INDESIT non ce ne sarà più per nessuno

quindi se riaprono cosa succede in soldoni?chi ha aderito con acquisti entro il 19 viene pagato il 28 nov comunque?chi acquista ora ed aderisce incassa ai primi di dicembre se non superano il 90% gia' domani e quindi si va all'obbligo d'acquisto diciamo entro un mesetto?grazie ciaoOK!
 
il mercato da la riapertura praticamente per sicura; avrà sicuramente ragione, ma ad oggi il 50% non è stato raggiunto ed un minimo di dubbio finchè non leggo i dati ce l'ho.

in sintesi, io a questi prezzi non compro...
 
Niente riapertura e niente obbligo di acquisto ma direttamente allo squeeze out (diritto di acquisto), infatti hanno superato il 95% del capitale arrivando al 97.42%.

Adesso questione di giorni e le compreranno tutte a 11€.
 
Niente riapertura e niente obbligo di acquisto ma direttamente allo squeeze out (diritto di acquisto), infatti hanno superato il 95% del capitale arrivando al 97.42%.

Adesso questione di giorni e le compreranno tutte a 11€.

Azioni ordinarie
Ordinary shares
16.664.365 31.301.927 91,407%

BOOM DI CONSEGNE OGGI
 
Comerio, 21 novembre 2014. Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da Whirlpool Italia Holdings S.r.l. (l’“Offerente”), ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato ed integrato (il “TUF”), su 34.244.635 azioni ordinarie, aventi ciascuna valore nominale di Euro 0,90 e godimento regolare, emesse da Indesit Company S.p.A. (“Indesit” o l’“Emittente”), pari al 29,99% del capitale sociale di Indesit, comunicata al mercato in data 14 ottobre 2014 (l’“Offerta”), l’Offerente rende noto che in data odierna si è concluso il periodo di adesione all’Offerta (il “Periodo di Adesione”).
Sulla base dei risultati provvisori comunicati da Banca IMI S.p.A. in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, sono state portate in adesione all’Offerta 31.301.927 azioni ordinarie Indesit, pari al 27,42% circa del capitale sociale dell’Emittente e al 91.407% circa delle azioni ordinarie di Indesit oggetto dell’Offerta, per un controvalore complessivo di Euro 344.321.197,00.
Si segnala che nel corso del Periodo di Adesione l’Offerente non ha effettuato, né direttamente, né indirettamente, acquisti aventi ad oggetto le azioni ordinarie di Indesit al di fuori dell’Offerta.
Il corrispettivo dovuto ai titolari delle azioni ordinarie di Indesit portate in adesione all’Offerta, pari ad Euro 11 per azione, sarà pagato agli aderenti all’Offerta in data 28 novembre 2014, corrispondente al quinto giorno di borsa aperta successivo alla chiusura del Periodo di Adesione, a fronte del contestuale trasferimento del diritto di proprietà su tali azioni a favore dell’Offerente.
Tenuto conto delle 31.301.927 azioni ordinarie di Indesit portate in adesione all’Offerta (sulla base dei risultati provvisori di cui sopra), delle 68.924.071 azioni ordinarie di Indesit, rappresentative del 60,37% del capitale sociale di Indesit, già direttamente detenute dall’Offerente prima dell’inizio del Periodo di Adesione (e quindi ad oggi) e delle 11.008.260 azioni proprie dell’Emittente, pari al 9,64% del capitale sociale di Indesit, ad esito dell’Offerta l’Offerente verrà a detenere, direttamente o (per quanto riguarda le azioni proprie di Indesit) indirettamente, complessive 111.234.258 azioni ordinarie di Indesit, pari al 97,42% del capitale sociale dell’Emittente.
In considerazione dell’avvenuto raggiungimento da parte dell’Offerente, sulla base dei risultati provvisori di cui sopra e delle azioni ordinarie di Indesit ad oggi direttamente e indirettamente detenute dall’Offerente, di una partecipazione superiore al 95% del capitale sociale di Indesit, si rende noto che:
(i) ai sensi e per gli effetti dell’art. 40-bis, comma 1, lett. b), del Regolamento CONSOB n.11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato ed integrato (il “Regolamento Emittenti”), la riapertura dei termini del Periodo di Adesione non avrà luogo;
 
