In borsa si perdono soldi come....

esatto.

ci sono anche campionati che permettono di partecipare con più sistemi nella stessa gara (eva robbins cup)

così si può usare un sistema solo short, uno long, uno funziona in alta vola, uno in bassa, uno solo overnight, uno solo intraday, uno i giorni pari, uno i dispari ecc

questo non è barare, perchè è consentito dal regolamento

In teoria questo è vero però dei partecipanti che conosco io che hanno gareggiato con più di un conto non me ne risulta nessuno che abbia adottato sotterfugi del genere, semplicemente usavano approcci diversi su conti diversi. So però di marpioni che si sono iscritti e reiscritti dopo aver bruciato un conto o un altro, anche questo è consentito e permette di arrischiarsi (se ci si può permettere di sopportare perdite su perdite ovviamente) con magari 11 mesi fallimentari con 11 conti bruciati e un dicembre da favola, quel che risulta alla fine è il nome, nelle classifiche non compare infatti il numero di conto (anche se io avevo chiesto l'anno scorso di mettere almeno un numero del tipo Andrea Unger I, Andrea Unger II e Andrea Unger III).
Da quel che ho visto (e i vari protagonisti degli ultimi anni ormai li conosco abbastanza), chi primeggia in quel campionato è onesto e capace, chi fa il furbo compare e scompare ma il suo nome difficilmente rimane impresso.
Andrea Unger
 
Allora ascoltami bene:
prendiamo euro/dollaro
ora quota 1.2958

prendo il massimo dei contratti long sul 1° conto ed il massimo dei contratti short sul 2°

Poi aspetto che vada da qualche parte.
Appena mi brucio un conto, esco anche sull'altro in forte gain
Poi faccio altre 9 operazioni da 1 tic :o

Si possono pure sopportare i furbi e i raccomandati se vengono considerati anche i traders che in maniera onesta, fanno delle performance. In altre parole, poco mi importa se io con una performance a doppia cifra in poche settimane mi ritrovo al centro classifica perchè i primi posti sono occupati da coloro che hanno fatto performance stratosferiche (dubbie), se poi mi arriva una telefonata a casa che mi apre le porte della popolarità.
Questo è il punto cruciale da appurare, la cosa importante su cui soffermarsi.
 
In teoria questo è vero però dei partecipanti che conosco io che hanno gareggiato con più di un conto non me ne risulta nessuno che abbia adottato sotterfugi del genere, semplicemente usavano approcci diversi su conti diversi. So però di marpioni che si sono iscritti e reiscritti dopo aver bruciato un conto o un altro, anche questo è consentito e permette di arrischiarsi (se ci si può permettere di sopportare perdite su perdite ovviamente) con magari 11 mesi fallimentari con 11 conti bruciati e un dicembre da favola, quel che risulta alla fine è il nome, nelle classifiche non compare infatti il numero di conto (anche se io avevo chiesto l'anno scorso di mettere almeno un numero del tipo Andrea Unger I, Andrea Unger II e Andrea Unger III).
Da quel che ho visto (e i vari protagonisti degli ultimi anni ormai li conosco abbastanza), chi primeggia in quel campionato è onesto e capace, chi fa il furbo compare e scompare ma il suo nome difficilmente rimane impresso.
Andrea Unger
Guarda Andrea, anche se non ci conosciamo io ho stima in te ancora dai tempi del sito che avevate con Foti e Capecce (di cui non ricordo il nome) e se qualcuno mi chiede un consiglio su un libro di money management il tuo è il primo che consiglio perchè l'ho letto (comprato in libreria e non scaricato su Emule :D ) e lo trovo uno dei migliori per la semplicità con cui è scritto.
Finita la sviolinata passiamo però ai conti gara.
Io non sono proprio di primo pelo e conosco benissimo come vanno queste cose, soprattutto se in palio ci sono premi consistenti e non solo riconoscimenti.
Ma anche la semplice pubblicità che una di queste gare da, permette al soggetto scafato, di tranne grande vantaggio con corsi, libri seminari e quant'altro (e lo scrivo perchè conosco persone di cui non ho la minima stima che ne hanno approffittato).
Tutto qua
 
