In genere chi era contro i vaccini per il covid

è pure contro il sostegno all’Ucraina, non vorrebbe far parte della Nato, non riconosce la validità del cambiamento climatico ed è contro l’euro e l’Europa.

Se proprio devi farlo, 'sta specie di sondaggio, fallo almeno completo e rigoroso: vedo che mancano asset essenziali come le scie kimike, la terra piatta e i rettiliani.
Le solite cose abborracciate all'italiana... :o
 
Perdonami, ammetto di trollare un po', ma non ho assolutamente scritto quello che aveva capito Cholo Simeone, che (credo) mi abbia capito.

E gradirei lo capissi anche tu (ti ritengo un nick corretto) che non stavo assolutamente parlando di bias particolari e per di più con valenza offensiva dei novax, ma in generale del modo con cui tutti ci rapportiamo, in funzione delle nostre filosofie di vita, di conoscenza e della nostra cultura, alla parte di realtà che vediamo.
Sorry il commento non era riferito nello specifico al tuo post ma al mood che di stava delineando nella discussione. Un po' come dire a Cholo S. col quale mi sono spesso ritrovata su diversi argomenti che ormai ne abbiamo sentite tante da farci il callo e che era del tutto prevedibile la piega che avrebbe preso il confronto vista l'impostazione/provocazione del titolo. Nula di personale.
 
Sorry il commento non era riferito nello specifico al tuo post ma al mood che di stava delineando nella discussione. Un po' come dire a Cholo S. col quale mi sono spesso ritrovata su diversi argomenti che ormai ne abbiamo sentite tante da farci il callo e che era del tutto prevedibile la piega che avrebbe preso il confronto vista l'impostazione/provocazione del titolo. Nula di personale.
Ti ringrazio se hai compreso che era un equivoco.

A me piace scrivere un po' sopra le righe, ma essere equivocato così da nick che stimo, pacati come te o al contrario correttamente irriverenti come Cholo Simeone mi dispiacerebbe.
Indipendentemente dalle proprie idee.

Alla fine sto numero in % su quanto influisce l'uomo sul cambiamento climatico esiste ma non lo si vuole postare per evidenti ragioni.

NON ESISTE o NON PIACE a chi sostiene la narrativa altrimenti crolla tutto.

Il fatto che tu non voglia rispondere in modo diretto è perché non sai di cosa parli.
Non provare a ribaltare la situazione, sei tu che non vuoi leggere.

Ho scritto quasi esattemente quello che chiedi anche in un altro thread sul GW ora in prima o seconda pagina qui in AP.
Se vuoi cercalo e passiamo la discussione di là.
 
Sorry il commento non era riferito nello specifico al tuo post ma al mood che di stava delineando nella discussione. Un po' come dire a Cholo S. col quale mi sono spesso ritrovata su diversi argomenti che ormai ne abbiamo sentite tante da farci il callo e che era del tutto prevedibile la piega che avrebbe preso il confronto vista l'impostazione/provocazione del titolo. Nula di personale.
Con Ale abbiamo una passione che ci accomuna e quindi quando mi confronto (o scontro, bonariamente) con lui ho un pregiudizio positivo (Ale ha capito cosa intendo)

Tuttavia e a prescindere dalla passione comune, ho compreso quello che dice.
Ognuno ha una certa forma mentis che lo porta a schierarsi in un certo modo, poi é chiaro che non significa che siamo omologati perché per fortuna ci sono tante sfumature.

Ale é una persona intelligente quindi credo che non volesse confermare lo squallido schema proposto da Repubblica di novax= terrapisttista, sottoistruito e con disagio abitativo.
 
Con Ale abbiamo una passione che ci accomuna e quindi quando mi confronto (o scontro, bonariamente) con lui ho un pregiudizio positivo (Ale ha capito cosa intendo)

Tuttavia e a prescindere dalla passione comune, ho compreso quello che dice.
Ognuno ha una certa forma mentis che lo porta a schierarsi in un certo modo, poi é chiaro che non significa che siamo omologati perché per fortuna ci sono tante sfumature.