(ii) ricorreranno i presupposti di legge per il diritto di acquisto, ai sensi dell’art. 111 del TUF (di cui l’Offerente ha dichiarato di volersi avvalere nel Documento di Offerta) e per l’obbligo di acquisto, ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF, relativamente alle azioni ordinarie di Indesit non ancora portate in adesione all’Offerta e quindi 2.942.708 azioni ordinarie di Indesit, pari al 2,58% del capitale sociale dell’Emittente, al prezzo dovuto ai titolari delle azioni ordinarie di Indesit portate in adesione all’Offerta pari ad Euro 11 per azione. Le indicazioni sulle modalità e termini con cui l’Offerente adempirà all’obbligo di acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF ed eserciterà il diritto di acquisto ai sensi dell’art. 111 del TUF, saranno fornite nel comunicato contenente i risultati definitivi dell’Offerta.
I risultati definitivi dell’Offerta saranno resi noti con apposito comunicato diffuso dall’Offerente entro il 27 novembre 2014 ai sensi dell’art. 41, comma 6, del Regolamento Emittenti.
Il documento di offerta, contenente la descrizione puntuale dei termini e delle condizioni dell’Offerta, approvato dalla CONSOB con delibera n. 19055 del 29 ottobre 2014 e pubblicato in data 30 ottobre 2014, è disponibile sui siti internet dell’Emittente (Indesit Company - Index), e del Global Information Agent (Sodali Transactions) e presso la sede legale dell’Offerente, dell’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni e degli Intermediari Incaricati
 
tempistica squeeze?diciamo prima di natale?:rolleyes:possibile a mio avviso.....che dite?
 
spero che appunto lo dicano nel comunicato !
 
Offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da Whirlpool Italia Holdings S.r.l. su 34.244.635 azioni ordinarie di Indesit Company S.p.A.
COMUNICATO SUI RISULTATI DEFINITIVI DELL’OFFERTA, TERMINI DELLA PROCEDURA CONGIUNTA E REVOCA DALLA QUOTAZIONE DELLE AZIONI INDESIT AI SENSI DELL’ART. 41, COMMA 6, E DELL’ART. 50-QUINQUIES, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971 DEL 14 MAGGIO 1999
Comerio, 26 novembre 2014. Si fa seguito al comunicato stampa pubblicato in data 21 novembre 2014, con cui Whirlpool Italia Holdings S.r.l. (l’“Offerente”) ha reso noti i risultati provvisori dell’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa, ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato ed integrato (il “TUF”), su 34.244.635 azioni ordinarie, aventi ciascuna valore nominale di Euro 0,90 e godimento regolare, emesse da Indesit Company S.p.A. (“Indesit” o l’“Emittente”), pari al 29,99% del capitale sociale di Indesit (l’“Offerta”). Tutti i termini con l’iniziale maiuscola non definiti nel presente comunicato hanno lo stesso significato ad essi attribuito nel documento di offerta relativo all’Offerta approvato dalla CONSOB con delibera n. 19055 del 29 ottobre 2014 e pubblicato in data 30 ottobre 2014 (il “Documento di Offerta”).
Risultati definitivi dell’Offerta. Sulla base dei risultati definitivi comunicati da Banca IMI S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta durante il periodo di adesione (il “Periodo di Adesione”) 31.301.180 azioni ordinarie di Indesit, pari al 27,41% circa del capitale sociale dell’Emittente e al 91,40% circa delle azioni oggetto dell’Offerta, per un controvalore complessivo di Euro 344.312.980.
Si segnala che, nel corso del Periodo di Adesione, l’Offerente non ha effettuato, né direttamente, né indirettamente, acquisti aventi ad oggetto azioni ordinarie di Indesit al di fuori dell’Offerta.
Tenuto conto delle 31.301.180 azioni ordinarie di Indesit portate in adesione all’Offerta, delle 68.924.071 azioni ordinarie di Indesit, rappresentative del 60,37% del capitale sociale di Indesit, già direttamente detenute dall’Offerente prima dell’inizio del Periodo di Adesione e delle 11.008.260 azioni proprie dell’Emittente, pari al 9,64% del capitale sociale di Indesit, l’Offerente, alla data di pagamento (ossia il 28 novembre 2014), verrà a detenere, direttamente o (per quanto riguarda le azioni proprie di Indesit) indirettamente, complessive 111.233.511 azioni ordinarie di Indesit, pari al 97,42% del capitale sociale dell’Emittente.
Pagamento del Corrispettivo. In data 28 novembre 2014, l’Offerente pagherà agli azionisti che hanno portato le loro azioni ordinarie di Indesit in adesione all’Offerta un corrispettivo pari ad Euro 11 per azione (il “Corrispettivo”), contestualmente al trasferimento in capo all’Offerente della proprietà di tali azioni.
Il pagamento del Corrispettivo sarà effettuato in denaro. Il Corrispettivo sarà pagato dall’Offerente agli Intermediari Incaricati e da questi trasferito agli Intermediari Depositari per l’accredito sui conti dei rispettivi azionisti che hanno portato in adesione all’Offerta le proprie azioni, in conformità alle istruzioni
2
fornite da questi (o dai loro mandatari), indicate nelle relative schede di adesione e con le modalità ivi specificate.
L’obbligazione dell’Offerente di pagare il Corrispettivo ai sensi dell’Offerta si intenderà adempiuta nel momento in cui le relative somme saranno state messe a disposizione degli Intermediari Incaricati. Resta ad esclusivo carico degli azionisti che abbiano portato in adesione all’Offerta le proprie azioni ordinarie di Indesit il rischio che gli Intermediari Incaricati o gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire tali somme di denaro, ovvero ne ritardino il trasferimento, agli aventi diritto.
Diritto di Acquisto ai sensi dell’art. 111 del TUF e Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2, del TUF. Avendo l’Offerente raggiunto, a seguito dell’Offerta, una partecipazione superiore al 95% del capitale sociale dell’Emittente, ricorrono i presupposti per l’esercizio del Diritto di Acquisto ai sensi dell’art. 111 del TUF e per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF. Come dichiarato dall’Offerente nel Documento di Offerta e nel comunicato emesso in data 21 novembre 2014, l’Offerente eserciterà il Diritto di Acquisto e, contestualmente, adempirà all’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF dando corso a un’unica procedura concordata con CONSOB e Borsa Italiana S.p.A. (la “Procedura Congiunta”).
La Procedura Congiunta avrà ad oggetto le n. 2.943.455 Azioni ordinarie di Indesit ancora in circolazione (le “Azioni Residue”) rappresentative di circa il 2,58% del capitale sociale dell’Emittente.
Corrispettivo della Procedura Congiunta. Ai fini della Procedura Congiunta, il corrispettivo per ogni Azione Residua sarà equivalente al Corrispettivo (cioè Euro 11), ai sensi dell’art. 108, comma 3, del TUF (il “Corrispettivo della Procedura Congiunta”).
Tenuto conto del numero delle Azioni Residue, il controvalore complessivo della Procedura Congiunta sarà pari ad Euro 32.378.005,00. Entro il 3 dicembre 2014, tale importo verrà depositato dall’Offerente presso Intesa Sanpaolo S.p.A. sul conto corrente vincolato intestato all’Offerente stesso per il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta.
