INDESIT non ce ne sarà più per nessuno

Azioni ordinarie
Ordinary shares
4.287.529 8.656.866 25,279%
 
ma non erano non consegnabili quelle acquistate negli ultimi tre giorni?

boh, forse ricordo male oppure e' cambiato qualcosa.... :confused:


...dal 6 ottobre siamo passati, per la liquidazione, da T+3 a T+2.... Di conseguenza....non consegnabili gli acquisti degli ultimi 2 gg ( 20 e 21 nov.)...
 
  • Like
Reazioni: hal
...dal 6 ottobre siamo passati, per la liquidazione, da T+3 a T+2.... Di conseguenza....non consegnabili gli acquisti degli ultimi 2 gg ( 20 e 21 nov.)...
cambiamento storico, direi, mi era sfuggito.

grazie! ;)
 
consegnate

se non si dovesse raggiungere il 90% che succede?

se c'è il prolungamento dell'OPA, quelle già consegnate
quando le "pagano"?
 
ma nn dovrebbero ricorrere in automatico i requisiti per la riapertura dei termini?
 
ma nn dovrebbero ricorrere in automatico i requisiti per la riapertura dei termini?

in teoria sì e, se non mi sbaglio, già ci troviamo nel caso di riapertura per cui slitta tutto a dicembre.
ora bisogna vedere se decidono di alzare il prezzo oppure no...
 
in teoria sì e, se non mi sbaglio, già ci troviamo nel caso di riapertura per cui slitta tutto a dicembre.
ora bisogna vedere se decidono di alzare il prezzo oppure no...

quando eventuali comunicazioni ?
 
La riapertura dei termini non fa slittare il pagamento di quelle consegnate entro domani che verranno pagate il 28. E' la proroga che fa slittare tutto, non la riapertura.

Ancora i requisiti per la riapertura non sono stati raggiunti, se non mi sbaglio devono riuscire a comprare almeno la metà dei titoli oggetto d'opa e alla chiusura di ieri erano arrivati a poco più del 25%.
 
ciao, no ho controllato e per ora i requisiti nn ci sono x la riapertura..

Art. 40-bis
(Riapertura dei termini dell’offerta)

1. Entro il giorno successivo alla data di pagamento, i termini delle offerte aventi ad oggetto titoli promosse dai soggetti indicati nell’articolo 39-bis, comma 1, lettera a), sono riaperti per cinque giorni qualora l’offerente, in occasione della pubblicazione dei risultati, comunichi:

a) per le offerte la cui efficacia è condizionata all’acquisizione di una percentuale determinata del capitale sociale dell’emittente, il verificarsi della condizione ovvero la rinuncia alla stessa;

b) per le offerte diverse da quelle di cui alla lettera a):

1) di aver raggiunto una partecipazione superiore alla metà ovvero, qualora la partecipazione iniziale dell’offerente sia superiore alla metà e inferiore ai due terzi, ai due terzi del capitale sociale rappresentato da titoli; ovvero

2) di avere acquistato almeno la metà dei titoli di ciascuna categoria oggetto dell’offerta.

2. La riapertura dei termini prevista dal comma 1 si applica alle offerte aventi ad oggetto quote di fondi comuni di investimento chiusi promosse da soggetti indicati nell’articolo 39-bis, comma 1, lettera b), qualora l’offerente, in occasione della pubblicazione dei risultati, comunichi:

a) per le offerte la cui efficacia è condizionata all’acquisizione di una percentuale determinata delle quote del fondo, il verificarsi della condizione ovvero la rinuncia alla stessa;

b) per le offerte diverse da quelle di cui alla lettera a), di avere acquistato almeno la metà delle quote del fondo oggetto dell’offerta.

3. La riapertura dei termini non si applica:

a) qualora l’offerente, almeno cinque giorni prima della fine del periodo di adesione, renda noto al mercato il verificarsi delle circostanze indicate ai commi 1 e 2, lettere a) o b);

b) qualora, nelle offerte aventi ad oggetto titoli, l’offerente, al termine del periodo di adesione, venga a detenere la partecipazione di cui all’articolo 108, comma 1, ovvero quella di cui all’articolo 108, comma 2, del Testo unico e, nel secondo caso, abbia dichiarato l’intenzione di non ripristinare un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni;

c) alle offerte aventi ad oggetto titoli promosse ai sensi dell’articolo 107 del Testo unico;

d) alle offerte previste dai commi 1 e 2, diverse da quelle promosse ai sensi dell’articolo 106, commi 1 e 3, del Testo unico, purché:

1) l’offerente abbia condizionato irrinunciabilmente l’efficacia dell’offerta all’approvazione da parte di coloro che detengono la maggioranza dei titoli o di quote del fondo che sono portati in adesione all’offerta, senza tener conto delle approvazioni da parte di coloro che agiscono di concerto con l’offerente; e

2) l’offerta riceva l’approvazione prevista nel numero 1, formulata su apposita sezione della scheda di adesione. L’adesione all’offerta equivale a dichiarazione di approvazione se non accompagnata da una contraria manifestazione espressa di volontà. L’approvazione è irrevocabile;

e) nel caso di offerte aventi ad oggetto titoli emessi da società cooperative;

f) in presenza di offerte concorrenti.

4. Nei casi di riapertura dei termini, il pagamento del corrispettivo è effettuato:

a) relativamente ai titoli e alle quote del fondo che hanno formato oggetto di adesione all’offerta prima della riapertura dei termini, alla data originariamente prevista nel documento d’offerta;

b) relativamente agli altri titoli o quote del fondo, non più tardi di dieci giorni successivi alla data indicata nella lettera a).



ad oggi le adesioni sono ben sotto la metà..
 
La riapertura dei termini non fa slittare il pagamento di quelle consegnate entro domani che verranno pagate il 28. E' la proroga che fa slittare tutto, non la riapertura.

Ancora i requisiti per la riapertura non sono stati raggiunti, se non mi sbaglio devono riuscire a comprare almeno la metà dei titoli oggetto d'opa e alla chiusura di ieri erano arrivati a poco più del 25%.

già
 
infatti ho scritto "per ora"

cmq mi confermate che il vincolo del 50% è sulle sole azioni oggetto di offerta e non su tutta la partecipazione?

infatti whirpool ha già oltre i 2/3..
 
Azioni ordinarie
Ordinary shares
5.980.696 14.637.562 42,744%
 
Praticamente riaprono
 
Praticamente riaprono
Oppure potrebbero anche superare il 90% del capitale e andare direttamente all'obbligo di acquisto senza riapertura. In questo caso per chi ha comprato oggi i tempi sarebbero un po' più lunghi.
 
Indietro