Guarda Andrea, anche se non ci conosciamo io ho stima in te ancora dai tempi del sito che avevate con Foti e Capecce (di cui non ricordo il nome) e se qualcuno mi chiede un consiglio su un libro di money management il tuo è il primo che consiglio perchè l'ho letto (comprato in libreria e non scaricato su Emule :D ) e lo trovo uno dei migliori per la semplicità con cui è scritto.
Finita la sviolinata passiamo però ai conti gara.
Io non sono proprio di primo pelo e conosco benissimo come vanno queste cose, soprattutto se in palio ci sono premi consistenti e non solo riconoscimenti.
Ma anche la semplice pubblicità che una di queste gare da, permette al soggetto scafato, di tranne grande vantaggio con corsi, libri seminari e quant'altro (e lo scrivo perchè conosco persone di cui non ho la minima stima che ne hanno approffittato).
Tutto qua
Ti ringrazio per i complimenti e non ho dubbi su quanto dici, io parlavo del robbins e dei nomi che negli ultimi anni compaiono ai primi posti, 2 dei miei avversari più validi partecipano onestamente e lo fanno per farsi conoscere gestendo uno un hedge fund di sua proprietà ed un altro un CTA sempre suo, le operazioni dei primi, anche se qualcuno in Italia dice il contrario, sono disponibili e basta essere registrati per poterle vedere. Ho visto nomi noti iscriversi e tentare il tutto per tutto per mettersi in luce senza riuscirci, come dicevo prima so di qualcuno che ha azzerato il conto e si è re-iscritto, se poi andiamo ai campionati di casa nostra so di più di un furbo che si è destreggiato in maniera poco pulita o per il premio interessante (ma voglio dire che il vincitore della Ferrari non ha barato per non instaurare un dubbio) o per farsi un nome.
Il metodo della leva massima con soli 2 conti però vacilla un pò, ce ne vorrebbero 4 o 8 direi, altrimenti ti fermi al 100%
Ciao
Andrea
 
Il metodo della leva massima con soli 2 conti però vacilla un pò, ce ne vorrebbero 4 o 8 direi, altrimenti ti fermi al 100%
Ciao
Andrea
Parlo dell'Italia
Se guardi le ultime gare si vinceva con performance ben al di sotto dei 100% :D
 
Allora ascoltami bene:
prendiamo euro/dollaro
ora quota 1.2958

prendo il massimo dei contratti long sul 1° conto ed il massimo dei contratti short sul 2°

Poi aspetto che vada da qualche parte.
Appena mi brucio un conto, esco anche sull'altro in forte gain
Poi faccio altre 9 operazioni da 1 tic :o

Ti ascolto bene Gianni :)
Questo l'ho capito. Esaminiamo in dettaglio. 1° ipotesi: l'eurodollaro prende una direzionalità da paura e mi brucia un conto mentre l'altro mi si raddoppia. Al 50% bruci il conto sbagliato. Quindi, nell'eventualità del verificarsi di questa ipotesi, al 50% arrivi ultimo e al 50% raddoppi il capitale.
Ma non è detto che l'ipotesi si verifichi in pieno: prima di arrivare a bruciare un conto, l'eurodollaro potrebbe muoversi long/short e magari finire dove era partito. Oppure muoversi poco. A un certo punto l'operazione dovremo chiuderla e, sempre di aver avuto la fortuna di avere il gain sul conto giusto, questo gain potrebbe non essere così cospicuo.
Insomma, sembra facile ma poi alla fin fine non lo è. E comunque non mi sembra che valga la pena di fare tutto questo casino per provare a piazzarsi bene in un contest senza premi in denaro :D
 
In teoria questo è vero però dei partecipanti che conosco io che hanno gareggiato con più di un conto non me ne risulta nessuno che abbia adottato sotterfugi del genere, semplicemente usavano approcci diversi su conti diversi. So però di marpioni che si sono iscritti e reiscritti dopo aver bruciato un conto o un altro, anche questo è consentito e permette di arrischiarsi (se ci si può permettere di sopportare perdite su perdite ovviamente) con magari 11 mesi fallimentari con 11 conti bruciati e un dicembre da favola, quel che risulta alla fine è il nome, nelle classifiche non compare infatti il numero di conto (anche se io avevo chiesto l'anno scorso di mettere almeno un numero del tipo Andrea Unger I, Andrea Unger II e Andrea Unger III).
Da quel che ho visto (e i vari protagonisti degli ultimi anni ormai li conosco abbastanza), chi primeggia in quel campionato è onesto e capace, chi fa il furbo compare e scompare ma il suo nome difficilmente rimane impresso.
Andrea Unger
Questo è quello che voglio dire: i furbi ci sono dappertutto come sempre nella vita, ma qua pare sempre che chi vince lo faccia barando. Non credo che sia vero perché non è così facile da fare e soprattutto non sempre è così economico. A me piace pensare che, in generale, chi vince lo faccia per meriti propri. Almeno fin quando non posso portare prove concrete del contrario.
Ciao e complimenti :)
 