Ale é una persona intelligente quindi credo che non volesse confermare lo squallido schema proposto da Repubblica di novax= terrapisttista, sottoistruito e con disagio abitativo.
Vedi cholo, l’atteggiamento di ale è offensivo nei modi, nei termini e anche per l’intelligenza dato l’atteggiamento.
se tre anni fa mi scocciava essere incasellato come novax oggi lo reclamo, perchè come dici è un ambito che ha infinite sfumature, lo da proprio il caso della cara lori, sempre prudente ed obiettiva.

Nessuno mette in dubbio l’intelligenza di ale, ed è proprio per questo che è difficile ammettere l’ottusità che esprime con un concetto su tutti:

Ci tiene a far sapere che non è schierato, ma si schiera ogni volta nel mettere in dubbio alcuni punti di vista che non si limita nel chiamare con accezione negativa, nel caso novax o altro.
Ci tiene a dimostrare di essere a proprio agio con i numeri, nessuno lo ha mai messo in dubbio, men che meno io che non ne sono altrettanto avvezzo e ho sempre sottolineato la proverbiale ignoranza (ma solo io posso dirlo ;))

Tutti abbiamo ripetuto e GLIabbiamo ripetuto che i numeri sono in mano ai governi che li alterano come tipologia e parametri di raccolta ed archivio. È come far contare il punteggio al portiere avversario.

Praticamente fa gioco alla narrativa dominante spacciandosi per neutrale.
Poi…
Quando diventa direttamente offensivo, perde ogni diritto di attenzione.
É una mia devianza, i violenti li disprezzo.
 
è pure contro il sostegno all’Ucraina, non vorrebbe far parte della Nato, non riconosce la validità del cambiamento climatico ed è contro l’euro e l’Europa.
Vi riconoscete in questa categorizzazione?

Fa il paio con i fanatici della mascherina, adesso tutti pronti alla trincea e alla guerra nucleare (ovviamente dal divano di casa).
 
Ma come bisogna fare per farvi comprendere che un virus respiratorio è qualcosa di peculiare e che è necessario intervenire come "popolazione"?
Nessuno mai chiederebbe l'obbligo per un eventuale vaccino per l'HIV. Se scop* senza precauzioni puoi prendere il virus, se non scop* no. Affari tuoi.
In ogni caso non infetti le persone al cinema. Questa è la discriminante.

E' allucinante come ancora non passi il concetto dopo anni.

Il punto è che si può discutere sulla patogenicità del covid e sul fatto che l'obbligo sia stato sproporzionato in relazione al danno statistico del virus.
Si può discutere sugli eventuali effetti avversi del vaccino.
Mi stanno bene come discorsi. Hanno una logica...

Ciò che trovo demenziale (perdonate) è che venga sistematicamente sbandierata questa storia delle libertà personali come il "sommo principio" da cui tutto discende e a cui tutto deve piegarsi. Come se l'individuo vivesse in perfetto isolamento.
Vi chiedo, se dio non voglia dovesse saltar fuori un coronavirus con la trasmissibilità della variante più contagiosa del covid e con la patogenicità di ebola, che si fa? Ci appelliamo al principio di libertà personale di scelta vaccinale?
Sei un profilo troppo nuovo ne parli del covid uno che nel forum ci sta dal 2018……..ritenta con un nuovo profilo!
 
Vedi cholo, l’atteggiamento di ale è offensivo nei modi, nei termini e anche per l’intelligenza dato l’atteggiamento.
se tre anni fa mi scocciava essere incasellato come novax oggi lo reclamo, perchè come dici è un ambito che ha infinite sfumature, lo da proprio il caso della cara lori, sempre prudente ed obiettiva.

Nessuno mette in dubbio l’intelligenza di ale, ed è proprio per questo che è difficile ammettere l’ottusità che esprime con un concetto su tutti:

Ci tiene a far sapere che non è schierato, ma si schiera ogni volta nel mettere in dubbio alcuni punti di vista che non si limita nel chiamare con accezione negativa, nel caso novax o altro.
Ci tiene a dimostrare di essere a proprio agio con i numeri, nessuno lo ha mai messo in dubbio, men che meno io che non ne sono altrettanto avvezzo e ho sempre sottolineato la proverbiale ignoranza (ma solo io posso dirlo ;))

Tutti abbiamo ripetuto e GLIabbiamo ripetuto che i numeri sono in mano ai governi che li alterano come tipologia e parametri di raccolta ed archivio. È come far contare il punteggio al portiere avversario.