Data di pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta e trasferimento del diritto di proprietà delle Azioni Residue a favore dell’Offerente. La Procedura Congiunta avrà efficacia il 3 dicembre 2014, nel momento in cui l’Offerente confermerà all’Emittente l’avvenuto deposito presso la predetta banca e la disponibilità delle somme per il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta. In tale giorno avrà efficacia il trasferimento della titolarità delle Azioni Residue in capo all’Offerente con conseguente annotazione sul libro soci da parte dell’Emittente ai sensi dell’art. 111, comma 3, del TUF.
I possessori di eventuali Azioni Residue non dematerializzate dovranno richiedere il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta contro presentazione dei relativi certificati azionari presso la Direzione affari legali e societari dell’Emittente in Viale Aristide Merloni n. 47, 60044 Fabriano (Ancona). Per quanto occorrer possa, si specifica al riguardo che il Diritto di Acquisto ai sensi dell’art. 111 del TUF viene esercitato nei confronti di tutte le Azioni Residue (sia dematerializzate, sia non ancora dematerializzate) e che, pertanto, indipendentemente dalla richiesta di pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta di cui sopra, a far tempo dalla data di comunicazione all’Emittente dell’avvenuto deposito presso Intesa Sanpaolo S.p.A. delle somme per il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta, avrà efficacia il trasferimento della titolarità, in capo all’Offerente, delle Azioni Residue sia dematerializzate, sia non ancora dematerializzate, con conseguente annotazione sul libro soci da parte dell’Emittente ai sensi dell’art. 111, comma 3, del TUF.
3
I titolari di Azioni Residue dematerializzate potranno ottenere il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta direttamente presso i rispettivi intermediari. L’obbligo di pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta si intenderà assolto nel momento in cui le relative somme saranno trasferite agli Intermediari Depositari da cui provengono le Azioni Residue oggetto della Procedura Congiunta. Resta a esclusivo carico degli azionisti il rischio che gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire le somme agli aventi diritto o ne ritardino il trasferimento.
Ai sensi dell’art. 2949 del codice civile, decorso il termine di prescrizione quinquennale, l’Offerente avrà diritto di ottenere la restituzione delle somme depositate e non riscosse dagli aventi diritto, salvo quanto disposto dagli artt. 2941 e seguenti del codice civile.
Revoca dalla quotazione delle azioni ordinarie di Indesit. Si fa, infine, presente che Borsa Italiana S.p.A., in conformità al disposto dell’art. 2.5.1, comma 6, del Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti da Borsa Italiana S.p.A., disporrà che le azioni ordinarie dell’Emittente siano sospese dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario nelle sedute dell’1 e 2 dicembre 2014 e revocate dalla quotazione a partire dalla seduta del 3 dicembre 2014.
Il Documento di Offerta è disponibile sui siti internet dell’Emittente (Indesit Company - Index), e del Global Information Agent (Sodali Transactions) e presso la sede legale dell’Offerente, dell’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni e degli Intermediari Incaricati.
***
Avvertenza agli azionisti di Indesit residenti negli Stati Uniti d’America
L’Offerta descritta nel presente comunicato ha ad oggetto le azioni di Indesit, una società italiana con azioni quotate sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa italiana S.p.A., ed è soggetta agli obblighi di comunicazione e agli adempimenti procedurali previsti dal diritto italiano, che differiscono rispetto a quelli previsti dal diritto statunitense. Questo comunicato non costituisce né un’offerta di acquisto né una sollecitazione a vendere azioni di Indesit. Prima dell’inizio del periodo di adesione dell’Offerta, come richiesto dalla normativa applicabile, l’Offerente ha diffuso il Documento di Offerta, che gli azionisti di Indesit dovrebbero esaminare con cura.
Nei limiti consentiti dalla disciplina applicabile, in conformità alla normale prassi italiana e ai sensi della Rule 14e-5(b)(10) dello U.S. Securities Exchange Act del 1934, come modificato, l’Offerente, Indesit e le rispettive società controllanti, controllate o collegate o i loro intermediari finanziari (che agiscono su incarico dell’Offerente, di Indesit o delle rispettive società controllanti, controllate o collegate, a seconda dei casi) hanno acquistato a partire dalla data del 10 luglio 2014 (come indicato di seguito) azioni di Indesit. Gli unici acquisti di cui sopra effettuati prima della data di questo comunicato sono stati quelli relativi (i) all’acquisto di 5.027.731 azioni di Indesit, precedentemente detenute da Claudia Merloni, da parte di Whirlpool Corporation e (ii) all’acquisto di 63.896.340 azioni di Indesit, precedentemente detenute da Fineldo S.p.A. e dai membri della famiglia Merloni, da parte dell’Offerente. Non sarà effettuato alcun acquisto a un prezzo maggiore del corrispettivo per azione (pari a Euro 11) a meno che detto corrispettivo non venga conseguentemente aumentato. Inoltre, i consulenti finanziari dell’Offerente e di Indesit potrebbero svolgere ordinaria attività di negoziazione sui titoli di Indesit che potrebbe includere acquisti o accordi finalizzati all’acquisto di tali titoli.
***
Comunicato emesso da Whirlpool Italia Holdings S.r.l. e diffuso da Indesit Company S.p.A. su richiest
 
