In che modo vorreste finisca questa guerra?

Non sono in discussione le ragioni, Putin è l'aggressore, è illegittima l'invasione di un paese sovrano, ecc., ecc., in un mondo ideale, dove tutti dovrebbero tendere, nessuno escluso, chi compie illeciti dovrebbe essere chiamato a risponderne davanti ad un tribunale con tutte le garanzie del caso, ecc., ecc., ma in psicologia esiste l'escalation, ossia i comportamenti via via più aggressivi che il soggetto pone in essere, per psicosi, sindrome border line, autodistruzione ed altro, coinvolgendo chi sta intorno. L'adulto, ossia il soggetto terapeuta, non strettamente il professionista, si pensi ad un familiare, un amico ed altri, riconosce il rischio ed inizia comportamenti tesi alla de escalation, al fine di riportare il soggetto a comportamenti via via meno aggressivi, una volta raggiunto questo primario obbiettivo, s'interviene strutturalmente sul soggetto. Ma qui ci vorrebbe l'adulto.
Io sono per il primario obbiettivo di raggiungere la pace, costi quel che costi nel breve, nel minor tempo possibile, vedo purtroppo solo personaggi psicotici, che a loro volta avrebbero bisogno di qualcuno che li riporti ai fondamentali, adulti non se ne vedono tra chi ha sul serio poteri decisori a livello mondiale.
Il tempo per la giustizia è lungo e tortuoso, ma può iniziare solo con l'inizio della pace, in guerra, a prescindere dalle ragioni che sono evidenti non è quello in discussione (lo dico per l'imbecille collettivo), ne è distrutta ogni possibilità e vale solo la legge del più forte, in un'escalation sempre più devastante.
L'alternativa è quindi il terreno della guerra, vorrei capire, da chi la propugna a cosa porterebbe, in termini di fondamenti dei diritti umani.

La verità è che siamo appesi ad un dittatore pazzo che probabilmente ha il parkinson, e dell'altra parte a dei guerrafondai yankee che pensano di togliere la russia di mezzo come player globale. Con un rischio altissimo che vada tutto a finire con bombe atomiche.
 
A quel punto non sarebbero più occupati dai russi. Sempre ipoteticamente, ovvio.

Cioè ipoteticamente pensi che i russi se ne tornerebbero a casa buoni buoni ?
Lasciano anche Donbass e Crimea ?
Fantasia.
 
L'eventuali ragioni di Putin, ove ve ne siano, risultano azzerate dai comportamenti di Putin stesso, dal momento che ha invaso un paese sovrano, ti ringrazio per la domanda perché focalizza il punto che mi preme.
Finché c'è la guerra non possono esistere le ragioni del diritto, Putin è nel torto oggettivamente adesso, il tragico è che non esiste chi neppure provi a riportarlo indietro, bensì si pone come interlocutore a sua volta aggressivo, in un'escalation folle.
Le alternative sono due, la guerra e dopo quella il vincitore detterà le sue regole, salvo terrore continuo sparso dai vinti, oppure una pace comunque, per ripristinare le ragioni del diritto, che saranno lunghe ne sono consapevole, ma sono le uniche che possono sul serio dare stabilità.

pesti la coda ad una tigre, e vuoi farti ragione sul morso che ricevi ?...........cerca di spiegarglielo alla tigre continuando a discutere sul torto di avere ricevuto un morso, metodo intellettualmente disonesto quello di stare a discutere sulla conseguenza e non sulla causa........la prossima volta fai attenzione a dove metti i piedi..in metafora.
 
pesti la coda ad una tigre, e vuoi farti ragione sul morso che ricevi ?...........cerca di spiegarglielo alla tigre continuando a discutere sul torto di avere ricevuto un morso, metodo intellettualmente disonesto quello di stare a discutere sulla conseguenza e non sulla causa........la prossima volta fai attenzione a dove metti i piedi..in metafora.

putin non è una tigre, è un settantenne che non sarà rimpianto da nessuno tra 5-10-15-20 anni
 
Io posso scrivere riguardo a come spero non finisca.
Premesso che ritengo che Putin perderà e, nel perdere, metterà in mostra l'estrema fragilità dell'orso dai piedi d'argilla.
A quel punto ciò che non vorrei sarebbe un'occupazione militare della Russia da parte della Nato, cosa che, purtroppo, ritengo probabile.
Bush non invase l'Iraq nella prima guerra del Golfo, si limitò a farlo sloggiare da kuwaitt. Ma presto o tardi la vendetta americana arrivò.
 
