinunciare alla funzionalità visto che a me, in generale, non servono.

In futuro inoltre mi aspetto che gli assegni vengano sostituiti dai bonifici (ordinari ed istantanei) perché decisamente più comodi.
 
se l'alternativa è pagare un sacco di soldi io no.
riguardo la coda alla coop non c'è mai e si versa senza problemi, all'ufficio postale basta prenotarsi, se è una cosa una tantum un po' di coda poi si può pure fare. è certamente più comodo l'atm evoluto ma non voglio pagare per un servizio che utilizzerò si e no 3 volte nella vita.
Riguardo il comune personalmente parlando non ho mai avuto problemi simili, anzi solitamente anche per il comune è più comodo pagare con bonifico rispetto a mandare un assegno circolare.

Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... vai al Comune, perdita di tempo, se non mezza giornata per trovare l'impiegato o l'ufficio preposto per il bonifico e stai li a spiegare che hai diritto allo stralcio della TARI e che non vuoi l'assegno... anche perchè il Comune non conosce gli iban dei suoi contribuenti... quindi è più facile inviare l'assegno.

Poi caso mai ti rechi al Comune e ti danno due picche e dicono i calcoli dello stralcio non sono ancora pronti... figurati se stanno a pensare al contribuente X o Y che vuole il bonifico... ragazzi cerchiamo di essere realisti nella vita perchè avvolte è pura utopia.

Io con Widiba non pago niente e ho la possibilità di versare sia i bigliettoni verdi regalati dalla nonna e qualsiasi tipologia di assegni circolari o bancari presso tutti gli ATM Evoluti della Monte Paschi.
 
Ultima modifica:
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... vai al Comune, perdita di tempo, se non mezza giornata per trovare l'impiegato o l'ufficio preposto per il bonifico e stai li a spiegare che hai diritto allo stralcio della TARI e che non vuoi l'assegno... ragazzi cerchiamo di essere realisti nella vita perchè avvolte è pura utopia.

Io con Widiba non pago niente e ho la possibilità di versare sia i bigliettoni verdi regalati dalla nonna e qualsiasi tipologia di assegni circolari o bancari presso tutti gli ATM Evoluti della Monte Paschi.

Sono realista, il caso che dici tu non mi è mai capitato... se capitasse spesso preferirei di gran lunga farmi la coda una volta e chiarire che voglio sempre un bonifico che avere la scocciatura di andare a versare assegni (anche fosse all'atm evoluto) ogni singola volta. Pura utopia è che io debba continuamente andare a versare assegni circolari perché non sono in grado di fare un bonifico, non esiste proprio.

Non dico comunque che Widiba non sia una buona alternativa ad Illimity (ognuno ha le proprie esigenze), semplicemente dico che non tutti hanno esigenze del genere quindi non è utopia usare una banca all-digital senza assegni (per anni ho utilizzato solo N26 con iban tedesco... per anni ho usato ING senza mai richiedere assegni), per quanto mi riguarda è molto meglio avere a disposizione i bonifici istantanei inclusi nel plus di illimity (che posso mantenere senza necessariamente accreditare lo stipendio con un semplice bonifico da un altro mio conto) piuttosto che avere gli assegni di widiba (conto gratuito solo accreditando lo stipendio).

Io se devo accreditare assegni e contanti lo posso fare mentre vado a fare la spesa all'ipercoop... cosa che comunque non mi serve quasi mai.
Ho in realtà al momento anche xme di intesa san paolo under 35 ma anche lì, solitamente, non accredito né contanti né assegni.

PS. Guardando il modulo per il rimborso della Tari del mio comune chiedono l'iban, non c'è neanche l'opzione assegno circolare.
 
Ultima modifica:
Sono realista, il caso che dici tu non mi è mai capitato... se capitasse spesso preferirei di gran lunga farmi la coda una volta e chiarire che voglio sempre un bonifico che avere la scocciatura di andare a versare assegni (anche fosse all'atm evoluto) ogni singola volta. Pura utopia è che io debba continuamente andare a versare assegni circolari perché non sono in grado di fare un bonifico, non esiste proprio.

Non dico comunque che Widiba non sia una buona alternativa ad Illimity (ognuno ha le proprie esigenze), semplicemente dico che non tutti hanno esigenze del genere quindi non è utopia usare una banca all-digital senza assegni (per anni ho utilizzato solo N26 con iban tedesco... per anni ho usato ING senza mai richiedere assegni), per quanto mi riguarda è molto meglio avere a disposizione i bonifici istantanei inclusi nel plus di illimity (che posso mantenere senza necessariamente accreditare lo stipendio con un semplice bonifico da un altro mio conto) piuttosto che avere gli assegni di widiba (conto gratuito solo accreditando lo stipendio).

Io se devo accreditare assegni e contanti lo posso fare mentre vado a fare la spesa all'ipercoop... cosa che comunque non mi serve quasi mai.
Ho in realtà al momento anche xme di intesa san paolo under 35 ma anche lì, solitamente, non accredito né contanti né assegni.

PS. Guardando il modulo per il rimborso della Tari del mio comune chiedono l'iban, non c'è neanche l'opzione assegno circolare.

Con Widiba non pago un solo obolo, neanche il canone della carta di credito; come vecchio cliente.

Forse in un mondo perfetto... ma non è cosi. Non perdo mezza giornata di lavoro per recarmi al comune e comunicare l'iban.

Versare un assegno circolare una volta all'anno (perchè tale è lo stralcio della TARI) è chiamarla utopia non ci siamo proprio, o forse anche due/tre assegni bancari all'anno; all'ATM Evoluto a costo zero; guadagno tempo e denaro.

E con questo chiudo, perchè andiamo troppo fuori tema. C'è chi ha necessità di utilizzare gli assegni ivi compresi gli ATM Evoluti e chi no... :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Indietro