E comunque non mi sembra che valga la pena di fare tutto questo casino per provare a piazzarsi bene in un contest senza premi in denaro :D

c'erano premi importanti in passato (porsche...)

hanno tolto tutto per il rischio di truffe

è stato lo stesso Tomasini a dirlo su cnbc
 
Ti ascolto bene Gianni :)
Questo l'ho capito. Esaminiamo in dettaglio. 1° ipotesi: l'eurodollaro prende una direzionalità da paura e mi brucia un conto mentre l'altro mi si raddoppia. Al 50% bruci il conto sbagliato. Quindi, nell'eventualità del verificarsi di questa ipotesi, al 50% arrivi ultimo e al 50% raddoppi il capitale.
Ma non è detto che l'ipotesi si verifichi in pieno: prima di arrivare a bruciare un conto, l'eurodollaro potrebbe muoversi long/short e magari finire dove era partito. Oppure muoversi poco. A un certo punto l'operazione dovremo chiuderla e, sempre di aver avuto la fortuna di avere il gain sul conto giusto, questo gain potrebbe non essere così cospicuo.
Insomma, sembra facile ma poi alla fin fine non lo è. E comunque non mi sembra che valga la pena di fare tutto questo casino per provare a piazzarsi bene in un contest senza premi in denaro :D

Vabbè, pensaci da solo e vedrai che ci arrivi :rolleyes:
 
Vabbè, pensaci da solo e vedrai che ci arrivi :rolleyes:

Gianni se la metti su questo piano e con questo tono sarcastico cosa vuoi che ti dica. Ci penserò e magari ci arriverò. Ma le argomentazioni che portavo, e che ha portato anche Smodato, non mi sembra siano state analizzate nel merito. E quando mancano gli argomenti, si sa, si butta sempre sul personale.
E poi ripeto: posso capire se in premio ci fossero le Porsche e le Ferrari, ma la classifica postata in precedenza era della Top Trader Cup, a quella mi riferivo e lì, in palio, non c'è proprio niente.
 
Top Trader Cup, a quella mi riferivo e lì, in palio, non c'è proprio niente.

si vince un minino di notorietà.

quelli che hanno vinto gli anni passati, anche con performance ridicole, hanno pensato bene di mettere su siti internet, segnali, corsi, libri...

intervengono in trasmissioni come tradins on line( cnbc)
 
si vince un minino di notorietà.

quelli che hanno vinto gli anni passati, anche con performance ridicole, hanno pensato bene di mettere su siti internet, segnali, corsi, libri...

intervengono in trasmissioni come tradins on line( cnbc)

Bah quello in certi casi sarà sicuramente stato vero. Comunque senza prove non è bello accusare così tanto per il gusto di farlo. Bisogna anche saper ammettere che nella vita e quindi anche nel trading, a volte, c'è chi è più bravo di noi.
 
Comunque senza prove non è bello accusare così tanto per il gusto di farlo. Bisogna anche saper ammettere che nella vita e quindi anche nel trading, a volte, c'è chi è più bravo di noi.

senza dubbio i trader validi esistono

molto più bravi di sorella marisa e di tutti i docenti messi assieme

scommetto che questi non insegnano tradins
 
... per capire che quello che è scritto sopra si avvicina molto alla verità :
Mi è capitato di trovare questo e quindi lo posto qui a beneficio di tutti :