Praticamente fa gioco alla narrativa dominante spacciandosi per neutrale.
Poi…
Quando diventa direttamente offensivo, perde ogni diritto di attenzione.
É una mia devianza, i violenti li disprezzo.
Non credo che si creda neutrale.
Quando dice che ognuno ha una propria "filosofia" di base che incide su tutte le scelte e valutazioni, secondo me intendeva che anche lui ha una sua "filosofia".

Rispetto ad altri, tipo l'autore di questo demenziale topic per esempio, lui argomenta e non si limita ad una provocazione fine a se stessa.

Nell'argomentare non credo che voglia sostenere che il non vaccinato sia il troglodita sottosviluppato che ci propinano i giornaletti italici.
 
Con Ale abbiamo una passione che ci accomuna e quindi quando mi confronto (o scontro, bonariamente) con lui ho un pregiudizio positivo (Ale ha capito cosa intendo)

Tuttavia e a prescindere dalla passione comune, ho compreso quello che dice.
Ognuno ha una certa forma mentis che lo porta a schierarsi in un certo modo, poi é chiaro che non significa che siamo omologati perché per fortuna ci sono tante sfumature.

Ale é una persona intelligente quindi credo che non volesse confermare lo squallido schema proposto da Repubblica di novax= terrapisttista, sottoistruito e con disagio abitativo.
Questa sviolinata reciproca è insopportabile... :terrore:

Vado a redimermi rispondendo in maniera più consona agli altri due.
 
Tutti abbiamo ripetuto e GLIabbiamo ripetuto che i numeri sono in mano ai governi che li alterano come tipologia e parametri di raccolta ed archivio. È come far contare il punteggio al portiere avversario.
Perfetto, sarei d'accordo. Allora non parlatene mai nemmeno voi!
Siate coerenti!

Invece i dati di cui parlo nell'altro thread, per i quali mi muovi queste accuse, quelli dell'ONS dello UK, LI AVETE CITATI VOI, non io. :rotfl:

Fino a quando sostenevano una certa ideologia (i vaccinati morivano anche 20 volte di più dei non vaccinati), li consideravate talmente affidabili da metterli sul forum e fare commenti entusiastici!

Appena ho dimostrato che, invece, il grafico era messo in modo ingannatore e GLI STESSI DATI, graficati in maniera corretta dicevano l'esatto opposto, ovvero che i non vaccinati avrebbero avuto un tasso di mortalità doppio, ecco che sono diventati inaffidabili.

Chi crede ai dati ufficiali solo quando gli danno ragione, non se la deve prendere con ale.v se gli fa notare che quei dati dicono il contrario...

Dai, questa è onestà intellettuale nulla.
Inutile prendersela con me, potrei essere più ipocrita e dirlo in modo più sfumato, ma la sostanza è questa.
 
Ah ok sono io che non voglio leggere :yeah::yeah::yeah::clap::clap::clap:

Sei tu che devi portarmi le prove di quello che sostieni. Non sono io che devo andarmele a cercare.
Ci sono migliaia di articoli nel mondo, scientifici e di divulgazione.

E solo io sono in grado di soddisfare la tua domanda? Chi capzo sono, il dio della climatologia, l'unico depositario della conoscenza, il signore dell'effetto serra?

E' evidente che a te non interessa la risposta, l'avresti già trovata senza attendere il messia ale.v...

Non interessa la risposta come non interessava a trigunzio che, in un altro thread, mi ha fatto anche lui una domanda su cosa ne pensavo di un video (che evidentemente secondo lui mi avrebbe "incastrato").
Ottenuta la risposta, non essendogli evidentemente piaciuta, è arrivato persino a dire che avrei fatto un imbroglio su dei dati che avevo postato precedentemente...
 
Perfetto, sarei d'accordo. Allora non parlatene mai nemmeno voi!
Siate coerenti!

Invece i dati di cui parlo nell'altro thread, per i quali mi muovi queste accuse, quelli dell'ONS dello UK, LI AVETE CITATI VOI, non io. :rotfl:

Fino a quando sostenevano una certa ideologia (i vaccinati morivano anche 20 volte di più dei non vaccinati), li consideravate talmente affidabili da metterli sul forum e fare commenti entusiastici!