quindi a noi valuta squeeze il 3 dicembre se ho capito bene....magari accreditano il 4 o 5 ma la valuta dovrebbe essere il 3 dicembre....concordate?



Offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa da Whirlpool Italia Holdings S.r.l. su 34.244.635 azioni ordinarie di Indesit Company S.p.A.
COMUNICATO SUI RISULTATI DEFINITIVI DELL’OFFERTA, TERMINI DELLA PROCEDURA CONGIUNTA E REVOCA DALLA QUOTAZIONE DELLE AZIONI INDESIT AI SENSI DELL’ART. 41, COMMA 6, E DELL’ART. 50-QUINQUIES, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971 DEL 14 MAGGIO 1999
Comerio, 26 novembre 2014. Si fa seguito al comunicato stampa pubblicato in data 21 novembre 2014, con cui Whirlpool Italia Holdings S.r.l. (l’“Offerente”) ha reso noti i risultati provvisori dell’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria promossa, ai sensi degli artt. 102 e 106, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato ed integrato (il “TUF”), su 34.244.635 azioni ordinarie, aventi ciascuna valore nominale di Euro 0,90 e godimento regolare, emesse da Indesit Company S.p.A. (“Indesit” o l’“Emittente”), pari al 29,99% del capitale sociale di Indesit (l’“Offerta”). Tutti i termini con l’iniziale maiuscola non definiti nel presente comunicato hanno lo stesso significato ad essi attribuito nel documento di offerta relativo all’Offerta approvato dalla CONSOB con delibera n. 19055 del 29 ottobre 2014 e pubblicato in data 30 ottobre 2014 (il “Documento di Offerta”).
Risultati definitivi dell’Offerta. Sulla base dei risultati definitivi comunicati da Banca IMI S.p.A., in qualità di Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni, risultano portate in adesione all’Offerta durante il periodo di adesione (il “Periodo di Adesione”) 31.301.180 azioni ordinarie di Indesit, pari al 27,41% circa del capitale sociale dell’Emittente e al 91,40% circa delle azioni oggetto dell’Offerta, per un controvalore complessivo di Euro 344.312.980.
Si segnala che, nel corso del Periodo di Adesione, l’Offerente non ha effettuato, né direttamente, né indirettamente, acquisti aventi ad oggetto azioni ordinarie di Indesit al di fuori dell’Offerta.
Tenuto conto delle 31.301.180 azioni ordinarie di Indesit portate in adesione all’Offerta, delle 68.924.071 azioni ordinarie di Indesit, rappresentative del 60,37% del capitale sociale di Indesit, già direttamente detenute dall’Offerente prima dell’inizio del Periodo di Adesione e delle 11.008.260 azioni proprie dell’Emittente, pari al 9,64% del capitale sociale di Indesit, l’Offerente, alla data di pagamento (ossia il 28 novembre 2014), verrà a detenere, direttamente o (per quanto riguarda le azioni proprie di Indesit) indirettamente, complessive 111.233.511 azioni ordinarie di Indesit, pari al 97,42% del capitale sociale dell’Emittente.
Pagamento del Corrispettivo. In data 28 novembre 2014, l’Offerente pagherà agli azionisti che hanno portato le loro azioni ordinarie di Indesit in adesione all’Offerta un corrispettivo pari ad Euro 11 per azione (il “Corrispettivo”), contestualmente al trasferimento in capo all’Offerente della proprietà di tali azioni.
Il pagamento del Corrispettivo sarà effettuato in denaro. Il Corrispettivo sarà pagato dall’Offerente agli Intermediari Incaricati e da questi trasferito agli Intermediari Depositari per l’accredito sui conti dei rispettivi azionisti che hanno portato in adesione all’Offerta le proprie azioni, in conformità alle istruzioni
2
fornite da questi (o dai loro mandatari), indicate nelle relative schede di adesione e con le modalità ivi specificate.
L’obbligazione dell’Offerente di pagare il Corrispettivo ai sensi dell’Offerta si intenderà adempiuta nel momento in cui le relative somme saranno state messe a disposizione degli Intermediari Incaricati. Resta ad esclusivo carico degli azionisti che abbiano portato in adesione all’Offerta le proprie azioni ordinarie di Indesit il rischio che gli Intermediari Incaricati o gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire tali somme di denaro, ovvero ne ritardino il trasferimento, agli aventi diritto.