Cioè ipoteticamente pensi che i russi se ne tornerebbero a casa buoni buoni ?
Lasciano anche Donbass e Crimea ?
Fantasia.

Si parlava della mia ipotesi di trattativa che porti a un referendum.
Chiaro che se andasse in porto, i soldati se ne devono andare prima di farlo.
Se poi mi dici che la Russia non accetterà mai, è un altro discorso. Di sicuro non fai un referendum coi soldati ancora lì.
 
Il Signor Xelesky o come accidenti si chiama.....prima dell'inizio delle ostilità è stato messo in guardia e suggerito a più miti consigli dalla Germania, accettando la neutralità che gli avrebbe garantito la protezione sia dell'occidente sia dell'oriente, e ci sarebbe stata pace per tutti, ma l'onnipresente presidente h24 in tutti i canali televisivi italiani a ricordarci quanto siamo codardi ha risposto picche, se le fonti sono vere, ma lui forte dell'amico muscoloso sconsideratamente visto che la sua gente ha pagato e paga un bel tributo di sangue, crede sia giusto che anche il resto del mondo paghi per la sua libertà ...da cosa ancora a me mi resta da capire, per il resto si rivolga al suo dante causa.......che qui non siamo in un aula di tribunale.......ci sono le cannonate.
 
tutti gli imperialisti che ci hanno provato senza ragione e motivo contro la Russia si sono rotte le corna......ai posteri l'ardua sentenza.
 
Se parliamo di puro desiderio...io vorrei che la guerra finisse con i Russi che rinsaviscono e si ritirano dall'Ucraina.
Che Putin poi pagasse la ricostruzione delle città che ha distrutto e che poi lasciasse il potere.
Visto che si fa così per parlare...
Ovviamente è poco realistico.


Mentre ti sembra realistico che si possa arrivare in tempi ragionevoli ad una pace con esclusivamente sanzioni ed armi all'Ucraina?
 
La verità è che siamo appesi ad un dittatore pazzo che probabilmente ha il parkinson, e dell'altra parte a dei guerrafondai yankee che pensano di togliere la russia di mezzo come player globale. Con un rischio altissimo che vada tutto a finire con bombe atomiche.

Il dittatore ha la responsabilità dell'inizio della guerra, purtroppo qualcun altro crede adesso di prendere la palla al balzo e trarne vantaggio, contribuendo all'escalation, la scena sarebbe pietosa se non fosse estremamente pericolosa, oltre che portatrice di guai a lungo termine, anche per chi non è protagonista.
Nella scena manca l'adulto, chi prende la situazione in mano, riesce a far abbassare la tensione e risolvere con le ragioni della convivenza e del diritto.
 
Ma non si dice "in che modo vorreste finisse"? :confused:
 
Zelensky ridotto a semplice cittadino, nuovo governo filorusso a KIEV.
Tutto l'est e il sud Ucraina fino ad Odessa annessi alla Russia.

I soldati ucraini sono 1 contro 5 rispetto ai russi e questa disparità aumenterà
non c'è spazio per una ripresa dei territori
 
Zelensky ridotto a semplice cittadino, nuovo governo filorusso a KIEV.
Tutto l'est e il sud Ucraina fino ad Odessa annessi alla Russia.

I soldati ucraini sono 1 contro 5 rispetto ai russi e questa disparità aumenterà
non c'è spazio per una ripresa dei territori

Insomma tu vorresti una capitolazione, ti sembra sostenibile alla lunga?
 