Appena ho dimostrato che, invece, il grafico era messo in modo ingannatore e GLI STESSI DATI, graficati in maniera corretta dicevano l'esatto opposto, ovvero che i non vaccinati avrebbero avuto un tasso di mortalità doppio, ecco che sono diventati inaffidabili.

Chi crede ai dati ufficiali solo quando gli danno ragione, non se la deve prendere con ale.v se gli fa notare che quei dati dicono il contrario...

Dai, questa è onestà intellettuale nulla.
Inutile prendersela con me, potrei essere più ipocrita e dirlo in modo più sfumato, ma la sostanza è questa.
Partiamo dal presupposto che TUTTI i dati sono manipolabili, con questo non intendo un atto fraudolento ma basta segmentare in modo diverso fasce d'età o un arco temporale, utilizzare campioni non rilevanti statisticamente per determinare % e così via...
Per questo nel contestare determinate misure/valutazioni ho sempre preferito basarmi sulle incongruenze o elementi di poca chiarezza che fanno di per sè dubitare della narrazione, dai contratti secretati e SMS spariti, al numero abnorme di dosi fino a report non più emanati, l'ultimo credo dati Dic 2022 e sempre documentazione "ufficiale" o legislativa.
 
Partiamo dal presupposto che TUTTI i dati sono manipolabili, con questo non intendo un atto fraudolento ma basta segmentare in modo diverso fasce d'età o un arco temporale, utilizzare campioni non rilevanti statisticamente per determinare % e così via...
Per questo nel contestare determinate misure/valutazioni ho sempre preferito basarmi sulle incongruenze o elementi di poca chiarezza che fanno di per sè dubitare della narrazione, dai contratti secretati e SMS spariti, al numero abnorme di dosi fino a report non più emanati, l'ultimo credo dati Dic 2022 e sempre documentazione "ufficiale" o legislativa.
Dal settembre ‘21 su esempio di Israele la considerazione del ciclo completo da bugiardino è stata variata, considerando non coperto chi aveva solo il primo ciclo al pari di chi non si fosse prestato.

Riferendomi al grafico postato da michelasso, ammetto di aver attribuito una validità nella suddivisione che poi ho realizzato ricadesse nello stesso fraintendimento.

Da allora in tutte le nazioni sono stati cambiati i codici di raccolta dati, i metodi di raccolta e archiviazione, addirittura chi aveva tre dosi era registrato come “novax” se passato un certo periodo.

Ciò non toglie che la ricerca indipendente si sia concentrata su eventi sconosciuti o rarissimi prima della sperimentazione diventati in seguito norma, non necessariamente mortali nell’immediato e non rilevabili o difficilmente rilevabili le origini.

Negli studi che riguardano i medicinali è procedure, nella sperimentazione di laboratorio interrompere, qualora eventi considerati rari diventano norma.

C’è stata una ammissione da parte di Speranza, che riguarda una comunicazione da lui ricevuta, per cui il rischio di eventi gravi legati alla sperimentazione poteva raggiungere il 25% in alcune fasce di età.
Eppure la campagna è proseguita come sappiamo.

La mia posizione come si può leggere dai post, è che se la statistica o i numeri sono in contrasto con l’evidenza empirica, chi sbaglia sono i numeri. Io non ho le capacità di individuarne il fallo, ma la prima ipotesi logica sta nella fallacia del numero analizzato prima ancora del metodo di calcolo.
 
Partiamo dal presupposto che TUTTI i dati sono manipolabili, con questo non intendo un atto fraudolento ma basta segmentare in modo diverso fasce d'età o un arco temporale...
Tanti anni fa, su una ricerca di base (=su cose inutili, zero impatto economico, zero interessi immediati, forse tra 10 milioni di anni)...
C'era un istogramma di distribuzione che con gli intervalli in un modo dava una visione senza alcuna peculiarità.
Con gli intervalli messi in altri modi, emergeva una interessantissima proprietà, con notevoli conseguenze su moltissime cose (sempre di base).
Non so come la distriba sia poi finita, ma insomma, è esattamente quanto hai scritto tu.
Per questo nel contestare determinate misure/valutazioni ho sempre preferito basarmi sulle incongruenze o elementi di poca chiarezza che fanno di per sè dubitare della narrazione.
Assolutamente d'accordo.