Diritto di Acquisto ai sensi dell’art. 111 del TUF e Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 2, del TUF. Avendo l’Offerente raggiunto, a seguito dell’Offerta, una partecipazione superiore al 95% del capitale sociale dell’Emittente, ricorrono i presupposti per l’esercizio del Diritto di Acquisto ai sensi dell’art. 111 del TUF e per l’adempimento dell’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF. Come dichiarato dall’Offerente nel Documento di Offerta e nel comunicato emesso in data 21 novembre 2014, l’Offerente eserciterà il Diritto di Acquisto e, contestualmente, adempirà all’Obbligo di Acquisto ai sensi dell’art. 108, comma 1, del TUF dando corso a un’unica procedura concordata con CONSOB e Borsa Italiana S.p.A. (la “Procedura Congiunta”).
La Procedura Congiunta avrà ad oggetto le n. 2.943.455 Azioni ordinarie di Indesit ancora in circolazione (le “Azioni Residue”) rappresentative di circa il 2,58% del capitale sociale dell’Emittente.
Corrispettivo della Procedura Congiunta. Ai fini della Procedura Congiunta, il corrispettivo per ogni Azione Residua sarà equivalente al Corrispettivo (cioè Euro 11), ai sensi dell’art. 108, comma 3, del TUF (il “Corrispettivo della Procedura Congiunta”).
Tenuto conto del numero delle Azioni Residue, il controvalore complessivo della Procedura Congiunta sarà pari ad Euro 32.378.005,00. Entro il 3 dicembre 2014, tale importo verrà depositato dall’Offerente presso Intesa Sanpaolo S.p.A. sul conto corrente vincolato intestato all’Offerente stesso per il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta.
Data di pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta e trasferimento del diritto di proprietà delle Azioni Residue a favore dell’Offerente. La Procedura Congiunta avrà efficacia il 3 dicembre 2014, nel momento in cui l’Offerente confermerà all’Emittente l’avvenuto deposito presso la predetta banca e la disponibilità delle somme per il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta. In tale giorno avrà efficacia il trasferimento della titolarità delle Azioni Residue in capo all’Offerente con conseguente annotazione sul libro soci da parte dell’Emittente ai sensi dell’art. 111, comma 3, del TUF.
I possessori di eventuali Azioni Residue non dematerializzate dovranno richiedere il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta contro presentazione dei relativi certificati azionari presso la Direzione affari legali e societari dell’Emittente in Viale Aristide Merloni n. 47, 60044 Fabriano (Ancona). Per quanto occorrer possa, si specifica al riguardo che il Diritto di Acquisto ai sensi dell’art. 111 del TUF viene esercitato nei confronti di tutte le Azioni Residue (sia dematerializzate, sia non ancora dematerializzate) e che, pertanto, indipendentemente dalla richiesta di pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta di cui sopra, a far tempo dalla data di comunicazione all’Emittente dell’avvenuto deposito presso Intesa Sanpaolo S.p.A. delle somme per il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta, avrà efficacia il trasferimento della titolarità, in capo all’Offerente, delle Azioni Residue sia dematerializzate, sia non ancora dematerializzate, con conseguente annotazione sul libro soci da parte dell’Emittente ai sensi dell’art. 111, comma 3, del TUF.
3
I titolari di Azioni Residue dematerializzate potranno ottenere il pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta direttamente presso i rispettivi intermediari. L’obbligo di pagamento del Corrispettivo della Procedura Congiunta si intenderà assolto nel momento in cui le relative somme saranno trasferite agli Intermediari Depositari da cui provengono le Azioni Residue oggetto della Procedura Congiunta. Resta a esclusivo carico degli azionisti il rischio che gli Intermediari Depositari non provvedano a trasferire le somme agli aventi diritto o ne ritardino il trasferimento.