L'ideale comunque (utopico) è un ritorno a una Russia europea e zarista e una Cina imperiale. Insomma via il "male necessario" del comunismo.
 
il problema principale è che agli USA questa situazione va bene anche dovesse continuare per anni, alla Cina va relativamente bene, e Putin non si fermerà mai da solo perchè se è stato così stupido da volerla iniziare, continuerà fintanto che l'esercito ne avrà la forza e se ne fregherà sostanzialmente dei danni a breve, medio e lungo termine per la Russia

Le 3 soluzioni più ovvie purtroppo sono

1) una lunga guerra senza fine con mezza ucraina a ferro e fuoco
2) nucleare
3) Putin viene assassinato e/o deposto

La mia paura è che ad oggi la 1) e la 2) mi sembrano quelle + probabili, e in entrambe l' EU finirà indebolita o peggio ancora bombardata, e vedo tanti matti in giro che buttano benzina sul fuoco invece che attivarsi seriamente per fare terra bruciata attorno a Putin, perchè ogni nazione ha i suoi interessi e dentro ad ogni nazione ci sono gruppi importanti che hanno interessi diversi a loro volta quindi difficilmente si riuscirà veramente a fare terra bruciata attorno alla Russia
 
Quale che sia la soluzione, l'unica cosa che conta è che il banchiere la prenda nei denti.
 
il problema principale è che agli USA questa situazione va bene anche dovesse continuare per anni, alla Cina va relativamente bene, e Putin non si fermerà mai da solo perchè se è stato così stupido da volerla iniziare, continuerà fintanto che l'esercito ne avrà la forza e se ne fregherà sostanzialmente dei danni a breve, medio e lungo termine per la Russia

Le 3 soluzioni più ovvie purtroppo sono

1) una lunga guerra senza fine con mezza ucraina a ferro e fuoco
2) nucleare
3) Putin viene assassinato e/o deposto

La mia paura è che ad oggi la 1) e la 2) mi sembrano quelle + probabili, e in entrambe l' EU finirà indebolita o peggio ancora bombardata, e vedo tanti matti in giro che buttano benzina sul fuoco invece che attivarsi seriamente per fare terra bruciata attorno a Putin, perchè ogni nazione ha i suoi interessi e dentro ad ogni nazione ci sono gruppi importanti che hanno interessi diversi a loro volta quindi difficilmente si riuscirà veramente a fare terra bruciata attorno alla Russia

terra bruciata intorno alla russia che conta sull'amicizia di cina, india e brasile, mi sembra poco probabile.
oltretutto la russia ha già detto che è pronta ad usare le armi atomiche se qualcuno la attacca (ditelo anche al capellone inglese che pensa di essere la tatcher)
per me ci sono due possibilità di metter fine alla guerra, un negoziato serio o una guerra atomica. dai discorsi di bidet è evidente che punta alla guerra atomica. tanto gli usa hanno lo scudo abm che dovrebbe fermare il 95% delle bombe in arrivo
 
Ma qualcuno davvero vorrebbe una Russia imperiale, una Cina imperiale, e un'Europa ridimensionata e schiacciata tra queste potenze?
e che vantaggio ne avremmo, staremmo meglio o peggio?
secondo me MOLTO peggio
non capisco perchè un italiano debba sognare di diventare uno schiavo di russi, cinesi e indiani, e di stare peggio di adesso, boh.
 
terra bruciata intorno alla russia che conta sull'amicizia di cina, india e brasile, mi sembra poco probabile.
oltretutto la russia ha già detto che è pronta ad usare le armi atomiche se qualcuno la attacca (ditelo anche al capellone inglese che pensa di essere la tatcher)
per me ci sono due possibilità di metter fine alla guerra, un negoziato serio o una guerra atomica. dai discorsi di bidet è evidente che punta alla guerra atomica. tanto gli usa hanno lo scudo abm che dovrebbe fermare il 95% delle bombe in arrivo

Stai dicendo che quindi a maggior ragione conviene stare dalla parte degli USA :yes: :yes: se vale la legge del più forte, e bisogna sottomettersi al più forte se no si inqazza, allora nessun dubbio, il più forte non è putin ma l'America OK!
chi vorrebbe arrendersi ai russi è quindi fuori gioco, non ha capito nulla...
 
Indietro