E questo mio atteggiamento lo faccio anche con le notizie "opposte", per questo qui sul forum sono critico contro le posizioni "scettiche facilone" (spero che questo non offenda nessuno).
 
Ultima modifica:
Esempio di posizione scettica facilona a cui non credo proprio per la sua incongruenza intrinseca.

Speranza avrebbe detto che il 20% degli effetti avversi erano gravissimi o peggio.

Conclusione facilona: chiudete tutti i thread sui vaccini.

Ma ci fidiamo della cosa perché ci piace?

Io no. Penso sempre e comunque. Quindi:

1) Può essere che il 20% dei vaccinati è gravemente danneggiato (per ogni dose, tra l'altro)? :eek:
Tutti noi conosceremmo almeno decine e decine di persone danneggiate GRAVEMENTE da almeno una dose.
Con 145 milioni di dosi totali, il 20% corrisponde a 29 milioni, una persona su due, in Italia, almeno GRAVEMENTE danneggiata.

Non può essere.
Quindi la posizione che invita a chiudere qualsiasi dibattito è chiaramente "facilona".
 
Ultima modifica:
2)
Speranza ha citato in realtà il 20% ma sugli effetti SEGNALATI all'aifa. NON SUL TOTALE DELLE SOMMINISTRAZIONI!
Un minimo di ragionamento e memoria ci permette di ricordare che le segnalazioni all'aifa erano molto poche.
Tanto che gli scettici (giustissimamente) segnalavano le criticità di una segnalazione passiva.

3) Andiamo sui numeri.
Tasso di segnalazioni all'aifa: circa 50 / 100000 (dati aifa)*
20% del 50 / 1000000 = 10 /100000 = 0.01%

Ora circa 0.01%, è un numero basso, anche se non bassissimo.

Quindi quello che ha confessato Speranza, per quanto abbastanza rilevante, non dimostra che era a conoscenza di una ecatombe e nemmeno che c'è stata una ecatombe.

Insomma le informazioni vanno lette criticamente SEMPRE, non solo quando non ci piacciono.


* Si i dati aifa sono errati/falsi. Giusto (l'aifa ha fatto davvero delle cose orribili in questa questione).
Ma qui si parla delle dichiazioni di Speranza sui dati aifa, quindi si deve citare l'aifa.
E faccio notare, nuovamente, che non sono io che ho messo in gioco questi dati.
 
Ultima modifica:
2)
Speranza ha citato in realtà il 20% ma sugli effetti SEGNALATI all'aifa. NON SUL TOTALE DELLE SOMMINISTRAZIONI!
Un minimo di ragionamento e memoria ci permette di ricordare che le segnalazioni all'aifa erano molto poche.
Tanto che gli scettici (giustissimamente) segnalavano le criticità di una segnalazione passiva.

3) Andiamo sui numeri.
Tasso di segnalazioni all'aifa: circa 50 / 100000 (dati aifa)*
20% del 50 / 1000000 = 10 /100000 = 0.01%

Ora circa 0.01%, è un numero basso, anche se non bassissimo.

Quindi quello che ha confessato Speranza, per quanto abbastanza rilevante, non dimostra che era a conoscenza di una ecatombe e nemmeno che c'è stata una ecatombe.

Insomma le informazioni vanno lette criticamente SEMPRE, non solo quando non ci piacciono.


* Si i dati aifa sono errati/falsi. Giusto (l'aifa ha fatto davvero delle cose orribili in questa questione).
Ma qui si parla delle dichiazioni di Speranza sui dati aifa, quindi si deve citare l'aifa.
E faccio notare, nuovamente, che non sono io che ho messo in gioco questi dati.
Ovvio che il dato si riferisca alle segnalazioni che sono state decrescenti nel tempo (inizialmente riguardarono soprattutto personale sanitario soggetto ad obbligo), in ogni caso NON promosse o sottostimate. A suo tempo ricordo confrontai il dato rapportato al tasso di vaccinazione con Germania e Svizzera su danni e decessi, il rapporto dosi/segnalazioni corrispondeva in buona sostanza per % dei casi gravi, divergeva nel n° di decessi correlati anche per la diversa tempistica (in Italia se non erro si consideravano solo i 14 gg dalla somministrazione). Del resto come non ricordare affermazioni del tipo "così si uccide un vax" da parte di AIFA con riferimento ad Astrazeneca e i rischi di trombocitopenia o il fatto emerso nelle inchieste di rendere i decessi "indeterminati" per non creare allarmismo.