Classifica Finale dell’edizione 2010 (XII)
Most Money Made 2010

Top Trader – sezione Azioni

Partecipante
Saldo Iniziale SIM Saldo Finale Performance
1 GIUGNO ALBERTO € 5.000,00 Directa € 6.729,11 34,58%
2 VIARO ANTONIO € 5.000,00 Directa € 5.876,22 17,52%
3 DEFINA RAFFAELE € 6.000,00 Directa € 6.905,36 15,09%
4 SARTOR GIANLUIGI € 5.000,00 Directa € 5.526,80 10,54%
5 GIANCOLA ANTONIO € 10.000,00 Directa € 10.444,73 4,45%
6 fabulous € 5.000,00 Directa € 5.159,04 3,18%
7 ZAFFINO ANTONINO € 10.000,00 Directa € 10.223,75 2,24%
8 SERRI LUCIANA € 27.000,00 Directa € 27.531,68 1,97%
9 andygo € 5.169,81 Directa € 5.242,45 1,41%
10 ufo lucano € 5.000,00 Directa € 5.063,47 1,27%
11 sky_walker € 5.000,00 Directa € 5.053,70 1,07%
12 luca € 5.000,00 Directa € 5.048,38 0,97%
13 TERZI GIOVANNI € 14.000,00 Directa € 14.132,13 0,94%
14 DELL’AQUILA MARCO € 5.000,00 Directa € 5.025,61 0,51%
15 batman € 5.000,00 Directa € 5.000,00 0,00%
16 ferlotto € 5.000,00 Directa € 5.000,00 0,00%
17 zdani € 5.020,00 Directa € 5.014,53 -0,11%
18 CARACENI DARIO € 12.000,00 Directa € 11.969,94 -0,25%
19 sarasiria € 5.000,00 Directa € 4.984,37 -0,31%
20 joe81 € 5.000,00 Directa € 4.959,99 -0,80%
21 DAL BIANCO ANTONIO € 11.390,65 Directa € 11.299,25 -0,80%
22 tef € 10.000,00 Directa € 9.817,36 -1,83%
23 DAOLIO LUCA € 8.000,00 Directa € 7.678,49 -4,02%
24 BALOCCO PAOLO € 5.000,00 Directa € 4.793,41 -4,13%
25 DE GIORGIO MARCO FRANCESCO € 5.000,00 Directa € 4.779,97 -4,40%
26 MAZZETTO PAOLO € 5.000,00 Directa € 4.692,11 -6,16%
27 pantarei € 5.000,00 Directa € 4.673,05 -6,54%
28 robyme € 5.000,00 Directa € 4.543,78 -9,12%
29 BONUCCI DAVIDE € 5.000,00 Directa € 4.500,74 -9,99%
30 DELLA VITE STEFANO € 5.000,00 Directa € 4.338,89 -13,22%
31 MASTRANGELI MARCO € 5.000,00 Directa € 4.213,44 -15,73%
32 MORUZZI FILIPPO € 8.000,00 Directa € 6.114,58 -23,57%
33 iyardìd € 5.000,00 Directa € 3.793,79 -24,12%
34 VENTURATO PIERGIORGIO € 5.000,00 Directa € 3.655,49 -26,89%
35 kliver € 5.000,00 Directa € 3.517,71 -29,65%
36 MARTINELLI STEFANO € 20.000,00 Directa € 13.199,23 -34,00%
37 VINCENZI ALESSANDRO € 5.000,00 Directa € 3.231,97 -35,36%
38 wolverine € 5.000,00 Directa € 2.761,72 -44,77%
39 gigio_72 € 5.000,00 Directa € 2.706,52 -45,87%

Top Trader – sezione Futures
Partecipante Saldo Iniziale SIM Saldo Finale Performance
1 MAGISTRI DAVIDE € 7.000,00 Directa € 10.686,77 52,67%
2 BARBIERI EZIO € 5.000,00 Directa € 7.466,38 49,33%
3 CARIA NICOLINO € 7.000,00 Directa € 8.091,99 15,60%
4 CEVESE ALBERTO € 11.000,00 Directa € 11.971,56 8,83%
5 fulvio persia € 5.000,00 Directa € 5.187,17 3,74%
6 arizona € 5.000,00 Directa € 5.151,66 3,03%
7 santedj € 5.000,00 activtrades € 4.961,00 -0,78%
8 roop € 5.000,00 Directa € 4.909,25 -1,82%
9 CAU TITO € 15.000,00 Directa € 14.534,55 -3,10%
10 kypmantsje € 5.000,00 Directa € 4.708,00 -5,84%
11 FRIGO GIULIO € 5.509,08 activtrades € 5.181,52 -5,95%
12 CIRONE ROBERTO € 20.445,21 activtrades € 18.893,21 -7,59%
13 batman € 5.007,28 activtrades € 4.617,12 -7,79%
14 grad € 5.500,00 Directa € 5.066,30 -7,89%
15 MANCINI GIUSEPPE € 5.100,00 Directa € 4.407,91 -13,57%
16 itacmf € 7.000,00 Directa € 5.175,12 -26,07%
17 ory € 6.000,00 Directa € 4.390,91 -26,82%
18 agressive trader € 5.000,00 Directa € 3.310,80 -33,78%
19 ZACCHERONI STEFANO € 5.000,00 Directa € 2.296,50 -54,07%
20 basilpesto € 7.000,00 Directa € 1.781,03 -74,56%
21 rombodituono € 5.000,47 activtrades € 1.008,27 -79,84%