Ai sensi dell’art. 2949 del codice civile, decorso il termine di prescrizione quinquennale, l’Offerente avrà diritto di ottenere la restituzione delle somme depositate e non riscosse dagli aventi diritto, salvo quanto disposto dagli artt. 2941 e seguenti del codice civile.
Revoca dalla quotazione delle azioni ordinarie di Indesit. Si fa, infine, presente che Borsa Italiana S.p.A., in conformità al disposto dell’art. 2.5.1, comma 6, del Regolamento dei Mercati Organizzati e Gestiti da Borsa Italiana S.p.A., disporrà che le azioni ordinarie dell’Emittente siano sospese dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario nelle sedute dell’1 e 2 dicembre 2014 e revocate dalla quotazione a partire dalla seduta del 3 dicembre 2014.
Il Documento di Offerta è disponibile sui siti internet dell’Emittente (Indesit Company - Index), e del Global Information Agent (Sodali Transactions) e presso la sede legale dell’Offerente, dell’Intermediario Incaricato del Coordinamento della Raccolta delle Adesioni e degli Intermediari Incaricati.
***
Avvertenza agli azionisti di Indesit residenti negli Stati Uniti d’America
L’Offerta descritta nel presente comunicato ha ad oggetto le azioni di Indesit, una società italiana con azioni quotate sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa italiana S.p.A., ed è soggetta agli obblighi di comunicazione e agli adempimenti procedurali previsti dal diritto italiano, che differiscono rispetto a quelli previsti dal diritto statunitense. Questo comunicato non costituisce né un’offerta di acquisto né una sollecitazione a vendere azioni di Indesit. Prima dell’inizio del periodo di adesione dell’Offerta, come richiesto dalla normativa applicabile, l’Offerente ha diffuso il Documento di Offerta, che gli azionisti di Indesit dovrebbero esaminare con cura.
Nei limiti consentiti dalla disciplina applicabile, in conformità alla normale prassi italiana e ai sensi della Rule 14e-5(b)(10) dello U.S. Securities Exchange Act del 1934, come modificato, l’Offerente, Indesit e le rispettive società controllanti, controllate o collegate o i loro intermediari finanziari (che agiscono su incarico dell’Offerente, di Indesit o delle rispettive società controllanti, controllate o collegate, a seconda dei casi) hanno acquistato a partire dalla data del 10 luglio 2014 (come indicato di seguito) azioni di Indesit. Gli unici acquisti di cui sopra effettuati prima della data di questo comunicato sono stati quelli relativi (i) all’acquisto di 5.027.731 azioni di Indesit, precedentemente detenute da Claudia Merloni, da parte di Whirlpool Corporation e (ii) all’acquisto di 63.896.340 azioni di Indesit, precedentemente detenute da Fineldo S.p.A. e dai membri della famiglia Merloni, da parte dell’Offerente. Non sarà effettuato alcun acquisto a un prezzo maggiore del corrispettivo per azione (pari a Euro 11) a meno che detto corrispettivo non venga conseguentemente aumentato. Inoltre, i consulenti finanziari dell’Offerente e di Indesit potrebbero svolgere ordinaria attività di negoziazione sui titoli di Indesit che potrebbe includere acquisti o accordi finalizzati all’acquisto di tali titoli.
***
Comunicato emesso da Whirlpool Italia Holdings S.r.l. e diffuso da Indesit Company S.p.A. su richiest
 
END OF THE GAME:o:bye:...ORA NON RIMANE CHE ATTENDERE LO SQUEEZE IL 3 DIC,CONFERMATE CHE LA VALUTA RICONOSCIUTA SARA' IL 3 DICEMBRE STESSO?CIAOOK!
 
io penso di si..

penso di essere tra i pochi ad averla presa post opa.. (quando vi chiedevate chi era il pazzo che comprava..)

qualcun altro è dentro?

i soldini dovrebbero quindi arrivare oggi..
ciao
Andrea
 
Indietro