Anche all'estero comunque il dibattito è molto forte, in Germania di recente sono usciti i protocolli/verbali di RKI, il Robert Koch Institute (l’ente appartenente al ministero della Salute tedesco incaricato di consigliare i decisori politici durante la fase pandemica), grazie ad una causa giudiziaria avviata da un gruppo di giornalisti. Più di mille pagine di resoconti sono ora pubblici e riguardano le riunioni del comitato che si occupava dell’emergenza Covid. Utilità dei lockdown, reali benefici delle mascherine, vaccini e green pass, tutti temi affrontati nelle riunioni rispetto ai quali emerge come fossero fortissimi i dubbi delle autorità sanitarie, nonostante, anche in Germania si sia sostenuto pubblicamente che “la scienza” fosse unanime sul tema e che i relativi parer fossero alla base delle decisioni politiche assunte.

RKI-Protokolle – Wikipedia
 
Ovvio che il dato si riferisca alle segnalazioni che sono state decrescenti nel tempo (inizialmente riguardarono soprattutto personale sanitario soggetto ad obbligo), in ogni caso NON promosse o sottostimate. A suo tempo ricordo confrontai il dato rapportato al tasso di vaccinazione con Germania e Svizzera su danni e decessi, il rapporto dosi/segnalazioni corrispondeva in buona sostanza per % dei casi gravi, divergeva nel n° di decessi correlati anche per la diversa tempistica (in Italia se non erro si consideravano solo i 14 gg dalla somministrazione). Del resto come non ricordare affermazioni del tipo "così si uccide un vax" da parte di AIFA con riferimento ad Astrazeneca e i rischi di trombocitopenia o il fatto emerso nelle inchieste di rendere i decessi "indeterminati" per non creare allarmismo.

Anche all'estero comunque il dibattito è molto forte, in Germania di recente sono usciti i protocolli/verbali di RKI, il Robert Koch Institute (l’ente appartenente al ministero della Salute tedesco incaricato di consigliare i decisori politici durante la fase pandemica), grazie ad una causa giudiziaria avviata da un gruppo di giornalisti. Più di mille pagine di resoconti sono ora pubblici e riguardano le riunioni del comitato che si occupava dell’emergenza Covid. Utilità dei lockdown, reali benefici delle mascherine, vaccini e green pass, tutti temi affrontati nelle riunioni rispetto ai quali emerge come fossero fortissimi i dubbi delle autorità sanitarie, nonostante, anche in Germania si sia sostenuto pubblicamente che “la scienza” fosse unanime sul tema e che i relativi parer fossero alla base delle decisioni politiche assunte.

RKI-Protokolle – Wikipedia

L'aifa ha fatto delle cose obrobbriose, penso ricorderai anche tu la pagina del report dove confrontavano i decessi da segnalazione passiva con tutti i decessi su tutta la popolazione completa.
E, presa per il cu.lo finale, facevano pure il calcolo per dimostrare che 1000 (i pochi effetti che rimanevano dopo tutti i "filtri") era "statisticamente" non superiore a 100000 (la popolazione intera senza "filtri").

Che ci siano storture da parte delle istituzioni, quindi, a mio parere, è talmente evidente da tantissimi fatti che non credo sia necessario nemmeno discuterne.

Poi i dubbi, secondo me, sono connaturati con il concetto di scienza...
Ed infatti credo che i "veri" risultati delle misure prese (dal contenimento alla vaccinazione forzata) usciranno soltanto tra parecchi anni...

Io non credo, quindi, che la dichiarazione di Speranza, tra l'altro "forzata" mettendo il 20% senza specificare di cosa (è, come scritto, il 20% dello 0.05%) possa portare ad una conclusione del dibattito.
 
Indietro