Pare sia il risultato finale dei "migliori" trader in azioni e futures nel 2010.
Come si vede , solo i primi 4 su 39 :eek::eek: nella sezione azioni e 3 su 21 nella sezione futures hanno ottenuto una performance decente.
Conclusione : siamo molto vicini alle % citate e questa è la realtà dei fatti.
Dimenticavo la fonte : TopTrader Cup 2010



I professionisti non perdono tempo in gare da 5.000 euro, le quali non servono assolutamente a niente!
Basta a scherzare!
saluti
 
I professionisti non perdono tempo in gare da 5.000 euro, le quali non servono assolutamente a niente!
Basta a scherzare!
saluti

Tra i partecipanti alle gare che lei ritiene inutili ci sono, a volte, tra i migliori trader.
 
Allora riprovo a spiegartelo:

Ti ascolto bene Gianni :)
Questo l'ho capito. Esaminiamo in dettaglio. 1° ipotesi: l'eurodollaro prende una direzionalità da paura e mi brucia un conto mentre l'altro mi si raddoppia. Al 50% bruci il conto sbagliato. Quindi, nell'eventualità del verificarsi di questa ipotesi, al 50% arrivi ultimo e al 50% raddoppi il capitale.

Perchè bruci il conto sbagliato?
Se con il conto A vai long e con il conto B vai short, se l'euro/dollaro va su, tieni il conto A e bruci il B, se viene giù tieni il conto B e bruci l'A

Ma non è detto che l'ipotesi si verifichi in pieno: prima di arrivare a bruciare un conto, l'eurodollaro potrebbe muoversi long/short e magari finire dove era partito. Oppure muoversi poco. A un certo punto l'operazione dovremo chiuderla e, sempre di aver avuto la fortuna di avere il gain sul conto giusto, questo gain potrebbe non essere così cospicuo.
Insomma, sembra facile ma poi alla fin fine non lo è. E comunque non mi sembra che valga la pena di fare tutto questo casino per provare a piazzarsi bene in un contest senza premi in denaro :D

L'unica cosa infatti è che lo strumento non si muovi, ma in un paio di mesi io non ho mai visto l'euro rimanere in laterale.
Comunque ieri l'avevamo preso a 1.2958 ed ora quota 1.3030... il conto long sta avendo un bel gain :clap:
 
Il settore del trading non è diverso da altri.

Su 1000 ristoranti che aprono, a 5 anni è grassa se ne rimane il 40%, e di questi più della metà arrancano per sopravvivere. Solo diciamo 1 su 7/8 riesce a creare una attività ben avviata.

Se ci mettete il fatto che una certa parte dei conti di trading è sicuramente inattiva, e quindi, anche solo per le spese, in perdita, certe statistiche non devono meravgliare.

Il punto è la professionalità: non ci si improvvisa ristoratori, così come non ci si improvvisa speculatori.
 
Il settore del trading non è diverso da altri.

Su 1000 ristoranti che aprono, a 5 anni è grassa se ne rimane il 40%, e di questi più della metà arrancano per sopravvivere. Solo diciamo 1 su 7/8 riesce a creare una attività ben avviata.

Se ci mettete il fatto che una certa parte dei conti di trading è sicuramente inattiva, e quindi, anche solo per le spese, in perdita, certe statistiche non devono meravgliare.

Il punto è la professionalità: non ci si improvvisa ristoratori, così come non ci si improvvisa speculatori.

Semplicemente perfetto!!! :clap:
 
Indietro